Alert Terrorismo ISIS/Al Qaeda

  • Autore discussione Autore discussione Chen
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
http://blog.ilgiornale.it/rossi/2017/06/12/il-piccolo-omran-e-la-manipolazione-dei-media-una-storia-incredibile/

:asd:

- - - Aggiornato - - -

Tutte le religioni sono normative, l'Islam non è diverso. Esistono prescrizioni pari alla shari'a nella tradizione talmudica (l'halakkah) o in quella indù (il dharma). Prima di sparare castronerie bisognerebbe conoscere almeno un minimo l'argomento su cui si specula.
Cioè fammi capire, io dico che la Sharia è una legge religiosa parte del sistema normativo islamico (cosa nota e risaputa) e te mi dici che esiste l'equivalente ebraico e indù, e questo concluderebbe che dico castronerie?

Non mi pare d'aver scritto "viva la legge talmudica, abbasso la sharia".

Protestare contro la Sharia è giusto e sacrosanto, non vedo davvero dove sia lo sbagliato, poi per carità immagino che l'islamofobia sia ben più grave di ammazzare una ragazza perché ha leso l'onore della famiglia o vietare l'omosessualità (se non gettare i gay giù dai tetti), ma suvvia, dopo i tweet anche la lapidazione fa male, no?

 
http://blog.ilgiornale.it/rossi/2017/06/12/il-piccolo-omran-e-la-manipolazione-dei-media-una-storia-incredibile/
:asd:

- - - Aggiornato - - -

Cioè fammi capire, io dico che la Sharia è una legge religiosa parte del sistema normativo islamico (cosa nota e risaputa) e te mi dici che esiste l'equivalente ebraico e indù, e questo concluderebbe che dico castronerie?

Non mi pare d'aver scritto "viva la legge talmudica, abbasso la sharia".

Protestare contro la Sharia è giusto e sacrosanto, non vedo davvero dove sia lo sbagliato, poi per carità immagino che l'islamofobia sia ben più grave di ammazzare una ragazza perché ha leso l'onore della famiglia o vietare l'omosessualità (se non gettare i gay giù dai tetti), ma suvvia, dopo i tweet anche la lapidazione fa male, no?
Tutte le religioni dispongono di sistemi normativi, al contrario di quanto sostieni, non è esclusiva dell'Islam, e non fa dell'Islam qualcosa di diverso.

Protestare contro la Shari'a dove non c'è e non c'è mai stata fa semplicemente ridere. Discorso chiuso.

 
Tutte le religioni dispongono di sistemi normativi, al contrario di quanto sostieni, non è esclusiva dell'Islam, e non fa dell'Islam qualcosa di diverso.Protestare contro la Shari'a dove non c'è e non c'è mai stata fa semplicemente ridere. Discorso chiuso.
L'unico motivo per cui non c'è mai stata è che ancora non hanno la forza per imporla sugli altri. Se potessero gettare gli omosessuali giù dai tetti in Inghilterra lo farebbero.

Le altre religioni non impongono con la forza i propri sistemi normativi sugli altri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La Sharia infatti è anche un'ideologia politica dal momento che è applicata dai tribunali di moltissimi Stati a maggioranza islamica, fa proprio parte del sistema giuridico, sai com'è, per i mussulmani veri la Shari'a, ovvero la legge divina è l'unica legge che conta. E poi chi se ne frega, religiosa o meno é un'ideologia barbara, anzi lo è ancora di più dato che è basata sulla religione.
Concordo,spero vivamente che in Europa non si azzardino ad attuarla,e nemmeno quel matrimonio disgustoso con le bambine:sisi:

 
Tutte le religioni dispongono di sistemi normativi, al contrario di quanto sostieni, non è esclusiva dell'Islam, e non fa dell'Islam qualcosa di diverso.Protestare contro la Shari'a dove non c'è e non c'è mai stata fa semplicemente ridere. Discorso chiuso.
In poche parole: Siccome le altre religioni hanno dei "sistemi normativi", dunque la shar'ia (tu continui a scriverla in maiuscolo, io continuero a scriverla in minuscolo) è buona, giusta e bella.

 
Tutte le religioni dispongono di sistemi normativi, al contrario di quanto sostieni, non è esclusiva dell'Islam, e non fa dell'Islam qualcosa di diverso.Protestare contro la Shari'a dove non c'è e non c'è mai stata fa semplicemente ridere. Discorso chiuso.
E infatti la minaccia dell'instaurarsi di leggi talmudiche o induiste è molto più probabile e reale: conosciamo tutti le orride atrocità del sedicente Stato Buddista che trucida quadriliardi di infedeli (e risparmiamoci i rohingya) o l'immigrazione massiccia di induisti in Occidente.

E riprendendo il tuo discorso, aboliamo gli antifa in Inghilterra e negli USA visto che non hanno avuto il regime fascista.

