Tennis

Pubblicità
aspetto le polemiche dopo la squalifica per 4 anni di battaglino per il clostebol
 
Credo, e spero, sia un ricorso di facciata per evitare polemiche come già successo in passato. Non vogliono ricevere accuse sulla frettolosità con cui hanno trattato questo caso, ma l'impianto difensivo di Sinner è solido e generalmente il TAS assolve in questi casi.
 
Non sono minimamente stupito purtroppo
Neanche io, poi sul discorso doping nello sport si potrebbe aprire un capitolo grande quanto una casa. Speriamo non lo squalifichino, io comunque al fatto che lui si sia dopato di proposito in quella ed eventualmente in altre circostanze non emerse in passato non ci credo. E non perché sia italiano, ecc...non mi sembra il tipo, poi sbaglierò.
 
Con Iannone ricordo fecero tanta pressione per molte settimane, il loro potere è molto forte
 
Con Iannone ricordo fecero tanta pressione per molte settimane, il loro potere è molto forte
Quello che mi sono sempre chiesto é quanto al di là di questi casi eclatanti combattano veramente il doping nello sport. E tutto parte dalla domanda "quanto doping c'è nello sport?". Per me é un mistero.
 
Credo, e spero, sia un ricorso di facciata per evitare polemiche come già successo in passato. Non vogliono ricevere accuse sulla frettolosità con cui hanno trattato questo caso, ma l'impianto difensivo di Sinner è solido e generalmente il TAS assolve in questi casi.
Esatto, non hanno letteralmente nulla e non può che essere una decisione politica.
 
il regolamento WADA parla chiaro: il clostebol è una sostanza anabolizzante S1 per cui vige il principio di tolleranza zero sia in competition che out competition e basta anche una concentrazione minima per far scattare la sanzione. Questo è il regolamento c'è poco da discutere. Avrebbe dovuto notificare e chiedere alla WADA il permesso di utilizzare il farmaco a base di questa sostanza, PRIMA di assumerlo. è chiaramente negligenza se non lo ha fatto e la negligenza viene punita con 1-2 anni.
 
il regolamento WADA parla chiaro: il clostebol è una sostanza anabolizzante S1 per cui vige il principio di tolleranza zero sia in competition che out competition e basta anche una concentrazione minima per far scattare la sanzione. Questo è il regolamento c'è poco da discutere. Avrebbe dovuto notificare e chiedere alla WADA il permesso di utilizzare il farmaco a base di questa sostanza, PRIMA di assumerlo. è chiaramente negligenza se non lo ha fatto e la negligenza viene punita con 1-2 anni.
Mica lo ha usato lui il farmaco, cosa doveva chiedere?
 
il regolamento WADA parla chiaro: il clostebol è una sostanza anabolizzante S1 per cui vige il principio di tolleranza zero sia in competition che out competition e basta anche una concentrazione minima per far scattare la sanzione. Questo è il regolamento c'è poco da discutere. Avrebbe dovuto notificare e chiedere alla WADA il permesso di utilizzare il farmaco a base di questa sostanza, PRIMA di assumerlo. è chiaramente negligenza se non lo ha fatto e la negligenza viene punita con 1-2 anni.
Letteralmente dimmi che non conosci cosa è successo senza dirmi che non conosci cosa è successo.
 
Quella è la SUA ricostruzione, che ovviamente mira al proprio tornaconto di atleta. La WADA magari ne ha un'altra, o comunque ha ancora alcuni dubbi che è LECITO che vengano chiariti in modo scientifico e non a parole.
Il fatto che non sia stato lui non lo assolve per forza dalla negligenza ma al piu dalla colpa...ovviamente lui e il suo staff medico danno la versione a loro piu congeniale, quella dello spray e della contaminazione durante il massaggio. Come se poi uno dello staff NON sapesse che quel preparato farmaceutico che si è preso per curare le ferite conteneva come principio attivo una sostanza proibita che può essere facilmente assorbita e metabolizzata...
Il tutto sta nell'andare a verificare quanto credibile sia questa ricostruzione....non esiste che si vada a sentimenti, ci vogliono dati scientifici oggettivi

Per esempio è stato fatto un bell'esame del capello sul massaggiatore? Il clorestebl si ripartisce in matrice cheratinica ed in questo modo si potrebbe fare un'analisi retrospettiva sul massaggiatore e vedere se effettivamente è un consumatore abituale di tale sostnza (come si vuole lasciar intendere che tende ad avere tagli frequenti) oppure no
Perchè trovo RIDICOLO che un massaggiatore "del mestiere", che si occupa di atleti utilizzi per curarsi i tagli una sostanza del genere che dà facilmente contaminazione.
 
Ultima modifica:
Quella è la SUA ricostruzione, che ovviamente mira al proprio tornaconto di atleta. La WADA ne ha un'altra, o comunque ha ancora alcuni dubbi.
Il fatto che non sia stato lui non lo assolve dalla negligenza ma al piu dalla colpa...ovviamente lui e il suo staff medico danno la versione a loro piu congeniale, quella dello spray e della contaminazione durante il massaggio. Come se poi uno dello staff NON sapesse che quel preparato farmaceutico che si è preso per curare le ferite conteneva come principio attivo una sostanza proibita che può essere facilmente assorbita e metabolizzata...

