Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
SagaTales of | Tales of Xillia Remastered - 31 Ottobre |
Bè, ma hai visto poco più di metà cast (che tra l'altro si evolve durante il corso della trama), hai giocato 1/5 del gioco... posso capire che magari l'introduzione sappia di già visto (sto maledetto pellegrinaggio :Morris82, però non ti sorprende il fatto che dopo 10 ore tu lo abbia già quasi terminato... ed il gioco ne dura minimo 50?E' come se in uno degli AT droppassi il gioco perchè ancora non sono arrivate le reyvateil :morristend: (ok forse è un po' forzato il paragone, ma era per far capire).
I personaggi principali li ho visti quasi tutti: Lloyd, Colette, Genis, Raine, Kratos e Shina (cioé me ne mancavano due su otto) e se tutto mi ha fatto schifo tranne Shina perché dovrei continuare a giocare?
Bs: mi faceva schifo.
Personaggi: 5 su 8 mi facevano schifo. 2 non li ho visti, solo 1 mi piaceva.
Trama: mi faceva schifo
Dovevo continuare? Ma anche no. :morristend:
Su Ar tonelico non potevi scegliere esempio peggiore... Ar tonelico mi prende da subito e le Reyvateil appaiono subito anch'esse. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma fino dove siete arrivati a giocare? :Morris82: Se avete giocato 5 ore posso anche capirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
I personaggi principali li ho visti quasi tutti: Lloyd, Colette, Genis, Raine, Kratos e Shina (cioé me ne mancavano due su otto) e se tutto mi ha fatto schifo tranne Shina perché dovrei continuare a giocare?Bs: mi faceva schifo.
Personaggi: 5 su 8 mi facevano schifo. 2 non li ho visti, solo 1 mi piaceva.
Trama: mi faceva schifo
Dovevo continuare? Ma anche no. :morristend:
Su Ar tonelico non potevi scegliere esempio peggiore... Ar tonelico mi prende da subito e le Reyvateil appaiono subito anch'esse. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ha scelto un esempio sensato: un mio amico ha droppato Ar Tonelico prima ancora di conoscere Aurica. Cioè... al primo salvataggio. XD
Comunque io Symphonia non l'ho giocato, ma ho sentito che la fase iniziale è bruttina ma è soltanto dopo che personaggi e trama entrano nel vivo. Io vorrei giocarlo perché Colette sembra davvero promettente come personaggio.
Ha scelto un esempio sensato: un mio amico ha droppato Ar Tonelico prima ancora di conoscere Aurica. Cioè... al primo salvataggio. XDComunque io Symphonia non l'ho giocato, ma ho sentito che la fase iniziale è bruttina ma è soltanto dopo che personaggi e trama entrano nel vivo. Io vorrei giocarlo perché Colette sembra davvero promettente come personaggio.
Vabbe', droppare un gioco dopo 20 minuti è un po' diverso di dropparlo dopo 10 ore, eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbe', droppare un gioco dopo 20 minuti è un po' diverso di dropparlo dopo 10 ore, eh. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh, questo è assolutamente vero. Gli farò leggere questo scambio di messaggi, speriamo che si accorga del suo errore, non è un utente del forum comunque.
Intanto stasera Rosencaster, Reborn e Griffith hanno iniziato assieme Tales of Vesperia. Si stanno facendo la maratona insieme.
Ho appena terminato Tales of Vesperia.
Mini-recensione (considerate che la faccio per ToV piuttosto che per FF13 che anch'esso ho terminato in settimana: motivo? Mi è piaciuto di più Tales of Vesperia).
Grafica
Bellissima, è un anime giocabile, poi le skits sono divertentissime e piacevoli da vedere. E' molto spoglio nelle ambientazioni, un futuro capitolo su next-gen può migliorarlo.
Sonoro
Impeccabile, anche se devo ammettere che una volta che senti una colonna sonora di Sakuraba ti sembrano tutte simili (mi venivano continuamente in mente i brani di Eternal Sonata). Però qui siamo fra il 9 ed il 10.
Gameplay
E' il mio primo Tales of completato e mi è stato d'aiuto a migliorare nelle meccaniche action. Davvero, davvero ottimo, anche se mi sentivo spesso limitato ad usare l'unico personaggio che conoscevo bene: Yuri. Certo che in un secondo run potrei provare ad usare altri personaggi. Non mi sono sentito limitato dalle poche tecniche a disposizione (otto), anche perché le potevo cambiare in qualsiasi momento fuori dalla battaglia. E sono davvero tante in totale! Bello sia nelle esplorazioni che nelle battaglie.
Ha un solo grande difetto di gameplay: backtracking atroce, ma c'è chi lo sopporta meglio di me.
