Postiamo anche di qua per chi non bazzica nel thread generico
Tales of Destiny DC
27 ore e 35 minuti, finito. Parlando appunto di difficoltà io l'ho finito ad Hard, ho giusto dovuto usare un all'divide sull'ultima forma del boss ma direi che ci sta, sinceramente non ho mai avuto troppi problemi con le difficoltà più alte nella serie, anzi sono queste che ti fanno uscire fuori le finezze del battle system. In Berseria per dire una delle mie lamentele era che la difficoltà maggiore si sbloccasse troppo tardi, scelta scellerata.
Tornando a Destiny l'ultimo quarto di gioco è sicuramente il più riuscito, dungeon finale poi molto appagante (ma lo sono stati tutti alla fine, la qualità era quella dei pre Hearts), ma quello finale ha spiccato decisamente. Riconfermo la bontà del battle system che praticamente rasenta l'eccellenza, non era il primo in 2D che affrontavo con la serie ovviamente, ma l'ultima esperienza (abbastanza brutta) era stata con Rebirth e le sue 3 linee del katz, tornare a menare le mani solo su una è stata un toccasana. La trama è classica, secondo me c'è una versione decisamente migliore in un altro capitolo della saga, qua vista anche la virata all'ultimo avrei voluto un flashback che facesse un po' più calare il giocatore nella situazione, invece nada. Finale decisamente bello, personaggi perlopiù riusciti, fanno il loro ma mi sono davvero divertito con tutti. Di secondario non ho toccato nulla, essendo vecchiotto ovviamente non ti prende per mano come gli ultimi per farti capire come si triggerano gli eventi, anche se alcuni sono intuibili se si nota una particolare icona sugli NPC.
OST sui livelli medi della serie, con l'esclusione di quella traccia davvero bella riproposta poi nei credits e qualche battle theme più riuscito. Una bella esperienza comunque alla fine, l'ultimo come detto era stato Rebirth e questo decisamente mi ha convinto di più.