PS4 Tekken 7

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità

Sostanzialmente secondo il team di sviluppo in Tekken 7 c'e' un eccesso di mind game difensivo e in Tekken 8 hanno voluto privilegiare uno stile di gioco molto aggressivo, con dei sistemi che dovrebbero aiutare questa visione strategica.
Ora, per chi conosce la serie non sara' strano sapere che Tekken 7 fosse gia' un titolo semplificato e in cui il movimento ha un impatto inferiore rispetto al passato, anche perche' la maggior parte delle stringhe segue l'avversario. In seconda battuta, l'ultima volta che hanno impostato un gioco su una mentalita' prettamente offensiva e' uscito Tekken 6 e penso siamo tutti d'accordo nel considerarlo uno dei punti piu' bassi della serie.
Per chi avesse meno dimestichezza con il franchise, vorrei spiegare quale sia il problema teorico scaturito da un ulteriore spostamento verso una visione offensiva: ovvero il fatto che paradossalmente si rendera' il gioco meno accessibile e frustrante da imparare da un lato, mentre molto limitato e sbilanciato ad alti livelli.
 
Sostanzialmente secondo il team di sviluppo in Tekken 7 c'e' un eccesso di mind game difensivo e in Tekken 8 hanno voluto privilegiare uno stile di gioco molto aggressivo, con dei sistemi che dovrebbero aiutare questa visione strategica.
Ora, per chi conosce la serie non sara' strano sapere che Tekken 7 fosse gia' un titolo semplificato e in cui il movimento ha un impatto inferiore rispetto al passato, anche perche' la maggior parte delle stringhe segue l'avversario. In seconda battuta, l'ultima volta che hanno impostato un gioco su una mentalita' prettamente offensiva e' uscito Tekken 6 e penso siamo tutti d'accordo nel considerarlo uno dei punti piu' bassi della serie.
Per chi avesse meno dimestichezza con il franchise, vorrei spiegare quale sia il problema teorico scaturito da un ulteriore spostamento verso una visione offensiva: ovvero il fatto che paradossalmente si rendera' il gioco meno accessibile e frustrante da imparare da un lato, mentre molto limitato e sbilanciato ad alti livelli.
Mamma. Mia :asd:
Ma è proprio vero che ne fanno uno bello, T5, e poi uno brutto, T6, poi di nuovo uno bello, T7, e poi, forse, ancora uno brutto, T8. :sard:
 
Mamma. Mia :asd:
Ma è proprio vero che ne fanno uno bello, T5, e poi uno brutto, T6, poi di nuovo uno bello, T7, e poi, forse, ancora uno brutto, T8. :sard:

Speriamo di no sinceramente :asd: .
Il motivo principale per cui gioco poco a Tekken 7(oltre alla mancanza di tempo) consiste proprio nel fatto che sia molto piu' importante conoscere l'arsenale del personaggio di fronte che non avere buoni fondamentali, il contrario di tutti i predecessori fino a Tekken 5 sostanzialmente(nonostante a mio avviso sia il miglior picchiaduro della generazione).
Sapere che in Tekken 8 questi ultimi saranno ulteriormente depotenziati perche' la loro idea sia quella di far sembrare gli scontri dei film della marvel per il pubblico e-sport non credo che piacera' a tanti pro, Knee in primis che gia' si lamentava del 7.
 
Mamma. Mia :asd:
Ma è proprio vero che ne fanno uno bello, T5, e poi uno brutto, T6, poi di nuovo uno bello, T7, e poi, forse, ancora uno brutto, T8. :sard:

Boh, per me non esce un Tekken bello dal 5 sinceramente

Tolto ttt2 su Wiiu, non mi diverto con la serie dai tempi del 5 su ps2 e psp

Da lì in poi hanno mandato la serie a troie con meccaniche idiote, scintille, cazzi e mazzi, è diventato un circo :asd:
 
Sostanzialmente secondo il team di sviluppo in Tekken 7 c'e' un eccesso di mind game difensivo e in Tekken 8 hanno voluto privilegiare uno stile di gioco molto aggressivo, con dei sistemi che dovrebbero aiutare questa visione strategica.
Ora, per chi conosce la serie non sara' strano sapere che Tekken 7 fosse gia' un titolo semplificato e in cui il movimento ha un impatto inferiore rispetto al passato, anche perche' la maggior parte delle stringhe segue l'avversario. In seconda battuta, l'ultima volta che hanno impostato un gioco su una mentalita' prettamente offensiva e' uscito Tekken 6 e penso siamo tutti d'accordo nel considerarlo uno dei punti piu' bassi della serie.
Per chi avesse meno dimestichezza con il franchise, vorrei spiegare quale sia il problema teorico scaturito da un ulteriore spostamento verso una visione offensiva: ovvero il fatto che paradossalmente si rendera' il gioco meno accessibile e frustrante da imparare da un lato, mentre molto limitato e sbilanciato ad alti livelli.
il movimento è fondamentale in tekken 7 :hmm: quelli che lo sanno fare sono di un'altra categoria
 
Eh vabbe mi sembrano le robe tipo " ah hanno aumentato la finestra per fare la combo lo hanno semplificato"

Non è che perché una cosa è semplificata rispetto a prima allora è negativo

Ho spiegato in dettaglio perché a mio avviso è negativo, in quanto riduce l'importanza dei fondamentali a favore di conoscenza specifica dei match up, favorendo l'attacco.
 
L'online è la parte principale del gioco, non so come sia il Meta ora, ma da quanto ho letto è molto bilanciato rispetto a tempo fa, offline non ha molto da offrire, ha giusto lo Story mode, l'Arcade, Soppravivenza e poco altro, ma tutto sommato non è importante, il PvP è da sempre l'anima di Tekken, che sia con gli amici sullo stesso schermo o online :sisi: , comunque se trovi un pg che ti piace e lo impari potresti toglierti soddisfazioni online, poi ovviamente dopo un certo livello è impossibile andare, ci sono i mostri online che fanno combo e juggle di livello altissimo :asd:
Non sono mai stato lontanamente un pro sui picchiaduro, ma con Tekken me la cavicchio, cercherò di divertirmi dedicandomici un po'.
Mi sono chiuso in modalità pratica con King, che bello vedere che alcuni comandi delle multiprese sono gli stessi di tanti anni fa. :asd:
Non credo di ricordare male se dico che in T3 King non aveva combo che si concludevano con una presa, questa cosa mi ha gasato tantissimo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top