maxbazer
Professionista
- Iscritto dal
- 7 Mar 2010
- Messaggi
- 2,349
- Reazioni
- 104
Offline
Nemmeno io, nonostante all'epoca esistevano le (forse) prime competizioni i picchiaduro non erano ancora realmente pronti per abbracciare quel mondo "competitivo" che è esploso nell'ultimo periodo (anche grazie a tornei come l'EVO). Diciamo che il modo di vedere i picchiaduro oggi (più improntati all'online ed al competitivo) ha cambiato modo di sviluppare i titoli con un single player piuttosto basilare ed il resto delle risorse tutte spese nel comparto online (ed anche nello Story mode, nel caso di Tekken 7, anche se da quello che leggo non è il massimo rispetto alle aspettative create da Harada e soci).A me ai tempi piaceva Tekken 4, stages curati, bei costumi, belle musiche, il ritorno di Kazuya, divertente da giocare. Dal punto di vista competitivo era un macello, ma non ci pensavo mica all'epoca![]()
Riguardo ai contenuti single player c'è giusto la base (Arcade, Story e Treaures Battle) similmente come Virtua Fighter 5 Final Shodown per ps3 e Xbox 360 (only DD, aveva si è no 3-4 modalità di gioco di cui una era da sbloccare soltanto acquistato tutti i pacchetti costumi o il Bundle gioco completo+pacchetti costumi mentre in Tekken 7 c'è una modalità Dlc) ossia il minimo indispensabile. Posso comprendere le delusioni da chiunque proviene da Tekken Tag 2, l'ultimo capitolo prima di questo Tekken 7, e sembrava che la grande quantità di contenuti SP era quasi da identificare come il marchio di fabbrica della Namco con la serie Tekken.
Ultima modifica da un moderatore: