PS4 Tales of Zestiria

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quella realativa alla gestione dell'equipaggiamento in effetti è una lamentela che leggo molto spesso, anche se io non lo trovo fatto male quanto piuttosto eccessivamente complesso. Per il resto gli unici difetti che io ho personalmente riscontrato sono la telecamera un po' ingestibile in alcuni frangenti e la grandezza eccessiva degli hub (o meglio, la scarsa densità). Magari se avessi giocato qualcuno degli episodi precedenti della serie capirei meglio il malcontento che ha interessato Zestiria, anche se la reazione negativa che ha ricevuto questo gioco continua a sembrarmi un po' assurda.

Spero che il problema principale non sia stato sul serio quella storia sul personaggio di Alisha, che tra l'altro ancora non mi è neanche molto chiara :rickds:

Comunque, appena arrivato a

Loghrim. A quanto pare adesso il gioco mi chiede di andare a caccia di tutte le gemme iridate, avrò un bel po' di tempo per girovagare quindi.
A che punto della storia sono più o meno? Fino a ora ho già collezionato 50 ore di gioco :ahsisi:

 
Quella realativa alla gestione dell'equipaggiamento in effetti è una lamentela che leggo molto spesso, anche se io non lo trovo fatto male quanto piuttosto eccessivamente complesso. Per il resto gli unici difetti che io ho personalmente riscontrato sono la telecamera un po' ingestibile in alcuni frangenti e la grandezza eccessiva degli hub (o meglio, la scarsa densità). Magari se avessi giocato qualcuno degli episodi precedenti della serie capirei meglio il malcontento che ha interessato Zestiria, anche se la reazione negativa che ha ricevuto questo gioco continua a sembrarmi un po' assurda.Spero che il problema principale non sia stato sul serio quella storia sul personaggio di Alisha, che tra l'altro ancora non mi è neanche molto chiara :rickds:

Comunque, appena arrivato a

Loghrim. A quanto pare adesso il gioco mi chiede di andare a caccia di tutte le gemme iridate, avrò un bel po' di tempo per girovagare quindi.
A che punto della storia sono più o meno? Fino a ora ho già collezionato 50 ore di gioco :ahsisi:
Ne hai ancora un po' :sisi:

Ore che aumentano se fai un giro per eliminare gli ultimi Hellion. Ora per me parte il meglio dell'avventura!

 
ragazzi ma perche a me questo gioco non fa scattare le istantanee? (foto)

 
Vorrei capire il motivo per cui bloccare la possibilità di fare screenshot!

Che tr0iata!

Mi sarebbe piaciuto così tanto. Ne sto collezionando di ogni gioco PS4, e proprio questo che forse è quello che me ne avrebbe dati di più, non si può.

Ero già incaz.zatissimo per la (stessa) notizia su Persona 5...

 
Vorrei capire il motivo per cui bloccare la possibilità di fare screenshot!
Che tr0iata!

Mi sarebbe piaciuto così tanto. Ne sto collezionando di ogni gioco PS4, e proprio questo che forse è quello che me ne avrebbe dati di più, non si può.

Ero già incaz.zatissimo per la (stessa) notizia su Persona 5...
Boh, valle a capire ste scelte :asd:, basterebbe bloccare solo determinate scene :asd:

 
28 ore

:phraengo:

Dezel è cieco?!?
Personaggio figo ora diventato ancora più figo. Sono arrivato -credo- ad una sorta di "punto di svolta". Per la prima volta sembra io possa andare davvero OVUNQUE, e ci sono varie subquest. La cosa stupenda è che le sub sono tutte legate alla trama. Fig.ata! Anche perchè non sono facilmente missabili come in Xillia, ed è comodissimo avere Rose che rimanda a tutte le cose secondarie da fare, quando le si rivolge la parola! purtroppo nel mondo del gaming -e di Tales of stesso, come ci ha dimostrato- gli sviluppatori amano cambiare anche quando trovano l'opzione giusta. Ed infatti sono sicurissimo che questo sistema perfetto di subquest sparirà in Berseria, o al massimo nel capitolo successivo. Non mi aspettavo neanche alcuni risvolti "duri" della trama (compresa di subquest)

i bambini... morti! la questione-omicidi di Rose, quando ha dovuto assassinare il cardinale al posto di Sorey. Ma anche un'altra bambina, diventata avernale, purificata e... niente, non ce l'ha fatta. Wow

Ma poi la bellezza dei campi di grano una volta purificata l'area... :ivan:

Non so perchè non mettano campi di grano ovunque nei jrpg! È una location stupenda! Sono 30 anni che ci sorbiamo i soliti vulcani e deserti e fogne dimmerd@ in tutti i santissimi jrpg, e ripetere qualche campo coltivato no eh?!

Noto anche OST sopra la media per la serie. Perchè di solito ce ne sono, tolta l'opening, pressochè ZERO che mi restano impresse. In Zestiria, opening eccezionale a parte, ci sono 2-3 tracce veramente notevoli.

Boh ripeto, sto gioco doveva essere unammerd@ di Tales. Mi aspettavo zero, invece è un jrpg confezionato con tanta cura e infinitamente più interessante e fascinoso di quanto credessi.

 
Come avevo detto pagine fa, Zestiria nel suo racconto fantasy, tratta anche momenti piuttosto crudi e che difficilmente ti aspetteresti da un titolo del genere

vedi i bambini sfruttati e poi diventati banditi, quelli trasformati in Avernali e quelli che purtroppo soccombono.

Sì Dezel è cieco, ma non ricordo se sia mai stato spiegato il motivo. Anche se in una cutscenes, una delle più importanti tra l'altro, lo si vede con gli occhi aperti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come avevo detto pagine fa, Zestiria nel suo racconto fantasy, tratta anche momenti piuttosto crudi e che difficilmente ti aspetteresti da un titolo del genere
vedi i bambini sfruttati e poi diventati banditi, quelli trasformati in Avernali e quelli che purtroppo soccombono.

Sì Dezel è cieco, ma non ricordo se sia mai stato spiegato il motivo. Anche se in una cutscenes, una delle più importanti tra l'altro, lo si vede con gli occhi aperti.

Hanno accennato che è stato accecato da una "lei". Sicuramente spiegheranno meglio dopo, e non mi sorprenderei se tu ti sei perso la spiegazione poichè magari passata tramite skit

Comunque già appena si scopre che è cieco mostrano anche gli occhi. Anche se dal tono del post, credo tu mi abbia "spoilerato" che ci sarà un'altra scena importante in cui si vedrà
 
Hanno accennato che è stato accecato da una "lei". Sicuramente spiegheranno meglio dopo, e non mi sorprenderei se tu ti sei perso la spiegazione poichè magari passata tramite skit

Comunque già appena si scopre che è cieco mostrano anche gli occhi. Anche se dal tono del post, credo tu mi abbia "spoilerato" che ci sarà un'altra scena importante in cui si vedrà
Sì, può anche essere che abbia perso la spiegazione.

Attenzione però, se la cosa è stata accennata da lui in riferimento a "lei" è da valutare.

 
Ho giocato per un'ora, poi inizia il gioco vero e' proprio, che spettacolo questo gioco. Non immaginavo questa poesia, davvero un bel regalo a 15 euro. Per chi l'ha giocato o conosce bene questi giochi mi dite come gestire l'altro personaggio? funziona sempre in automatico?

 
Ho giocato per un'ora, poi inizia il gioco vero e' proprio, che spettacolo questo gioco. Non immaginavo questa poesia, davvero un bel regalo a 15 euro. Per chi l'ha giocato o conosce bene questi giochi mi dite come gestire l'altro personaggio? funziona sempre in automatico?
Il gioco va padroneggiato lentamente.

Io suggerisco di alzare la difficoltà (si può fare sempre, nel menu) per renderlo più divertente ed imparare meglio. A "normale" i nemici hanno troppa poca energia e i combattimenti durano troppo poco per imparare.

A breve ti spiegheranno dei vari modi per passare all'altro personaggio. Puoi usarlo il personaggio che vuoi, quando vuoi. Puoi anche cambiare a battaglia in corso ;)

 
Ragazzi AIUTO!!

Oggi, non sò perchè, quando inizia una battaglia appare un G2 ma io sono da solo a giocare e nessun altro controller è collegato, quindi mi ritrovo un partner che se ne stà fermo e la telecamera fissa!!!! Cosa diavolo posso aver combinato?!?!?!?!

 
Ragazzi AIUTO!!Oggi, non sò perchè, quando inizia una battaglia appare un G2 ma io sono da solo a giocare e nessun altro controller è collegato, quindi mi ritrovo un partner che se ne stà fermo e la telecamera fissa!!!! Cosa diavolo posso aver combinato?!?!?!?!
Sistemato... stupido io che ho messo i comandi manuali a Lailah:bah!:

 
64 ore. Manca il boss finale.

Ragazzi AIUTO!!Oggi, non sò perchè, quando inizia una battaglia appare un G2 ma io sono da solo a giocare e nessun altro controller è collegato, quindi mi ritrovo un partner che se ne stà fermo e la telecamera fissa!!!! Cosa diavolo posso aver combinato?!?!?!?!

