Ufficiale Televisori HD / 4K / 3D / LED / LCD / Plasma / Monitor | Consigli Acquisto TV / Sistema Audio |

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il motion plus almeno per i giochi lascialo sempre disattivato.è quello che ti da dei problemi,sicuro al 100%.

E la modalità Game non ti fa perdere praticamente nulla in qualità di immagine e offre un input lag bassissimo per una tv.

Altra cosa da tenere sempre disattivata nell'uso giochi e PC e la funzione HDR+, questa simula a prescindere dal segnale un HDR pessimo che sballa tutto.

Prova con questi setting per le console :

Retroilluminazione 20

Luminosità 40

Contrasto 100

Colore 60

Nitidezza 0

Contrasto dinamico medio

Tono colore caldo 1

spazio colore auto.

è molto molti simile alla serie MU6xx ma a differenza di questa solo la prima porta HDMI supporta il 4k hdr.

In sintesi ottima riproduzioni dei colori in SDR, ottimo input lag, neri e contrasto grandiosi per un LCD ma visione angolare limitata e HDR piuttosto limitato.

Io ho proprio un KU6000 e nonostante i limiti mi trovo da ***.

Se puoi vai sulla serie MU perchè solo una porta HDMI 4k hdr è una bella limitazione :sisi:
La domanda che sorge spontanea è: a questo punto, conviene giocare in SDR con la serie KU ? Disattivare l'HDR?

 
La domanda che sorge spontanea è: a questo punto, conviene giocare in SDR con la serie KU ? Disattivare l'HDR?
Io personalmente mi trovo bene con HDR attivato e contrasto dinamico su medio o basso. Sinceramente non ho fatto nessun confronto con HDR attivato e disabilitato, anche perché non ho un occhio particolarmente attento sulla riproduzione dei colori e l'unico modo per me di valutare bene sarebbe avere 2 tv identiche accanto :asd: senza contare che fra HDR e SDR le impostazioni cambiano tantissimo e non ho ancora visto dal vivo un 4k HDR in gioco ben calibrato. Di una cosa però sono certo, quando un programma su Netflix è in HDR me ne accorgo e la cosa era evidentissima all'inizio abituato ai programmi SDR.

Secondo me puoi tenerlo tranquillamente attivato:sisi:

Volevo risponderti anche in privato ma tapatalk non mi fa inviare messaggi privati.

Comunque col tuo ku6400 che ha una gamma di colori più estesa del KU6000 terrei a maggior ragione l'HDR attivato

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io personalmente mi trovo bene con HDR attivato e contrasto dinamico su medio o basso. Sinceramente non ho fatto nessun confronto con HDR attivato e disabilitato, anche perché non ho un occhio particolarmente attento sulla riproduzione dei colori e l'unico modo per me di valutare bene sarebbe avere 2 tv identiche accanto :asd: senza contare che fra HDR e SDR le impostazioni cambiano tantissimo e non ho ancora visto dal vivo un 4k HDR in gioco ben calibrato. Di una cosa però sono certo, quando un programma su Netflix è in HDR me ne accorgo e la cosa era evidentissima all'inizio abituato ai programmi SDR.

Secondo me puoi tenerlo tranquillamente attivato:sisi:

Volevo risponderti anche in privato ma tapatalk non mi fa inviare messaggi privati.

Comunque col tuo ku6400 che ha una gamma di colori più estesa del KU6000 terrei a maggior ragione l'HDR attivato

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie, gentilissimo :)

 
scusate,ho visto che c'e un'aggiornamento per il televisore,conviene farlo?
di solito sì, che tv è?

 
scusami ,mi sero dimenticato di scriverlo.il modello e' samsung MU6120
e si fallo, difficile che porti bug e più probabile che risolva qualcosa e/o aggiorni app

 
scusami ,mi sero dimenticato di scriverlo.il modello e' samsung MU6120
io ho lo stesso modello e ho fatto l'aggiornamento dopo il primo avvio, ora non sò ma a me non ha spuntato nessun agg forse tu non l'avevi mai fatto? cmq dopo l'aggiornamento che feci non ho avuto mai problemi, perciò ti consiglio di farlo:sisi:

 
grazie mille ad entrambi,il nuovo aggiornamento si trova dal sito della samsung

- - - Aggiornato - - -

come versione dell'aggiornamento e' il numero 1153.(quello attuale)

quello nuovo(dal sito) e'il 1201

 
grazie mille ad entrambi,il nuovo aggiornamento si trova dal sito della samsung
- - - Aggiornato - - -

come versione dell'aggiornamento e' il numero 1153.(quello attuale)

quello nuovo(dal sito) e'il 1201
si fallo dalla tv stessa via wifi no ?

 
ma cosa porta di nuovo questo agg?

 
purtroppo con il wi fi,mi dice che e' gia' aggiornata,ma sul sito mi dice che e' uscito quest'ultimo aggiornamento
Mi pare si possa installare anche tramite chiavette usb, quindi se ne hai una scarica tutto li e installa direttamente sulla tv.

 
vabbè ragazzi mica è necessario eh meno seghe mentali

 
grazie mille....anche io ero curioso....

scusami Catania13,che numero di aggiornamento indica il tuo televisore?

 
grazie mille....anche io ero curioso....scusami Catania13,che numero di aggiornamento indica il tuo televisore?
1151 quello che ho fatto tramite tv, volevo scaricare l'agg dalla applicazione "internet" della tv (senza scaricare su una pennetta usb, volevo farlo direttamente da la) ma non fà partire il download e non lo scarica dice questo "file non è supportato", cmq ho lasciato tutto come si trova cioè con il firmware 1151, non credo che il nuovo porta poi grossi cambiamenti :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
anche la mia mu7000 è ferma al 1151 :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top