PS4 Tekken 7

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
3,2; b+1,2; S!; dash qcf+2(C)

la S!  e la C  che vogliono dire?
La prima si riferisce al fatto che b+1,2 lascia l'avversario in screw (sarebbe quell'animazione nella quale l'avversario è caduto di schiena per terra ma non del tutto e si può continuare la combo) 

 La C tra parentesi sinceramente non ne ho idea

 
La prima si riferisce al fatto che b+1,2 lascia l'avversario in screw (sarebbe quell'animazione nella quale l'avversario è caduto di schiena per terra ma non del tutto e si può continuare la combo) 

 La C tra parentesi sinceramente non ne ho idea
però non mi riesce mai  , ne ho provate pure altre  .  Per curiosità ho provato una combo trovata su youtube invece fila liscio 

 
però non mi riesce mai  , ne ho provate pure altre  .  Per curiosità ho provato una combo trovata su youtube invece fila liscio 
Le stai prendendo da tekken zaibatsu? 

In linea di massima comunque considera che non ti serve impararle tutte, ti basta impararne una per ciascuno dei launcher che usi, usando il criterio del miglior compromesso tra danni e semplicità d'esecuzione 

Tralaltro dopo un po' immagino inizierai a notare che bene o male i "pezzi" delle juggle sono sempre molto simili per lo stesso pg, e che ciascuna combo ha una struttura abbastanza precisa, in genere launcher, qualche colpo filler e screw (o viceversa a seconda della lunghezza di quest'ultimo attacco) e poi attacco dopo lo screw 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le stai prendendo da tekken zaibatsu? 

In linea di massima comunque considera che non ti serve impararle tutte, ti basta impararne una per ciascuno dei launcher che usi, usando il criterio del miglior compromesso tra danni e semplicità d'esecuzione 

Tralaltro dopo un po' immagino inizierai a notare che bene o male i "pezzi" delle juggle sono sempre molto simili per lo stesso pg, e che ciascuna combo ha una struttura abbastanza precisa, in genere launcher, qualche colpo filler e screw (o viceversa a seconda della lunghezza di quest'ultimo attacco) e poi attacco dopo lo screw 
quella non mi riesce però ne ho provato un'altra e mi ero dimenticato la parte iniziale  e mi è venuta  :azz:

ultima cosa   ma quando dicono dash vuol dire proprio correre quando l'avversario è in screw?

 
iniziato il mio percorso online  :azz:     mi è piaciuto quando trova avversari del mio livello ma non capisco perchè trova anche gente con 900 vittorie  nelle partite veloci boh   comunque a quel tizio gli ho fatto un perfect e poi si è talmente incazzato che nei successivi round ho posato il pad  visto che era inutile 

 
Dal 28 Febbraio, direttamente dall'Evo Japan 2019, saranno disponibili Julia e Negan (e forse anche gli stage del Tekken 7 Vanilla. Il Tekken 7 su console ha gli stage del Fated Retribution)




 
Carine le due trollate alla fine dei trailer :asd:  

 
non riesco a fare le combo lunghe e a difendere bene :(
Per le combo non ti concentrare sulla lunghezza ma sul danno e sulla facilità con cui ti riescono...se una juggle fa 10-15 danni in più ma ti esce la metà delle volte o migliori l'esecuzione o cambi juggle

Una volta che ne hai imparata più o meno una per ognuno dei launcher che usi di più, concentrati interamente sull'imparare la difesa. Qui i consigli valgono relativamente, nel senso che la migliore maestra è la pratica; solo giocando più match possibili (possibilmente a volte che con le stesse persone) riuscirai a sviluppare quei riflessi e quegli automatismi che servono a difendersi e contrattaccare a dovere, posto che tu abbia chiare le basi (in primis il movimento in generale) 

 
Per le combo non ti concentrare sulla lunghezza ma sul danno e sulla facilità con cui ti riescono...se una juggle fa 10-15 danni in più ma ti esce la metà delle volte o migliori l'esecuzione o cambi juggle