E chiudi pure il discorso, il difensore della sharia sei tu, non io: quanto meno entri nell'ottica.

 
E infatti la minaccia dell'instaurarsi di leggi talmudiche o induiste è molto più probabile e reale: conosciamo tutti le orride atrocità del sedicente Stato Buddista che trucida quadriliardi di infedeli (e risparmiamoci i rohingya) o l'immigrazione massiccia di induisti in Occidente.
La minaccia dell'instaurazione di leggi religiose in Occidente la vedete solo voi paranoici e fobici destricoli.

Allo stato attuale l'unica fede che ingerisce nei fatti dello Stato italiano è quella cattolica.

E riprendendo il tuo discorso, aboliamo gli antifa in Inghilterra e negli USA visto che non hanno avuto il regime fascista.
Ci sono solo entrati in guerra contro.

Ma la Storia non è il tuo forte.

Comunque la mia controproposta è di abolire davvero il fascismo, in ogni sua forma, cosicché non ci sia bisogno di una vigilanza antifascista. Ci stai?

E chiudi pure il discorso, il difensore della sharia sei tu, non io: quanto meno entri nell'ottica.
Difensore :imfao:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E infatti la minaccia dell'instaurarsi di leggi talmudiche o induiste è molto più probabile e reale: conosciamo tutti le orride atrocità del sedicente Stato Buddista che trucida quadriliardi di infedeli (e risparmiamoci i rohingya) o l'immigrazione massiccia di induisti in Occidente.E riprendendo il tuo discorso, aboliamo gli antifa in Inghilterra e negli USA visto che non hanno avuto il regime fascista.

E chiudi pure il discorso, il difensore della sharia sei tu, non io: quanto meno entri nell'ottica.
In USA ci sono Nazisti , da sempre

- - - Aggiornato - - -

Tutte le religioni sono normative, l'Islam non è diverso. Esistono prescrizioni pari alla shari'a nella tradizione talmudica (l'halakkah) o in quella indù (il dharma). Prima di sparare castronerie bisognerebbe conoscere almeno un minimo l'argomento su cui si specula.
No l'Islam è diverso, diversissimo , all'interno del cattolicesimo e del cristianesimo in generale si è sempre potuto discutere sulla distribuzione dei poteri e quindi di un contrappeso alla religione anche nel medio evo, anche nei secoli più bui è vero che Papato e Impero sono sempre stati in lotta , ma la Bibbia non è un testo univoco e mai lo è stato si è sempre stati consapevoli che è un testo tradotto , almeno fra le elite colte e comunque anche nella Bibbia nel vecchio testamento Re e Profeta rappresentano poteri separati che cercano ognuno di imporsi all'altro.

Nell'Islam la discussione non è neanche possibile , il Corano è increato , non è solo un testo è parte stessa di allah , la sua parola. Non si discute , non si dibatte è quella e non può cambiare , qualunque evoluzione dal testo muore sul nascere, il testo non è modificabile nè, tantomeno, migliorabile da nessun uomo.

Che la Chiesa interferisca è nella normale logica di potere, ma non è imposto della religione che lo faccia anzi dice l'esatto contrario a Cesare quel che è di Cesare e a *** quel che è di *** , poteri separati e indipendenti ed il fedele deve rispettarli entrambi

 
Ultima modifica da un moderatore:
In USA ci sono Nazisti , da sempre
- - - Aggiornato - - -

Nell'Islam la discussione non è neanche possibile , il Corano è increato , non è solo un testo è parte stessa di allah , la sua parola. Non si discute , non si dibatte è quella e non può cambiare , qualunque evoluzione dal testo muore sul nascere, il testo non è modificabile nè, tantomeno, migliorabile da nessun uomo.
Partiamo innanzitutto dal fatto che il Corano non è un testo giuridico. Questo significa che le prescrizioni della Sharia non derivino unicamente dalla lettura diretta del testo, ma anche e soprattutto da altre fonti di diritto. Queste sono umane: gli hadith di Maometto (che insieme costituiscono la Sunna), la dottrina (ijma) e dal ragionamento analogico (qiyas).

Il consenso nella dottrina è peraltro divergente e si è polarizzato attorno a diverse Scuole (Kufa, Medina e altre). Da questo possiamo dedurre che le interpretazioni e il processo dialogico, a differenza di quanto tu sostieni, sono da sempre molto presenti nella tradizione islamica.

