Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per la realizzazione tecnica hanno raggiunto un buon compromesso; particellari e illuminazione molto buona coprono le magagne in maniera da ottenere un buon risultato.
Se non ricordo male avremo la versione Ps4 liscia a 900, Pro a 1080 e la versione pc addirittura in 4K (tutti a 60 fisso pare).
Devo ammettere inoltre che anche la campionatura audio è buona, ci sono alcuni stage con l'audio che mi è già entrato nel cervello
Per la realizzazione tecnica hanno raggiunto un buon compromesso; particellari e illuminazione molto buona coprono le magagne in maniera da ottenere un buon risultato.Se non ricordo male avremo la versione Ps4 liscia a 900, Pro a 1080 e la versione pc addirittura in 4K (tutti a 60 fisso pare).
Devo ammettere inoltre che anche la campionatura audio è buona, ci sono alcuni stage con l'audio che mi è già entrato nel cervello
[MENTION=22863]Erik[/MENTION] sì, solo recentemente ho scoperto (con mia sorpresa) anche io questa cosa, cioè che Tekken 5 fu una bastonata commerciale per la serie perché lo rilasciarono su ps2 troppo presto rispetto all'arcade,e questo mozzò i profitti (oltre a mettere in circolazione una versione del gioco super sbilanciata come era il T5 vanilla)...questo spiega ancora meglio il Dark Resurrection, e perché fin dai tempi di Tekken 6 la loro politica sia decisamente orientata verso l'arcade...anche perché in linea di massima su console le vendite gli sono sempre andate bene, e se è successo con Tekken 6 che è capitato in un periodo decisamente migliore per i picchia 3d questo gli andrà stra-bene
io ormai tendo a vedere i due Tag come i giochi "fanservice" (in senso buono) della serie, e penso che questo resterà per me Tag 2, il capitolo "riassuntivo" della mia giovinezza Tekken...e in ogni caso in generale vedo che questo capitolo è stato chiaramente e appositamente pensato per allargare il più possibile il bacino d'utenza
-Akuma e (gameplaysticamente parlando) anche Eliza sembrano pg creati per dare una possibilità anche ai puristi dei fighting 2d di essere attirati dal gioco
-guardando il roster è sorprendente come una grandissima quantità di pg (e praticamente TUTTE le new entry eccetto i due di sopra) siano concepiti per i neofiti (concept Lars style, pg facili da usare e versatili) tagliando fuori quelli troppo complessi, ecco il perché del fato di Lei, e (anche se non se n'è accorto nessuno ) di Zafina per dire
tecnicamente alla fine ci siamo, la cosa che mi preoccupava di più erano i caricamenti ma mi sembra che ci siamo stabilmente attestati su una ventina di secondi (dalla selezione dello stage) per ps4 normale (con rivincita istantanea stile T6) e una quindicina di secondi su Ps4 pro, con meno lag durante il caricamento della schermata..per il resto delle differenze non ci ho ancora fatto abbastanza caso
L'importante è che il gioco fili a 60 fps fissi, visto che ci sono rumors secondo cui la versione console avrebbe dei cali di frame rate. Rumor ovviamente smentiti, ma non c'è mai da fidarsi troppo con questi qua
In teoria la concorrenza ha un long play in calendario per quell'ora, quindi dovrebbe trattarsi della fine dell'embargo e dell'arrivo delle recensioni, sì. Anche perche ormai ci siamo, tardare ancora non avrebbe senso.
Per tutto il resto, il gioco lo accetterò come sarà, criticandolo per i difetti e godendone per i pregi che, nell'esperienza complessiva, dovrebbero risultare superiori, che è quello che mi interessa. Non giudico prima di provarlo, vedremo se le numerose speculazioni saranno vere, e in base a quello che sarà il prodotto finale giudicherò.
