Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho provato a fare due incontri online e ho perso tutti e 6 i round... Un consiglio sulla scelta del personaggio?Ho bisogno di qualcuno che sia user friendly per un niubbo come me
Paul, anche Law. Tra i nuovi credo che Shaheen o Katarina siano abbastanza user friendly da quello che leggo, ma non li ho ancora provati. Il consiglio migliore (e più banale) però è quello di fregartene e trovare un personaggio che piaccia a te, che è la cosa più importante
Paul, anche Law. Tra i nuovi credo che Shaheen o Katarina siano abbastanza user friendly da quello che leggo, ma non li ho ancora provati. Il consiglio migliore (e più banale) però è quello di fregartene e trovare un personaggio che piaccia a te, che è la cosa più importante
Diciamo che così come ce l'hanno posta è un buco di scrittura grande come una voragine che nessuno si è mai preoccupato di colmare però abbiamo almeno due buone ragioni, una ipotetica e l'altra esplicitata:
1) la ragione ipotetica, se è vera la corrente di pensiero che vuole Jin il frutto di ipnosi/violenza da parte di Devil Kazuya nei confronti di Jun, beh, immagino che non avrà lasciato un buon ricordo di sè
2) in Tekken 4 teoricamente non aveva motivi per odiarlo, ma durante il finale canonico direi che Kazuya ce l'ha messa tutta per trovarli da lì Jin ha appreso che l'entità demoniaca che si è rifugiata in lui è la metà che Devil ha perso durante la sua "morte" al termine di Tekken 2 e che desidera ardentemente recuperare, quindi più che odiarlo a morte direi che ha semplicemente preso atto del fatto che il padre lo considera una specie di contenitore con le gambe, e che è l'origine del suo odiato gene di cui vuole assolutamente liberarsi
c'è anche da dire che la caratterizzazione di Jin come protagonista è tipo la più stupida e schizofrenica che si sia mai vista in un picchiaduro, però aveva una sorta di coerenza prima dell'arrivo di Tekken 6, che ha sminchiato il personaggio irrimediabilmente e in ogni caso è proprio il rapporto Jin-Kazuya ad essere non approfondito, di fatto oggi tutto quello che sappiamo è quanto racchiuso nel punto 2 (se consideriamo solo quello che si è visto nei giochi)
due considerazioni: non ho ancora fatto pratica nè letto nulla su Yoshi, ma l'ho provato e mi sembra praticamente la stessa cosa di Tekken Tag 2...lo stile con le 2 spade è una "novità" del sesto capitolo (nel quale hanno letteralmente stravolto Yoshi)
Gigas non può essere Marduk, e gli episodi dei personaggi rendono la cosa inequivocabile
Marduk è attualmente in ospedale, e Gigas è chiaramente il "padre adottivo" di Katarina, un tizio inutile senza nome e background proprio come il suo alias
Ho provato a fare due incontri online e ho perso tutti e 6 i round... Un consiglio sulla scelta del personaggio?Ho bisogno di qualcuno che sia user friendly per un niubbo come me
La maggior parte dei pg nuovi si basano su poche opzioni, hanno un'esecuzione facile e per questo sono abbastanza semplici da imparare (in particolare Claudio, Katarina e Kazumi) per il resto ci sono moltissimi pg abbordabili in questo capitolo, secondo me quelli con una curva di apprendimento più elevata/più difficoltà manuali sono i Mishima (Jin escluso anche se non proprio facile, ma Devil Jin incluso), Bryan, Hwoarang, Yoshimitsu, Lee, Nina e Akuma, e probabilmente qualche altro (è anche soggettiva la cosa) ma questo non significa che prendendo uno di questi pg tu non riesca comunque a divertirti e giocare bene anche senza usare il 100% delle loro possibilità, quindi rinnovo il consiglio di Marte e ti dico di scegliere chi ti ispira di più
Ho provato a fare due incontri online e ho perso tutti e 6 i round... Un consiglio sulla scelta del personaggio?Ho bisogno di qualcuno che sia user friendly per un niubbo come me
