Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Così sembrala differenza tra deluxe e digital deluxe quindi starebbe solo nel tema?
Diciamo che con la copia fisica andresti a perdere solo il tema (bisogna capire se lo metteranno in vendita separatamente sul psn).Non capisco perché, io che voglio tutti i contenuti esclusivi, devo per forza prenotare la copia digitale del gioco invece di quella fisica, che preferirei. Cioè, me lo spiego, però non lo condivido.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È favolosa, la migliore della serieTralasciando lo schifo dei bonus pre-order devo dire che la cover è stupenda :morris82:
Assolutamente si, davvero bella.Tralasciando lo schifo dei bonus pre-order devo dire che la cover è stupenda :morris82:
Allora, Tekken 4 a mio avviso e' il peggior Tekken di sempre da un punto di vista competitivo per i seguenti motivi:Io sono sicuro che il tema verrà messo più avanti per tutti (non so dire a pagamento o no), la cosa del pre-order sarà la classica scusa per avere le cose in anticipo, tutto qua. Per il resto mi piacerebbe acquistare Tekken 7 (si sono partito col il 3 che rigioco ancora oggi, tantissima roba) nonostante come gameplay mi sembra peggiorato a partire col 6 (si per me il 6 è stato l'inizio del declino della serie, per assurdo preferisco il 4, altro passo falso della serie, che al 6) visto che possiedo tutta la collezione Tekken (tranne il revolution, i free to play non li sopporto). La cosa che mi fa preoccupare e che ai tempi di TTT 2 Harada aveva dichiarato di essere contro i pg Dlc a pagamento, ora ne abbiamo uno disponibile in anticipo per chi pre-ordina il gioco (anzi due a dirla tutta di cui una è Eliza, non mi piace, ma allo stesso tempo non mi dispiace). Mi sembra che il mondo stia andando proprio storto a casa Namco. Conoscendo la Namco solitamente le versioni Goty vengono rilasciate solo in digitale se non ricordo male.
Sapevo del Jin sgravo e di altre oggettive imperfezioni, però all'epoca non sapevo nulla di tornei (ed a dirla tutta ancora oggi li guardo solo superficialmente, il mio interesse per gli e-sport, tornei ed altro è drasticamente basilare, quasi inesistente. Se gioco ad un picchia, uno qualsiasi, lo prendo per giocare l'Arcade, giocare con gli amici sia in locale sia online e per impersonare i miei pg preferiti senza badare troppo alle Tier list) ed ero stato drogato dai bellissimi Tekken 3 ed il primo Tag Tournament (l'1 ed il 2 li ho "recuperati" tramite Tekken 5 per ps2 visto che erano inclusi anche se in versione Arcade) e vedere Tekken 4 con il nuovo costume di Jin Kazama era un acquisto obbligatorio. N nonostante tutte le cose brutte Tekken 4 è riuscito a divertirmi tanto (anche se il 3 ed il primo Tag Tournament restavano superiori), poi è arrivato Tekken 5 e ho rivalutato in peggio il 4, ma non potevo immaginare che la Namco sarebbe riuscita a fare un altro passo falso col 6. Spero che dopo Tekken 7 la serie venga messa o in pausa (ma ne dubito) oppure si ritorna ad avere uno stile di gioco più simile ai primi 3 o al 5 DR e meno juggle-centrico, in alternativa farò finta che Tekken 7 sia l'ultimo capitolo della serie, anzi uno dei principali motivi per cui acquisterò sicuramente il gioco e per sapere come si concluderà questa vicenda dei Mishima una volta per tutte, belli come pg per carità, ma spero anche in una fine sensata e non come il povero Bison di SF che, a forza di resuscitare di continuo, rischia di diventare una parodia di quello che era in passato ai tempi di SF II e della trilogia Alpha).Allora, Tekken 4 a mio avviso e' il peggior Tekken di sempre da un punto di vista competitivo per i seguenti motivi:
- Sbilanciato da fare schifo, basti guardare i risultati dei tornei piu' importanti dove c'erano solo Jin.