Siamo in dirittura d'arrivo, la voglia è tanta, e penso che alcune delusioni lasceranno presto il posto al piacere di giocare e al divertimento. Ci conto
[MENTION=22863]Erik[/MENTION] sì, solo recentemente ho scoperto (con mia sorpresa) anche io questa cosa, cioè che Tekken 5 fu una bastonata commerciale per la serie perché lo rilasciarono su ps2 troppo presto rispetto all'arcade,e questo mozzò i profitti (oltre a mettere in circolazione una versione del gioco super sbilanciata come era il T5 vanilla)...questo spiega ancora meglio il Dark Resurrection, e perché fin dai tempi di Tekken 6 la loro politica sia decisamente orientata verso l'arcade...anche perché in linea di massima su console le vendite gli sono sempre andate bene, e se è successo con Tekken 6 che è capitato in un periodo decisamente migliore per i picchia 3d questo gli andrà stra-bene
io ormai tendo a vedere i due Tag come i giochi "fanservice" (in senso buono) della serie, e penso che questo resterà per me Tag 2, il capitolo "riassuntivo" della mia giovinezza Tekken...e in ogni caso in generale vedo che questo capitolo è stato chiaramente e appositamente pensato per allargare il più possibile il bacino d'utenza
-Akuma e (gameplaysticamente parlando) anche Eliza sembrano pg creati per dare una possibilità anche ai puristi dei fighting 2d di essere attirati dal gioco
-guardando il roster è sorprendente come una grandissima quantità di pg (e praticamente TUTTE le new entry eccetto i due di sopra) siano concepiti per i neofiti (concept Lars style, pg facili da usare e versatili) tagliando fuori quelli troppo complessi, ecco il perché del fato di Lei, e (anche se non se n'è accorto nessuno ) di Zafina per dire
tecnicamente alla fine ci siamo, la cosa che mi preoccupava di più erano i caricamenti ma mi sembra che ci siamo stabilmente attestati su una ventina di secondi (dalla selezione dello stage) per ps4 normale (con rivincita istantanea stile T6) e una quindicina di secondi su Ps4 pro, con meno lag durante il caricamento della schermata..per il resto delle differenze non ci ho ancora fatto abbastanza caso
Altra cosa che hanno cambiato/migliorato(era ora)sono le statistiche online, non più legate al profilo del giocatore, ma a quello di ogni singolo personaggio.
Hanno tolto anche le sconfitte dal conteggio mi pare.
L'importante è che il gioco fili a 60 fps fissi, visto che ci sono rumors secondo cui la versione console avrebbe dei cali di frame rate. Rumor ovviamente smentiti, ma non c'è mai da fidarsi troppo con questi qua
In teoria la concorrenza ha un long play in calendario per quell'ora, quindi dovrebbe trattarsi della fine dell'embargo e dell'arrivo delle recensioni, sì. Anche perche ormai ci siamo, tardare ancora non avrebbe senso.
Per tutto il resto, il gioco lo accetterò come sarà, criticandolo per i difetti e godendone per i pregi che, nell'esperienza complessiva, dovrebbero risultare superiori, che è quello che mi interessa. Non giudico prima di provarlo, vedremo se le numerose speculazioni saranno vere, e in base a quello che sarà il prodotto finale giudicherò.
Siamo in dirittura d'arrivo, la voglia è tanta, e penso che alcune delusioni lasceranno presto il posto al piacere di giocare e al divertimento. Ci conto
Ho scoperto che il team che si è occupato della storia è quello di Blood Vengeance...
ora si spiega tutto
comunque informandomi devo dire che molte delle mie aspettative nei confronti dei contenuti di questo Tekken si sono decisamente ridimensionate, però mi ritengo soddisfatto complessivamente dal gioco (seppur con qualche punta di amarezza) e si rivelerà essere quello che mi aspettavo, al di là dei tentativi della campagna di marketing di Namco Bandai di creare false aspettative
per chi volesse tornare coi piedi per terra, mi sento in dovere di avvertirvi: non solo i capitoli dei personaggi durano un combattimento, ma i "finali" non sono in cg, per la maggior parte sono delle cagate/scenette di dialogo fatte con motore in-game (per intenderci...chi ha visto gli ultimi trailer di presentazione dei personaggi...avete presente quelle scenette alla fine del video? Ci siamo capiti ) e vengono listati nella galleria come "finali"...quindi, detto francamente, Namco è stata molto paraculo, ha tweetato che erano presenti i finali in cg per i vari pg ma era una menzogna, si tratta di un palese contentino (e a questo punto era sottinteso ma, ovviamente, specifico che l'arcade oltre a essere lungo 5 battaglie non presenta alcun finale)
Ma a questo punto non gli conveniva unire le due cose e fare uno stupidissimo arcade che finiva con un capitolo del pg? Mah, chi li capisce è bravo
comunque sì, lo story mode è una mezza cagata ma soprattutto ("spoiler" sul finale)
a volerli prendere alla lettera hanno mantenuto la promessa, ma oltre a una realizzazione un po' deludente c'è un finale cliffhanger...
