Saga Tales of

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il leaker della cosa è uno piuttosto affidabile a vedere i precedenti, ma in ogni caso, ecco i tweet, se vuoi verificare:
Capito. In quel caso, se è un leak legit, non resta che aspettare l'uscita di ToArise dopodichè potrebbero sbottonarsi.
 
Beh dai, allora aspettiamo :gogogo:
 
Tidbits from Niconico Chokaigi 2021 Scarlet Nexus x Tales of ARISE panel:
  • Music is indeed by Motoi Sakuraba, with a full orchestra for the first time.
  • When asked, "Of course there will be Skits", but they can't show them yet.
  • Tomizawa-san: "There are so many things I want to talk about, but I can't just yet."
 
Una raccolta contenente ToD remake e seguito tirati a lucido non mi farebbe schifo. Soprattutto perchè sono anni che cerco una scusa per non dover iniziare il ToD originale su PS1.
 
mi sa che lascerò perdere la collector XD ho da comprare la statua di Luke e Asch quest'estate...devo risparmiare...e poi è enorme con quelle spade! Non ho piu posto XD
 
Parlando di Tales of Destiny DC:



Main story completa, Leon's side in corso

Mi era sfuggito stessero continuando, quasi quasi...anche perché di Leon frega nulla :asd:, mi mancherebbe solo Destiny 2 poi ma lì con addirittura lo script italiano è facilissimo da giocare.
 
Postiamo anche di qua per chi non bazzica nel thread generico :uhmsisi:

Tales of Destiny DC

27 ore e 35 minuti, finito. Parlando appunto di difficoltà io l'ho finito ad Hard, ho giusto dovuto usare un all'divide sull'ultima forma del boss ma direi che ci sta, sinceramente non ho mai avuto troppi problemi con le difficoltà più alte nella serie, anzi sono queste che ti fanno uscire fuori le finezze del battle system. In Berseria per dire una delle mie lamentele era che la difficoltà maggiore si sbloccasse troppo tardi, scelta scellerata.
Tornando a Destiny l'ultimo quarto di gioco è sicuramente il più riuscito, dungeon finale poi molto appagante (ma lo sono stati tutti alla fine, la qualità era quella dei pre Hearts), ma quello finale ha spiccato decisamente. Riconfermo la bontà del battle system che praticamente rasenta l'eccellenza, non era il primo in 2D che affrontavo con la serie ovviamente, ma l'ultima esperienza (abbastanza brutta) era stata con Rebirth e le sue 3 linee del katz, tornare a menare le mani solo su una è stata un toccasana. La trama è classica, secondo me c'è una versione decisamente migliore in un altro capitolo della saga, qua vista anche la virata all'ultimo avrei voluto un flashback che facesse un po' più calare il giocatore nella situazione, invece nada. Finale decisamente bello, personaggi perlopiù riusciti, fanno il loro ma mi sono davvero divertito con tutti. Di secondario non ho toccato nulla, essendo vecchiotto ovviamente non ti prende per mano come gli ultimi per farti capire come si triggerano gli eventi, anche se alcuni sono intuibili se si nota una particolare icona sugli NPC.
OST sui livelli medi della serie, con l'esclusione di quella traccia davvero bella riproposta poi nei credits e qualche battle theme più riuscito. Una bella esperienza comunque alla fine, l'ultimo come detto era stato Rebirth e questo decisamente mi ha convinto di più.
 
Postiamo anche di qua per chi non bazzica nel thread generico :uhmsisi:

Tales of Destiny DC

27 ore e 35 minuti, finito. Parlando appunto di difficoltà io l'ho finito ad Hard, ho giusto dovuto usare un all'divide sull'ultima forma del boss ma direi che ci sta, sinceramente non ho mai avuto troppi problemi con le difficoltà più alte nella serie, anzi sono queste che ti fanno uscire fuori le finezze del battle system. In Berseria per dire una delle mie lamentele era che la difficoltà maggiore si sbloccasse troppo tardi, scelta scellerata.
Tornando a Destiny l'ultimo quarto di gioco è sicuramente il più riuscito, dungeon finale poi molto appagante (ma lo sono stati tutti alla fine, la qualità era quella dei pre Hearts), ma quello finale ha spiccato decisamente. Riconfermo la bontà del battle system che praticamente rasenta l'eccellenza, non era il primo in 2D che affrontavo con la serie ovviamente, ma l'ultima esperienza (abbastanza brutta) era stata con Rebirth e le sue 3 linee del katz, tornare a menare le mani solo su una è stata un toccasana. La trama è classica, secondo me c'è una versione decisamente migliore in un altro capitolo della saga, qua vista anche la virata all'ultimo avrei voluto un flashback che facesse un po' più calare il giocatore nella situazione, invece nada. Finale decisamente bello, personaggi perlopiù riusciti, fanno il loro ma mi sono davvero divertito con tutti. Di secondario non ho toccato nulla, essendo vecchiotto ovviamente non ti prende per mano come gli ultimi per farti capire come si triggerano gli eventi, anche se alcuni sono intuibili se si nota una particolare icona sugli NPC.
OST sui livelli medi della serie, con l'esclusione di quella traccia davvero bella riproposta poi nei credits e qualche battle theme più riuscito. Una bella esperienza comunque alla fine, l'ultimo come detto era stato Rebirth e questo decisamente mi ha convinto di più.
Intendi provare anche lo scenario di Leon? Sai se si tratta di una storia aggiuntiva o della stessa avventura con alcune differenze?
 
Intendi provare anche lo scenario di Leon? Sai se si tratta di una storia aggiuntiva o della stessa avventura con alcune differenze?
Da quello che so è la storia dal suo punto di vista, quindi CREDO
duri meno per forza di cose e che si fermi alla prima parte, al massimo mi aspetto qualcosina di esteso che vada a collegarsi con Destiny 2.
Non sono intenzionato a farla al momento però, forse quando sarà uscito Destiny 2, ma non ci metterei la mano sul fuoco, ecco.
 
Da quello che so è la storia dal suo punto di vista, quindi CREDO
duri meno per forza di cose e che si fermi alla prima parte, al massimo mi aspetto qualcosina di esteso che vada a collegarsi con Destiny 2.
Non sono intenzionato a farla al momento però, forse quando sarà uscito Destiny 2, ma non ci metterei la mano sul fuoco, ecco.
No beh, per logica, credo che 1/3 sia differente. Tutta la parte iniziale più varie sequenze nel mentre e tutta la parte post fine prima parte fino alla Oberon Factory
 
No beh, per logica, credo che 1/3 sia differente. Tutta la parte iniziale più varie sequenze nel mentre e tutta la parte post fine prima parte fino alla Oberon Factory
Si effettivamente mi ero scordato che
non lo si incontra subitissimo, quindi potrebbero approfondire anche il suo rapporto con Hugo e Marian, magari con qualche flashback della mamma di Rutee.
Sarebbe interessante.
 
Qualcuno sa se la versione psp di tales of phantasia ha na traduzione anglofona?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top