Playstation Tales of Hearts R

Playstation
Pubblicità
be si son decisi, cmq inverno.per ora si sa che in usa retail solo da gamestop altrimenti su store, per le lingue dubito a dir poco, ok i giochi su ps3, ma per questo avrebbe poco senso economicamente.
Mah. Sinceramente non vedo perché non debbano localizzarlo. Supponendo che farlo Multi5 debbano spendere 20.000€ o anche 30.000€ basta che vendano almeno 800 copie e superano già la spesa e solitamente i giochi PSVITA vanno dalle 50.000 copie in su (in Europa).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah. Sinceramente non vedo perché non debbano localizzarlo. Supponendo che farlo Multi5 debbano spendere 20.000€ o anche 30.000€ basta che vendano almeno 800 copie e superano già la spesa e solitamente i giochi PSVITA vanno dalle 50.000 copie in su (in Europa).
Si, forse Uncharted ha fatto 50,000 dai. Tales of è un gioco di nicchia, non devi guardare ai ricavi complessivi, ma devi suddividere i ricavi per singolo paese. Famo 40 €. Tra traduzione (conto solo l'italiano), editing, beta testing, packaging e marketing partono sui... 25,000 minmo € di stipendi per il personale. Solo per rientrare dovrebbero vendere 500 copie. Te pensi che in Italia ci siano 800 persone (sto largo per avere anche un margine di guadagno semi-decente, altrimenti il gioco non vale la candela dal punto di vista economico) che vadano a comprare Tales of?

Ti posso fare anche un breakdown dei costi per l'azienda secondo alcune statistiche che lessi nel 2012:

-Un traduttore prende circa 2,000 lordi se l'azienda ha stipendi decenti. Ipotizziamo che per Bamco sia così. Di solito, ci sono almeno 2 traduttori (generalmente un traduttore ed un editor), il che fa salire la quota mensile a 4,000 €. Ipotizziamo... 2 mesi di lavoro, fanno 8,000 €.

-I beta tester hanno paghe da fame (si parla di circa 1,500 € lordi), ma son quelli che sgobbano di più, il Beta Testing può durare diversi mesi e di solito i team di tester sono composti da 4-5 persone. Ipotizziamo, visto che parlano di Inverno 2014, 3 mesi, per 5 persone. 7,500 €

-Packaging: Non so quanto costi la produzione delle cartucce PSVita, non so il peso del gioco (perché ciò influenza sul tipo di cartuccia richiesta), ipotizziamo che decidano di shippare 2,500 copie in tutta Italia. Tra una cosa e l'altra, lasciando fuori il costo delle cartucce per semplicità di ragionamento (anche perché non ho dati), che tra confezione, copertina e foglietto del ca**o (se c'è, lol), se ne vadano 1.5 € a copia. 3750 €, arrotondo a 4,000 per semplicità di calcolo.

Siamo già a 19,000 € di costi, e non ho ancora contato: costo delle cartucce, eventuali straordinari dei lavoratori, stipendi dei responsabili, marketing come annunci stampa, pubblicità su riviste/siti/trailer, materiale promozionale in caso di limited, ecc... Perché sono costi che variano tantissimo da gioco a gioco.

Non puoi fare un discorso semplice e dire "Ok, ha venduto 20,000 copie in tutta Europa, i costi son coperti!", perché bisogna anche dividere per ogni lingua del Multi5 e rispettivi paesi principali, e vedere se singolarmente le spese son coperte.

 
Ultima modifica:
Si, forse Uncharted ha fatto 50,000 dai. Tales of è un gioco di nicchia, non devi guardare ai ricavi complessivi, ma devi suddividere i ricavi per singolo paese. Famo 40 €. Tra traduzione, editing, beta testing, packaging e marketing partono sui... 25,000 minmo € di stipendi per il personale. Solo per rientrare dovrebbero vendere 500 copie. Te pensi che in Italia ci siano 800 persone (sto largo per avere anche un margine di guadagno semi-decente, altrimenti il gioco non vale la candela dal punto di vista economico) che vadano a comprare Tales of?
Ti posso fare anche un breakdown dei costi per l'azienda secondo alcune statistiche che lessi nel 2012:

-Un traduttore prende circa 2,000 lordi se l'azienda ha stipendi decenti. Ipotizziamo che per Bamco sia così. Di solito, ci sono almeno 2 traduttori (generalmente un traduttore ed un editor), il che fa salire la quota mensile a 4,000 €. Ipotizziamo... 2 mesi di lavoro, fanno 8,000 €.