UNo tra Law, Katarina o Lee, io mi sto collegando ora comunque, se volete aìinvitatemi in party, se ci siete. :Asd: (oppure addatemi al PSN), se siamo in tanti si fa torneo a 8 dai
UNo tra Law, Katarina o Lee, io mi sto collegando ora comunque, se volete aìinvitatemi in party, se ci siete. :Asd: (oppure addatemi al PSN), se siamo in tanti si fa torneo a 8 dai
(tolgo dallo spoiler perché è cosa nota)Diciamo che così come ce l'hanno posta è un buco di scrittura grande come una voragine che nessuno si è mai preoccupato di colmare però abbiamo almeno due buone ragioni, una ipotetica e l'altra esplicitata:
1) la ragione ipotetica, se è vera la corrente di pensiero che vuole Jin il frutto di ipnosi/violenza da parte di Devil Kazuya nei confronti di Jun, beh, immagino che non avrà lasciato un buon ricordo di sè
2) in Tekken 4 teoricamente non aveva motivi per odiarlo, ma durante il finale canonico direi che Kazuya ce l'ha messa tutta per trovarli da lì Jin ha appreso che l'entità demoniaca che si è rifugiata in lui è la metà che Devil ha perso durante la sua "morte" al termine di Tekken 2 e che desidera ardentemente recuperare, quindi più che odiarlo a morte direi che ha semplicemente preso atto del fatto che il padre lo considera una specie di contenitore con le gambe, e che è l'origine del suo odiato gene di cui vuole assolutamente liberarsi
c'è anche da dire che la caratterizzazione di Jin come protagonista è tipo la più stupida e schizofrenica che si sia mai vista in un picchiaduro, però aveva una sorta di coerenza prima dell'arrivo di Tekken 6, che ha sminchiato il personaggio irrimediabilmente e in ogni caso è proprio il rapporto Jin-Kazuya ad essere non approfondito, di fatto oggi tutto quello che sappiamo è quanto racchiuso nel punto 2 (se consideriamo solo quello che si è visto nei giochi)
due considerazioni: non ho ancora fatto pratica nè letto nulla su Yoshi, ma l'ho provato e mi sembra praticamente la stessa cosa di Tekken Tag 2...lo stile con le 2 spade è una "novità" del sesto capitolo (nel quale hanno letteralmente stravolto Yoshi)
Gigas non può essere Marduk, e gli episodi dei personaggi rendono la cosa inequivocabile
Marduk è attualmente in ospedale, e Gigas è chiaramente il "padre adottivo" di Katarina, un tizio inutile senza nome e background proprio come il suo alias
La maggior parte dei pg nuovi si basano su poche opzioni, hanno un'esecuzione facile e per questo sono abbastanza semplici da imparare (in particolare Claudio, Katarina e Kazumi) per il resto ci sono moltissimi pg abbordabili in questo capitolo, secondo me quelli con una curva di apprendimento più elevata/più difficoltà manuali sono i Mishima (Jin escluso anche se non proprio facile, ma Devil Jin incluso), Bryan, Hwoarang, Yoshimitsu, Lee, Nina e Akuma, e probabilmente qualche altro (è anche soggettiva la cosa) ma questo non significa che prendendo uno di questi pg tu non riesca comunque a divertirti e giocare bene anche senza usare il 100% delle loro possibilità, quindi rinnovo il consiglio di Marte e ti dico di scegliere chi ti ispira di più
(tolgo dallo spoiler perché è cosa nota)Diciamo che così come ce l'hanno posta è un buco di scrittura grande come una voragine che nessuno si è mai preoccupato di colmare però abbiamo almeno due buone ragioni, una ipotetica e l'altra esplicitata:
1) la ragione ipotetica, se è vera la corrente di pensiero che vuole Jin il frutto di ipnosi/violenza da parte di Devil Kazuya nei confronti di Jun, beh, immagino che non avrà lasciato un buon ricordo di sè
