Ufficiale The Big Bang Theory | Serie conclusa | CBS

  • Autore discussione Autore discussione James
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vista l'ultima.

E' stato più commovente il momento dell'ultima cena con il cibo preparato dalla madre rispetto al momento della morte vero e proprio...
Stessa identica cosa che ho pensato pure io.

L'hanno gestita con tre puntate di ritardo quella cosa.

 
Come mai in Italia sono fermi da un sacco alla puntata 8 dell'ultima stagione?

Premesso che ormai la trovo una serie stanca da 3-4 stagioni, ci tengo comunque a vedere le puntate nuove.

:blbl:

 
Come mai in Italia sono fermi da un sacco alla puntata 8 dell'ultima stagione?Premesso che ormai la trovo una serie stanca da 3-4 stagioni, ci tengo comunque a vedere le puntate nuove.

:blbl:

Su Mediset Premium tutte le nuove sitcom iniziate ad inizio anno in Italia (Mom, TBBT, 2BrokeGirls e forse altre) si son fermate alla 8. Riprenderanno a maggio, se non erro, così da avere a disposizione tutti gli episodi senza pause.

 
Vista la 8x19, mi ha fatto ridere finalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Bella la partita a ping pong e bellissimo il Tardis in gioco! Carina la parte con Sheldon e Leonard, ma niente di che.
 
Bella la partita a ping pong e bellissimo il Tardis in gioco! Carina la parte con Sheldon e Leonard, ma niente di che.
E' stata proprio quella che mi ha fatto ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
8x20 al livello delle altre..

Stagione davvero deludente, i produttori hanno poche idee ormai

 
Nella 8x20 ci mettono dentro un nuovo personaggio che apre potenzialmente una nuova trama per un pg

il fratellastro di Howard

E lo fanno andar via così, trattato malissimo come personaggio, pure questo :hm:

Ero abbastanza sicuro che a fine puntata Sheldon ed Amy qualcosa facessero, e invece.

 
Nella 8x20 ci mettono dentro un nuovo personaggio che apre potenzialmente una nuova trama per un pg

il fratellastro di Howard

E lo fanno andar via così, trattato malissimo come personaggio, pure questo :hm:

Ero abbastanza sicuro che a fine puntata Sheldon ed Amy qualcosa facessero, e invece.

Hanno passato più ore rispetto a quelle del contratto, è come se avessero fatto un figlio
 
Tra le puntate sempre più fiacche ci si aggiungono le continue pause che fanno davvero cascare le palle. Se questa stagione è stata abbastanza meh, voglio vedere come arrivano alla decima e gli ascolti che faranno.

 
Tra le puntate sempre più fiacche ci si aggiungono le continue pause che fanno davvero cascare le palle. Se questa stagione è stata abbastanza meh, voglio vedere come arrivano alla decima e gli ascolti che faranno.
Effettivamente ci sono troppe troppe pause, e si sentono molto di più rispetto a quelle di altre serie.

 
Effettivamente ci sono troppe troppe pause, e si sentono molto di più rispetto a quelle di altre serie.
Infatti con le altre, le pause le sento pochissimo, perché comunque hai una trama orizzontale che lega gli episodi, qui è praticamente 0, se non

la morte della madre di Howard e giusto nell'ultima il possibile film di Penny.
 