anche le personalizzazioni sembrano abbastanza deludenti e non sembrano esserci stati grandi aumenti numerici/qualitativi rispetto a TTT2, anzi, forse peggio...ci aggiungiamo l'assenza di survival/team battle, il fatto che su console non sembra neanche questo gran mostro praticamente, che la modalità vr inserita a forza (con quella scritta che rovina la copertina, fastidio mio scusate ) è la cosa più inutile che io abbia mai visto...
e allora si conferma l'impressione che questa conversione console sia stata realizzata all'insegna della pigrizia e della svogliatezza, almeno per quello che riguarda la cura dei contenuti...la modalità storia in quanto a pompaggio dal marketing sta sui livelli di quell'aborto di storia del 6 (anche se per fortuna non sarà così cancerogena da giocare )
sul netcode non ho letto niente, forse è presto per giudicare dato che il gioco non è ancora stato rilasciato ufficialmente...ad ogni modo pare che la patch del d1 sarà di 600 mb, è bene specificarlo perché in rete già c'è chi si aspetta letteralmente miracoli da questo aggiornamento (ovviamente valanghe di pg modalità ecc.) quando probabilmente sarà semplicemente un'aggiustata al netcode o qualcosa di simile
Il tuo commento è triste, ma veritiero e mi ha fatto capire il lato triste dell'essere un fan (come lo sono anch'io) della serie Tekken. Purtroppo pare che questo tekken 7, dal punto di vista dei contenuti offline, è probabilmente il più povero di sempre, sicuramente più povero del recente Tekken Tag 2 (la modalità storia la giochi si è no una volta e dopo aver scoperto dal tuo post che sono gli stessi che hanno fatto Blood Vengeance....che bruttezza.....che delusione :( Comincio ad avere paura della qualità deludente che sarà quella di Tekken 7). Poi c'è la questione del'Arcade che dura solo 5 stage (da quello che ho letto anche qui nel forum), insomma. Per il gameplay dovrei avere il pad alla mano per capirne la sua qualità, ma considerando che sotto alcuni aspetti ricorderà Tekken 6 (che di quel capitolo salvo solo gli stage, tutto sommato belli, e la corposa quantità di contenuti offline. Il gameplay zero) procedo a punta di piedi prima di giudicare quello di Tekken 7.
Considerando che pagherò 40€ (grazie all'offerta di Unieuro) sono contento di avere questo ultimo Tekken riguardante la saga dei Mishima, ma ad impressioni calde devo dire che poteva essere trattato molto meglio (per i contenuti offline sicuramente, per il gameplay lo proverò prima dare il giudizio definitivo (non avendolo mai provato prima d'ora)).
Altra cosa che hanno cambiato/migliorato(era ora)sono le statistiche online, non più legate al profilo del giocatore, ma a quello di ogni singolo personaggio. Hanno tolto anche le sconfitte dal conteggio mi pare.
Ah, entrambe ottimissime cose! Queste unite al fatto che sono tutte informazioni mostrate prima di accettare la sfida sono piccoli accorgimenti che per ora mi danno l'impressione che almeno l'online sia stato curato a dovere, anche per questo sono fiducioso riguardo al netcode
-2 bestiacce
Sarò un po' terra terra ma della storia, capitoli, trama ecc. ecc. frega quasi zero.
Ai miei occhi colorano un po' il tutto ma gli ho sempre dato pochissima importanza.
A me importano (per ordine di importanza) la giocabilità, il netcode e la resa visiva complessiva.