- Pieno di bug ed elementi esterni dannosi all'economia di gioco dovuti a degli stage troppo complessi strutturalmente.
- A causa di un input lag piuttosto alto e ad un pushback completamente immotivato da parte dei top tier, punire gli avversari per eventuali errori e' un terno a lotto.
- Mishima brutalizzati.
- 8 way run system che non c'entra nulla con il gioco e crea solo confusione nelle scelte.
- L'introduzione dell'orribile crush system che ci portiamo ancora appresso.
Di contro era un progetto assai piu' ambizioso di Tekken 6, che soffre di una serie di difetti che lo rendono la vera pecora nera della serie:
- Netcode imbarazzante.
- Sidestep reso sostanzialmente inutile e low parry nerfata per rendere il gioco piu' nutelloso e meno ragionato.
- Rage.
- Bound
- Hopkicks che non si scoprono piu' per garantire launcher ma solo punizioni da -12, quindi difficilissime da punire online.
- Alisa e Bob
- Il sistema di gioco e' sostanzialmente un copia e incolla del sistema sviscerato e quasi perfetto di Tekken DR, con le differenze elencate sopra e che sono tutte negative.
- Conversione console raccapricciante
- Scenario campaign mode da progetto indie junkie nepalese.
- Storia orribile
- direzione artistica oscena.
E penso di esserci andato pure leggero![]()
Messo così in efeftti il 6 è decisamentre peggioreAllora, Tekken 4 a mio avviso e' il peggior Tekken di sempre da un punto di vista competitivo per i seguenti motivi:
- Sbilanciato da fare schifo, basti guardare i risultati dei tornei piu' importanti dove c'erano solo Jin.
- Pieno di bug ed elementi esterni dannosi all'economia di gioco dovuti a degli stage troppo complessi strutturalmente.
- A causa di un input lag piuttosto alto e ad un pushback completamente immotivato da parte dei top tier, punire gli avversari per eventuali errori e' un terno a lotto.
- Mishima brutalizzati.
- 8 way run system che non c'entra nulla con il gioco e crea solo confusione nelle scelte.
- L'introduzione dell'orribile crush system che ci portiamo ancora appresso.
Di contro era un progetto assai piu' ambizioso di Tekken 6, che soffre di una serie di difetti che lo rendono la vera pecora nera della serie:
- Netcode imbarazzante.
- Sidestep reso sostanzialmente inutile e low parry nerfata per rendere il gioco piu' nutelloso e meno ragionato.
- Rage.
- Bound
- Hopkicks che non si scoprono piu' per garantire launcher ma solo punizioni da -12, quindi difficilissime da punire online.
- Alisa e Bob
- Il sistema di gioco e' sostanzialmente un copia e incolla del sistema sviscerato e quasi perfetto di Tekken DR, con le differenze elencate sopra e che sono tutte negative.
- Conversione console raccapricciante
- Scenario campaign mode da progetto indie junkie nepalese.
- Storia orribile
- direzione artistica oscena.