2) in Tekken 4 teoricamente non aveva motivi per odiarlo, ma durante il finale canonico direi che Kazuya ce l'ha messa tutta per trovarli da lì Jin ha appreso che l'entità demoniaca che si è rifugiata in lui è la metà che Devil ha perso durante la sua "morte" al termine di Tekken 2 e che desidera ardentemente recuperare, quindi più che odiarlo a morte direi che ha semplicemente preso atto del fatto che il padre lo considera una specie di contenitore con le gambe, e che è l'origine del suo odiato gene di cui vuole assolutamente liberarsi
c'è anche da dire che la caratterizzazione di Jin come protagonista è tipo la più stupida e schizofrenica che si sia mai vista in un picchiaduro, però aveva una sorta di coerenza prima dell'arrivo di Tekken 6, che ha sminchiato il personaggio irrimediabilmente e in ogni caso è proprio il rapporto Jin-Kazuya ad essere non approfondito, di fatto oggi tutto quello che sappiamo è quanto racchiuso nel punto 2 (se consideriamo solo quello che si è visto nei giochi)
due considerazioni: non ho ancora fatto pratica nè letto nulla su Yoshi, ma l'ho provato e mi sembra praticamente la stessa cosa di Tekken Tag 2...lo stile con le 2 spade è una "novità" del sesto capitolo (nel quale hanno letteralmente stravolto Yoshi)
Gigas non può essere Marduk, e gli episodi dei personaggi rendono la cosa inequivocabile
Marduk è attualmente in ospedale, e Gigas è chiaramente il "padre adottivo" di Katarina, un tizio inutile senza nome e background proprio come il suo alias
La maggior parte dei pg nuovi si basano su poche opzioni, hanno un'esecuzione facile e per questo sono abbastanza semplici da imparare (in particolare Claudio, Katarina e Kazumi) per il resto ci sono moltissimi pg abbordabili in questo capitolo, secondo me quelli con una curva di apprendimento più elevata/più difficoltà manuali sono i Mishima (Jin escluso anche se non proprio facile, ma Devil Jin incluso), Bryan, Hwoarang, Yoshimitsu, Lee, Nina e Akuma, e probabilmente qualche altro (è anche soggettiva la cosa) ma questo non significa che prendendo uno di questi pg tu non riesca comunque a divertirti e giocare bene anche senza usare il 100% delle loro possibilità, quindi rinnovo il consiglio di Marte e ti dico di scegliere chi ti ispira di più
Hai ragione, dopo aver scritto quel posto ho finito la storia di Katarina e Gigas e...
Su Yoshimitsu invece son sicuro, c'è qualcosa di diverso in lui, non capisco come riesca ad usarlo ora così bene, quando nel Tag 2 e nel 6, giocati fino alla scorsa settimana, non riuscivo a concatenare due mosse decenti in croce:morristend: che sia il pad ps4?
- - - Aggiornato - - -
Josie è una bomba, mi sto divertendo troppo ad usarla, sto prendendo la mano e la sto rivalutando
Stessa cosa con Akuma e Kazumi
L'unico che proprio continua a non convincermi è Claudio, macchinosissimo e brutto da usare, oltre che lento, voi come lo trovate?
Nel frattempo divento sempre più forte con Chloe e Katarina, personaggi eccellenti
è così a tutti, e oggi nemmeno nelle partite privata va bene, continua a chiudersi a sbattere fuori persone, è stancante giocare così, passa davvero la voglia se dopo due partite di sbatte fuori
è così a tutti, e oggi nemmeno nelle partite privata va bene, continua a chiudersi a sbattere fuori persone, è stancante giocare così, passa davvero la voglia se dopo due partite di sbatte fuori
Questa sera è stato un parto, veramente molto male. Spero che quel tirchiaccio di Harada si smuova a sistemare i server.
Comunque giocando contro Heat, e non contro la improbabile CPU, mi son reso conto di quanto sia difficile contrastare Hwoarang in questo capitolo, mi sembra un pizzico più veloce nei movimenti (oltre al fatto che Heat va fortissimo con lui).
Claudio invece è uno dei personaggi più facili da imparare, oggi in un ora ho capito già i meccanismi e come usarlo decentemente, ne vedremo una marea online.
