Saga Tales of | Tales of Xillia Remastered - 31 Ottobre |

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma leggetevi st'intervista! Imho OSCENA!

Ma che domande vanno facendo?

http://www.1up.com/features/tales-xillia-director-hideo-baba

Cioè... è la terza volta che gli chiedono se ha mai pensato di occidentalizzare la saga. Ma basta! Pare quasi una pressione atta a fargli cambiare idea. Giustamente risponde sempre "non deludo la fanbase. Tales questo è e questo sarà".

Ma poi "TLS e Xenoblade... hanno settato nuovi standard... che ne pensi?". Ma lol? QUALI standard? Passi che Xenoblade è un giocone, ma non è che ora tutti i jrpg devono avere un mondo infinito; un jrpg va bene anche senza (anzi, io non amo l'esagerazione! bene se un jrpg si finisce tutto tutto in 70 ore... ma le robe da 200-300 ore le trovo esagerate). Ma TLS? Standard di cosa? È un a-jrpg "solo" carino che ripropone la formula iper-lineare di FFXIII. Che standard è?

"gli americani preferiscono immagini in CG, come fatto con Star Ocean, rispetto a quelle anime". Ma ancora? Sembra che vogliano "convincerlo" a fare diversamente. Ma chi glie lo va a dire che gli artwork CG di SO (e l'idea in sè) erano lammerda confronto a quelli anime?

Manco mezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif mi ispirava solo Vesperia, ma non ho la 360, e appunto sto Xillia mi sembrva una roba buona per iniziarmi alla saga, solo che non riesco più a vedere shonenate buoniste e scontate, volevo accertarmene.
Strano, ma ero convintissimo che tu avessi giocato Graces F. Convintissimo.

Comunque il punto è: la definizione "shonen" o "shonenata" (dispregiativo) ha sfumature soggettive. Come dice Golden qui sotto: quasi tutti i jrpg sono shonen, in fondo.

Graces F, tra i Tales, è particolarmente permeato di "buonismo"... forse è quello che non sopporti, più che la natura shonen (che non richiede obbligatoriamente buonismo e morale sdolcinata). E se il problema è quello, direi che a Xillia puoi DECISAMENTE dare una chance.

Che io sappia è abbastanza distante dal buonismo di Graces.

Poi non so... io ricordo che indubbiamente hai giocato più di 2-3 jrpg. Non tantissimi. Ma abbastanza da includere sicuramente altri "shonen", a cui posso paragonarti (se non Xillia, che ancora devo giocare...) almeno Abyss.

I Tales of non sono ne più ne meno shonenosi del JRPG medio.
Nella sostanza no. Nel "feeling" sì. Non è un caso che un gioco come Abyss (e pure gli altri se li facessero) si sia sposato benissimo con la struttura anime della serie da 25 episodi.

 
"non deludo la fanbase. Tales questo è e questo sarà "

Sto giocando ancora il mio primo tales (vesperia), ma una risposta cosi ci sta pavura!!!!!!! :yeah:

 
Ci credo che non delude la fanbase, ci fosse un solo Tales of che osa a cambiare anche solo un attimino qualcosa.
Ma non è vero, semplicemente non intende sconvolgere completamente il gameplay come ha fatto un'altra famosa serie. I cambiamenti sono molto mirati, ma ci sono sempre. Per me l'unica cosa che davvero vorrei cambiare nella serie è Motoi Sakuraba come compositore, dopo 30 giochi con lo stesso stile (e a volte con le stesse musiche) mi piacerebbe sentire qualcun altro (tipo Seiichi Takamoto, per dire un nome nuovo e promettente).

 
Ma chi parla di gameplay e basta. Hanno sempre la stessa struttura narrativa, spesso i villain hanno pure motivazioni riciclate pari pari, più titoli riciclano pure le stesse identiche tematiche (diamie il razzismo c'è in Phantasia, Symphonia, Rebirth e un poco pure Eternia giusto per dirne una), personaggi copia-incolla tra vari capitoli, battle system che cambiano di pochissimo tra un capitolo e l'altro (ma ovvio che se passi da Phantasia a Graces ti pare chissà che differenza), e via dicendo.

Non so come si possa dire il contrario, anche perchè è una serie "famosa" anche per il fatto che non osa cambiare qualcosa manco gli puntassero una pistola alla tempia.