Storia
Secondo me la storia di Tales of Vesperia è più che buona, non voglio assolutamente entrare nel dettaglio ma un paio di momenti epici ci sono. Però l'ho vista spesso di difficile comprensione per via della terminologia utilizzata. Insomma... c'è un po' il rischio di confondersi, ma direi che gli ottimi doppiatori hanno fatto un grande lavoro per enfatizzare lo sviluppo della trama (chi più e chi meno). Purtroppo secondo me ci perde un po' nelle fasi finali, ma potrebbe essere soltanto una mia impressione.
Caratterizzazione personaggi
Tremendamente positiva, anzi, fantastica. Sono quasi tutti super personaggi. E' vero che possono essere etichettati sotto alcuni cliche, ma di sicuro viene fatto un grande lavoro per dare loro una personalità convincente. Inoltre un paio di loro sono delle vere sorprese a livello di impatto. Molto buono il lavoro fatto anche con i NPC, ad alcuni di loro ci si affeziona tantissimo, altri... li si odia. Dovrei fare una considerazione negativa su un personaggio, ma sarebbe spoiler e quindi me la tengo per me. Comunque lo ripeto: livello davvero alto di caratterizzazione.
Longevità
78 ore per finirlo con qualche subquest completata, probabilmente riprenderò la partita per fare il dungeon opzionale ed altro ancora, si può arrivare oltre le 100 ore se ci si appassiona davvero tanto.
Valutazione finale
Gioco che mi ha fatto conoscere al meglio la saga "Tales of", lasciandomi un'impressione decisamente positiva. Non so se considerarlo un capolavoro per via di alcuni difetti che in modo soggettivo mi hanno un po' condizionato, ma di certo si tratta di un grandissimo gioco, assolutamente consigliato a chi vuole un titolo next-gen di qualità. Posso dargli un 8 (ottimo), probabilmente rigiocandolo la mia opinione salirebbe ulteriormente perché comprenderei ancora meglio il lavoro fatto nell'evolvere la trama ed i personaggi.
Davvero, se avete la 360 giocatelo perché difficilmente vi deluderà!
Interessante la tua mini-recensione! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Mi piacerebbe sapere chi è il personaggio sul quale vorresti fare una considerazione negativa. Problema di caratterizzazione, di sviluppo nel corso della trama...?
Inoltre, dato che lo hai appena finito, ti chiedo una cosa:
il finale non ti è sembrato un pò frettoloso? Mi sarebbe piaciuto un finale che avesse approfondito meglio la storia dei personaggi dopo lo scontro finale, anche se qualcosa si può intuire guardando le immagini che compaiono durante i crediti. Almeno a me ha dato questa impressione...
Interessante la tua mini-recensione! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngMi piacerebbe sapere chi è il personaggio sul quale vorresti fare una considerazione negativa. Problema di caratterizzazione, di sviluppo nel corso della trama...?
Inoltre, dato che lo hai appena finito, ti chiedo una cosa:
il finale non ti è sembrato un pò frettoloso? Mi sarebbe piaciuto un finale che avesse approfondito meglio la storia dei personaggi dopo lo scontro finale, anche se qualcosa si può intuire guardando le immagini che compaiono durante i crediti. Almeno a me ha dato questa impressione...
Ti rispondo sotto spoiler. Occhio a chi non ha finito Vesperia, meglio non leggere qui sotto!
Sì, ero davvero deluso dal finale. Il personaggio di cui parlo è Duke, te lo propongono come boss finale e fino al momento dell'incontro prima della battaglia non sai ancora di preciso cosa vuole, o meglio ti viene narrato da altri personaggi.
Cioè... dopo tutte le volte che lo incontri devi sapere tutto dagli altri. Non suona come un tradimento da parte sua, inoltre dopo la battaglia dice "ci vediamo!". Sarà che mi piace annientare i boss finali, o semplicemente che non ho mai visto in Duke un cattivo, ma sono rimasto davvero deluso.
Poi la parte degli artworks è disegnata malissimo, i personaggi hanno delle espressioni orribili, per me è una nota che stona. E' un peccato quando i giochi piacciono tanto, ma hanno dei finali un po' frettolosi o comunque inconcludenti. Avrei davvero preferito qualche sequenza in più. Tanto che ci sono, ammetto che mi sarebbe piaciuto vedere qualche legame forte fra i personaggi (per esempio Yuri ed Estelle, Judith e Raven, Karol e Nan).
E credimi che l'atmosfera dello scontro finale nonostante la non forte caratterizzazione di Duke era davvero ottima. Adesso voglio recuperare le Fell arms weapons mancanti per affrontarlo nella sua terza forma.
