PS5 The Blood of Dawnwalker | 2026 | Gameplay Reveal out!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Recuperato ora. L’atmosfera, soprattutto nella parte notturna, è spettacolare, il combat come diceva qualcuno più sopra è stranissimo, sembra una terza persona appiccicata sopra una prima. Anche la telecamera è veramente strana, dopo un po’ mi veniva il mal di mare. Dovrebbero staccarla un pochino, è troppo attaccata al personaggio e sembra parecchio macchinosa. La parte della boss fight invece non l’ho trovata così interessante. Non so mi da l’aria di un combat che dopo due/tre scontri mi possa rompere le palle. Comunque vedremo più avanti, sicuramente è un progetto interessante, ma TW3 a confronto è tutta un’altra roba, per quello che si è visto.
 
O Focus Mode, che era il nome originale dei Witcher Senses :asd:
Parlando seriamente, ho visto molte cose "TW3" e del resto, quelli erano e quelli sono.
Irreale aspettarsi qualcosa di lontano o troppo diverso, dopotutto, un game director oltre che pensare a quale gioco fare, è anche solleticato da un'idea di lavorare ad un titolo che piace, come TW3, e che si è rivelato un successone.
Penso che il termine corretto sia "contenuto" non può essere innaffiato con milioni, e sono 80 persone. Quello che ho visto denota quella cura che occhi poco attenti non vedono o non vogliono vedere, per esempio le 4 stance sono una figata, e la pesantezza delle animazioni, mi è piaciuta,
Ho visto un gioco con un senso di urgenza, la fame di sangue, l'idea di ricaricare i poteri, e anche di chi ti nutri, diversi approcci, fazioni, due mondi che coen-sistono. Mi piace come hanno impostato i menu, e molte cose.

Molte cose non le abbiamo viste, e io so che ci sono (vedi artwork e post sibillini)
 
Ultima modifica:
In realtà a pensarci bene, tutta la meccanica di andare in focus per scegliere attacchi speciali è una feature tagliata da TW3. Rilasciarono anche interviste al riguardo, su una sorta di VATS system. Fu proprio Konrad a parlarne

Geralt's barrel-roll is also a thing of the past. It's been replaced with a much more graceful dodge-pirouette.Tomaszkiewicz attributes this decision to several things.

"First of all," he tells me, "pirouettes look a lot cooler than barrel-rolling and they are consistent with the witcher fighting style described by Andrzej Sapkowski in his novels.

"Second, we changed the whole combat system and we don’t want to push players to dodge all the time. Now you will have the Witcher Sense system which will allow you to hit weak spots of enemies and disable their special abilities."

He says to imagine you're fighting a bull-like monster who keeps charging you. You'll need to dodge to get out of the way, but if you manage to hit the creature in the knee tendon he'll be crippled, unable to charge anymore, giving Geralt a...leg up, as it were, and a distinct tactical advantage.

 
Recuperato ora. L’atmosfera, soprattutto nella parte notturna, è spettacolare, il combat come diceva qualcuno più sopra è stranissimo, sembra una terza persona appiccicata sopra una prima. Anche la telecamera è veramente strana, dopo un po’ mi veniva il mal di mare. Dovrebbero staccarla un pochino, è troppo attaccata al personaggio e sembra parecchio macchinosa. La parte della boss fight invece non l’ho trovata così interessante. Non so mi da l’aria di un combat che dopo due/tre scontri mi possa rompere le palle. Comunque vedremo più avanti, sicuramente è un progetto interessante, ma TW3 a confronto è tutta un’altra roba, per quello che si è visto.
La domanda che gli avevo fatto nel Q/A del Discord era, appunto, se c'era la possibilità di regolare la telecamera, sui tetti mi sembra troppo vicina.
Post automatically merged:

In realtà a pensarci bene, tutta la meccanica di andare in focus per scegliere attacchi speciali è una feature tagliata da TW3. Rilasciarono anche interviste al riguardo, su una sorta di VATS system. Fu proprio Konrad a parlarne



Scommetto che queste idee, con i soldoni, le mettono in TW4. Compresa la visione "a raggi X" che volevano mettere a Gerry quando beve alcune pozioni.
 