Una volta che ne hai imparata più o meno una per ognuno dei launcher che usi di più, concentrati interamente sull'imparare la difesa. Qui i consigli valgono relativamente, nel senso che la migliore maestra è la pratica; solo giocando più match possibili (possibilmente a volte che con le stesse persone) riuscirai a sviluppare quei riflessi e quegli automatismi che servono a difendersi e contrattaccare a dovere, posto che tu abbia chiare le basi (in primis il movimento in generale) 
ma sono facili  solo che boh quando devo farlo non mi entra  spesso  ma poi una cosa che mi da fastidio , c'è un modo per evitare che quando mi atterrano mi rialzano e continuano la combo?  è un errore mio ? 

per atterrare intendo disteso completamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma sono facili  solo che boh quando devo farlo non mi entra  spesso  ma poi una cosa che mi da fastidio , c'è un modo per evitare che quando mi atterrano mi rialzano e continuano la combo?  è un errore mio ? 

per atterrare intendo disteso completamente
Questo apre il grande capitolo del gioco a terra, il wake-up game, meglio conosciuto come okizeme. C'è un motivo se in Tekken ci sono millemila modi di rialzarsi: l'avversario può sfruttare un determinato modo/una determinata tempistica con la quale ti rialzi per continuare la juggle; viceversa, puoi cercare di prevedere le mosse dell'avversario e rialzarti evitandolo, o addirittura ribaltando la situazione 

Per iniziare, questo significa che devi osservare molto bene l'avversario, guardando quello che fa per lanciarti di nuovo in aria, così da capire se sta abusando di qualche tuo vizio, ad esempio del fatto che ti rialzi in un modo prevedibile (es. sempre una rotolata; questa tecnica offensiva è conosciuta anche come "tech trap"); in questo modo potrai migliorare la tua difesa. 

Qui una guida ai modi di rialzarsi:





In generale, posizione neutrale in piedi o abbassati con parata o rimanere volutamente a terra sono tra i modi più sicuri, ma il tutto è molto situazionale e va testato con la pratica

 
10 minuti fa, Sparda ha scritto:

Questo apre il grande capitolo del gioco a terra, il wake-up game, meglio conosciuto come okizeme. C'è un motivo se in Tekken ci sono millemila modi di rialzarsi: l'avversario può sfruttare un determinato modo/una determinata tempistica con la quale ti rialzi per continuare la juggle; viceversa, puoi cercare di prevedere le mosse dell'avversario e rialzarti evitandolo, o addirittura ribaltando la situazione 

Per iniziare, questo significa che devi osservare molto bene l'avversario, guardando quello che fa per lanciarti di nuovo in aria, così da capire se sta abusando di qualche tuo vizio, ad esempio del fatto che ti rialzi in un modo prevedibile (es. sempre una rotolata; questa tecnica offensiva è conosciuta anche come "tech trap"); in questo modo potrai migliorare la tua difesa. 

Qui una guida ai modi di rialzarsi:


eh lo so a volte è molto frustante , comunque ho scelto lili e qualche soddisfazione me lo tolgo ogni tanto

 
6 ore fa, maxbazer ha scritto:

Dal 28 Febbraio, direttamente dall'Evo Japan 2019, saranno disponibili Julia e Negan (e forse anche gli stage del Tekken 7 Vanilla. Il Tekken 7 su console ha gli stage del Fated Retribution)


Negan è fatto davvero bene imho, l'unico problema è che hanno scelto il gioco sbagliato :asd:

L'avessero messo in Mortal Kombat, con tanto di fatality stile Glenn, avrei sborrato arcobaleni per anni 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Negan è fatto davvero bene imho, l'unico problema è che hanno scelto il gioco sbagliato :asd:

L'avessero messo in Mortal Kombat, con tanto di fatality stile Glenn, avrei sborrato arcobaleni per anni 
vero, in Mortal Kombat 11 lo avrei trovato molto più calzante.

 
Svelati i costumi ufficiali di Julia (oltre a quelli che si possono ottenere con la personalizzazione). 

Costume standard

t7juliadlc8007.jpg
Costume secondario 

DLC8_Julia8_1550482633.png
Costume terziario

DLC8_Julia10_1550482633.png
L'immancabile costume classico since Tekken 3  :gab:

DLC8_Julia12_1550482632.png
Mentre per Negan avrà solo ed esclusivamente il costume che ha nella serie TV (che non so se è lo stesso che ha nei fumetti oppure no, chiedo agli esperti di The Walking Dead). Chiaramente potrà essere personalizzato.....

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top