Ti rispondo sotto spoiler. Occhio a chi non ha finito Vesperia, meglio non leggere qui sotto!
Sì, ero davvero deluso dal finale. Il personaggio di cui parlo è Duke, te lo propongono come boss finale e fino al momento dell'incontro prima della battaglia non sai ancora di preciso cosa vuole, o meglio ti viene narrato da altri personaggi.
Cioè... dopo tutte le volte che lo incontri devi sapere tutto dagli altri. Non suona come un tradimento da parte sua, inoltre dopo la battaglia dice "ci vediamo!". Sarà che mi piace annientare i boss finali, o semplicemente che non ho mai visto in Duke un cattivo, ma sono rimasto davvero deluso.
Poi la parte degli artworks è disegnata malissimo, i personaggi hanno delle espressioni orribili, per me è una nota che stona. E' un peccato quando i giochi piacciono tanto, ma hanno dei finali un po' frettolosi o comunque inconcludenti. Avrei davvero preferito qualche sequenza in più. Tanto che ci sono, ammetto che mi sarebbe piaciuto vedere qualche legame forte fra i personaggi (per esempio Yuri ed Estelle, Judith e Raven, Karol e Nan).
E credimi che l'atmosfera dello scontro finale nonostante la non forte caratterizzazione di Duke era davvero ottima. Adesso voglio recuperare le Fell arms weapons mancanti per affrontarlo nella sua terza forma.
Guarda, io la penso esattamente allo stesso modo. Lo scontro finale è molto bello ma Duke sembra un pò ambiguo; è sicuramente un personaggio carismatico ma, come hai detto tu, risulta difficile considerarlo un vero cattivo (alla Sephiroth per intenderci). Poteva essere caratterizzato meglio nel corso della vicenda...magari con un suo sacrificio, invece quel "ci vediamo" gli fa perdere qualche punto-stile.
Per quanto riguarda il finale sarebbe stato molto più interessante sostituire gli artworks con un filmato anime o tramite alcune scene con la grafica del gioco stesso.
Guarda, io la penso esattamente allo stesso modo. Lo scontro finale è molto bello ma Duke sembra un pò ambiguo; è sicuramente un personaggio carismatico ma, come hai detto tu, risulta difficile considerarlo un vero cattivo (alla Sephiroth per intenderci). Poteva essere caratterizzato meglio nel corso della vicenda...magari con un suo sacrificio, invece quel "ci vediamo" gli fa perdere qualche punto-stile.
Per quanto riguarda il finale sarebbe stato molto più interessante sostituire gli artworks con un filmato anime o tramite alcune scene con la grafica del gioco stesso.
Sarebbe bastato davvero poco per renderlo un finale migliore. Bastava far vedere con la grafica di gioco cosa ne è stato di tutti i personaggi. Cioè, gli artworks lo mostrano, ma sono proprio brutti.
Vero, anch'io mi aspettavo un sacrificio di Duke, era un personaggio difficile da inquadrare che a me ha detto poco. Per fortuna mi hanno detto che gli altri Tales of non deludono da questo punto di vista e che i nemici finali sono fenomenali.
Il mio prossimo gioco della serie sarà Tales of the Abyss.
Ma assolutamente no, non cambia niente tra 10 minuti e 10 ore, ricordo che stiamo parlando di un gioco che ne dura 50. I personaggi con la trama si evolvono, la trama all'inizio sa di già visto ma ha comunque una buona atmosfera. Plot twist tristissimi? Non scrivo ne "lol" ne "rotfl" perchè non sono risate che rendono abbastanza l'idea di quanto sia ridicola quest'affermazione. Sono imprevedibili e tutti (o quasi) interessantissimi, non vedo come possano risultare anche solo oggettivamente "scadenti". In più rigiocandolo si può benissimo notare come degli indizi siano stati sparsi per il gioco sin dal suo inizio, e vengono inseriti in modo decisamente migliore rispetto ad altri giochi (prima avete citato l'Abyss, devo mettermi a ridere? Scritta meglio? Cosa la rende migliore, la scontatezza? Perchè il 70-80% dei colpi di scena quando li rivelavano li sai già. Per non parlare del disperato tentativo di far sembrare la trama complicata con eventi tirati al limite).
Tanto per intenderci, per colpi di scena scontati in Tales of the Abyss intendo
Van ti tradisce? Oddio, questa proprio non me l'aspettavo! Luke è la replica di Asch? Ma vah? Magari non arrivi a capire che è la replica, ma fino a 10 secondi prima della "rivelazione" (si fa per dire) cercano di fartelo capire in tutte le maniere possibili (mi legge nella mente, è uguale a me, e poi? Perchè non scrivergli in fronte "Sono correlato ad Asch in modo estremamente importante"?). Oppure tanto per dirne un altro (e questo è davvero comico), Largo padre di Natalia? Ma stiamo scherzando? E' un colpo di scena talmente devastante che avrebbero potuto benissimo rivelarlo in una skit random. Lo capisci sin dalla PRIMISSIMA scena in cui i due si incontrano. E questi sono solo alcuni esempi di "colpi si scena" che dovrebbero avere una grande importanza all'interno della trama.