E penso di esserci andato pure leggero![]()
A me il 4 piacque infinitamente più del 6
Aveva uno stile 'maturo' sia negli artwork che in game quasi unico nei picchia dell'epoca e apprezzavo anche lo scopiazzamento delle arene (mi piacevano quasi tutte, soprattutto il centro commerciale, shinjuku, honmaru, il tetto notturno) a dislivelli prese da VF3
Però come sempre detto aveva pochi pg, prese normali solo con 2+4, jin sgravato orribile con il justframe da 50/50, metà cast ingiocabile a livelli semidecenti in confronto agli altri etc
Di contro poteva essere un punto di inizio, anche magari per uno spinoff per approfondire le meccaniche inserite, le colonne/dislivelli negli stage, il roll al muro (!) e tante altre cosine belle
ah, le musiche erano ancora diversificate un po' con tutti i genere... adesso il 99% è dubstep :sad2:
il 4 è quello che mi è piaciuto meno, con i stage con dislivelli che bastava girare intorno all'avversario per metterlo in handicapA me il 4 piacque infinitamente più del 6
Aveva uno stile 'maturo' sia negli artwork che in game quasi unico nei picchia dell'epoca e apprezzavo anche lo scopiazzamento delle arene (mi piacevano quasi tutte, soprattutto il centro commerciale, shinjuku, honmaru, il tetto notturno) a dislivelli prese da VF3
Però come sempre detto aveva pochi pg, prese normali solo con 2+4, jin sgravato orribile con il justframe da 50/50, metà cast ingiocabile a livelli semidecenti in confronto agli altri etc
Di contro poteva essere un punto di inizio, anche magari per uno spinoff per approfondire le meccaniche inserite, le colonne/dislivelli negli stage, il roll al muro (!) e tante altre cosine belle
ah, le musiche erano ancora diversificate un po' con tutti i genere... adesso il 99% è dubstep :sad2:
Ma i costumi di Tekken 2 e 4, la modalità Jukebox, ecc. non sono solo per il preordine online su PS4? Poca roba, eh, però...Diciamo che con la copia fisica andresti a perdere solo il tema (bisogna capire se lo metteranno in vendita separatamente sul psn).
È favolosa, la migliore della serie
I costumi ed il Jukebox sono contenuti esclusivi della versione ps4, quindi non li trovi nelle versioni PC e Xbox One e li hai di baseMa i costumi di Tekken 2 e 4, la modalità Jukebox, ecc. non sono solo per il preordine online su PS4? Poca roba, eh, però...
Comunque tutta la vita T4 piuttosto che il 6...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tekken 4 era comunque un titolo AAA, dietro al quale c'erano tutti i crismi del blockbuster: basti pensare alla realizzazione tecnica incredibile o alle modalità molto curate. E' sul gameplay che hanno fatto fiasco, ma si trattava di dettagli che sono stati notati soprattutto ai tornei. La stampa lo ha penalizzato più che per le mancanze che ho citato io, perché offriva una scelta di modalità molto ristretta rispetto ai competitor principali dell'epoca(Virtua Fighter 4 e Soul Calibur 2), per di più in quanto in molti sapevano che in arcade i due giochi che ho citato fossero più popolari in quei lidi.Sapevo del Jin sgravo e di altre oggettive imperfezioni, però all'epoca non sapevo nulla di tornei (ed a dirla tutta ancora oggi li guardo solo superficialmente, il mio interesse per gli e-sport, tornei ed altro è drasticamente basilare, quasi inesistente. Se gioco ad un picchia, uno qualsiasi, lo prendo per giocare l'Arcade, giocare con gli amici sia in locale sia online e per impersonare i miei pg preferiti senza badare troppo alle Tier list) ed ero stato drogato dai bellissimi Tekken 3 ed il primo Tag Tournament (l'1 ed il 2 li ho "recuperati" tramite Tekken 5 per ps2 visto che erano inclusi anche se in versione Arcade) e vedere Tekken 4 con il nuovo costume di Jin Kazama era un acquisto obbligatorio. N nonostante tutte le cose brutte Tekken 4 è riuscito a divertirmi tanto (anche se il 3 ed il primo Tag Tournament restavano superiori), poi è arrivato Tekken 5 e ho rivalutato in peggio il 4, ma non potevo immaginare che la Namco sarebbe riuscita a fare un altro passo falso col 6. Spero che dopo Tekken 7 la serie venga messa o in pausa (ma ne dubito) oppure si ritorna ad avere uno stile di gioco più simile ai primi 3 o al 5 DR e meno juggle-centrico, in alternativa farò finta che Tekken 7 sia l'ultimo capitolo della serie, anzi uno dei principali motivi per cui acquisterò sicuramente il gioco e per sapere come si concluderà questa vicenda dei Mishima una volta per tutte, belli come pg per carità, ma spero anche in una fine sensata e non come il povero Bison di SF che, a forza di resuscitare di continuo, rischia di diventare una parodia di quello che era in passato ai tempi di SF II e della trilogia Alpha).