(tolgo dallo spoiler perché è cosa nota)Diciamo che così come ce l'hanno posta è un buco di scrittura grande come una voragine che nessuno si è mai preoccupato di colmare però abbiamo almeno due buone ragioni, una ipotetica e l'altra esplicitata:
1) la ragione ipotetica, se è vera la corrente di pensiero che vuole Jin il frutto di ipnosi/violenza da parte di Devil Kazuya nei confronti di Jun, beh, immagino che non avrà lasciato un buon ricordo di sè
2) in Tekken 4 teoricamente non aveva motivi per odiarlo, ma durante il finale canonico direi che Kazuya ce l'ha messa tutta per trovarli da lì Jin ha appreso che l'entità demoniaca che si è rifugiata in lui è la metà che Devil ha perso durante la sua "morte" al termine di Tekken 2 e che desidera ardentemente recuperare, quindi più che odiarlo a morte direi che ha semplicemente preso atto del fatto che il padre lo considera una specie di contenitore con le gambe, e che è l'origine del suo odiato gene di cui vuole assolutamente liberarsi
c'è anche da dire che la caratterizzazione di Jin come protagonista è tipo la più stupida e schizofrenica che si sia mai vista in un picchiaduro, però aveva una sorta di coerenza prima dell'arrivo di Tekken 6, che ha sminchiato il personaggio irrimediabilmente e in ogni caso è proprio il rapporto Jin-Kazuya ad essere non approfondito, di fatto oggi tutto quello che sappiamo è quanto racchiuso nel punto 2 (se consideriamo solo quello che si è visto nei giochi)
allora basandoci sulla lore, jun entra nel tekken 2 per fermare kazuya e i suoi esperimenti sugli animali e sull'ambiente. Una nazi green per intenderci .
Adesso in un modo o nell'altro, jun è finita a 90 ed è nato jin.
Jin passa la sua infanzia e prima adolescenza nei boschi allenata da jun e tenuta all'oscuro delle sue origini. Jun è stata raggiunta da ogre e uccisa (o resa dispersa). Jun prevedendo una cosa del genere lascia scritto un memoriale dicendo a jin di cercare suo nonno heiachi mishima nel caso gli fosse successo qualcosa.
A questo punto, basandosi sull'intro di tekken 3, jin mentre si stava allenando nei boschi (prima o dopo la morte di jun non è specificato) riceva il marchio che ha sul braccio.
I fatti di tekken 3 li sappiamo tutti; paul sconfigge ogre e se ne và pensando di aver vinto il torneo; ogre assorbe heiachi (!) e diventa true ogre. Jin lo sconfigge.
Dopo aver sconfitto true ogre, jin viene sparato alle spalle da heiachi che nella sua infinita bontù decide che non ha più bisogno del nipote ora che è riuscito a trovare ogre.
A jim gli sale il nazismo e si trasforma per la prima volta in d.jin, sconfigge heiachi e scappa.
Qui entra in gioco la saga di "harada". Quel che prima era un entità sopranaturale nel corpo di kazuya, adesso ha delle radici "fantascientifiche".
I poteri di kazuya e di jin derivano dal d.gene un tipo di dna che lo si ritrova nei membri della famiglia mishima.
Heiachi non possiede questo gene e il sangue di ogre non ha gli effetti sperati su di lui. Heiachi viene a sapere che anche la g-corp sta facendo ricerche sul d.gene, decide di mandarci la tekken force e ci trova un redivivo kazuya che saccagna di mazzate i soldati di heiachi.
Heiachi organizza il tekken 4, con in palio il controllo della mishima zaibatsu. Heiachi sà che così facendo attirerà kazuya, il suo obbiettivo è catturarlo e usarlo per estrarre il d.gene. Parallelamente kazuya oltre a volersi vendicare di suo padre, da qualche parte viene a sapere di jin e dei suoi poteri e vuole impadronirsene per diventare ancora più forte. Jin nel frattempo passa 2 anni in australia a perfezionarsi nel karate tradizionale abbandonando quello mishima (per motivi di gameplay, visto che in tekken 3 jin era la fusione degli stili di kazuya e jun di tekken 2, ora con il ritorno di kazuya si è evitato di fare personaggi doppioni).
Durante il torneo jin viene catturato dalla tekken force e rinchiuso nel tempio dei mishima con quelle catene magiche che ne annullano i potere. Heiachi perde di proposito in finale contro kazuya e porta anche lui nel tempio dei mishima e intrappola anche lui con le stesse catene. Jin si riprende, ridiventa d.jin e sconfigge prima kazuya e poi heiachi, risparmiandogli la vita perchè ha avuto una visione di jun. Dopodichè jin dice see you later a tutti e inizia tekken 5.
