Switch Tales of Vesperia: Definitive Edition

Pubblicità
Mah... Io quando vado avanti in un gioco senza capire bene il perché si va avanti non mi diverto molto. 
Dipende dal gioco.

Non avendo giocato questo non posso capire esattamente a cosa alludi.

Io ho giocato a Symphonia 1, 2 e Abyss. 

Sinceramente solo il 2 mi ha annoiato ed infatti non l'ho mai finito...Ma ha punteggi bassi di Metacritic, sapevo che non era il massimo.

Questo era indicato come uno dei migliori Tales Of, speriamo bene...

So che ha dei difetti, se leggi il topic dall inizio erano elencati, infatti all inizio lo volevo prendere subito ma poi ho aspettato fino adesso e l.ho preso scontato.

È un gioco di nicchia, sicuramente non è per tutti.

Ma Tu hai giocato altri Tales Of o è il primo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende dal gioco.

Non avendo giocato questo non posso capire esattamente a cosa alludi.

Io ho giocato a Symphonia 1, 2 e Abyss. 

Sinceramente solo il 2 mi ha annoiato ed infatti non l'ho mai finito...Ma ha punteggi bassi di Metacritic, sapevo che non era il massimo.

Questo era indicato come uno dei migliori Tales Of, speriamo bene...

So che ha dei difetti, se leggi il topic dall inizio erano elencati, infatti all inizio lo volevo prendere subito ma poi ho aspettato fino adesso e l.ho preso scontato.

È un gioco di nicchia, sicuramente non è per tutti.

Ma Tu hai giocato altri Tales Of o è il primo?
Io ho giocato symphonia 1 e abyss e per me sono su un altro pianeta rispetto a questo vesperia a livello di trama. Anch'io all'inizio nutrivo  buone speranze per vesperia, ma una volta finito mi ha lasciato l'amaro in bocca. Giocatelo, magari a te darà sensazioni diverse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho giocato symphonia 1 e abyss e per me sono su un altro pianeta rispetto a questo vesperia a livello di trama. Anch'io all'inizio nutrivo  buone speranze per vesperia, ma una volta finito mi ha lasciato l'amaro in bocca. Giocatelo, magari a te darà sensazioni diverse.
Lo spero!

Concordo sul fatto che Symphonia per Gamecube ha una trama spaziale ma è un caso unico tra i Tales Of.

Abyss non mi ha preso allo stesso modo a livello di Symphonia come trama ma era molto bello e divertente.

Per quello ti avevo risposto così nel primo post.

Se il gioco èbello e divertente chiudo un occhio sulla trama. 

Se invece non è tanto bello o annoia allora non va bene

 
la trama è molto meh per un bel pezzo del gioco piu avanti la situazione migliora...

cmq i tales of togliendo abyss non è che hanno mai avuto sta gran trama...io ne ho giocati parecchi...symphonia,abyss,vesperia,innocence,heart,grace e gli ultimi due usciti (che però nn ho finito e ho droppato entrambi a metà) e l'unico con una trama decente è abyss...

il punto di forza è lo stile anime/shonen e il bs (cosa persa negli ultimi due e quindi meh)

vesperia ha un ottimo bs e dei buoni personaggi (tolti i soliti bimbetti) in piu aveva dalla sua un comparto tecnico quasi top cosa mai replicata in nessun tales of (ne passato ne futuro) che per molti purtroppo conta

cioè ancora adesso se metti vicino vesperia e berseria per dire due giochi con anni e anni di distanza di sviluppo e piattaforme diverse sono quasi alla pari LOL per non parlare di zestiria "open world" ma con gli ambienti ultra-scarni/vuoti

 
Allora ho giocato l'inizio ed ho adorato la leggerezza con cui è stata fatta una critica socio politico religiosa sulla società aristocratica.

I ricchi nobili che disprezzano i poveri, che hanno paura di essere derubati dai poveri pezzenti.

Loro sono li, non lavorano, fanno la bella vita nel lusso e soprattutto non pagano le tasse e si credono superiori alla povera gente.

