PS4/PS5 Syberia: The World Before

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Accoglienza iniziale enormemente superiore al 3 che con poche recensioni già parti sul 5-6 di media.

Syberia: The World Before, a posthumous work signed by Benoît Sokal that worthily closes the saga of Kate Walker
Screenshot-2022-03-16-at-20-38-51-Syberia-The-World-Before.png
 
Accoglienza iniziale enormemente superiore al 3 che con poche recensioni già parti sul 5-6 di media.

Syberia: The World Before, a posthumous work signed by Benoît Sokal that worthily closes the saga of Kate Walker
Screenshot-2022-03-16-at-20-38-51-Syberia-The-World-Before.png
Delle versioni console non se ne parla proprio per ora, mi pare di capire...
 
Dopo la delusione del terzo capitolo, questo sembra essere promettente.
 
Scaricato! Lo inizio oggi, dopo la delusione del terzo capitolo, spero che questo mi sorprenda. Anche se da quello che ho capito, è stato molto apprezzato.
Il primo Syberia lo considero una delle avventure più belle mai giocate.
 
Scaricato! Lo inizio oggi, dopo la delusione del terzo capitolo, spero che questo mi sorprenda. Anche se da quello che ho capito, è stato molto apprezzato.
Il primo Syberia lo considero una delle avventure più belle mai giocate.
Si enormemente più apprezzato.
Il 3 non so se arrivare a dire che mi ha fatto cagare ma ci andiamo vicino, di certo mi ha molto deluso.

Questo invece l'ho adorato, per me assolutamente degno dei primi 2.
 
Si enormemente più apprezzato.
Il 3 non so se arrivare a dire che mi ha fatto cagare ma ci andiamo vicino, di certo mi ha molto deluso.

Questo invece l'ho adorato, per me assolutamente degno dei primi 2.
Benissimo. Il 3 l’ho trovato poco coinvolgente, con un gameplay terribile e delle ambientazioni poco ispirate. I primi due sono dei capolavori.
 
Benissimo. Il 3 l’ho trovato poco coinvolgente, con un gameplay terribile e delle ambientazioni poco ispirate. I primi due sono dei capolavori.
Eh qua ora non ho più fresco il gameplay nel dettaglio per fare confronti ma anche li è comunque migliorato, meno grezzo, seppur ovviamente rimanga su quella linea.
Di certo ad aver fatto un passo enorme rispetto al 3 sono proprio le ambientazioni e in generale l'atmosfera che artisticamente mi hanno appunto fatto tornare molto alle sensazioni dei primi 2.

Per ricordare pure la differenza di ricezione critica:
Screenshot-2023-12-17-at-23-35-43-Syberia-3-Reviews.png
Screenshot-2023-12-17-at-23-35-47-Syberia-The-World-Before-Reviews.png
 
Ultima modifica:
Eh qua ora non ho più fresco il gameplay nel dettaglio per fare confronti ma anche li è comunque migliorato, meno grezzo, seppur ovviamente rimanga su quella linea.
Di certo ad aver fatto un passo enorme rispetto al 3 sono proprio le ambientazioni e in generale l'atmosfera che artisticamente mi hanno appunto fatto tornare molto alle sensazioni dei primi 2.

Per ricordare pure la differenza di ricezione critica:
Screenshot-2023-12-17-at-23-35-43-Syberia-3-Reviews.png
Screenshot-2023-12-17-at-23-35-47-Syberia-The-World-Before-Reviews.png
Il terzo è stato sonoramente bocciato dalla critica. Penso non sia piaciuto quasi a nessun fan della serie. Domani inizierò The World Before.
 
Iniziato ieri. Devo dire che mi piace! Controlli migliorati rispetto al 3, sono un mix tra quelli di Heavy Rain e quelli di Life is Strange, molto più comodi e intuitivi. La trama sembra interessante, con due storie scollegate tra loro. Quella di Dana nel passato, fiabesca come i primi due Syberia, quella di Kate nel presente, molto più cupa e dark. E non me lo aspettavo questo. I toni di questo capitolo (almeno per quanto riguarda Kate) sembrano molto più drammatici e maturi rispetto ai primi due, ma questo cambiamento mi sta piacendo.
Graficamente è molto bello da vedere, le ambientazioni sono ben curate, meno le espressioni facciali, per adesso l’unica pecca del gioco.
 
Continua a piacermi, mi piace girare per il mondo di gioco, le ambientazioni sono molto belle da vedere e la storia sta diventando ancora più interessante. Hanno davvero risollevato le sorti della serie, dopo il passo falso fatto con il terzo capitolo.
 
Finito qualche giorno fa. Secondo me è un piccolo capolavoro. La trama è curatissima e coinvolge dall’inizio alla fine. Giocare nel passato nei panni di Dana e nel presente nei panni di Kate ha il suo fascino, così come girare per le bellissime ambientazioni di gioco.
Gli enigmi sono realizzati con ingegno, non li ho trovati per nulla frustranti, anzi, a tratti li ho trovati persino divertenti. I controlli poi, migliorati rispetto al pessimo sistema di controllo di Syberia 3.
Ma la parte del leone la fa la trama. Mai noiosa, incalzante, drammatica, fino al sorprendente ed emozionante finale. Si vede benissimo la cura che ci hanno messo in questo capitolo dopo il deludente e bruttino terzo capitolo.
Unico neo: qualche bug grafico. Ma ciò non ha intaccato più di tanto l’esperienza di gioco.
Giocatelo se vi piacciono le avventure immersive, questo quarto capitolo offre una storia realizzata divinamente che mi ha incollato allo schermo durante tutta la (longeva) avventura.

VOTO: 9
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top