E' vero che kazuya e jin di fatto hanno interagito pochissimo tra di loro, ma dato che kazuya vede in suo figlio solo un vessel da cui attingere i poteri e che in T6 i due hanno dato vita ad una guerra mondiale che continuerà sicuramente in T8, direi che nemmeno ci sono i presupposti per una riconciliazione e volemose bene senza contare che alla fine di T7, kazuya sembra raggiungere
un nuovo livello del diavolo porco
- - - Aggiornato - - -
non penso ci siano problemi se alcune vicissitudini dei tekken precedenti non sono in spoiler :morristend:
C'è poco da fare, se nella lobby compaiono 0 tacche non c'è verso di sincronizzarsi. Evidentemente era questo quello a cui si riferiva Harada quando parlava di "matching group", o qualcosa del genere.
Se giocate in una lobby da due persone potete cambiare host se dovessero comparire le tacche grigie, quasi sempre funziona poi. Il problema è quando si gioca in lobby da 5-6 giocatori, come stasera, in cui ne vedevo metà con 0 tacche e l'altra metà con tacche normali
Questa sera è stato un parto, veramente molto male. Spero che quel tirchiaccio di Harada si smuova a sistemare i server.
Comunque giocando contro Heat, e non contro la improbabile CPU, mi son reso conto di quanto sia difficile contrastare Hwoarang in questo capitolo, mi sembra un pizzico più veloce nei movimenti (oltre al fatto che Heat va fortissimo con lui).
Claudio invece è uno dei personaggi più facili da imparare, oggi in un ora ho capito già i meccanismi e come usarlo decentemente, ne vedremo una marea online.
devi anche contare che ha attacchi velocissimi in confronto a Raven, bisogna andare di anticipo, comunque ho notato che in questo Tekken il danno è molto elevato, cioè Bryan tre pugni metà energia, non oso immaginare il danno di Gigas e Jack
Gli hanno dato una "spiegazione", ma non è che tutto quello che ha fatto abbia molto senso cioè, stiamo parlando di uno che fa tutta quella partaccia e quell'uscita badass alla fine del 4 dicendo che risparmiava Heihachi perché era figo e sua madre gli aveva insegnato i valori veri, nel capitolo dopo diventa random il capo della Mishima Zaibatsu, non si sa come qualcuno gli dice "ciao, hey c'è un pollo azteco che dorme indisturbato da secoli ma è molto pericoloso, potrebbe svegliarsi solo se la terra stesse andando in vacca, che so, con qualcosa tipo la terza guerra mondiale. Ah, e neogaf dice che forse ha qualcosa a che fare col tuo gene del diavolo (anche se tuo padre ha spiegato perfettamente davanti a te da dove viene alla fine di T4)". Jin:"mi sembra ragionevole, scateniamo la terza guerra mondiale, è per il bene dell'umanità."
il fatto è che c'è un'incoerenza pazzesca anche nella gestione del rapporto Kazuya/Devil:
1) fine di Tekken 2, con la "morte" di Kazuya una parte di Devil scappa via e si rifugia in Jin (wtf)
2) Tekken 4, Kazuya si vuole riprendere quella parte per recuperare il potere completo di Devil (infatti nel suo finale quando sconfigge Jin si trasforma con un aspetto identico a quello di T2) nel frattempo però inizia una "lotta" tra le due personalità Kazuya/Devil, nella quale la seconda che sembrava la più cazzuta volente o nolente finisce per lasciare il timone alla prima, ma tutto sommato le sta bene visto che i loro scopi coincidono
3) Tekken 5, praticamente ruolo di Kazuya inesistente e semi-filler a tutti gli effetti, solo che...nel suo prologo appare in forma Devil, secondo wtf però sembra canonizzata la cooperazione Kazuya/Devil
4) Tekken 7...
canonizzato anche il fatto che Kazuya può trasformarsi ancora in Devil a piacere, e per giunta nel finale quella trasformazione che sbuca dal nulla, alimentata...da cosa? certe teorie vogliono che sia stato il contatto con il Satsui no Hado di Akuma a scatenarla, ma per me...è semplicemente un'incoerenza/plot hole
terzo wtf, gigante come una casa
imho tutta questa roba è solo un casino trash che non ha neanche senso di stare qui a spulciare con tutta questa minuzia, ho l'impressione che non si ricordino neanche loro tutte queste cose
A me personalmente nelle partite del giocatore non sta dando problemi, nei tornei un pochino peggio ma comunque accettabile. Il netcode e' clamoroso.