In realtà, proprio per l'assenza della trama orizzontale (che in una sitmcom non è affatto necessaria, imho), le pause si dovrebbero sentire di meno eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In realtà, proprio per l'assenza della trama orizzontale (che in una sitmcom non è affatto necessaria, imho), le pause si dovrebbero sentire di meno eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La trama orizzontale, nel minimo possibile ce l'hanno tutte, TBBT proprio 0. IMHO no, perché comunque qualcosina delle precedenti le riprendi con qualche collegamento, e ti dà un senso di continuità, seppur minima (vedi Modern Family, che vabbè, li anche la qualità è sempre altissima. Mai sentito il peso di una sua pausa, l'hype per il nuovo episodio è sempre alto). Qui sono tutte puntate a se stanti, che se ne guardi una al mese va a finire che non te ne frega più nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La trama orizzontale, nel minimo possibile ce l'hanno tutte, TBBT proprio 0. IMHO no, perché comunque qualcosina delle precedenti le riprendi con qualche collegamento, e ti dà un senso di continuità, seppur minima (vedi Modern Family, che vabbè, li anche la qualità è sempre altissima. Mai sentito il peso di una sua pausa, l'hype per il nuovo episodio è sempre alto). Qui sono tutte puntate a se stanti, che se ne guardi una al mese va a finire che non te ne frega più nulla.
Nope, Friends non aveva trama orizzontale, era solo la vita di 4 amici che andava avanti, coppie che si creavano e si sfasciavano con più o meno comprimari (esattamente come la loro). Idem Will&Grace. O Modern Family che tu stesso nomini. Per trama orizzontale, almeno io, intendo altro. Quando c'è solo slice of life e chara dev, tanto mi basta in una sitcom e qui c'è (per chi più e chi meno, ma il minimo indispensabile di cui tu parli c'è).

EDIT: premesso che il mio è un discorso generale, non sull'ultima stagione che devo ancora recuperare.

Btw, il punto del mio post era un altro. Cioè, proprio la mancanza di trama orizzontale (ma una massiccia dose di trame verticali che è l'abc delle sitcom in generale) dovrebbe rendere le pause meno sofferte, proprio perché non c'è il fattore "voglio vedere che succede ora/come continua". Quindi, imho, il tuo discorso sul fatto che la mancanza di una trama principale renda le pause più pesanti non ha alcun senso. :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nope, Friends non aveva trama orizzontale, era solo la vita di 4 amici che andava avanti, coppie che si creavano e si sfasciavano con più o meno comprimari (esattamente come la loro). Idem Will&Grace. O Modern Family che tu stesso nomini. Per trama orizzontale, almeno io, intendo altro. Quando c'è solo slice of life e chara dev, tanto mi basta in una sitcom e qui c'è (per chi più e chi meno, ma il minimo indispensabile di cui tu parli c'è).
EDIT: premesso che il mio è un discorso generale, non sull'ultima stagione che devo ancora recuperare.

Btw, il punto del mio post era un altro. Cioè, proprio la mancanza di trama orizzontale (ma una massiccia dose di trame verticali che è l'abc delle sitcom in generale) dovrebbe rendere le pause meno sofferte, proprio perché non c'è il fattore "voglio vedere che succede ora/come continua". Quindi, imho, il tuo discorso sul fatto che la mancanza di una trama principale renda le pause più pesanti non ha alcun senso. :kep88:
Aspetta, il mio punto è diverso, io intendo pesanti per il continuo della serie, non per la mia attesa. Ovvio che, per esempio in The Flash, se c'è una pausa muoio male perché voglio assolutamente vedere la prossima, perché quella serie si basa sulla trama orizzontale, ma nelle sitcom che non si basano su quell,a come giustamente dici tu, se la qualità non è sufficientemente elevata e c'è 0 trama orizzontale (io intendo il minimo. Se tu per trama orizzontale intendi qualcosa di più importante , io intendo proprio i minimi collegamenti insomma, poi puoi chiamarli come vuoi), alle prime pause non faccio caso, ma a lungo andare peserà molto per il continuo della serie, perché mi ritrovo tutte puntate a se stanti con 0 collegamenti basilari se non nelle ultime puntate. E questo si nota tanto nell'ultima serie, mentre nelle altre c'era sempre qualcosa (la carriera di Penny, Howard - Stuart, ecc..).