Per non parlare poi (come dicevo prima) del disperato tentativo di renderla complicata.
Visiti una città, ecco una scena, visiti un'altra città, ecco un'altra scena, e vai a destra e a sinistra, destra sinistra, destra sinistra, destra sinistra e avanti e indietro e avanti e indietro in alto a sinistra e poi ancora in basso, a destra a sinistra e su e giù. Sarebbe questa la trama scritta bene? Ricca di colpi di scena prevedibili e che ti fa andare a destra e a sinistra e ogni volta per tre o quattro scene? Si può dire che a metà gioco (30 ore) il 90% delle location siano già state visitate. Per metà gioco quindi è tutto un avanti e indietro con scene futuli, che sarebbero potute esser scritte meglio (non costringendoti a fare la stessa strada 10 volte).
Poi sono il primo a dire che l'Abyss sia un capolavoro, è uno dei miei giochi preferiti, ma dire che il Symphonia a confronto abbia una trama scritta male no, qui si cade nell'eresia.
I personaggi principali li ho visti quasi tutti: Lloyd, Colette, Genis, Raine, Kratos e Shina (cioé me ne mancavano due su otto) e se tutto mi ha fatto schifo tranne Shina perché dovrei continuare a giocare?Bs: mi faceva schifo.
Personaggi: 5 su 8 mi facevano schifo. 2 non li ho visti, solo 1 mi piaceva.
I personaggi principali sono 9, quindi te ne mancano 3 senza andare a contare il Villain di turno.
La trama non l'hai vista manco col binocolo da quel punto del gioco e i personaggi evolvono tutti più avanti... oddio, quasi tutti.
Del gioco hai visto solo l'introduzione... da quando in qua uno si mette a sparare giudizi su un libro leggendo solamente l'incipit?
Cambio esempio:
E' come se ti dicessi che Xenogears mi ha traumatizzato perchè il primo quarto di gioco fa schifo, e come BS sucka abbastanza Xenogears comunque (sia chiaro, non sto confrontando le due trame. Non dico che symphonia è superiore a xenogears ne tantomeno alla pari)... tra l'altro se t'è piaciuto il destiny, con il bs del symphonia poco cambia.
Un conto è dire "Sto gioco mi ha traumatizzato" a gioco finito (come kenji), un altro è dirlo quando si ha giocato a malapena un quinto di gioco... il peggiore tra l'altro.
Poi sei libero di giocartelo o no, a me poco sinceramente me ne frega.
Ma assolutamente no, non cambia niente tra 10 minuti e 10 ore, ricordo che stiamo parlando di un gioco che ne dura 50. I personaggi con la trama si evolvono, la trama all'inizio sa di già visto ma ha comunque una buona atmosfera. Plot twist tristissimi? Non scrivo ne "lol" ne "rotfl" perchè non sono risate che rendono abbastanza l'idea di quanto sia ridicola quest'affermazione. Sono imprevedibili e tutti (o quasi) interessantissimi, non vedo come possano risultare anche solo oggettivamente "scadenti". In più rigiocandolo si può benissimo notare come degli indizi siano stati sparsi per il gioco sin dal suo inizio, e vengono inseriti in modo decisamente migliore rispetto ad altri giochi (prima avete citato l'Abyss, devo mettermi a ridere? Scritta meglio? Cosa la rende migliore, la scontatezza? Perchè il 70-80% dei colpi di scena quando li rivelavano li sai già. Per non parlare del disperato tentativo di far sembrare la trama complicata con eventi tirati al limite).
Tanto per intenderci, per colpi di scena scontati in Tales of the Abyss intendo
Van ti tradisce? Oddio, questa proprio non me l'aspettavo! Luke è la replica di Asch? Ma vah? Magari non arrivi a capire che è la replica, ma fino a 10 secondi prima della "rivelazione" (si fa per dire) cercano di fartelo capire in tutte le maniere possibili (mi legge nella mente, è uguale a me, e poi? Perchè non scrivergli in fronte "Sono correlato ad Asch in modo estremamente importante"?). Oppure tanto per dirne un altro (e questo è davvero comico), Largo padre di Natalia? Ma stiamo scherzando? E' un colpo di scena talmente devastante che avrebbero potuto benissimo rivelarlo in una skit random. Lo capisci sin dalla PRIMISSIMA scena in cui i due si incontrano. E questi sono solo alcuni esempi di "colpi si scena" che dovrebbero avere una grande importanza all'interno della trama.
