Sword Art Online | J-Pop | VVVVID, Netflix & PrimeVideo

Pubblicità
No
Death gun era un personaggio formato da 3 persone che si cambiavano di volta in volta a vicendo a seconda delle sitazione e per quanto riguarda le loro motivazioni... ora non ricordo se tutti e 3 avessero partecipato a sao, 2 son sicuro, il terzo bho... cmq essenzialmente tenevano fede alla "filosofia" della gilda di PK in cui facevano parte durante sao... una volta usciti hanno escogitato un piano per continuare a uccidere persone facendo credere che morendo in game si potesse morire per davvero...

Come detto prima non ricordo tutto benissimo, ma per la questione "tempistiche" sull'uccisione delle persone non c'era alcun problema inizialmente, in quanto Death gun era praticamente invisibile... prima stordiva le persone con il fucile tranquillante e poi all'ora designata sparava con l'altra pistola... poi mi pare che avessero pure un modo per comunicare tra di loro...

Durante le uccisioni nel troneo invece non potendo comunicare direttamente, il death gun nel mondo reale per sapere se le uccisioni venivano effettuate seguiva la diretta via streaming... poi mi pare che non fosse necessario che entrambi sparassero il colpo nello stesso preciso istante, la controparte nel mondo reale poteva inniettare benissimo il veleno con qualche secondo di ritardo... il risultato era piu o meno lo stesso
Episodio 14:

"Death gun" è nato quando Shouichi [sopravvissuto a SAO, ndr] comprò, con soldi reali, un mantello che poteva renderlo invisibile nel gioco. Usando quel mantello ed un binocolo, Shouichi divenne ossessionato dal rubare le informazioni personali di altri giocatori. Nel frattempo, suo fratello minore Kyouji stava avendo dei problemi a sviluppare la build del suo personaggio. Essendo basata sull'agilità, Spiegel [il personaggio di Kyouji, ndr] provava un forte odio verso XeXeeD [ex-miglior giocatore di GGO, ndr], il quale promosse l'idea che i personaggi basati sull'agilità siano i più forti, nonostante egli stesso avesse cambiato la sua build in forza-e-vitalità.

Dopo aver sentito ciò, Shouichi diede il vero nome e l'indirizzo di XeXeeD a Kyouji, e insieme discussero del miglior modo per fargliela pagare.
E alla fine decisero insomma di ammazzare la gente, quindi non credo che l'idea provenga da uno dei due sopravvissuti a SAO :unsisi: Cioè, se a Kyouji fosse andato tutto bene, Shouichi avrebbe continuato a rubare le identità dei giocatori e basta (chissà con quale scopo, poi).

Per lo streaming ok, effettivamente viene anche fatta vedere quella specie di telecamera alle spalle di Death Gun.

C'è anche da mettere in conto che (episodio 12 e 13)

Death Gun ha avuto un sacco di possibilità di sconfiggere Kirito durante lo scontro nel BoB, e perché non c'è riuscito?
 
Ultima modifica da un moderatore:
A metà del quindicesimo episodio ho deciso di dropparlo.

Kawahara proprio non ci sa fare con le "motivazioni", e pure con il resto.. vabbè, non ne parliamo. In ogni caso non è proprio il mio genere: a me piacciono gli anime con un'atmosfera oppressiva, seria, e questo magari lo era durante Aincrad… ma già da Fairy Dance avrei dovuto capire l'andazzo.

Forse lo finirò a tempo perso - non mi piace lasciar stare una serie così -, però in definitiva penso che la mia avventura con Sword Art Online termini qui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finto di vedere la prima parte (Aincrad) di SAO stamattina. Per fortuna hanno replicato l’episodio 14 “La fine del mondo” perché la trasmissione di ieri era estremamente disturbata (almeno qua in Friuli).Fin qua mi è molto piaciuto, non vedevo l’ora di poter guardare l’episodio successivo. A distanza di 1 ½ anno non ricordavo quasi niente della storia, quindi era praticamente una visione ex novo.

Oggi si parte con la seconda meta (Fairy Dance).
Io sono arrivato al 13 e tutta la parte

matrimonio\figlia
l'ho trovata davvero noiosa\patetica, se continua così abbandono la visione...