Ma guarda, in linea di massima penso che la maggior parte dei giocatori la pensi come te, solo che in un certo senso stavolta la Namco se l'è andata a cercare le critiche a riguardo con la sua campagna di marketing, fortemente concentrata sugli aspetti "narrativi" di questo titolo, al punto da creare un aspettativa laddove, nei giocatori di picchiaduro, di solito c'è il nulla cosmico
poi a me personalmente una certa cura per quel che riguarda le opzioni a disposizione del giocatore, la cura dei menù, delle modalità, la "confezione" a tutto tondo insomma fa sempre una buona impressione a prescindere da quanto impatto avrà poi rispetto alle cose primarie
ho mandato un po di inviti sul psn, ormai manca poco, la mattina del 1 giugno dovrei averlo, mi faccio l'intera giornata a Tekken, mi faccio lo story così me lo tolgo dalle palle, poi allenamento, arcade con il mio main e con i personaggi che mi interessano e la sera mi butto online, magari con il mini torneo che abbiamo organizzato qui, così si prova sia il netcode sia la modalità torneo, per il resto il gioco graficamente non mi sembra deludente, lo giocherò sulla pro e non mi posso lamentare, i personaggi nuovi esteticamente non mi piace nessuno e da giocatore che usa Raven come main principale sono ancora deluso dal cambio di sesso senza senso, per quando riguarda le modalità posso capire chi è interessato ma a me personalmente interessa poco, io non ho mai giocato da solo ad un picchiaduro in vita mia, ho sempre giocato i versus prima in sala giochi poi a casa ed ora online, oltretutto non mi sono mai piaciute le robe estetiche in Tekken, mi fanno schifo le pagliacciate sui vari personaggi, però guadagnare moneta in gioco mi serve per sbloccare i contenuti della gallery come filmati e foto di tutti i Tekken e quindi mi toccherà fare le modalità offline per fare soldi, ma le farò a perdita di tempo, non gli do una grande importanza, per la giocabilità devo ovviamente giocarci ma in ogni caso guardano i vari tornei non mi sembra per niente male, anche se la super mossa non mi convince e non capisco cosa c'entra con Tekken ma vabbè ormai sono abituato alla minchiate di Harada e compagnia bella
ho mandato un po di inviti sul psn, ormai manca poco, la mattina del 1 giugno dovrei averlo, mi faccio l'intera giornata a Tekken, mi faccio lo story così me lo tolgo dalle palle, poi allenamento, arcade con il mio main e con i personaggi che mi interessano e la sera mi butto online, magari con il mini torneo che abbiamo organizzato qui, così si prova sia il netcode sia la modalità torneo, per il resto il gioco graficamente non mi sembra deludente, io lo giocherò sulla e quindi dovrei avere la versione più performante del gioco e non mi posso lamentare, i personaggi nuovi esteticamente non mi piace nessuno e da giocatore che usa Raven come main principale sono ancora deluso dal cambio di sesso senza senso, per quando riguarda le modalità posso capire chi è interessato ma a me personalmente interessa poco, io non ho mai giocato da solo ad un picchiaduro in vita mia, ho sempre giocato i versus prima in sala giochi poi a casa ed ora online, oltretutto non mi sono mai piaciute le robe estetiche in Tekken, mi fanno schifo le pagliacciate sui vari personaggi, però guadagnare moneta in gioco mi serve per sbloccare i contenuti della gallery come filmati e foto di tutti i Tekken e quindi mi toccherà fare le modalità offline per fare soldi, ma le farò a perdita di tempo, non gli do una grande importanza, per la giocabilità devo ovviamente giocarci ma in ogni caso guardano i vari tornei non mi sembra per niente male, anche se la super mossa non mi convince e non capisco cosa c'entra con Tekken ma vabbè ormai sono abituato alla minchiate di Harada e compagnia bella
si è capito come è la gestione del dlc di eliza? su youtube girano d1 edition con il dlc all'interno...noi lo becchiamo esterno o interno? se è esterno e qualcuno non lo vuole..si faccia avanti e mi contatta in privato!