Per non parlare poi (come dicevo prima) del disperato tentativo di renderla complicata.
Visiti una città, ecco una scena, visiti un'altra città, ecco un'altra scena, e vai a destra e a sinistra, destra sinistra, destra sinistra, destra sinistra e avanti e indietro e avanti e indietro in alto a sinistra e poi ancora in basso, a destra a sinistra e su e giù. Sarebbe questa la trama scritta bene? Ricca di colpi di scena prevedibili e che ti fa andare a destra e a sinistra e ogni volta per tre o quattro scene? Si può dire che a metà gioco (30 ore) il 90% delle location siano già state visitate. Per metà gioco quindi è tutto un avanti e indietro con scene futuli, che sarebbero potute esser scritte meglio (non costringendoti a fare la stessa strada 10 volte).
Poi sono il primo a dire che l'Abyss sia un capolavoro, è uno dei miei giochi preferiti, ma dire che il Symphonia a confronto abbia una trama scritta male no, qui si cade nell'eresia.
è comunque scritta meglio, puoi citare tutti i momenti poco rivelatori del gioco che quoto anche io eh, ma la relazione che si costruisce nei personaggi spacca, non ci sono cavoli che tengano
ed è quello su cui si basa la qualità di tutto lo scenario di Abyss
symphonia... cos'ha? no, sinceramente, dov'è che la trama è migliore? non ha NIENTE che non sia prevedibile e scontatissimo, a partire dalla storyline di Cotolette e da quella principale, che è un blablabla pieno di clichè, partendo dagli antagonisti principali
i protagonisti neanche si evolvono, passi Sheena che ha un bel carattere pur rimanendo classico, e Regal che non dice niente ma almeno quando parla non fa vomitare come Genis (e vogliamo parlare delle odiose skit dove lui cerca di far imparare a Lloyd come ***** si usa quel giocattolo?), il resto.. chi c'è? Presea? Raine? KRATOS?
poi si, insisto, la trama è raccontata proprio come il classico anime scadente come ce ne sono a migliaia, o forse il problema è proprio la lunghezza esagerata del gioco, visto che contiene troppe cose che andavano tralasciate, solo per allungare il brodo
è comunque scritta meglio, puoi citare tutti i momenti poco rivelatori del gioco che quoto anche io eh, ma la relazione che si costruisce nei personaggi spacca, non ci sono cavoli che tenganoed è quello su cui si basa la qualità di tutto lo scenario di Abyss
symphonia... cos'ha? no, sinceramente, dov'è che la trama è migliore? non ha NIENTE che non sia prevedibile e scontatissimo, a partire dalla storyline di Cotolette e da quella principale, che è un blablabla pieno di clichè, partendo dagli antagonisti principali
i protagonisti neanche si evolvono, passi Sheena che ha un bel carattere pur rimanendo classico, e Regal che non dice niente ma almeno quando parla non fa vomitare come Genis (e vogliamo parlare delle odiose skit dove lui cerca di far imparare a Lloyd come ***** si usa quel giocattolo?), il resto.. chi c'è? Presea? Raine? KRATOS?
poi si, insisto, la trama è raccontata proprio come il classico anime scadente come ce ne sono a migliaia, o forse il problema è proprio la lunghezza esagerata del gioco, visto che contiene troppe cose che andavano tralasciate, solo per allungare il brodo
Il cast dell'Abyss secondo me è il migliore della saga, sono stati caratterizzati benissimo, ma questo non cambia che la trama sia stata scritta male. Gli eventi sono disposti malissimo (tralasciando la parte della prevedibilità che è palese).
Ma uno sarà libero di lasciar perdere un gioco che non gli è affatto piaciuto, o lo deve giocare fino in fondo facendo violenza su se stesso soltanto per fare un piacere agli altri? :morristend:
I personaggi principali sono 9, quindi te ne mancano 3 senza andare a contare il Villain di turno.La trama non l'hai vista manco col binocolo da quel punto del gioco e i personaggi evolvono tutti più avanti... oddio, quasi tutti.
Del gioco hai visto solo l'introduzione... da quando in qua uno si mette a sparare giudizi su un libro leggendo solamente l'incipit?
Cambio esempio:
E' come se ti dicessi che Xenogears mi ha traumatizzato perchè il primo quarto di gioco fa schifo, e come BS sucka abbastanza Xenogears comunque (sia chiaro, non sto confrontando le due trame. Non dico che symphonia è superiore a xenogears ne tantomeno alla pari)... tra l'altro se t'è piaciuto il destiny, con il bs del symphonia poco cambia.