-I beta tester hanno paghe da fame (si parla di circa 1,500 € lordi), ma son quelli che sgobbano di più, il Beta Testing può durare diversi mesi e di solito i team di tester sono composti da 4-5 persone. Ipotizziamo, visto che parlano di Inverno 2014, 3 mesi, per 5 persone. 7,500 €

-Packaging: Non so quanto costi la produzione delle cartucce PSVita, non so il peso del gioco (perché ciò influenza sul tipo di cartuccia richiesta), ipotizziamo che decidano di shippare 2,500 copie in tutta Italia. Tra una cosa e l'altra, lasciando fuori il costo delle cartucce per semplicità di ragionamento (anche perché non ho dati), che tra confezione, copertina e foglietto del ca**o (se c'è, lol), se ne vadano 1.5 € a copia. 3750 €, arrotondo a 4,000 per semplicità di calcolo.

Siamo già a 19,000 € di costi, e non ho ancora contato: costo delle cartucce, eventuali straordinari dei lavoratori, stipendi dei responsabili, marketing come annunci stampa, pubblicità su riviste/siti/trailer, materiale promozionale in caso di limited, ecc... Perché sono costi che variano tantissimo da gioco a gioco.

Non puoi fare un discorso semplice e dire "Ok, ha venduto 20,000 copie in tutta Europa, i costi son coperti!", perché bisogna anche dividere per ogni lingua del Multi5 e rispettivi paesi principali, e vedere se singolarmente le spese son coperte.
Il problema alla fine è proprio la piattaforma infatti che è troppo poco diffusa ed è improbabile coprire le spese, poi bhe un 5% di possibilità lo lascio perchè Namco mi sta sorprendendo pesantemente in positivo ultimamente (dopo buona parte della scorsa gen nell'ombra più totale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dimentichi che adesso è:"PSVITA non ha giochi per cui valga la pena prenderla"[cit] //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
non era: "psvita non ha giochi all'infuori di indie e giapponesate" [cit.] ?

comunque...

:hype:

 
Cioè, fatemi capire: nel remake hanno tagliato la trama? ...:wush::rickds:
Si e no.

Posso linkarti ad un analisi abbastanza accurata, ma è abbastanza piena di spoiler, personalmente ho smesso di leggerla sorvolate le parti su "Qualità dei dialoghi" ed un'altra sezioncina, perché poi entrava tanto nel dettaglio sulla trama suppongo.

 
Cioè, fatemi capire: nel remake hanno tagliato la trama? ...:wush::rickds:
No..


4
E a contrario della gente che parla per sentito dire, o chi fa i fag della grafica 2D o il purista, io l'originale l'ho pure giocato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No..
4
E a contrario della gente che parla per sentito dire, o chi fa i fag della grafica 2D o il purista, io l'originale l'ho pure giocato.
Si. Vai sul blog di Kaji e fatti una letta, visto che hai giocato l'originale per avere un'idea.

 
No..
4
E a contrario della gente che parla per sentito dire, o chi fa i fag della grafica 2D o il purista, io l'originale l'ho pure giocato.
Ma quindi, quali sono le reali differenze?, senza fare spoiler....

 
Ultima modifica da un moderatore:
http://www.blade2187.com/2014/04/18/attn-namco-please-fix-these-things-in-hearts-r/
Puoi leggere la parte su Script ed Animation, che sono praticamente Spoiler Free (ci son alcune cose, ma non sono robe "ZOMFG, the Game is Ruined", son dettagli), se vuoi evitare spoiler, evita la parte sul Plot (io me la son letta perché si alla fine, ero troppo curioso).
Non ci penso neanche a leggere allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, gli spoiler per quanti minimi siano sono il male, dovrebbero castigare chi li fa :killer:

 
Non ci penso neanche a leggere allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, gli spoiler per quanti minimi siano sono il male, dovrebbero castigare chi li fa :killer:
Non vedo perché. Loro ti avvisano che stanno per fare spoiler, poi sta a te leggerli o meno.

 
Son cavolate da puristi Name. Il gioco te lo godi tale e quale. E per ogni cosa tolta/modificata ce n'è una aggiunta, espansa o nuova.

L'unico, e ripeto, l'unico dubbio obbiettivo è il Battle system. Visto che l'originale era *** e questo, per forza di cose, non l'ho ancora provato e quindi mi riservo il giudizio per quando lo farò.

