Lo hai detto e te lo stiamo dicendo in "ventordici"... invece di arrampicarti sugli specchi quantomeno ammetti di aver fatto un paragone un po azzardato.
- - - Aggiornato - - -
risposta con un meme e taglio di parte della frase... ottima controdeduzione :stema:
Il fatto che alcuni di voi non sappiano leggere (o capire), non significa che io abbia paragonato il ruolo della donna in occidente e quello in oriente, significa solo che non sapete leggere (o capire).
- - - Aggiornato - - -
Le rende irrilevanti al fine della discussione e cioè la figura femminile nella società islamica.
No mi dispiace, il tema era la discriminazione della donna nella cultura islamica inserite nella nostra società. Ti faccio uno schema perchè mi sono stufato di rispondere a cose che non ho scritto.
Questo è il post di Commodoro:
inoltre la loro cultura ed il loro modo di pensare come può migliorare la nostra società? Perché mai gente che costringe le mogli a mettersi un panno nero addosso dovrebbe essere accolta a braccia aperte?
Come puoi notare c'è un chiaro riferimento a un inserimento nella nostra società della loro cultura discriminante, testualmente "come può migliorare la nostra società" o "perchè questa gente (che discrimina ndr) dovrebbe essere accolta a braccia aperte". è chiaro che quindi il tema
non sia la discriminazione della donna nel mondo islamico in sè, ma l'inserimento di questa discriminazione nella nostra società.
Questo è il punto in cui interviene il mio post, che a quanto pare era di difficile lettura.
Ne parli come se noi (come società occidentale) non avessimo e non avessimo mai avuto problemi di oppressione della figura femminile.
Il mio post prosegue in linea con la questione, l'inserimento di discriminazione della figura femminile nella nostra società, sottolineando che anche noi ne abbiamo avuta una e che ci sono ancora delle forme di oppressione.
In nessun punto di questo brevissimo scambio (sono davvero 2 frasi *****, 2) c'è un paragone tra le due situazioni, in nessun punto vengono messe sullo stesso livello. Ho altresì mostrato che il mio intervento non era una "aggiunta" ad una discussione, ma che proseguiva sullo stesso filone logico dell'affermazione e del tema "inserire la discriminazione femminile nella società italiana/occidentale".
Mi sento malissimo per aver dovuto fare un post del genere, che neanche un bambino, ma dopo ore a dovermi difendere da cose mai scritte lo ho trovato necessario. Ovviamente questa è l'ultima cosa che scrivo a riguardo, perchè stiamo sfociando nell'accanimento terapeutico.