Un conto è dire "Sto gioco mi ha traumatizzato" a gioco finito (come kenji), un altro è dirlo quando si ha giocato a malapena un quinto di gioco... il peggiore tra l'altro.
Poi sei libero di giocartelo o no, a me poco sinceramente me ne frega.
Di Xenogears il Battle System è il problema minore, secondo me è peggiore nelle esplorazioni: i salti che non riescono mai al primo tentativo, non si capisce dove andare e la mappa traballante spesso aiuta poco. Poi è vero che anche le battaglie con i Gears per quanto belle da vedere non siano il massimo da giocare. Chiaramente lo rende più piacevole a chi invece apprezza fasi di esplorazione più interattive.
Ovviamente i Tales of non hanno questo problema perché sono molto più classici nelle esplorazioni e frenetici nel battle system.
In effetti ovunque leggo recensioni di Symphonia si dice che trama e sviluppo personaggi cominci decisamente tardi. Non sono ancora in grado di giudicare se il paragone ci può stare perché dovrei giocarlo, ma di sicuro Xenogears nonostante le prime 15-20 ore in cui la trama è ancora su livelli medio-bassi poi la vede decollare.
Ma uno sarà libero di lasciar perdere un gioco che non gli è affatto piaciuto, o lo deve giocare fino in fondo facendo violenza su se stesso soltanto per fare un piacere agli altri? :morristend:
In questi casi meglio lasciar perdere. Ho provato a giocare a giochi che davvero odiavo ed era una sofferenza, specialmente se sono lunghi. Uno di questi è un gioco tremendamente famoso e che tutti continuano a dirmi "devi giocarlo, è un capolavoro", ma io mi annoiavo a sentire ogni momento "Listen, Wait" e proprio non sono riuscito a giocarlo.
Sento che dopo questo post il 90% del forum mi dirà che non capisco nulla, ma ci sono davvero giochi che non si riesce a giocare perché manca il divertimento.
Ma uno sarà libero di lasciar perdere un gioco che non gli è affatto piaciuto, o lo deve giocare fino in fondo facendo violenza su se stesso soltanto per fare un piacere agli altri? :morristend:
è comunque scritta meglio, puoi citare tutti i momenti poco rivelatori del gioco che quoto anche io eh, ma la relazione che si costruisce nei personaggi spacca, non ci sono cavoli che tenganoed è quello su cui si basa la qualità di tutto lo scenario di Abyss
symphonia... cos'ha? no, sinceramente, dov'è che la trama è migliore? non ha NIENTE che non sia prevedibile e scontatissimo, a partire dalla storyline di Cotolette e da quella principale, che è un blablabla pieno di clichè, partendo dagli antagonisti principali
i protagonisti neanche si evolvono, passi Sheena che ha un bel carattere pur rimanendo classico, e Regal che non dice niente ma almeno quando parla non fa vomitare come Genis (e vogliamo parlare delle odiose skit dove lui cerca di far imparare a Lloyd come ***** si usa quel giocattolo?), il resto.. chi c'è? Presea? Raine? KRATOS?
poi si, insisto, la trama è raccontata proprio come il classico anime scadente come ce ne sono a migliaia, o forse il problema è proprio la lunghezza esagerata del gioco, visto che contiene troppe cose che andavano tralasciate, solo per allungare il brodo
Ma non è vero che non si evolvono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif TUTTI si evolvono e venogono appronfonditi o comunque lo è la maggior parte: Regal, Presea, Kratos, Lloyd, Colette (per quanto la odi) e pure Zelos, hanno un loro backlground ed è pure ben implementato con la trama. La trama non sarà molto originale, è vero ma è comunque ben narrata.
Genis e Raine effettivamente sono quelli meno approfonditi, ma anche loro hanno i loro momenti comunque.
Senza contare la possibilità di sceglierti un tuo personaggio preferito e quindi approfondirlo ancora di più.
Che i pg ti siano antipatici ok passi anche che siano stereotipati, ma dire che sono poco approfonditi o caratterizzati... lol.
A me il cast dell'Abyss eccetto Tear, Jade e Guy non sta piacendo... Luke si vedrà alla fine. Comunque Anise e Natalia sono altamente odiose e anche insulse, Presea è anniluce davanti... almeno un background bello ce l'ha lei, nonostante poi si limiti a stare zitta per tutto il gioco.
Anise cos'ha?
