Ufficiale Televisori HD / 4K / 3D / LED / LCD / Plasma / Monitor | Consigli Acquisto TV / Sistema Audio |

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
e ti pare poco?
Poi mi dicono che offendo: ma con meno di 1000 euro che hdr vioi avere? Per carità ognuno è libero di spendere soldi come vuole e nessuno lo critica, non so nemmeno se è il caso di chi si è lamentato prima, ma uno deve anche rendersi conto di quello che va a comprare.

 
Poi mi dicono che offendo: ma con meno di 1000 euro che hdr vioi avere? Per carità ognuno è libero di spendere soldi come vuole e nessuno lo critica, non so nemmeno se è il caso di chi si è lamentato prima, ma uno deve anche rendersi conto di quello che va a comprare.
Esistono i top divisi in fasce come per qualsiasi cosa, credo sia meglio un LED da 800 euro ma di fascia alta con il miglior rapporto qualità prezzo piuttosto che il primo OLED che capita a 1000-1300 euro e che magari fa pena per il suo genere perché è di fascia bassa.

Essendo poi i LED molto più diffusi si riesce a beccare qualche sconto interessante ma sopratutto non è che tutti sono fissati e vanno a cercare il pelo nell'uovo puntando alla perfezione assoluta (che non esiste perché ogni giorni ne esce uno migliore) usando addirittura mezzi esterni per calibrare le cose al meglio o spendendo cifre esagerate, c'è chi si "accontenta" di avere un'ottima tv per godere del 4K HDR pur non puntando al top e compra in base alle sue possibilità.

Per questo ti ho detto che il post era random, lo sanno anche i sassi che spendendo di più si ha un prodotto migliore ma in quel momento non si parlava di comprare ma di sistemare un problema, non è che se becchi qualcuno in strada che ha bucato ti avvicini per dirgli "buttala via e comprati una lamborghini" :jack:

Poi comunque dipende molto anche da cosa ci deve fare uno con la tv e dall'ambiente in cui deve usarla, per quanto ne so per esempio è meglio avere un LED in una stanza illuminata.

 
Esistono i top divisi in fasce come per qualsiasi cosa, credo sia meglio un LED da 800 euro ma di fascia alta con il miglior rapporto qualità prezzo piuttosto che il primo OLED che capita a 1000-1300 euro e che magari fa pena per il suo genere perché è di fascia bassa.

Essendo poi i LED molto più diffusi si riesce a beccare qualche sconto interessante ma sopratutto non è che tutti sono fissati e vanno a cercare il pelo nell'uovo puntando alla perfezione assoluta (che non esiste perché ogni giorni ne esce uno migliore) usando addirittura mezzi esterni per calibrare le cose al meglio o spendendo cifre esagerate, c'è chi si "accontenta" di avere un'ottima tv per godere del 4K HDR pur non puntando al top e compra in base alle sue possibilità.

Per questo ti ho detto che il post era random, lo sanno anche i sassi che spendendo di più si ha un prodotto migliore ma in quel momento non si parlava di comprare ma di sistemare un problema, non è che se becchi qualcuno in strada che ha bucato ti avvicini per dirgli "buttala via e comprati una lamborghini" :jack:

Poi comunque dipende molto anche da cosa ci deve fare uno con la tv e dall'ambiente in cui deve usarla, per quanto ne so per esempio è meglio avere un LED in una stanza illuminata.
Un oled è sempre meglio di un led, è un fattore di tecnologia. Così come quando ci saranno i micro led saranno meglio degli oled. L'unica cosa sulla quale posso essere d'accordo è su chi gioca in ambienti molto illuminati, allora un led può essere migliore. Ma in quel caso anche l'effetto hdr va abbastanza a farsi benedire se spari luce diretta o finestre aperte di giorno sullo schermo.

 
Poi mi dicono che offendo: ma con meno di 1000 euro che hdr vioi avere? Per carità ognuno è libero di spendere soldi come vuole e nessuno lo critica, non so nemmeno se è il caso di chi si è lamentato prima, ma uno deve anche rendersi conto di quello che va a comprare.


Esistono i top divisi in fasce come per qualsiasi cosa, credo sia meglio un LED da 800 euro ma di fascia alta con il miglior rapporto qualità prezzo piuttosto che il primo OLED che capita a 1000-1300 euro e che magari fa pena per il suo genere perché è di fascia bassa.

Essendo poi i LED molto più diffusi si riesce a beccare qualche sconto interessante ma sopratutto non è che tutti sono fissati e vanno a cercare il pelo nell'uovo puntando alla perfezione assoluta (che non esiste perché ogni giorni ne esce uno migliore) usando addirittura mezzi esterni per calibrare le cose al meglio o spendendo cifre esagerate, c'è chi si "accontenta" di avere un'ottima tv per godere del 4K HDR pur non puntando al top e compra in base alle sue possibilità.

