Switch 2 The Adventures of Elliot: The Millennium Tales | 2026

Pubblicità
Io non ci metterei la mano sul fuoco, i due Ocotpath su Switch erano belli sfocati.
Eh ma Switch 2 è molto più potente. Dovrebbero riuscire a fare meglio che con gli OT.
 
Ho giocato una decina di minuti, mi sembra un bell'omaggio a zelda - è il gioco che cercavo dai tempi del remake di link's awakening.
Graficamente discreto, si nota un pò troppo aliasing a volte, servirebbe più pulizia. In ogni caso il colpo d'occhio è apprezzabile. Altro dettaglio: ci sono le opzioni per cambiare la qualità della grafica (anche se sono bloccati), è impostato su Alto.
 
Dopo Mario Kart World e Donkey Kong Bananza, ecco la mia terza killer application per Switch 2.
Non è esclusiva, è vero, ma i pixel art così li preferisco sempre in portatile
 
Non male ma mi devono spiegare perchè hanno fatto gli sprite così piccoli.
 
Devo ancora provare la demo. Mannaggia, anche se da quel che ho visto so già che mi piacerà.
 
ho giocato un'oretta...è bellissimo, ma ci sono varie cose che nn mi convincono a pieno, spero sistemeranno

es l'avere quel radar nero che nn si "apre" mentre cammini, l'ho trovata una cosa abbastanza pessima, non capisci se hai già visto quella zona o no

altra cosa lo switch tra armi e poteri della fata lo trovo troppo macchinoso come l'hanno fatto
 
ho giocato un'oretta...è bellissimo, ma ci sono varie cose che nn mi convincono a pieno, spero sistemeranno

es l'avere quel radar nero che nn si "apre" mentre cammini, l'ho trovata una cosa abbastanza pessima, non capisci se hai già visto quella zona o no

altra cosa lo switch tra armi e poteri della fata lo trovo troppo macchinoso come l'hanno fatto
Inoltre visivamente é super sporco
 
Consideriamo che esce l’anno prossimo…hanno tutto il tempo per i miglioramenti del caso
 
Consideriamo che esce l’anno prossimo…hanno tutto il tempo per i miglioramenti del caso
Io l’unica cosa che non ho apprezzato è l’hud.
Esisteva un rpg a pagamento tanto anni fa su smartphone , stessa serie ne avevano fatti parecchi ed era anche quello un action rpg. L’hud me lo ha ricordato e non mi è piaciuta sta cosa. Quella di octopath ma anche di star ocean ,triangle o DQ era più azzeccata ai rispettivi titoli
Ciò detto d1 comunque così mi fanno terranigma hd
 
ho giocato un'oretta...è bellissimo, ma ci sono varie cose che nn mi convincono a pieno, spero sistemeranno

es l'avere quel radar nero che nn si "apre" mentre cammini, l'ho trovata una cosa abbastanza pessima, non capisci se hai già visto quella zona o no

altra cosa lo switch tra armi e poteri della fata lo trovo troppo macchinoso come l'hanno fatto
Ricorda di mandare i feedback quando manderanno il form da compilare
 
Provata la demo.
Molto carino, però concordo che visivamente non lo definirei sporco quanto troppo incasinato, la lettura dei percorsi e dei nemici risulta essere piuttosto faticosa, anche nelle grotte, troppi effetti sbrillucicanti, andrebbe un attimo snellito IMHO.
Mentre per quanti riguarda il gameplay, si ricorda un po' gli Zelda 2D ed i dungeon che ho fatto erano carini, ma si vede che il focus rimane il combattimento, gli enigmi erano per lo più piccole sfide limitate a quella zona.

In ogni caso lo terrò d'occhio.
 
Provata la demo.
Molto carino, però concordo che visivamente non lo definirei sporco quanto troppo incasinato, la lettura dei percorsi e dei nemici risulta essere piuttosto faticosa, anche nelle grotte, troppi effetti sbrillucicanti, andrebbe un attimo snellito IMHO.
Mentre per quanti riguarda il gameplay, si ricorda un po' gli Zelda 2D ed i dungeon che ho fatto erano carini, ma si vede che il focus rimane il combattimento, gli enigmi erano per lo più piccole sfide limitate a quella zona.

In ogni caso lo terrò d'occhio.
sì, infatti in ambito 16 bit citerei più gli illusioni of gaia, secret of mana o beyond oasis (per spostarci in territorio Sega) più di Zelda come influenze/paragoni in ambito gameplay e game design
 
ma gli sviluppatori sono quelli del (orribile) bravely 2 e non quelli di octopath?

mmmm
Lo studio di sviluppo è lo stesso, ClayTech Works. Ma il Producer è lo stesso della remastered di BD1 su Switch 2 e in passato ha lavorato come Assistant Producer a Live a Live. Ci sono svariate figure che comunque sono condivise dal pool del team di Asano, lo scenario writer e concept dei giochi Octopath, Bravely, Triangle Strategy, etc... sono tutti provenienti dalle stesse persone. I team di sviluppo sono più manovalanza, la parte creativa è sempre il team di Asano.
 
Finalmente sono riuscito a giocarmi la demo, e in generale concordo sulle critiche sul comparto visivo, ho anche fatto il sondaggio perché per il resto mi ha soddisfatto.
Voglio dargli una possibilità, penso che sarà l'unico third che prenoterò su sw2 per un bel po'.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top