Ah si è una delle millemila traditrici del gioco e a parte non avere il carisma per fare questo ruolo decentemente, va totalmente fuori dalla sua caratterizzazione. E il rapimento dei genitori è solo una loro autoplagiata visto che un altro pg di un altro loro gioco aveva tradito i loro compagni per lo stesso motivo, solo che lì era stato fatto in modo molto più naturale al contrario dell'Abyss che usano quell'escamotage solo per cercare di dare un minimo di utilità e spessore ad un personaggio che per tutto il gioco ha avuto meno importanza di Mieu.
Natalia addirittura peggio, perchè ha un paio di momentini dedicati a lei poi sparisce completamente addirittura anche nei dialoghi parla pochissimo... un comodino sarebbe stato più utile.
Per Jade, Guy e Tear ok sono ben caratterizzati e come personaggi mi piacciono un sacco. Comunque Kratos gli urina abbastanza in testa, sia in quanto a carisma, che a background... Può sembrare stereotipato (ma non che quella di jade, guy e tear poi non lo siano, eh) però comunque viene approfondito MOLTISSIMO, dandogli un background ben costruito e motivando volta per volta tutte le sue scelte.
Per quanto riguarda la trama dell'Abyss è un continuo
settimio fonons, sephiroth, replica di qui e di là... senza citare lo Score che imo è abbastanza na cosa da facepalm. Comunque anche questi son gusti, però loro vogliono cercare di fare una trama complicata infilandoci migliaia di termini specifici e parlando di fisica del mondo. Ma dico io, tu c'hai mai capito anche solo qualcosa di come funzionava? E anche se lo hai capito, riesci a ricordartelo ora?
L'Abyss si basa SOLO su questo, almeno il Symphonia porta avanti più di una tematica.
Ma uno sarà libero di lasciar perdere un gioco che non gli è affatto piaciuto, o lo deve giocare fino in fondo facendo violenza su se stesso soltanto per fare un piacere agli altri? :morristend:
Un conto è dire "Sto gioco mi ha traumatizzato" a gioco finito (come kenji), un altro è dirlo quando si ha giocato a malapena un quinto di gioco... il peggiore tra l'altro.Poi sei libero di giocartelo o no, a me poco sinceramente me ne frega.
Sei liberissimo di non giocartelo, te l'ho scritto anche io.. solo non sparare giudizi a zero se non sai di cosa stai parlando, è quello che mi ha dato fastidio... tutto qui.
Ma non è vero che non si evolvono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif TUTTI si evolvono e venogono appronfonditi o comunque lo è la maggior parte: Regal, Presea, Kratos, Lloyd, Colette (per quanto la odi) e pure Zelos, hanno un loro backlground ed è pure ben implementato con la trama. La trama non sarà molto originale, è vero ma è comunque ben narrata.Genis e Raine effettivamente sono quelli meno approfonditi, ma anche loro hanno i loro momenti comunque.
Senza contare la possibilità di sceglierti un tuo personaggio preferito e quindi approfondirlo ancora di più.
Che i pg ti siano antipatici ok passi anche che siano stereotipati, ma dire che sono poco approfonditi o caratterizzati... lol.
A me il cast dell'Abyss eccetto Tear, Jade e Guy non sta piacendo... Luke si vedrà alla fine. Comunque Anise e Natalia sono altamente odiose e anche insulse, Presea è anniluce davanti... almeno un background bello ce l'ha lei, nonostante poi si limiti a stare zitta per tutto il gioco.
Anise cos'ha?
Ah si è una delle millemila traditrici del gioco e a parte non avere il carisma per fare questo ruolo decentemente, va totalmente fuori dalla sua caratterizzazione. E il rapimento dei genitori è solo una loro autoplagiata visto che un altro pg di un altro loro gioco aveva tradito i loro compagni per lo stesso motivo, solo che lì era stato fatto in modo molto più naturale al contrario dell'Abyss che usano quell'escamotage solo per cercare di dare un minimo di utilità e spessore ad un personaggio che per tutto il gioco ha avuto meno importanza di Mieu.
Natalia addirittura peggio, perchè ha un paio di momentini dedicati a lei poi sparisce completamente addirittura anche nei dialoghi parla pochissimo... un comodino sarebbe stato più utile.
Per Jade, Guy e Tear ok sono ben caratterizzati e come personaggi mi piacciono un sacco. Comunque Kratos gli urina abbastanza in testa, sia in quanto a carisma, che a background... Può sembrare stereotipato (ma non che quella di jade, guy e tear poi non lo siano, eh) però comunque viene approfondito MOLTISSIMO, dandogli un background ben costruito e motivando volta per volta tutte le sue scelte.