Per questo ti ho detto che il post era random, lo sanno anche i sassi che spendendo di più si ha un prodotto migliore ma in quel momento non si parlava di comprare ma di sistemare un problema, non è che se becchi qualcuno in strada che ha bucato ti avvicini per dirgli "buttala via e comprati una lamborghini" :jack:

Poi comunque dipende molto anche da cosa ci deve fare uno con la tv e dall'ambiente in cui deve usarla, per quanto ne so per esempio è meglio avere un LED in una stanza illuminata.


Ragazzi se guardate una lg 55c8 pla o una philips 803 55 pollici ...no mi pare che sia lammerda.

le recensioni ne parlano tutte davvero bene. e sono oled

e con gli sconti si trovano a 1000\1100€

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi se guardate una lg 55c8 pla o una philips 803 55 pollici ...no mi pare che sia lammerda.

le recensioni ne parlano tutte davvero bene. e sono oled

e con gli sconti si trovano a 1000\1100€
Ma infatti per tenere testa a questi devi comprarti un led top di gamma. Solo che i led top di gamma costano un fottio e allora conviene l'oled. È un cane che si morde la coda.

 
e ti pare poco?

volevo capire XD
Io sinceramente sto con luciopieracci. Mi spiego, se uno vuole il top va pagato...io potessi comprerei  il sony af9 (il mio sogno proibito) costa 2000 euro in offerta e son un sacco di soldi...ma attualmente li vale tutti. 

Basta andare in un negozio di tv e spesso mettono le stesse proiezioni su tutti i tv, sony stravince. 

E non parlo da fanboy sony ma da amante delle tv, è 2 anni che segue le varie tv uscite ecc e sony si è imposta prepotentemente. Dietro ci sono lg e a prezzi un po’ più ragionevoli i qled di samsung.

Come in tutte le cose dipende da cosa uno cerca/può permettersi.

Secondo me per le console attuali ps4 pro/one x anche tv led di media/alta fascia son ottimi( io ho [SIZE=12pt]sony kd55xe7005 55" 4k) e costa sui 600 euro e sky/netflix e ps4 pro si vedono veramente bene. [/SIZE]

[SIZE=12pt]Personalmente credo che gli oled ecc saranno sfruttati bene con la nuova generazione infatti per fare il passaggio a nuove tv aspetto prima l’uscita di ps5/nuova xbox.[/SIZE]

[SIZE=12pt]Quindi secondo me il discorso è easy, gli oled valgono la differenza di prezzo rispetto ai led? La risposta è tecnicamente si, ma per l’italiano medio/programmazioni italiane no. Io spenderei soldi perché son appassionato, ma appunto per quello, in realtà le differenze non son così esorbitanti da valere 1000 e passa euro di differenza per chi guarda la tv ogni tanto o fa qualche partita la sera alla console.[/SIZE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che qui nessuno faceva paragoni tra LED, LCD, QLED o OLED parlando di prezzi, qualità o cosa acquistare, solo per questo motivo ho trovato il post poco utile, se poi si parla in generale è ovvio che gli OLED siano migliori e stessa cosa i Sony ma si parlava di un problema avuto in una tv già acquistata, ok che gli OLED sono belli ma in quel momento non è esattamente la risposta che si aspetta qualcuno che segnala un problema :asd:

 
Io sinceramente sto con luciopieracci. Mi spiego, se uno vuole il top va pagato...io potessi comprerei  il sony af9 (il mio sogno proibito) costa 2000 euro in offerta e son un sacco di soldi...ma attualmente li vale tutti. 

Basta andare in un negozio di tv e spesso mettono le stesse proiezioni su tutti i tv, sony stravince. 

E non parlo da fanboy sony ma da amante delle tv, è 2 anni che segue le varie tv uscite ecc e sony si è imposta prepotentemente. Dietro ci sono lg e a prezzi un po’ più ragionevoli i qled di samsung.

Come in tutte le cose dipende da cosa uno cerca/può permettersi.

Secondo me per le console attuali ps4 pro/one x anche tv led di media/alta fascia son ottimi( io ho [SIZE=12pt]sony kd55xe7005 55" 4k) e costa sui 600 euro e sky/netflix e ps4 pro si vedono veramente bene. [/SIZE]

[SIZE=12pt]Personalmente credo che gli oled ecc saranno sfruttati bene con la nuova generazione infatti per fare il passaggio a nuove tv aspetto prima l’uscita di ps5/nuova xbox.[/SIZE]

