Playstation Tales of Hearts R

Playstation
Pubblicità
Ma dice "fair amount", il che può voler anche dire che ha visto spizzichi e bocconi, magari ha saltato pure interi pezzi, intuendo determinate cose dandone per scontate altre che potrebbero non essere del tutto vere.
Comunque ripeto che lo storytelling può essere tranquillamente migliorato in fase di localizzazione, a volte basta davvero qualche parola in più detta nel punto giusto, per cambiare totalmente il risultato. E visto che solitamente i testi giapponesi sono sempre più "piatti" rispetto ai testi localizzati, penso che possiamo stare abbastanza tranquilli.
Lolwut? Ted Woolsey non ti conosco?

 
Lolwut? Ted Woolsey non ti conosco?
Guarda che spesso e volentieri è la verità. Te ne accorgi se leggi i testi inglesi con l'audio giapponese messo in sottofondo.

Con "piatti" non intendo "vuoti di significato" (tutt'altro), ma scritti in maniera tendenzialmente "generica". Questo perché il giapponese ha una miriade di parole omofone, quindi i dialoghi in quella lingua hanno sonorità in linea di massima molto stereotipate (e più che giocare sulla varietà dei suoni, giocano su quella dei significati, ed è ciò che rende caratteristica quella lingua).

Per farti un esempio stupido, in Virtue's Last Reward c'è un pezzo all'inizio in cui si sente Phi dire "Muda da", in giapponese, che tradotto letteralmente significa "è inutile". In inglese, l'hanno adattato come "Good luck", aggiungendoci un'impronta di sarcasmo che in originale la frase non ha (anche se col personaggio ci sta bene). È questo che intendevo. Una buona localizzazione quindi può dare anche più varietà al testo originale, renderlo più complesso e aggiungerci livelli di lettura ulteriori.

 
Si, ma da che mondo è mondo, mi risulta che le localizzazioni del Tales of non si discostino granché dall'effettivo script giapponese. Certo, viene magari arricchito qualcosa lì, modificato qualcosa là, ma non siamo a script XSEED o quelli della Atlus dei tempi buoni.

 
Ufficializzato!

E hanno cambiato il nome di Shing in Kor. E Kohak, che avevano già chiamato Amber in Graces F, l'hanno chiamata Kohaku inclusa la "u"... Boh, non ho ancora capito se siano nomi provvisori oppure no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Prima cosa venuta in mente: κ-opioid receptor

"Le localizzazioni migliorano il prodotto rispetto all'originale!" [cit. Haseo]

Shing > Kor > Perfect Sense //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Product Improved! Mission Accomplished!

 
Prima cosa venuta in mente: κ-opioid receptor
"Le localizzazioni migliorano il prodotto rispetto all'originale!" [cit. ZioName che scimmiotta malamente Haseo]

Shing > Kor > Perfect Sense //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Product Improved! Mission Accomplished!
Fixed //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io ho detto "possono", non che lo fanno a prescindere. E non mi riferivo ai nomi.

 
Ufficializzato!
E hanno cambiato il nome di Shing in Kor. E Kohak, che avevano già chiamato Amber in Graces F, l'hanno chiamata Kohaku inclusa la "u"... Boh, non ho ancora capito se siano nomi provvisori oppure no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dafaq? :morristend:, un po' senza senso.

Inviato dal mio Stonex STX Ultra tramite Tapatalk.

 
Poi se uno si lamenta degli adattamenti inappropriati delle versioni occidentali viene pure additato come fanboy giappominkia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Me cojoni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
"Shiiiiiiiing!"

E nei sottotitoli, leggere "Koooooooooor!"

Se non si degnano di dubbarlo, sono delle mer*e senza fondo. Più di Capcom.

 
"Shiiiiiiiing!"
E nei sottotitoli, leggere "Koooooooooor!"

Se non si degnano di dubbarlo, sono delle mer*e senza fondo. Più di Capcom.
Non solo si prendono il rischio di pubblicare un gioco su di una console in difficoltà finanziarie come PSVita, accontentando i fan, ora sarebbero pure delle mer*e (addirittura PEGGIO di Capcom?!) perché risparmiano sul doppiaggio?

A volte mi viene proprio voglia di smettere di videogiocare, se questo è l'atteggiamento del gamer medio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Haseo, sai benissimo che non sono considerabile un Gamer medio.

Ma per quanto mi possa star bene un Dub JAP per titoli come un Mind Zero o un Conception II, non mi sta bene per un Tales, che dietro ha Bamco.

E si, la reputo peggio di Capcom con Street Fighter.

 
Haseo, sai benissimo che non sono considerabile un Gamer medio.
Ma per quanto mi possa star bene un Dub JAP per titoli come un Mind Zero o un Conception II, non mi sta bene per un Tales, che dietro ha Bamco.