Mi dicono che su PC la situazione sia migliore ma e' evidente che debbano muoversi a sistemare i server o la gente si stanchera' presto.
Da un punto di vista del mio gioco, non sono ancora abituato alle nuove juggles e in partita faccio molti errori da questo punto di vista, in secondo luogo mi sono completamente disabituato a tirare low parry sui bassi.
E' fondamentale recuperare .
Qualche torneo con Bryan l'ho vinto, mentre con Kazuya sono sempre arrivato secondo
Gli hanno dato una "spiegazione", ma non è che tutto quello che ha fatto abbia molto senso cioè, stiamo parlando di uno che fa tutta quella partaccia e quell'uscita badass alla fine del 4 dicendo che risparmiava Heihachi perché era figo e sua madre gli aveva insegnato i valori veri, nel capitolo dopo diventa random il capo della Mishima Zaibatsu, non si sa come qualcuno gli dice "ciao, hey c'è un pollo azteco che dorme indisturbato da secoli ma è molto pericoloso, potrebbe svegliarsi solo se la terra stesse andando in vacca, che so, con qualcosa tipo la terza guerra mondiale. Ah, e neogaf dice che forse ha qualcosa a che fare col tuo gene del diavolo (anche se tuo padre ha spiegato perfettamente davanti a te da dove viene alla fine di T4)". Jin:"mi sembra ragionevole, scateniamo la terza guerra mondiale, è per il bene dell'umanità."
boh, per me non ha molto senso
il fatto è che c'è un'incoerenza pazzesca anche nella gestione del rapporto Kazuya/Devil:
1) fine di Tekken 2, con la "morte" di Kazuya una parte di Devil scappa via e si rifugia in Jin (wtf)
2) Tekken 4, Kazuya si vuole riprendere quella parte per recuperare il potere completo di Devil (infatti nel suo finale quando sconfigge Jin si trasforma con un aspetto identico a quello di T2) nel frattempo però inizia una "lotta" tra le due personalità Kazuya/Devil, nella quale la seconda che sembrava la più cazzuta volente o nolente finisce per lasciare il timone alla prima, ma tutto sommato le sta bene visto che i loro scopi coincidono
3) Tekken 5, praticamente ruolo di Kazuya inesistente e semi-filler a tutti gli effetti, solo che...nel suo prologo appare in forma Devil, secondo wtf però sembra canonizzata la cooperazione Kazuya/Devil
4) Tekken 7...
canonizzato anche il fatto che Kazuya può trasformarsi ancora in Devil a piacere, e per giunta nel finale quella trasformazione che sbuca dal nulla, alimentata...da cosa? certe teorie vogliono che sia stato il contatto con il Satsui no Hado di Akuma a scatenarla, ma per me...è semplicemente un'incoerenza/plot hole
terzo wtf, gigante come una casa
imho tutta questa roba è solo un casino trash che non ha neanche senso di stare qui a spulciare con tutta questa minuzia, ho l'impressione che non si ricordino neanche loro tutte queste cose
Secondo me state cercando inutilmente di dare un filo "logico" agli eventi e alla caratterizzazione dei personaggi in un contesto più surreale che mai
Hanno iniziato la saga con un MINIMO di storia e linearità, con gli anni tutto è andato a donnine per inserire nuovi personaggi e cercare di dare una caratterizzazione/ruoli ben precisi ad altri mischiando buono/cattivo/animali/robot/diavoli/divinità.
In tutto questo macello anche loro avranno perso il filo e, difatti, ci ritroviamo voragini narrative e incoerenze che stiamo qui a cercare di decifrare quando in realtà non c'è nulla da capire. Hanno semplicemente fatto un casino nel corso degli anni e ora stanno cercando un qualche modo per allineare o spiegare il tutto.
Mi ricorda molto gli intrecci Kojimani con MGS e il tentativo disperato di dare un senso al tutto in MGS5