- Iscritto dal
- 29 Gen 2020
- Messaggi
- 2,760
- Reazioni
- 1,837
Offline
Cioè?
Sostanzialmente secondo il team di sviluppo in Tekken 7 c'e' un eccesso di mind game difensivo e in Tekken 8 hanno voluto privilegiare uno stile di gioco molto aggressivo, con dei sistemi che dovrebbero aiutare questa visione strategica.
Ora, per chi conosce la serie non sara' strano sapere che Tekken 7 fosse gia' un titolo semplificato e in cui il movimento ha un impatto inferiore rispetto al passato, anche perche' la maggior parte delle stringhe segue l'avversario. In seconda battuta, l'ultima volta che hanno impostato un gioco su una mentalita' prettamente offensiva e' uscito Tekken 6 e penso siamo tutti d'accordo nel considerarlo uno dei punti piu' bassi della serie.
Per chi avesse meno dimestichezza con il franchise, vorrei spiegare quale sia il problema teorico scaturito da un ulteriore spostamento verso una visione offensiva: ovvero il fatto che paradossalmente si rendera' il gioco meno accessibile e frustrante da imparare da un lato, mentre molto limitato e sbilanciato ad alti livelli.