Le tue sono, in gran parte, personali convinzioni influenzate da un pensiero eurocentrico che pensa all'Islam come a qualcosa di monolitico, quando da uno studio meno superficiale, si scopre essere tutt'altro.

all'interno del cattolicesimo e del cristianesimo in generale si è sempre potuto discutere sulla distribuzione dei poteri e quindi di un contrappeso alla religione anche nel medio evo
TYP-467977-4834911-giordano_bruno_rogo_.jpg


, anche nei secoli più bui è vero che Papato e Impero sono sempre stati in lotta , ma la Bibbia non è un testo univoco e mai lo è stato si è sempre stati consapevoli che è un testo tradotto , almeno fra le elite colte e comunque anche nella Bibbia nel vecchio testamento Re e Profeta rappresentano poteri separati che cercano ognuno di imporsi all'altro.
La lotta tra Papato e Impero non si si svolse mai nel campo della separazione tra Stato e religione, ma sul chi dovesse godere di entrambe le prerogative.

La secolarizzazione si impone solo a partire dalla pace di westfalia e la diffusione del laicismo di Stato è dovuto all'illuminismo.

I caratteri intrinseci del cristianesimo non hanno alcun merito in tal senso. O forse l'hanno, visto che la loro aggressività avrebbe causato le guerre di religione che ne hanno segnato la storia moderna.

Che la Chiesa interferisca è nella normale logica di potere, ma non è imposto della religione che lo faccia anzi dice l'esatto contrario a Cesare quel che è di Cesare e a *** quel che è di *** , poteri separati e indipendenti ed il fedele deve rispettarli entrambi
L'interferenza della Chiesa è tipica di una religione che intende imporre la propria normatività. Se si tratta della "normale logica di potere" allora ciò deve valere per tutte le dottrine religiose.

----------------------

19198571_10209757259107693_1797706174_n.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutte belle cose , ma quando parli con un Musulmano lui ti dice che la Sharia è la legge di ***

 
Per me tutti i discorsi di chi somatizza i problemi sono agli stessi livelli di chi li ingigantisce.

Mi pare didicolo poi fare paragoni con i periodi piú bui del cristianesimo.

Il motivo di tutte queste fobie sociali parte proprio dalla paura di fare un salto indietro di quasi mezzo millennio.

Si torna ai discorsi di prima, pensate davvero che le leggi della shaira si piegheranno a quelle dello stato ospitante ?

I mussulmani non sono gli ebrei, la maggior parte non si vuole integrare, vuole dominare.

Ed anche i "moderati" hanno questa visione, e l'accolgono con un tacito assenso.

Mentre i veri mussulmani moderati che scappano dalle imposizioni della loro cultura, vengono anch'essi etichettati come islamofobi laddove cercano di sollevare problematiche presenti in maniera intrinseca, non solo nelle pratiche mussulmane, ma anche in quelle d'apertura da parte degli occidentali.

Dai la mano e ti tagliano il braccio :asd:

 
Per me tutti i discorsi di chi somatizza i problemi sono agli stessi livelli di chi li ingigantisce.
Mi pare didicolo poi fare paragoni con i periodi piú bui del cristianesimo.

Il motivo di tutte queste fobie sociali parte proprio dalla paura di fare un salto indietro di quasi mezzo millennio.

Si torna ai discorsi di prima, pensate davvero che le leggi della shaira si piegheranno a quelle dello stato ospitante ?

I mussulmani non sono gli ebrei, la maggior parte non si vuole integrare, vuole dominare.

Ed anche i "moderati" hanno questa visione, e l'accolgono con un tacito assenso.

Mentre i veri mussulmani moderati che scappano dalle imposizioni della loro cultura, vengono anch'essi etichettati come islamofobi laddove cercano di sollevare problematiche presenti in maniera intrinseca, non solo nelle pratiche mussulmane, ma anche in quelle d'apertura da parte degli occidentali.

Dai la mano e ti tagliano il braccio :asd:
Ah ma chi torna indietro ai secoli bui è chi si sente in colpa e vuole "riparare" e ovviamente i Musulmani dan corda del resto loro son vissuti in preghiera per 1300 anni non hanno ucciso nessuno e chi uccide non è un musulmano

 
La minaccia dell'instaurazione di leggi religiose in Occidente la vedete solo voi paranoici e fobici destricoli.Allo stato attuale l'unica fede che ingerisce nei fatti dello Stato italiano è quella cattolica.
Lel, va bene, continua pure a ignorare due principi base che a quanto pare non ti toccano:

1) Dire che non si deve manifestare contro la Sharia perché non c'è pericolo che essa si instauri non ha senso: non c'è alcun pericolo di fascismo in Europa, eppure manifestazioni contro di esso ci sono, però queste vanno bene. Mistero della logica.

2) la Sharia è aberrante, protestare contro di essa è più che doveroso, specie perché non vedo ti fai problemi a criticare la Chiesa; stranamente però scommetto che la "cattolicofobia" non rientra tra le preoccupazioni.

Ci sono solo entrati in guerra contro.Ma la Storia non è il tuo forte.