 
Io sono arrivato al 13 e tutta la parte
matrimonio\figlia
l'ho trovata davvero noiosa\patetica, se continua così abbandono la visione...
Guarda, l’ho già scritto in altre occasioni, non discuto sui gusti (infatti, non ho nemmeno partecipato alla discussione in Mister Spaziogames :pffs: ). A me la serie sta piacendo (di nuovo, anzi, di più, perché grazie all'orario più umano capisco molto meglio Cosa sta succedendo e colgo i particolari che prima mi erano sfuggiti), non vedo l’ora di (rivedere) la puntata successiva (pur avendo già tutto registrato nel 2014) e spero che RAI 4 metta al più presto in onda anche SAO II. Quelle scene che a te danno fastidio a me scaldano il cuore. Ma ovviamente le proprie reazioni dipendono molto dalla situazione personale in cui ci si trova al momento della visione. Per esempio da giovane il parmigiano non mi piaceva per niente, ora sulla pasta non deve mancare. Cosi le cose cambiano nell’arco della vita.

 
Io sono arrivato al 13 e tutta la parte
matrimonio\figlia
l'ho trovata davvero noiosa\patetica, se continua così abbandono la visione...
la seconda parte della serie è un continuo calare, dovessi dare un voto all anime darei un 8 per la prima parte e un 4 per la seconda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ho finito di rivedere la prima stagione su RAI 4 l’altro giorno. Spero che presto si possa vedere l’episodio 26 “Sword Art Online Extra Edition” e la seconda stagione “Sword Art Online II” da qualche parte.

Una domandina riguardo l’ultima scena dell’episodio 25 (perdonate se la stessa cosa fosse già stata chiesta e risposta in passato) :what:

Quella dove si vedono Kirito con Leafa, che vengono raggiunti da Asuna e Yui. Prima di partire insieme per Aincrad Kirito pronuncia delle parole, che però non si sentono.

Qualcuno sa cosa sta dicendo?

In un sito tedesco ho trovato questa risposta, di chi afferma di averlo appreso dalla Light Novel :

“Sachi, c’è l’abbiamo fatta” (Sachi è la ragazza della prima gilda "Gatti Neri della Notte" a cui apparteneva Kirito, vedi ep 3)
 
Boh, ho riguardato un attimo le ultime pagine della novel italiana ma quella battuta sibillina da parte di kirito non c'è, c'è piuttosto un'altra postfazione di Asuna che nell'anime non è stata riproposta. saranno le piccole differenze delle due versioni
 
sigle

OK, ho caricato le sigle su MusicPlayOn e le prime due sono finalmente state pubblicate:

Lisa - Sword Art Online (Sao) - 1St Opening - 1° Sigla D'apertura - 1. Eröffnunglied - " Crossing Field " (2012)

http://it.musicplayon.com/play?v=235687

Haruka Tomatsu - Sword Art Online (Sao) - 1St Ending 1° Sigla Di Chiusura - 1. Abspannlied - " Yume Sekai " (2012)

Speriamo che il pugno giappo per violazione diritti d’autore non colpisca anche qua, come oramai è consuetudine nel caso di video con sigla di Anime (per questo non rischio nemmeno più di pubblicarle su YT)

 
Ultima modifica da un moderatore:
sigla - parte seconda

OK, sono state pubblicate anche le altre sigle di SAO I

Eir Aoi - "Innocence" - Sword Art Online (Sao) - 2nd Opening - 2° Sigla D'apertura - 2.Titelsong (2012)

http://it.musicplayon.com/play?v=333882

Haruka Tomatsu - " Yume Sekai " - Sword Art Online (Sao) - 1st Ending - 1° Sigla Di Chiusura - 1. Abspannlied (2012)

Qua ho sbagliato, ovviamente si tratta della seconda sigla di chiusura! Purtroppo non è più possibile modificare successivamente il titolo / descrizione da parte mia. Sorry.

Lisa - " Crossing Field " - Sword Art Online (Sao) - Final Ending - Sigla Di Chiusura EP 25 - Abspannlied Letzte Episode (2012)

 
non pare male. dovrebbe essere il trampolino di lancio per la terza stagione, approssimativamente non la vedremo prima del 2017/2018

 
:wow: sarebbe una f.... ehem cosa meravigliosa, soprattutto se RAI4 dovesse decidere di metterla subito in trasmissione TV. Non vedo l'ora di guardare la seconda stagione! :paul92:

 
Bhe se lo doppiano in italiano direi che sarà praticamente certa anche la trasmissione in TV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top