Aggiungo un piccolo OT: in Modern Family la continuità, ecco, la chiamo continuità invece di trama orizzontale se per quest'ultima dai un significato maggiore (non è sarcasmo, non so qual'è il minimo per essere considerata trama orizzontale), c'è eccome. Vedi (Alex e il college, Haley e il suo lavoro + Una certa cotta).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aspetta, il mio punto è diverso, io intendo pesanti per il continuo della serie, non per la mia attesa. Ovvio che, per esempio in The Flash, se c'è una pausa muoio male perché voglio assolutamente vedere la prossima, perché quella serie si basa sulla trama orizzontale, ma nelle sitcom che non si basano su quell,a come giustamente dici tu, se la qualità non è sufficientemente elevata e c'è 0 trama orizzontale (io intendo il minimo. Se tu per trama orizzontale intendi qualcosa di più importante , io intendo proprio i minimi collegamenti insomma, poi puoi chiamarli come vuoi), alle prime pause non faccio caso, ma a lungo andare peserà molto per il continuo della serie, perché mi ritrovo tutte puntate a se stanti con 0 collegamenti basilari se non nelle ultime puntate. E questo si nota tanto nell'ultima serie, mentre nelle altre c'era sempre qualcosa (la carriera di Penny, Howard - Stuart, ecc..).
Aggiungo un piccolo OT: in Modern Family la continuità, ecco, la chiamo continuità invece di trama orizzontale se per quest'ultima dai un significato maggiore (non è sarcasmo, non so qual'è il minimo per essere considerata trama orizzontale), c'è eccome. Vedi (Alex e il college, Haley e il suo lavoro + Una certa cotta).
Allora il discorso è sulla qualità dell'ultima stagione, potevi dirlo prima. Su quella non metto bocca, dato che non l'ho vista ancora. :kep88:

Quindi, se non ho capito male, dici che dato che la qualità in sé non ti soddisfa, la mancanza di continuità (ecco, in una sitcom è già più adatto come termine, imho, dato che fintanto che si parla di slice of life alla Modern Family o Friends, io non riesco a parlare di trama orizzontale. Quella la vedo più in uno Scrubs o in un HIMYM per la questione della Madre, ma siamo proprio ai limiti pure lì, perché è solo una scusa per raccontare tanto slice of life //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ti rende le pause pesanti. Beh, qui posso già essere più d'accordo. Se le puntate in sé non mi piacessero, anche a me darebbe fastidio aspettare per non vedere manco sviluppi interessanti.

C'è da dire, però, che con le sitcom, imho, si entra troppo nel soggettivo: quello che fa ridere a te, può non far ridere me e viceversa. Quindi, fintanto che non vedrò l'ottava, il discorso dovremmo metterlo in pausa. Ma ho capito che intendi.

Dico solo questo (non avendo ancora visto l'ottava): in molti si lamentavano anche nelle passate stagioni che non si rideva più e che i personaggi non andassero avanti...ecco, non è il mio pensiero (soprattutto per il secondo punto). Che ci sia stato un calo più o meno verso la quinta stagione è indubbio, ma, ad esempio, la sesta, ma soprattutto la settima stagione io l'ho trovata in netta ripresa (fammi sapere che ne pensi della settima, per capire bene o male se l'ottava potrebbe piacermi o meno). Ed i personaggi non mi aspetto certo che evolvano in ogni puntata, ma in 3-4 puntate a stagione al massimo (iniziali, centrali e finali, bene o male), come in ogni sitcom (sto riguardando Friends negli ultimi mesi, sono alla terza stagione, i personaggi sono ancora UGUALI a com'erano nella prima, salvo Rachel che è quella che più stravolge la sua vita ad inizio serie...e Friends è considerato un po' il messia delle sitcom, quindi non mi lamenterei troppo)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi se per te Howard è uguale a com'era a inizio serie, o lo stesso Sheldon o persino Raji (che è quello più bistrattato e che evolve più a rilento perché ci hanno voluto mangiare molto sulla sua presunta omosessualità), o l'introduzione verso la terza/quarta stagione delle comprimari donne non abbia portato una ventata d'aria fresca, allora alzo le mani.

