Il problema è Harada, il suo fanboysmo e il suo narcisismo, accoppiati però alla sua mancanza di coraggio e alla sua incapacità di conciliare le richieste dei fan di lunga data
il fatto è che è subentrato nel team con qualche potere decisionale soltanto da Tekken 3 (come co-designer se non sbaglio) e il suo primo Tekken è stato...rullo di tamburi...Tekken 4.
la sua arroganza traspare in maniera neanche tanto sottile per esempio in questa intervista recente:
http://stevivor.com/previews/tekken-7-preview-seamless-animations-and-akuma/
vorrei focalizzarmi su questo punto:
praticamente ha affermato che il contributo di Seiichi Ishii, il director dei primi 2 capitoli (sapete, giusto la persona alla quale la saga deve i suoi natali), era considerato da Namco come una tech demo. Ok.
E' chiaro che Harada si è eccessivamente beato degli allori di un successo non completamente suo, ha cavalcato l'onda dell'occasione avendo avuto un gran **** con T3 e T5, e da allora campa di rendita
Jun appartiene a una categoria di pg che Harada non sente suoi, e si vede. Non gliene fotte una minchia di lei (così come non gli importava di Kazuya), ma si è dovuto scontrare con le richieste dei fan, seppur col mal di pancia. Da questa indecisione col piede in due staffe, fatta alternando momenti nei quali "shut up so tutto io" a "uff, va bene, accontentiamo sti rompipalle così non li sento più..." viene fuori questo miscuglio incoerente e schizofrenico. Jun, Kunimitsu, Wang, Bruce, Baek, Michelle ecc. (ma per me anche Paul e Kazuya per dire) sono pg dei quali ad Harada frega poco e niente, mentre è palese il suo fanboysmo per Jin, Lars, Alisa ecc....quelli che ha potuto adattare/far calzare al suo stile li ha tenuti, gli altri li ha minimizzati/maltrattati fino a farli scomparire, trasformati in macchiette comiche o semplicemente cancellati
Ammette poi candidamente che la sua priorità è il successo commerciale del titolo, allargare il bacino d'utenza il più possibile a nuove leve ecc. ecc. il che non sorprende visto che non dobbiamo dimenticare che è un venditore, non un filantropo...ma tra le righe si legge chiaramente che, nel corso di questo processo, gli affezionati possono adattarsi o andare a fare in cul, dato che non ha intenzione di fare il gioco su misura per loro.
Questa testardaggine è alla base di tutte le sue infelici scelte di gamedesign, di character design, di storia, e chi più ne ha più ne metta...
E' già riuscito ad assassinare Soul Calibur con quello che ha combinato nel quarto e quinto capitolo, adesso finalmente non fa più parte del Soul Project, peccato però che la saga sia praticamente morta...grazie Harada
Speriamo che con l'ottavo capitolo vada a fare in ****, o si limiti a occuparsi di marketing e supervisione, lasciando le decisioni di gamedesign e di scrittura in mano a qualcun altro
giusto per concludere: dato che parliamo di pg stuprati dal retcon, secondo me Ogre è il peggiore

ha iniziato alla grande in T3 come entità sovrannaturale con quell'alone di mistero e indefinitezza, e in un paio di capitoli siamo passati da *** della guerra azteco che ha massacrato mezzo roster a creatura aliena finita a caso sulla terra compatibile con il gene demoniaco (wtf??) che in realtà non ha ucciso nessuno