Tutto il resto son problemi da puristi o soggettività sul preferire il 2D al 3D.

 


---------- Post added at 13:30:44 ---------- Previous post was at 13:28:10 ----------

 


E con questo non sto dicendo che R sia migliore dell'originale, sto dicendo che di "oggettivamente più brutto" non c'è nulla. C'è solo roba diversa o cambiata, non più brutta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vedo perché. Loro ti avvisano che stanno per fare spoiler, poi sta a te leggerli o meno.
No, non ci penso neanche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, lo leggerò poi a gioco finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si. Vai sul blog di Kaji e fatti una letta, visto che hai giocato l'originale per avere un'idea.
Disclaimer: I haven’t actually played the game, but I’ve watched a fair amount of Let’s Plays of it as part of my research for the Hearts fan translation. So while I’m pretty sure I’m right, take my words with a grain of salt.

Io non mi fiderei troppo delle impressioni di uno che esordisce in questo modo, onestamente :kep88:

Ammesso e non concesso che la qualità dei dialoghi sia calata, può essere tranquillamente migliorata in fase di localizzazione.

Anzi, solitamente è sempre così, visto che il giapponese già di suo non è la lingua più variegata del mondo.

 


---------- Post added at 14:50:22 ---------- Previous post was at 14:42:07 ----------

 




Son cavolate da puristi Name. Il gioco te lo godi tale e quale. E per ogni cosa tolta/modificata ce n'è una aggiunta, espansa o nuova.
L'unico, e ripeto, l'unico dubbio obbiettivo è il Battle system. Visto che l'originale era *** e questo, per forza di cose, non l'ho ancora provato e quindi mi riservo il giudizio per quando lo farò.

Tutto il resto son problemi da puristi o soggettività sul preferire il 2D al 3D.
Riguardo il battle system, quelli che l'hanno giocato lo definiscono come una sorta di incrocio fra il sistema di Xillia e quello di Destiny 2, con l'aggiunta del Chase System che permetterebbe combo aeree decisamente fluide e spettacolari.

Di contro, il sistema del gioco per DS, per quanto molto ben studiato, veniva definito troppo "spammoso": era facile condurre le battaglie eseguendo a ripetizione sempre la stessa arte. In Hearts R hanno eliminato questa cosa, aggiungendo dei moltiplicatori di utilizzo per cui a ogni uso ripetuto della stessa tecnica l'efficacia della stessa tende a indebolirsi sempre di più (quindi se, ad esempio, fai una Majinken con danno a 300, se la utilizzi per 10 volte di seguito ti ritrovi che il suo effetto scende a 30). Questo invita il giocatore a variare il suo stile di gioco, e a non fossilizzarsi sempre sulla stessa arte.

Io onestamente sto leggendo molti pareri positivi, su questo sistema. E pure io, a vederlo così, mi sembra tutto fuorché lo schifo per cui lo si vuol far passare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Disclaimer: I haven’t actually played the game, but I’ve watched a fair amount of Let’s Plays of it as part of my research for the Hearts fan translation. So while I’m pretty sure I’m right, take my words with a grain of salt.

Io non mi fiderei troppo delle impressioni di uno che esordisce in questo modo, onestamente :kep88:

Ammesso e non concesso che la qualità dei dialoghi sia calata, può essere tranquillamente migliorata in fase di localizzazione.

Anzi, solitamente è sempre così, visto che il giapponese già di suo non è la lingua più variegata del mondo.
Considerando che buona parte delle osservazioni che lui fa soo volte alla trama, una Let's Play (o multiple, come lui afferma) basta ed avanza.

 
Considerando che buona parte delle osservazioni che lui fa soo volte alla trama, una Let's Play (o multiple, come lui afferma) basta ed avanza.
Ma dice "fair amount", il che può voler anche dire che ha visto spizzichi e bocconi, magari ha saltato pure interi pezzi, intuendo determinate cose dandone per scontate altre che potrebbero non essere del tutto vere.

Comunque ripeto che lo storytelling può essere tranquillamente migliorato in fase di localizzazione, a volte basta davvero qualche parola in più detta nel punto giusto, per cambiare totalmente il risultato. E visto che solitamente i testi giapponesi sono sempre più "piatti" rispetto ai testi localizzati, penso che possiamo stare abbastanza tranquilli.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top