Per quanto riguarda la trama dell'Abyss è un continuo
settimio fonons, sephiroth, replica di qui e di là... senza citare lo Score che imo è abbastanza na cosa da facepalm. Comunque anche questi son gusti, però loro vogliono cercare di fare una trama complicata infilandoci migliaia di termini specifici e parlando di fisica del mondo. Ma dico io, tu c'hai mai capito anche solo qualcosa di come funzionava? E anche se lo hai capito, riesci a ricordartelo ora?
L'Abyss si basa SOLO su questo, almeno il Symphonia porta avanti più di una tematica.
Sei liberissimo di non giocartelo, te l'ho scritto anche io.. solo non sparare giudizi a zero se non sai di cosa stai parlando, è quello che mi ha dato fastidio... tutto qui.
mah io non mi ricordo di nessuna evoluzione dei personaggi sinceramente, eh XD forse un po Zelos, di Regal io ricordo solo che sistema i suoi conti e bon
su Presea perdonami, ma non condivido XD per quanto Anise in abyss non mi sia piaciuta granchè la trovo molto più caratterizzata di Presea, che praticamente non faceva nulla in tutto il gioco, stava sempre zitta e a conti fatti è un personaggio inutile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non mi trovi daccordo neanche su Kratos, se sono il primo a mettermi avanti contro la divinizzazione di personaggi come Jade o Guy non riesco a non dire che questi sono comunque infinitamente migliori di Kratos, che non mi ha mai detto nulla
poi comunque sul fatto delle trame e come sono state scritte purtroppo non riesco a spiegarmi, perchè non mi sto basando sulle trame in sè e ciò che trattano, ma proprio come vengono raccontate
voi non avete notato che in Symphonia la trama è raccontata in modo diverso rispetto ad Abyss? non riesco a spiegarlo purtroppo
per quanto vi sia lo stesso team a lavorare ai due giochi il feeling è diverso, Abyss con tutti i suoi problemi tiene comunque il tono dell'intera storia in maniera differente di quanto fa Symphonia.. forse si può parlare di stile diverso, non so, ma questa è una cosa che ho notato benissimo di Symphonia, e che è una delle cose che più mi ha rotto del gioco
una domanda poi così per curiosità, ToS 2 chi l'ha giocato? io lo trovo migliore di Symphonia 1 :morristend:
Guy IMO è uno dei pochi personaggi veramente approfonditi dell'Abyss (nel senso come background) Tear e Jade sebbene mi piacciano di più la loro caratterizzazione in quanto a background sono leggermente inferiori.
Presea lo ritengo anche io oggettivamente uno dei personaggi meno caratterizzati (con Regal), però è innegabile che sia stata approfondita attraverso il background... insomma per aver passato quello che ha passato, i motivi per esserne uscita fuori così ce li ha (anche se Mary di ToD su questo punto di vista la owna).
Anise è insulsa e basta, il suo carattere è basato sue due frasi che poi ripeterà all'infinito (il voler sposare un tizio con i soldi e il fatto di voler proteggere sempre e comunque Ion)
La seconda addirittura diventa perfettamente incoerente con l'essere una traditrice, lei lo era fin dall'inizio anche quando i suoi genitori non erano stati rapiti. Poi si mette pure a frignare perchè ha ammazzato Ion, quando sapeva benissimo cosa stava facendo quando lo ha rapito. Nessuno vede un po' di incoerenza in tutto ciò?
Per Kratos oltre ad avere più carisma degli altri due (anche se mi rendo conto che la cosa è abbastanza soggettiva) ha una storia molto più ricca:
Insomma oltre al fatto del tradimento in sè, ha affrontato il dramma di sua moglie e dell'essere il padre di Lloyd... parlando di quest'ultima all'inizio m'è parsa parecchio forzata, ma rigiocandolo ho notato che durante il gioco ti venivano forniti una marea di indizi che te lo facevano capire. Solo che non riuscivi ad interpretarli o non te ne rendevi semplicemente conto (il fatto che Noishe avesse da subito una simpatia verso di lui, quando è diffidente con tutti. Quando il gruppo di Colette stava per partire Kratos dove stava aspettando? Davanti alla tomba della madre di Lloyd ovvero sua moglie... e altri che non ricordo).
Insomma è un personaggio con molto più spessore, l'unico forse è Guy che gli riesce a star dietro sebbene in quanto a carattere sia un po'... boh.
Jade è il contrario, ha un ottimo carattere (sempre imo) solo che il suo background... nsomma, mi ha lasciato abbastanza indifferente.
Per la storia della trama non ho capito che vuoi dire sinceramente, forse si tratta solo di come viene percepita :morristend: boh.
Non ho giocato ToS2 ma a furor di popolo dicono che sia abbastanza orribile in confronto a ToS1 XD Persino chi l'ha giocato da solo, senza giocare prima a ToS2 l'ha trovato abbastanza sottotono.
Ma son gusti comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif