Posto le mie prime impressioni dopo che nel week end ho finalmente potuto dedicarci del tempo. Premetto che i tales of li conosco solo da poco, con Xillia, che mi piacque moltissimo e in crescendo; mentre invece mi ha deluso tantissimo xillia 2, del quale ho apprezzato molto il CS, ma ho trovato un ritmo lentissimo, a causa della scelta sciagurata del debito.
Allora, intanto ho preso la versione PS4, anche se sarebbe bastata quella PS3, perchè trovo la grafica datata di xillia cmq funzionale. Di certo avere maggiore dettaglio e risoluzione non guasta. Una nuova storia era quello che cercavo, personaggi f1ghi e un'ambientazione nettamente diversa ma affascinate me li aspettavo e li ho puntualmente trovati. Dopo le esperienze con Xillia, credevo di trovarmi maggiormente a mio agio con menu e combat system, invece non è così: non ho nessuna velleità di sentirmi un mago, ma per giocare consapevolmente, usando buona parte delle possibilità, ancora ce ne vuole. Mi stupisce il combat system, molto più diverso dagli xillia di quanto immaginavo: stimolante. La fusione mi sembra molto migliore della trasformazione chromatus di xillia 2, che sarà stata bella, ma l'ho trovata problematica nel bilanciamento degli scontri.
Venendo alla storia, mi aspettavo un ritmo più lento, invece in breve mette in campo le premesse ed è riuscito a coinvolgermi con una storia che mi sembra molto più di interessante, addirittura toccante e piena di passione. Sentivo di alcuni riferimenti a miti e leggente occidentali e i primi accenni sono stati decisamente epici, li ho graditi oltre ogni previsione.
Insomma, dopo la delusione di xillia2, con l'inizio di Zestiria ritrovo stimoli e gusto. Spero che continui su questa strada e magari di sentirmi più in linea con menu e CS per godermelo appieno.