Il tutto sta nell'andare a verificare quanto credibile sia questa ricostruzione.

A questo punto servirebbe un bell'esame del capello sul massaggiatore.
È una versione provata, comprovata e straprovata, altrimenti sarebbe stato squalificato come un Battaglino qualsiasi. Non è la sua versione, è la versione ufficiale che gli è valsa assoluzione su assoluzione. Questa è una questione politica, dove la WADA vuole anche ribadire la sua preminenza su argomento e marcare il territorio.
È pieno poi di precedenti, non vedo altri motivi per cui la WADA potesse prendere questa decisione.
 
È una versione provata, comprovata e straprovata, altrimenti sarebbe stato squalificato come un Battaglino qualsiasi. Non è la sua versione, è la versione ufficiale che gli è valsa assoluzione su assoluzione. Questa è una questione politica, dove la WADA vuole anche ribadire la sua preminenza su argomento e marcare il territorio.
È pieno poi di precedenti, non vedo altri motivi per cui la WADA potesse prendere questa decisione.P
Per caso hai idea delle prove sicentifiche che sono state portate?
Per esempio l'esame del capello sul massaggiatore è stato fatto? Se è risutlato un consumatore abituale di tale sostanza (come dice la difesa) potrebbe essere anche coerente come versione, alrimenti no.

Posto che sarebbe imbarazzante che un massaggiatore che opera nell'ambito sportivo non sappia di queste cose, considerato che è un argomento questo delle contaminazioni molto importante che non si può non sapere se tratti atleti
 
Per caso hai idea delle prove sicentifiche che sono state portate?
Per esempio l'esame del capello sul massaggiatore è stato fatto? Se è risutlato un consumatore abituale di tale sostanza (come dice la difesa) potrebbe essere anche coerente come versione, alrimenti no.
Hai idea che questo non sia stato fatto? No perché tendo a fidarmi più di sentenze di organismi federali internazionali che dei tuoi post carichi a pallettoni.

Ma come se poi questo test fosse indicativo di qualcosa, dai.
 
Per esempio l'esame del capello sul massaggiatore è stato fatto?
E' stato fatto, confermato da Cahill in una intervista. Sentita in diretta io.
 
Hai idea che questo non sia stato fatto? No perché tendo a fidarmi più di sentenze di organismi federali internazionali che dei tuoi post carichi a palletto
Ognuno si fida di quello che ritiene piu consono. Io mi fido solo dei dati scientifici che emergono, perchè delle parole al vento che si leggono nel 99% degli articoli senza nemmeno avere idea di come funziona il doping sportivo e senza riportare nemmeno 1 dato scientifico che sia uno, me ne faccio poco...

L'analisi del capello può aiutare eccome a valutare la negligenza o meno. E dovrebbe essere fatta sia sull'atleta che sul massaggiatore. Il loro esito puo essere molto piu indicativo di tante parole.
Post automatically merged:

E' stato fatto, confermato da Cahill in una intervista. Sentita in diretta io.
ed è reperibile da qualche parte? Perchè cercando non trovo nulla.
 
ed è reperibile da qualche parte? Perchè cercando non trovo nulla.
No, era una affermazione messa lì in un discorso più ampio durante una classica intervista allo US open, evidentemente è un fatto che viene dato per scontato da tutti, e che è stato portato subito alla luce dagli avvocati per rafforzare la difesa di Sinner.
 
Quella è la SUA ricostruzione, che ovviamente mira al proprio tornaconto di atleta. La WADA magari ne ha un'altra, o comunque ha ancora alcuni dubbi che è LECITO che vengano chiariti in modo scientifico e non a parole.
Il fatto che non sia stato lui non lo assolve per forza dalla negligenza ma al piu dalla colpa...ovviamente lui e il suo staff medico danno la versione a loro piu congeniale, quella dello spray e della contaminazione durante il massaggio. Come se poi uno dello staff NON sapesse che quel preparato farmaceutico che si è preso per curare le ferite conteneva come principio attivo una sostanza proibita che può essere facilmente assorbita e metabolizzata...
Il tutto sta nell'andare a verificare quanto credibile sia questa ricostruzione....non esiste che si vada a sentimenti, ci vogliono dati scientifici oggettivi

Per esempio è stato fatto un bell'esame del capello sul massaggiatore? Il clorestebl si ripartisce in matrice cheratinica ed in questo modo si potrebbe fare un'analisi retrospettiva sul massaggiatore e vedere se effettivamente è un consumatore abituale di tale sostnza (come si vuole lasciar intendere che tende ad avere tagli frequenti) oppure no
Perchè trovo RIDICOLO che un massaggiatore "del mestiere", che si occupa di atleti utilizzi per curarsi i tagli una sostanza del genere che dà facilmente contaminazione.
Sua ricostruzione ritenuta però plausibile da tre differenti esperti, tutti e tre di laboratori accreditati WADA.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top