[SIZE=12pt]Quindi secondo me il discorso è easy, gli oled valgono la differenza di prezzo rispetto ai led? La risposta è tecnicamente si, ma per l’italiano medio/programmazioni italiane no. Io spenderei soldi perché son appassionato, ma appunto per quello, in realtà le differenze non son così esorbitanti da valere 1000 e passa euro di differenza per chi guarda la tv ogni tanto o fa qualche partita la sera alla console.[/SIZE]
Ciao, io ho la tua stessa tv, che impostazione usi per la console? Io uso game ma su ps4 slim e one s è un disastro, tutto disattivato e i giochi scattano, immagini seghettate e chi più ne ha più ne metta, stavo pensando di venderla fai te

 
Ciao, io ho la tua stessa tv, che impostazione usi per la console? Io uso game ma su ps4 slim e one s è un disastro, tutto disattivato e i giochi scattano, immagini seghettate e chi più ne ha più ne metta, stavo pensando di venderla fai te
Game penso sia la peggiore...sbiadisce troppo, ora son via se vuoi sta sera ti mando in privato i miei setaggi, personalmente io in auto ho avuto più soddisfazioni(anche la modalità foto in game rende molto bene) la game è ottima per il discorso input lag ma a me sinceramente interessa poco visto che il competitivo l ho abbandonato da un po’. 

Comunque secondo me non venderla, smanettando un po’ ti regala ottime sensazioni (ovvio che bisogna ricordare che non è un top di gamma ma fa ancora la sua figura) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Game penso sia la peggiore...sbiadisce troppo, ora son via se vuoi sta sera ti mando in privato i miei setaggi, personalmente io in auto ho avuto più soddisfazioni(anche la modalità foto in game rende molto bene) la game è ottima per il discorso input lag ma a me sinceramente interessa poco visto che il competitivo l ho abbandonato da un po’. 
Gentilissimo, magari provo coi tuoi, mi dispiace per la modalità game perchè l’ho sempre usata per titoli di guida e sparatutto

 
Come diceva qualcuno qualche post fà per avere un top TV da sfruttare con X, Pro e anche per la prossima gen bisogna per forza spendere 1000+ € indipendentemente che si tratti di un Led, Qled o Oled. Purtroppo non sono cifre alla portata di tutti ma io sinceramente non spenderei 6/700 euro per un TV che poi non mi soddisfa, piuttosto aspetto e mi butto più in alto. Poi con la nuova gen alle porte compiere un'azione del genere sarebbe uno sbaglio enorme. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
il problema è che qui state giocando a chi l'ha piu grosso e nessuno mi sta aiutando xD
Scusa mario io la tua domanda neanche l ho vista...difendevo l’altro utente per la risposta sugli oled xD ora leggo la tua e se posso esserti di aiuto molto volentieri. 

Anzi se mi tagghi sulla tua facciamo prima. 

Se la domanda era su crash in hdr mettitela via, l hdr è la nuova cag@t@ per vendere tv come il 3d a suo tempo, non dico non funzioni ma non è sfruttato a dovere su tutte le tv in primis e app/gioco in secondo. Onestamente sei fortunato se per ora ti gira male solo crash in hdr :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
samsung ru7400
Ok, personalmente non apprezzo molto samsung, fa prodotti di qualità ma spesso si fa pagare anche il nome( mio parere) il tuo modello è nello standard (ma credo lo sapessi visto che non costa cifre folli) è ottimo per il gaming ma un po’ penalizzato su film e sport come hai detto te i problemi che noti son comuni, non so quanto fastidioso sia non avendolo ma comunque è rimediabile smanettando un po’ nelle impostazioni, è comunque un tv di valore che per ora riesce a far tener testa alla concorrenza. L hdr fa schifo( almeno cosi dicono ripeto io mi baso su pareri e caratteristiche del tv) quindi fossi in te lo disattiverei. Ora cerco di vedere se trovo qualche info per migliorare la visione di film/sport anche se ti dico che non è semplice senza la tv sotto mano, purtroppo in Italia la tv piace a molti ma pochi la conoscono :asd:

 
Ok, personalmente non apprezzo molto samsung, fa prodotti di qualità ma spesso si fa pagare anche il nome( mio parere) il tuo modello è nello standard (ma credo lo sapessi visto che non costa cifre folli) è ottimo per il gaming ma un po’ penalizzato su film e sport come hai detto te i problemi che noti son comuni, non so quanto fastidioso sia non avendolo ma comunque è rimediabile smanettando un po’ nelle impostazioni, è comunque un tv di valore che per ora riesce a far tener testa alla concorrenza. L hdr fa schifo( almeno cosi dicono ripeto io mi baso su pareri e caratteristiche del tv) quindi fossi in te lo disattiverei. Ora cerco di vedere se trovo qualche info per migliorare la visione di film/sport anche se ti dico che non è semplice senza la tv sotto mano, purtroppo in Italia la tv piace a molti ma pochi la conoscono :asd:
grazie =)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top