Ufficiale Televisori HD / 4K / 3D / LED / LCD / Plasma / Monitor | Consigli Acquisto TV / Sistema Audio |

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Credo, e dico credo, che nonostante la qualità dell'oled sia superiore punterò sul Sony XF9005.

Al momento non ho la disponibilità economica per "rischiare" di ritrovarmi con un prodotto "con una scadenza".

Però sono tremendamente combattuto :tragic::tragic:

 
Attenzione che il Sony che hai elencato è 6 pollici più piccoli, può sembrare poco ma fidati che faranno una differenza enorme.

Se proprio vuoi scegliere il Sony (comunque ottimo prodotto e cadi sempre in piedi) stai comunque sul taglio da 55 (o se trovi il XE anche 65)

 
Credo, e dico credo, che nonostante la qualità dell'oled sia superiore punterò sul Sony XF9005. Al momento non ho la disponibilità economica per "rischiare" di ritrovarmi con un prodotto "con una scadenza".

Però sono tremendamente combattuto :tragic::tragic:
In che senso "scadenza"? sono pannelli che durano anni luce, molto più dei vecchi plasma.

Confermo che per godere del 4k devi scegliere minimo un 55", altrimenti perdi i vantaggi della risoluzione, avresti una tv che non permetterebbe di cogliere determinati dettagli e la resa visiva sarebbe identica ad un FHD.

Infatti il 95% dei televisori 4k parte dai 55"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo, e dico credo, che nonostante la qualità dell'oled sia superiore punterò sul Sony XF9005. Al momento non ho la disponibilità economica per "rischiare" di ritrovarmi con un prodotto "con una scadenza".

Però sono tremendamente combattuto :tragic::tragic:
ti consiglio allora di aspettare e mettere da parte qualcosa per prenderti un oled perchè ti assicuro che qualità è superiore ad un led pur ottimo come il sony

io sono passato da un ks7500 da 49 al b7v è la differenza è davvero tangibile, anche grazie al polliciaggio superiore

 
ti consiglio allora di aspettare e mettere da parte qualcosa per prenderti un oled perchè ti assicuro che qualità è superiore ad un led pur ottimo come il sonyio sono passato da un ks7500 da 49 al b7v è la differenza è davvero tangibile, anche grazie al polliciaggio superiore
Ti stai trovando da dio anche con il B7?

Ho letto che monta lo stesso pannello del mio, tranne il WebOS aggiornato alla versione 3.5 ;) e qualche supporto in più in termini di software update. Dopo il "rodaggio" (circa 100) esprime tutto il meglio che un oled garantisce, non c'è paragone con una tecnologia led, non riuscirei più a tornare indietro...

 
Probabilmente mi sono convinto per il c7.

Ma faccio ancora in tempo a cambiare idea 20 volte prima dell'acquisto :rickds:

- - - Aggiornato - - -

ti consiglio allora di aspettare e mettere da parte qualcosa per prenderti un oled perchè ti assicuro che qualità è superiore ad un led pur ottimo come il sonyio sono passato da un ks7500 da 49 al b7v è la differenza è davvero tangibile, anche grazie al polliciaggio superiore
Non c'é da aspettare,c7 e xf9005 costano la stessa cifra :paura:

 
Prova a togliere, dalle impostazioni della porta HDMI del tv, la funzione CEC (ogni produttore ha un nome differente della funzione)
Se è quello che sui Samsung viene chiamato "Anynet+" l'ho disattivato ma lo fa lo stesso con l'XB1 :morris82:

 
Probabilmente mi sono convinto per il c7.Ma faccio ancora in tempo a cambiare idea 20 volte prima dell'acquisto :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Non c'é da aspettare,c7 e xf9005 costano la stessa cifra :paura:
Se hanno lo stesso prezzo buttati ad occhi chiusi sul C7, ma a razzo!!! Non ha senso paragonare un oled con un led, soprattutto se il Sony è un 49" pollici. Fidati ti pentiresti per anni della scelta.

 
Se hanno lo stesso prezzo buttati ad occhi chiusi sul C7, ma a razzo!!! Non ha senso paragonare un oled con un led, soprattutto se il Sony è un 49" pollici. Fidati ti pentiresti per anni della scelta.
Erano 1320 vs 1400.

E niente, ho deciso di prendere...

il C7

Grazie a tutti per l'aiuto.:predicatore:

 
Erano 1320 vs 1400. E niente, ho deciso di prendere...

il C7

Grazie a tutti per l'aiuto.:predicatore:
Goditelo tutto e occhio alla bava!!

Fagli un settaggio a dovere (dopo circa 100 ore avrai un pannello ben rodato), dagli in pasto materiale in UHD e saluta la tua vita sociale. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti stai trovando da dio anche con il B7? Ho letto che monta lo stesso pannello del mio, tranne il WebOS aggiornato alla versione 3.5 ;) e qualche supporto in più in termini di software update. Dopo il "rodaggio" (circa 100) esprime tutto il meglio che un oled garantisce, non c'è paragone con una tecnologia led, non riuscirei più a tornare indietro...
lo trovo uno spettacolo, non tornerei mai indietro a un led

ma i cicli di pulizia li fa in automatico o devo farli partire da menù?