 
Ma chi parla di gameplay e basta. Hanno sempre la stessa struttura narrativa, spesso i villain hanno pure motivazioni riciclate pari pari, più titoli riciclano pure le stesse identiche tematiche (diamie il razzismo c'è in Phantasia, Symphonia, Rebirth e un poco pure Eternia giusto per dirne una), personaggi copia-incolla tra vari capitoli, battle system che cambiano di pochissimo tra un capitolo e l'altro (ma ovvio che se passi da Phantasia a Graces ti pare chissà che differenza), e via dicendo.
Non so come si possa dire il contrario, anche perchè è una serie "famosa" anche per il fatto che non osa cambiare qualcosa manco gli puntassero una pistola alla tempia.
Ma scusa, se funziona benissimo così com'è, perché dovrebbero cambiarla più di tanto? Che le trame a volte siano un po' riciclate posso pure essere d'accordo, ma generalmente si lasciano seguire molto bene e in maniera appassionante (si può dire tutto su quanto sia banale la trama di Graces, ma non che sia raccontata male o in maniera infantile, anzi man mano che prosegue mette in mezzo tematiche etiche mica da ridere). Inoltre, fammi un esempio di serie di jrpg in cui la trama non sia bene o male un'ammishcafranceshca delle solite tematiche già trattate. Quello che cambia, al massimo, è il tono con cui se ne parla: il fatto è che i Tales non si prendono mai eccessivamente sul serio (e questo può essere un bene o un male a seconda dei propri gusti), ma per esempio con Xillia e il sequel sembra abbiano voluto tentare di andare più nell'altra direzione, realizzando una storia dal tono un minimo più marcato del solito. Riguardo i personaggi mah, probabilmente è vero che in fase di design si basano su determinati archetipi, ma a me sembra che tentino sempre di approfondirli e di caratterizzarli il più possibile. A volte può capitare che siano simili d'aspetto (tipo Guy e Flynn, che sono gemelli separati alla nascita), ma quello è più un problema di character designer (che effettivamente pure potrebbe provare a variare un po' di più: se cominciassero a usare un po' più spesso Daigo Okumura non mi dispiacerebbe affatto).

 
Ma leggetevi st'intervista! Imho OSCENA!Ma che domande vanno facendo?

http://www.1up.com/features/tales-xillia-director-hideo-baba

Cioè... è la terza volta che gli chiedono se ha mai pensato di occidentalizzare la saga. Ma basta! Pare quasi una pressione atta a fargli cambiare idea. Giustamente risponde sempre "non deludo la fanbase. Tales questo è e questo sarà".

Ma poi "TLS e Xenoblade... hanno settato nuovi standard... che ne pensi?". Ma lol? QUALI standard? Passi che Xenoblade è un giocone, ma non è che ora tutti i jrpg devono avere un mondo infinito; un jrpg va bene anche senza (anzi, io non amo l'esagerazione! bene se un jrpg si finisce tutto tutto in 70 ore... ma le robe da 200-300 ore le trovo esagerate). Ma TLS? Standard di cosa? È un a-jrpg "solo" carino che ripropone la formula iper-lineare di FFXIII. Che standard è?

"gli americani preferiscono immagini in CG, come fatto con Star Ocean, rispetto a quelle anime". Ma ancora? Sembra che vogliano "convincerlo" a fare diversamente. Ma chi glie lo va a dire che gli artwork CG di SO (e l'idea in sè) erano lammerda confronto a quelli anime?

Comunque il punto è: la definizione "shonen" o "shonenata" (dispregiativo) ha sfumature soggettive. Come dice Golden qui sotto: quasi tutti i jrpg sono shonen, in fondo.

Graces F, tra i Tales, è particolarmente permeato di "buonismo"... forse è quello che non sopporti, più che la natura shonen (che non richiede obbligatoriamente buonismo e morale sdolcinata). E se il problema è quello, direi che a Xillia puoi DECISAMENTE dare una chance.

Che io sappia è abbastanza distante dal buonismo di Graces.

Nella sostanza no. Nel "feeling" sì. Non è un caso che un gioco come Abyss (e pure gli altri se li facessero) si sia sposato benissimo con la struttura anime della serie da 25 episodi.
Ma come fanno a fare paragoni con artwork di SO, quando peso a quegli obbrobri mi vengono ancora i brividi...