E si, la reputo peggio di Capcom con Street Fighter.
In effetti hai ragione... Allora posso stare tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non vedo cosa c'entri. Il gioco è un rischio a prescindere: i Tales sono fra i jrpg più verbosi esistenti (tu porti come esempio Mind Zero e Conception II, che sono entrambi doppiati... ma conta che avranno 1/4 dei testi totali di Hearts R, doppiarli sarà stato già più conveniente). Già è molto che abbiano trovato sostenibile localizzarlo su una console relativamente poco diffusa come PSVita. E se davvero non l'hanno fatto doppiare, di sicuro non ci vedo questo gran problema. Hanno risparmiato diverse decine di migliaia di dollari, che di conseguenza andranno nei fondi a favore delle successive localizzazioni della serie. Se tu ne fai una mera questione di principio, beh, fatti tuoi. In economia, i principi purtroppo valgono poco, sia nel bene che nel male.

Che poi ancora non si sa se lo abbiano doppiato o meno. Io penso di no giusto perché altrimenti nel trailer lo avrebbero mostrato un po' del doppiaggio, ma non è ancora sicuro.

Riguardo l'essere peggiore di Capcom... Quest'ultima non ha mai portato EX Troopers, ha portato solo scaricabile Gyakuten Saiban 5 (neppure localizzato) e non perde occasione per trollare i suoi fan. Ci vuole una bella faccia tosta, onestamente, a dire che Namco è peggio di Capcom. Namco, per quanto mi riguarda, è l'unica fra le aziende maggiori (Square-Enix, Capcom, Konami, etc) ad aver capito DAVVERO come si accontentano i fan. Ovviamente, nei limiti del possibile e dell'economicamente sostenibile.

 
Ti ho già spiegato (o forse a qualcun altro, non ricordo) perché EX Troopers (la versione portatile) è qualcosa di totalmente improponibile sul fronte della localizzazione e ci sta benissimo il non averlo localizzato, perché facendo un paio di calcoli su quanto costi un team di localizzazione per un gioco simile, avrebbero dovuto vendere un clusterfuck di copie per rientrarci. E mi pare che in Giappone abbia pure bombato duro, ma non sono sicurissimo.

Gyakuten Saiban ENG e DD Only è comprensibilissimo: Hanno perso un bordello di soldi su DS con gli AA a causa pirateria, ed hanno portato Dual Destiny in un periodo in cui il 3DS è pure lui piratabile. Sl fronte costi-potenziali guadagni, quella che hanno fatto loro è la quadratura del cerchio. Ha senso a livello economico per qualsiasi azienda.

Parli di trollaggio, ma voglio portarti un paio di numeri su Ultra Street Fighter IV e su quanto non sia una trollata (e potenzialmente pure rischioso). Non so se all'epoca seguisti la questione "Kickstarter-Skullgirls". Venne vuori un polverone dall'utenza, con frasi come "150,000 $ per un personaggio nuovo? Ladri!". Intervennero varie Software House e/o relativi rappresentanti su come in realtà quella richiesta fosse "Talmente bassa da essere quasi incredibile". Seth Killian steso disse "A noi di Capcom, costa 100,000 $ solo sviluppare un costume alternativo. Questi ragazzi stanno offrendo un prodotto di qualità immensa (sai bene quanto me che sviluppare in 2D è molto più costoso) ad un prezzo davvero ridicolo, a noi un nuovo personaggio costa 10 volte tanto, se non di più".

Ora, alla fine dell'ultimo anno fiscale (2013), Capcom aveva solo 152,000,000 $, per una azienda del suo genere equivale quasi all'essere in bancarotta, considerando tutti i brand che deve supportare (tre main IP più altri progetti). Eppure, ha deciso di accontentare i fan (dove sta la trollata quando accontenti i fan?) e rilasciare non solo un nuovo ribilanciamento, ma un gioco praticamente "nuovo". I 5 nuovi personaggi, il ribilanciamento, le nuove meccaniche... Cambiano tutto il Metagame del gioco. E viene venduto ad un prezzo ridicolo: 15 $ se si effettua l'upgrade diretto.

Che a me risulti, alla fine dello scorso anno fiscale (sempre 2013, ofc), Bamco ha avuto un aumento del capitale del 65-70%, non ricordo la cifra esatta. Penso che possa permettersi di spendere 100,000-120,000 $ per doppiare Hearts (senza Skit, praticamente come hanno sempre fatto fino a Graces, credo) senza il rischio di andare a perderci troppo.

 
Boh, non ho idea di come sia in questo Tales, ma non avrei nulla contro l'only jap, eccetto il cambio di nomi.

Perchè neanche io sopporterei tutte le volte sentire "Shing" e leggere "Kor" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi basta che arrivi comunque, spero in un successo accettabile per l'arrivo anche di Innocence //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sinceramente nn me me ne frega niente di ste piccolezze, spero solo arrivi retail e magari subbato ita che già mi c'è voluto un bel po a capire tutto il bs di xillia ed era in ita figurarsi in eng dove capisco mezza cosa si e mezza cosa no :wush:

 
Non mi ero mica accorto che avessero pubblicato anche la cover... o_o

tales-of-hearts-r-ps-vita-11.jpg


tales-of-hearts-r-ps-vita-12.jpg


Direi proprio che il pericolo "dd-only" è scongiurato!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top