- - - Aggiornato - - -

Erano 1320 vs 1400. E niente, ho deciso di prendere...

il C7

Grazie a tutti per l'aiuto.:predicatore:
ottima scelta

 
lo trovo uno spettacolo, non tornerei mai indietro a un ledma i cicli di pulizia li fa in automatico o devo farli partire da menù?
I cicli partono in automatico, sono consigliati in manuale solo in caso tu veda un accenno di burn in.

Quando spegni la tv non staccare mai la corrente perchè potrebbero partire e continuare per diversi minuti, è programmata per effettuarli ogni tot ore in automatico. A volte fa cicli brevi, altre più lunghi, ma sentirai sempre un rumore a tv spenta quando saranno ultimati.

Gran modello il C7, la miglior scelta attualmente per prezzo e hardware...portarsi a casa un oled a 1400€ è tanta roba, fa fare un salto incredibile.

 
ma non credo siano i pollici quanto la distanza a fare la differenza

 
ma non credo siano i pollici quanto la distanza a fare la differenza
La distanza fa la differenza, ma tutti i produttori partono principalmente da 55".

La distanza media per godere del 4k, con questi pollici, è compresa tra i 2-2.5 mt

 
Continuo a non capire per quale motivo quando accendo la Tv si accende in automatico pure l'XB1 se l'ultima sorgente vista è l'HDMI dov'è collegata...:bah!:Eppure questa cosa non succede con la PS4, mah :morris82:
Ciao, per poco tempo ho avuto un samsung 40mu6400 che ho dovuto restituire per dei problemi allo schermo.

Avevo la stessa "rottura"...e se non ricordo male ho risolto andando su icona xbox nella tizen e fatto qualcosa lì. Tipo disabilitare qualcosa che ha a che fare col comando della console da parte del telecomando della tv. Che non era nulla che avesse a che fare con l'hdmi cec. Non ricordo la procedura specifica, ricordo solo che bisognava selezionare l'icona xbox nel sistema operativo della tv, premere se non ricordo male verso il basso e selezionare qualcosa, come quando vuoi rinominare l'uscita video. Così facendo sparisce l'icona dell'xbox e ne compare una generica. E si risolve quel problema dell'autoaccensione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, per poco tempo ho avuto un samsung 40mu6400 che ho dovuto restituire per dei problemi allo schermo.
Avevo la stessa "rottura"...e se non ricordo male ho risolto andando su icona xbox nella tizen e fatto qualcosa lì. Tipo disabilitare qualcosa che ha a che fare col comando della console da parte del telecomando della tv. Che non era nulla che avesse a che fare con l'hdmi cec. Non ricordo la procedura specifica, ricordo solo che bisognava selezionare l'icona xbox nel sistema operativo della tv, premere se non ricordo male verso il basso e selezionare qualcosa, come quando vuoi rinominare l'uscita video. Così facendo sparisce l'icona dell'xbox e ne compare una generica. E si risolve quel problema dell'autoaccensione.
Avevo fatto così a poi la volta dopo che l'ho accesa ha fatto nuovamente la ricerca e ha trovato l'XB1 ricollegandola come prima T_T

Devo ricordarmi di cambiare sorgente ogni volta che spengo...alla fine non è una cosa così grave :\

 
Avevo fatto così a poi la volta dopo che l'ho accesa ha fatto nuovamente la ricerca e ha trovato l'XB1 ricollegandola come prima T_T
Devo ricordarmi di cambiare sorgente ogni volta che spengo...alla fine non è una cosa così grave :\
Su reddit ho trovato questo

I just figured out how to disable this on mine a couple weeks ago. It was driving me crazy. It is the TV remote. You have to disable the remote from controlling the Xbox. Hit home on the tv remote. Then go over to source. There is a universal remote option. You have to remove the xbox from the universal remote menu. Kind of a bummer because you also loose the xbox app icon for that input.
Ricordavo male la procedura ma sono strasicuro che sia questa riportata nel quote.

 
Su reddit ho trovato questo

Ricordavo male la procedura ma sono strasicuro che sia questa riportata nel quote.
Si è quello che stavi dicendo anche tu, avevo già provato ma quando riaccendi la ricrea e quindi non si risolve per davvero...dovrei provare a metterci qualche altra cosa al posto di XB1 per vedere ma credo aggiorni lo stesso tornando su XB1...e faccio prima a cambiare canale ogni volta che spengo ma grazie xD

 
Per i possessori di Samsung 4k HDR con sorgenti HDR....contrasto dinamico off, basso, medio o alto?

Non ho trovato informazione certa su internet, rtings dice su off, avforums consiglia low o medium.

Personalmente ho provato mettendolo su off e alzando la gamma di 1 ma in alcuni casi l'immagine è sempre troppo scura con perdita di dettagli nelle zone d'ombra.

 
Per i possessori di Samsung 4k HDR con sorgenti HDR....contrasto dinamico off, basso, medio o alto?
Non ho trovato informazione certa su internet, rtings dice su off, avforums consiglia low o medium.

Personalmente ho provato mettendolo su off e alzando la gamma di 1 ma in alcuni casi l'immagine è sempre troppo scura con perdita di dettagli nelle zone d'ombra.
È consigliabile mettere i filtri su off infatti anch'io lo tengo off.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top