Comunque la mia controproposta è di abolire davvero il fascismo, in ogni sua forma, cosicché non ci sia bisogno di una vigilanza antifascista. Ci stai?
E allora che senso hanno gli antifa negli USA?

Comunque sarei curioso di sapere come vorresti abolire il fascismo :asd:

 
Per me tutti i discorsi di chi somatizza i problemi sono agli stessi livelli di chi li ingigantisce.
Mi pare didicolo poi fare paragoni con i periodi piú bui del cristianesimo.

Il motivo di tutte queste fobie sociali parte proprio dalla paura di fare un salto indietro di quasi mezzo millennio.

Si torna ai discorsi di prima, pensate davvero che le leggi della shaira si piegheranno a quelle dello stato ospitante ?

I mussulmani non sono gli ebrei, la maggior parte non si vuole integrare, vuole dominare.

Ed anche i "moderati" hanno questa visione, e l'accolgono con un tacito assenso.


Mentre i veri mussulmani moderati che scappano dalle imposizioni della loro cultura, vengono anch'essi etichettati come islamofobi laddove cercano di sollevare problematiche presenti in maniera intrinseca, non solo nelle pratiche mussulmane, ma anche in quelle d'apertura da parte degli occidentali.


Dai la mano e ti tagliano il braccio :asd:
Esatto. Sono davvero pochissimo in relazione alla totalità quelli che possono essere definiti veramente "moderati". Sono 4 gatti che hanno deciso di vivere all' occidentale in tutto e per tutto, abbandonando tradizioni e staccandosi completamente dalla religione islamica, del tipo che se gli chiedi con difficoltà ti sanno dire in cosa consista il ramadan o qualsiasi altro precetto del loro credo.

Difficile che riescano a far sentire la propria voce, uno perchè sono davvero una minoranza, due perchè il pericolo di "rappresaglie" da parte dei loro connazionali è grande, sopratutto alle donne.

Cmq sempre molto coerenti i grilli:

19105540_1929348347344643_8613259716078880601_n.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
La minaccia dell'instaurazione di leggi religiose in Occidente la vedete solo voi paranoici e fobici destricoli.Allo stato attuale l'unica fede che ingerisce nei fatti dello Stato italiano è quella cattolica.
Ti sei appena contraddetto o sbaglio?

Hai appena detto che la Chiesa ha un'influenza sulla politica ed è verissimo, dunque la ha anche sulla legislazione.

In Italia la religione dominante é il Cattolicesimo e i nostri politici si fanno corrompere dal Vaticano (in Spagna, Paese anch'esso cattolico sono molto più aperti che da noi ad esempio).

Comunque aspetta, perché già i mussulmani che da noi sono in minoranza alzano la voce e fanno pretese, vedrai quando aumenteranno esponenzialmente di numero e quando diventeranno una maggioranza se non cambieranno le cose.

Tra l'altro leggo che un po' in tutta Europa stanno nascendo movimenti politici basati sull'Islam e indovina un po' sono finanziati da governi stranieri, Stati tranquillissimi come la Turchia, Qatar, Arabia Saudita ecc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lel, va bene, continua pure a ignorare due principi base che a quanto pare non ti toccano:1) Dire che non si deve manifestare contro la Sharia perché non c'è pericolo che essa si instauri non ha senso: non c'è alcun pericolo di fascismo in Europa, eppure manifestazioni contro di esso ci sono, però queste vanno bene. Mistero della logica.

2) la Sharia è aberrante, protestare contro di essa è più che doveroso, specie perché non vedo ti fai problemi a criticare la Chiesa; stranamente però scommetto che la "cattolicofobia" non rientra tra le preoccupazioni.
1) Che non ci sia alcun pericolo di nuovi fascismi lo dici tu.

2) Ma protestare contro chi o cosa esattamente? La Sharia è la legge coranica. È seguita dai fedeli della religione islamica. Non sarà mai legge dello Stato (che è laico) e quindi non verrà mai imposta.

Nessun islamico si è mai permesso di dettare l'agenda di governo allo Stato italiano. La chiesa cattolica lo fa da sempre, ingerendo negli affari laici. Non critico di certo la Chiesa per le questioni private intra-religiose.

E allora che senso hanno gli antifa negli USA? Comunque sarei curioso di sapere come vorresti abolire il fascismo :asd:
Come aboliresti gli antifascisti?

Sei tu a proporre categorie insensate.

 
È seguita dai fedeli della religione islamica. Non sarà mai legge dello Stato (che è laico) e quindi non verrà mai imposta.
Questo è un assoluto di comodo.

Gli estremisti islamici impongono e basta. Quello che sta accadendo da anni in Somalia con gli Al-Shabaab dovrebbe farti cambiare completamente pensiero.

Il rischio esiste, girare lo sguardo dall'altra parte comporterebbe solo un escalation di violenza, e da lì, la guerra civile.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top