Sistemato... stupido io che ho messo i comandi manuali a Lailah:bah!:
Succede a tutti in ogni Tales of, almeno una volta :asd:

 
Finito a 66 ore.

Jrpg OTTIMO. Da 8,5

A breve la mia recensione.

Ero andato nel panico più totale :D:paura:
Chiedimi qualsiasi cosa, e risponderò SEMPRE. Questo topic è desolato (a parte Sanji), e il gioco non lo merita.

 
Eseguo le ultime volontà del compianto Deidara, sono troppo pigro per recensire qualcosa gratis:sisi:

TITOLO: Tales of Zestiria

Piattaforma: PS4

Cosa ti è piaciuto in particolare: avventura classica, densa e epica che riesce a svecchiare la serie laddove Xillia tentava troppo timidamente

Cosa non ti è piaciuto in particolare: ma niente di che. Il gioco in realtà non tocca l'eccellenza in nessun settore, ma non c'è nulla che sia degno di vere lamentele. Personalmente il character design un po' troppo disomogeneo, dispersivo e un filo generic per alcuni personaggi (basta mantelline, per diana!). Ah il sistema di equip ha un sublivello (dopo quello regolare delle stats, come sempre) complesso e inutile xD Ma boh, non lo si cag.a e si prosegue serenissimi.

TRAMA/PERSONAGGI/NARRAZIONE: partiamo subito col dire che è un Tales of tipico, su questo fronte. La trama non è nulla di eccezionale, ma fa il suo dovere, ha i suoi colpi di scena, e incuriosisce quanto basta per spingere ad andare avanti. Poi ovviamente con così tanti dialoghi, npc, skits (si torna a numeri altissimi! questo capitolo ne ha intorno alle 300; io ne ho sbloccate intorno a 260, sempre leggere, sempre piacevolissime) e altro, personaggi e lore sono ovviamente ben caratterizzati come di base nella serie, e anche un pelo in più di certi capitoli. Notevole attenzione anche al villain, e vari npc in quanto il cast totale è abbastanza denso di soggetti. Alcune cose non sono approfonditissime perlopiù perchè verranno sapientemente riprese in Berseria, da quanto visto, che è un prequel di migliaia di anni (ma qui molti personaggi vivono millenni, quindi...). Un Zaveid, infatti, manca un filo di background, e si vede che è una cosa voluta: il suo passato è solo menzionato, di proposito. Ma va benissimo così perchè il gioco ha un'autonomia comunque del 100%, e sicuramente l'avrà anche Berseria. Rimandi a palate (già ne ho individuati vari), ma niente di 100% indispensabile, credo. Poi, al solito, dall'apparenza può sembrare la solita avventura scontata, ma vi assicuro che trama e personaggi hanno la loro dose di "imprevedibilità", nel senso che vedrete e sentirete cose che non vi aspettate troppo, a guardarlo dalla copertina, e vi appassionerà comunque il giusto. Ah, aggiungo che la serie si sta evolvendo anche su questo: Zestiria aggiunge una spolverata di cinematograficità che nella serie risulta decisamente nuova.

GAMEPLAY: tipico della serie, BS action totale, che dopo mille battaglie non annoia mai. Prende qualcosa da Xillia, ma soprattutto tanto da Graces F, poi aggiunge il suo tocco personale con le fusioni, ed ecco il nuovo BS ad hoc per questo capitolo. In verità -sarò sincero- ho preferito i recenti Xillia e Graces F, da questo punto di vista. Non voglio approfondire molto, anche perchè non ci sono troppe spiegazioni "tecniche" sul perchè. Semplicemente mi divertivo di più con Xillia e ancor più con Graces (che ad oggi credo sia il top raggiunto dalla serie col BS), ma ovviamente anche Zestiria ha il suo BS coinvolgente, denso, divertentissimo e vario, tipico della serie. Insomma: Tales of col battle system non delude davvero mai. Giocato a moderato ho avuto anche la giustissima dose di difficoltà. Chiuso col BS, passiamo all'esplorazione: da 10 e lode! Il primo Tales con mappe grandicelle, belle da vedere (dopo la purificazione! per questioni di trama, sia città che fields saranno inizialmente "contaminati", quindi cielo sempre nuvoloso e colori spenti, poi si purifica e...), e bellissime da esplorare soprattutto! Un solo field ti porta a (esempio): una città a ovest, una caverna segreta opzionale a sud, un altro field a sudest, e un dungeon a nord. Tra punti scoperta (che sbloccano anche skits), scrigni, normin da trovare (creature che permettono bonus alle armi), ben 40 sub-boss sparsi per il mondo, 7 crogioli da scovare (arene misteriose), e location opzionali... ci sono tante motivazioni per esplorare. E l'ampiezza è quella "giusta": non è nè quella ridicola e fittizia dei field a stampino di Xillia, nè quella imho esagerata e noiosa della nuova tendenza open world. Sono field vasti quanto basta a farti sentire "libero" ed esploratore, senza però diluirti l'avventura in passeggiate chilometriche inutili. E... ciò comporta concentrazione unica sui field a scapito di dungeon lineari o banali? Lol, NO! I dungeon di Zestiria sono perfetti. Sono quelli di una volta: vari piani/livelli, strade sbloccate, chiavi da trovare, "enigmi" da risolvere con i poteri elementali (Sorey in fase esplorativa può usare la spada per tagliare ostacoli, il vento per sormontarli, il fuoco purificatore, la bolla d'acqua per l'invisibilità). E infine subquest numerose, tutte story-related, moooolto difficilmente missabili (basta parlare con Rose e lei menzionerà dove andare per la main quest e dove rivolgersi invece per le subquest attualmente attive! comodissimo). Zero fetch quest! Tutto mette a proprio agio, poi: fast travel, save point ben posizionati, mappe curate, ecc. Location numerose, skits numerose, abilità numerose, menu densissimi, tanta roba anche tra costumi e customizzazione. Insomma: Tales of classico e fresco al tempo stesso, densissimo come ai vecchi tempi. La serie deve ripartire da qui.