 
Ma scusa, se funziona benissimo così com'è, perché dovrebbero cambiarla più di tanto? Che le trame a volte siano un po' riciclate posso pure essere d'accordo, ma generalmente si lasciano seguire molto bene e in maniera appassionante (si può dire tutto su quanto sia banale la trama di Graces, ma non che sia raccontata male o in maniera infantile, anzi man mano che prosegue mette in mezzo tematiche etiche mica da ridere). Inoltre, fammi un esempio di serie di jrpg in cui la trama non sia bene o male un'ammishcafranceshca delle solite tematiche già trattate. Quello che cambia, al massimo, è il tono con cui se ne parla: il fatto è che i Tales non si prendono mai eccessivamente sul serio (e questo può essere un bene o un male a seconda dei propri gusti), ma per esempio con Xillia e il sequel sembra abbiano voluto tentare di andare più nell'altra direzione, realizzando una storia dal tono un minimo più marcato del solito. Riguardo i personaggi mah, probabilmente è vero che in fase di design si basano su determinati archetipi, ma a me sembra che tentino sempre di approfondirli e di caratterizzarli il più possibile. A volte può capitare che siano simili d'aspetto (tipo Guy e Flynn, che sono gemelli separati alla nascita), ma quello è più un problema di character designer (che effettivamente pure potrebbe provare a variare un po' di più: se cominciassero a usare un po' più spesso Daigo Okumura non mi dispiacerebbe affatto).
Hasè, Golden ha pienamente ragione. il riciclo delle varie trame è arrivato a livelli esagerati. hai ragione anche tu a dire che molti jrpg sono un ''ammescafrancesca'', ma nei Tales non vengono riciclate solo le tematiche (razzismo, lotta contro il destino ecc), ma proprio la storia. dopo aver visto cinquante volte quel dannato Cannone Mana ormai me lo sogno pure la notte, per non parlare dei due mondi in pericolo o dell' equilibrio degli elementi ecc. ammetto che dopo aver visto qualche trailer di Xillia, l' hype mi è calato drasticamente. potrà essere il più maturo o quel che ti para, ma dai trailer ho capito che si tratta dell' ennessimo rimaneggiamento di Eternia o Symphonia.

 


---------- Post added at 11:54:50 ---------- Previous post was at 11:53:58 ----------

 




Ma come fanno a fare paragoni con artwork di SO, quando peso a quegli obbrobri mi vengono ancora i brividi...
gli artwork si SO erano carini, era la resa in cg che facava cagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
gli artwork si SO erano carini, era la resa in cg che facava cagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ho specificato ma mi riferivo naturalmente a quei bambolotti senz'anima^^

 
gli artwork si SO erano carini, era la resa in cg che facava cagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non vedo perché, reimi e meracle erano abastanza belle, gli altri invece facevano cagare quanto i portraits anime

 
ragazzi qualcuno potrebbe spiegarmi il battle system di questo jrpg.. sono curiosissimo e dopo aver appreso la notizia della localizzazione in ita penso proprio che lo acquisterò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ragazzi qualcuno potrebbe spiegarmi il battle system di questo jrpg.. sono curiosissimo e dopo aver appreso la notizia della localizzazione in ita penso proprio che lo acquisterò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Action puro: corsa, salto, schivata, parata, combo, magie, e altro... in real time

4 personaggi sul campo, e tu puoi usare qualsiasi di questi, a scelta, mentre gli altri li gestisce l'IA

Un video dimostrativo. (ti faccio il copia-incolla della mia spiegazione con video, che diedi in passato ad un altro utente)

Schiaritevi le idee sul gioco al 100%. Sono trailer ufficiali non molto "pubblicizzati". Il primo sull'esplorazione di un field e relativa battaglia con ciascun personaggio in ordine; il secondo sull'esplorazione in città. Straconsiglio di dargli un'occhiatina... soprattutto a chi vuole, come dante3vergil, avere un quadro chiaro su gameplay, dinamiche e grafica.

 






 
Grazie mille.. in tutti i video non vedendo alcun menu di battaglia non capivo come si davano i comandi ai personaggi.. quindi è un action //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png wow mai provato jrpg di stampo action *_*

 
Grazie mille.. in tutti i video non vedendo alcun menu di battaglia non capivo come si davano i comandi ai personaggi.. quindi è un action //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png wow mai provato jrpg di stampo action *_*
Che jrpg hai giocato?

In genere "la massa" conosce i jrpg a stampo action tramite Kingdom Hearts. Manco quello conosci?

Comunque se hai visto il video, avrai notato che sebbene il BS sia action, resta comunque l'approccio "stile jrpg a turni" per l'inizio delle battaglie: tocchi il nemico sulla mappa=> inizia la battaglia in una diversa schermata.

 
Ho guardato un pò dei trailer che avevi postato, sto gioco mi convince //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho guardato un pò dei trailer che avevi postato, sto gioco mi convince //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Hai guardato pure quell'altro che ti postai qualche messaggio sopra? Quello sulla trama?

Comunque bene che tu voglia dare un'opportunità al gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Hai guardato pure quell'altro che ti postai qualche messaggio sopra? Quello sulla trama?
Comunque bene che tu voglia dare un'opportunità al gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si è quello che mi ha convinto più di tutti, sembra sempre uno shonen ma molto appassionante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top