Dall'altra parte abbiamo il popolo ignorante che lavora dalla mattina alla sera, piena di problemi e povertà e che deve pagare le tasse e che se finisce in prigione è pure contenta perché così almeno mangia qualcosa e non muore di fame

E la chiesa dice che va bene così...tanto loro sono privilegiati.

La stessa cosa che succedeva in Europa fino a prima della Rivoluzione Francese...

A questo punto mi sa che anche in Giappone succedeva la stessa cosa


Non sarà una trama ma almeno è un affresco pungente del mondo antico spiegato a bambini ed adolescenti che sono i maggiori fruitori del titolo.

Poi ci siamo noi adulti che queste cose purtroppo le conosciamo già.

Per ora 35€ spesi bene 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per ora 35€ spesi bene 
Lo pensavo anch'io ma più avanti andavo  e più peggiorava la situazione soprattutto lato gameplay con scelte di design a dir poco stupide.

Adesso lo ho messo in pausa per DS non so se lo riprenderò in mano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo pensavo anch'io ma più avanti andavo  e più peggiorava la situazione soprattutto lato gameplay con scelte di design a dir poco stupide.

Adesso lo ho messo in pausa per DS non so se lo riprenderò in mano.
Purtroppo c'è poco da fare, sono difetti tipici di questa serie.

Un mio amico che si intende di JRPG mi ha detto che Tales Of fa parte della Serie B.

La Serie A sono Final Fantasy, Dragon Quest, ecc ecc che sono finanziati da chi investe un sacco di soldi, una produzione AAA, per cui alla trama lavora un sacco di gente strapagata e mediamente la trama li è meglio.

Purtroppo a me non fa impazzire ne Final Fantasy ne Dragon Quest ma soprattutto non ho voglia di impegnarmi con titoli complicatissimi dove per imparare gli attacchi, gli incantesimi ecc ci devi mettere un sacco di tempo ed impegno, sono troppo vecchio per queste cose.

Invece Tales Of mi piace perché è più semplice, immediato, un Po cartone animato e un Po infantile, ti fa tornare un Po bambino.

Quindi, chiudo un occhi se la trama non è da Oscar, la grafica non è il top, l'importante è che mi diverto.

Ho letto che Death Stranding ha ricevuto delle critiche spietate ed è un gioco che si ama o si odia, tipo questi.

Molti si annoiano col fatto che devi solo consegnare i pacchi e non combatti.

Mi ricorda un vecchio gioco Paper Boy dove l'unico scopo era consegnare giornali a domicilio ai cittadini 

 
non ho voglia di impegnarmi con titoli complicatissimi dove per imparare gli attacchi, gli incantesimi ecc ci devi mettere un sacco di tempo ed impegno, sono troppo vecchio per queste cose.
Mi dispiace ma è proprio uno dei tanti problema di questo capitolo . 

Meccaniche di gameplay astruse senza motivo e soprattutto parti di gameplay oggettivamente rotte.

Per fare un esempio le combo vengono interrotte in continuazione.

Se il nemico cade a terra in modo totalmente random durante la combo quest'ultima viene interrotta perché una volta abbattuti diventano invulnerabili.

Ottima meccanica da inserire in un gameplay basato sulle combo. :segnormechico:

 
ma nei tales of non devi MAI buttar giu un nemico se vuoi fare combo :P le basi :P

le combo vengo interrotte fastidiosamente ma c'è un abilità che impedisce di essere storditi

inoltre il bs di vesperia è l'unico dove si riesce a giocare con un mago in maniera abbastanza divertente :ahsisi:

 
Tales of vesperia lo conoscevo solo di nomina, ma quanto sembra bello? 

Sta a 24.99, fossi stato più amante del genere gli avrei dato una chance senza nemmeno pensarci 

 
Data l’immane mole di titoli che ho da finire su PS4 volevo sapere come si comporta sto tales of su switch ?  Lo trovo molto adatto alla portabilità in più riuscirei a giocarci portando avanti anche altro su home console 

 
In che senso come si comporta? Lato tecnico, lato gameplay.........

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top