AUDIOVIDEO: Poco da dire. Migliorato tanto anche sotto questi due profili. I colori fanno un lavoro egregio, MAI ben ripreso da trailer e screenshots (soprattutto questi ultimi, bugiardissimi! ma che ne so, saranno tutti versione PS3, forse, e con fields in versione "contaminata", perchè la differenza screenshot-a schermo è veramente notevole! vi giuro che vedo online pessime texture che nel gioco non esistono!), e vi assicuro che i field, molto vari (praterie, campi di grano, foreste, paludi, monti, ecc) fra loro, sono bellissimi. Uno dei pochi jrpg che ti rende fighissimo anche il cazz0 di onnipresente deserto nel genere. E anche la OST è migliorata. La opening è ***. Proprio ieri, mentre grindavo un po' nel postgame, mi affaccio su una sporgenza nella riserva di caccia, e mi fermo a guardare il mare e i monti all'orizzonte con questa traccia di fondo (per l'esattezza fatevi un favore e mettete a 0:52

https://www.youtube.com/watch?v=nQK2PufIbzI

con questa (anche questa non rende giustizia)

Visualizza allegato 164715

Molto molto bello.

LONGEVITA: Gioco lungo e densissimo. Finito in 66 ore facendo però una marea di cose. La sola main quest immagino sia di 30 ore se la si rusha. Ma è come se durasse 10 volte tanto, perchè, come detto già mille volte, il gioco è densissimo e snello (nel senso che è privo di perdite di tempo! si può esplorare con l'abilità che triplica la velocità del passo, fast travel, ecc). Poi anche una volta finito mi si è sbloccato un dungeon extra lunghissimo e molto molto bello anche da vedere. A finirlo credo arriverei sulle 75 ore.

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio): potevano rendere il chara design e lo stile un po' più omogenei in quanto sono ciò che mi aveva finora allontanato da questo capitolo (ma vabbè, niente di che una volta che entri nel gioco), ma soprattutto: semplificare quel cazz di sistema di skill nell'equip, e rendere più difficile ai nemici fuoriuscire dalle mie combo.

VOTO: Senza difficoltà alcuna: sto gioco è sottovalutatissimo. Bashato online per ragioni futilissime: "non ha la grafica da PS4!", ma soprattutto la ridicolissima "un personaggio annunciato come principale è in realtà giocabile solo 3 ore di gioco"... Lol, perchè allora non hanno bashato FFVII per la dipartita di Aeris dal gruppo?! Sono abbastanza convinto che al momento sia la scelta migliore in assoluto, su PS4, per chi volesse un jrpg classico, curato, fatto bene, ricco e denso... in stile era PS2. Mi ispirava talmente poco che per me era un simbolo del crollo della serie. Beh... mi sono ricreduto alla grandissima: ora ho il pensiero diametralmente opposto, ovvero ZESTIRIA È UNA BASE PERFETTA PER L'EVOLUZIONE DELLA SERIE. Se portano avanti tutte le belle trovate e migliorie, tornando però ad un BS stellare (questo è comunque ottimo a dir poco) e a cast disegnati da una sola mano (Zestiria sfrutta ben 4 diversi disegnatori della serie), per me la serie diventa forte come mai prima. Il lore poi è interessante al punto tale che vorrei vederci altri giochi su, per sfruttare quei nomi che non compaiono mai e cose del genere.

8,5

E hype per Berseria!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top