P.S. e ci sono sitcom che campano per anni con SEMPRE gli STESSI PERSONAGGI. TBBT, per lo meno, tenta ogni tot di svecchiarsi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora il discorso è sulla qualità dell'ultima stagione, potevi dirlo prima. Su quella non metto bocca, dato che non l'ho vista ancora. :kep88:Quindi, se non ho capito male, dici che dato che la qualità in sé non ti soddisfa, la mancanza di continuità (ecco, in una sitcom è già più adatto come termine, imho, dato che fintanto che si parla di slice of life alla Modern Family o Friends, io non riesco a parlare di trama orizzontale. Quella la vedo più in uno Scrubs o in un HIMYM per la questione della Madre, ma siamo proprio ai limiti pure lì, perché è solo una scusa per raccontare tanto slice of life //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ti rende le pause pesanti. Beh, qui posso già essere più d'accordo. Se le puntate in sé non mi piacessero, anche a me darebbe fastidio aspettare per non vedere manco sviluppi interessanti.

C'è da dire, però, che con le sitcom, imho, si entra troppo nel soggettivo: quello che fa ridere a te, può non far ridere me e viceversa. Quindi, fintanto che non vedrò l'ottava, il discorso dovremmo metterlo in pausa. Ma ho capito che intendi.

Dico solo questo (non avendo ancora visto l'ottava): in molti si lamentavano anche nelle passate stagioni che non si rideva più e che i personaggi non andassero avanti...ecco, non è il mio pensiero (soprattutto per il secondo punto). Che ci sia stato un calo più o meno verso la quinta stagione è indubbio, ma, ad esempio, la sesta, ma soprattutto la settima stagione io l'ho trovata in netta ripresa (fammi sapere che ne pensi della settima, per capire bene o male se l'ottava potrebbe piacermi o meno). Ed i personaggi non mi aspetto certo che evolvano in ogni puntata, ma in 3-4 puntate a stagione al massimo (iniziali, centrali e finali, bene o male), come in ogni sitcom (sto riguardando Friends negli ultimi mesi, sono alla terza stagione, i personaggi sono ancora UGUALI a com'erano nella prima, salvo Rachel che è quella che più stravolge la sua vita ad inizio serie...e Friends è considerato un po' il messia delle sitcom, quindi non mi lamenterei troppo)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi se per te Howard è uguale a com'era a inizio serie, o lo stesso Sheldon o persino Raji (che è quello più bistrattato e che evolve più a rilento perché ci hanno voluto mangiare molto sulla sua presunta omosessualità), o l'introduzione verso la terza/quarta stagione delle comprimari donne non abbia portato una ventata d'aria fresca, allora alzo le mani.

P.S. e ci sono sitcom che campano per anni con SEMPRE gli STESSI PERSONAGGI. TBBT, per lo meno, tenta ogni tot di svecchiarsi.
Ecco, stavamo parlando di cose diverse. :rickds:

A me è piaciuta molto la settima (tranne il finale), ma anche le prime dell'ottava sono partite più o meno bene.

Sul discorso dell'evoluzione dei personaggi mi trovi TOTALMENTE d'accordo, hanno fatto tutti dei passi avanti enormi. Tranne forse Leonard, ma è sempre stato quello più equilibrato quindi ha sempre avuto poco spazio di manovra, e comunque va bene così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco, stavamo parlando di cose diverse. :rickds:A me è piaciuta molto la settima (tranne il finale), ma anche le prime dell'ottava sono partite più o meno bene.

Sul discorso dell'evoluzione dei personaggi mi trovi TOTALMENTE d'accordo, hanno fatto tutti dei passi avanti enormi. Tranne forse Leonard, ma è sempre stato quello più equilibrato quindi ha sempre avuto poco spazio di manovra, e comunque va bene così.
Scusami eh...ma se ti trovi d'accordo sull'evoluzione dei personaggi (che è quello che succede anche in Modern Family con il lavoro di Ellie o il college di Alex, per dirne due), perché ti lamenti della mancanza di continuità? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Perché mi sembra di capire che te, in mancanza di qualità, vorresti una continuità maggiore...ma concordi che il lavoro sui personaggi sia quel minimo indispensabile. Quindi mi sto perdendo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top