A me sinceramente fosse così l'aspetto tecnico finale mi va bene, non pretendo cose enormi da un team alla prima esperienza (non avere più un certo supporto è fondamentale), ma ad occhio, a mio gusto, è quel gioco che ha 6 cose su 10 che mi tirano, ma quelle 4 che sono "lontane" da me mi ammazzano :asd:
Sembra un gioco complicato, dove "l'errore" è dietro l'angolo. La questione tempo mi mette ansia, soprattutto calcolando che può finire e non sei pronto. Io voglio cose semplici :asd: Di giorno la questione HP è pesantissima se si combatte molto, a meno che non ci sia modo di migliorare giocando in altro modo. Sono quelle cose "survival" che non mi piacciono purtroppo.
 
sulla musica non hanno risparmito però.

ben vengano i tw3 vibes
:unsisi:



edit: troppi dubbi sul ruolismo, danno frecciatine su come puoi succhiare sangue da chiunque, persino contro altri vampiri (con conseguenze misteriose mmmmmmmmmm diablerie) quanto affetivamente queste scelte influenzano la storia deciderà quanto valore darà al gioco:campione:
Il gioco dura 30 giorni. Hai 30 giorni per "salvare" la tua famiglia.
Il gioco dura 30-40 ore. Durando così poco hanno potuto rendere estremamente dettagliata e al contempo contenuta ogni idea di gioco che hanno messo in atto. Le conseguenze misteriose sono facili da capire, succhiare il sangue prosciugando vite innocenti, modificherà il gioco, nutrirti di sangue animale ti offrirà meno potere ma anche una progressione più ... etica, e infine le fiale di sangue, che penso saranno non al mercato, ti garantiranno enormi vantaggi senza modificare la tua esprienza di gioco. Quindi ci saranno variazioni, oltre al finale classico positivo o negativo che sia. Sembra che chiunuque sia succhiabile, ma sarà come in Vampyr: se succhi qualche fazione è difficile che ti aiutino.
Post automatically merged:

A me sinceramente fosse così l'aspetto tecnico finale mi va bene, non pretendo cose enormi da un team alla prima esperienza (non avere più un certo supporto è fondamentale), ma ad occhio, a mio gusto, è quel gioco che ha 6 cose su 10 che mi tirano, ma quelle 4 che sono "lontane" da me mi ammazzano :asd:
Sembra un gioco complicato, dove "l'errore" è dietro l'angolo. La questione tempo mi mette ansia, soprattutto calcolando che può finire e non sei pronto. Io voglio cose semplici :asd: Di giorno la questione HP è pesantissima se si combatte molto, a meno che non ci sia modo di migliorare giocando in altro modo. Sono quelle cose "survival" che non mi piacciono purtroppo.
C'è un senso di urgenza, esattamente come era in TW3.
Per esempio quando torturavano Triss, se eri rapido le spezzavano un dito, se aspettavi, le facevano di peggio.
Il tempo non ti deve mettere ansia.
Puoi liberamente esplorare, per tutto il tempo che vuoi, fino a quando non ti senti pronto per fare la quest principale, a quel punto, "il giorno" passa.
Il gioco ti farà vivere i 30 giorni con una dilatazione ovvia, un po'irreale, ma non è nemmeno possibile accendere un fuoco sotto al culo.
 
Ultima modifica:
Oh io con tutto il jank che si è visto (telecamera, animazioni combat) lo trovo comunque una roba interessantissima, da durello. Sarà che sto masterando da un anno e mezzo curse of strhad, ma vedere il protagonista che cammina sui muri m'ha emozionato.

Atmosfera CLAMOROSA, il comparto tecnico da witcher 3 va bene così, non pretendo le figherie grafiche quando c'è un carattere così forte.

Stile>>>>>grafica, sempre e comunque. Figo, lo aspetto con ansia.
 
A me sembra un bel mix di TW3 + Vampyr, hanno sicuramente da lavorare sulle animazioni e telecamera, per il resto staremo a vedere.
Continuo a seguire con interesse
 
Oh io con tutto il jank che si è visto (telecamera, animazioni combat) lo trovo comunque una roba interessantissima, da durello. Sarà che sto masterando da un anno e mezzo curse of strhad, ma vedere il protagonista che cammina sui muri m'ha emozionato.

Atmosfera CLAMOROSA, il comparto tecnico da witcher 3 va bene così, non pretendo le figherie grafiche quando c'è un carattere così forte.

Stile>>>>>grafica, sempre e comunque. Figo, lo aspetto con ansia.
Questo è lo spirito.
Per me l'atmosfera è proprio clamorosa, come dici. Mi fonde proprio in quel medioevo sporco e polacco che aveva TW3.
E poi non abbiamo visto grotte, valichi, passi montani, foreste, i mostri come i coboldi, gli uriashi, le bambole degli alchimisti, i vampiri, le razze nascoste, accennate, non sappiamo tanto, fin troppo. Abbiamo visto qualcosa.
 
Questo è lo spirito.
Per me l'atmosfera è proprio clamorosa, come dici. Mi fonde proprio in quel medioevo sporco e polacco che aveva TW3.
E poi non abbiamo visto grotte, valichi, passi montani, foreste, i mostri come i coboldi, gli uriashi, le bambole degli alchimisti, i vampiri, le razze nascoste, accennate, non sappiamo tanto, fin troppo. Abbiamo visto qualcosa.
No ma poi sembra proprio un witcher 3.5 visto il dna. E anche lì, va bene così. Non parliamo di una serie inflazionata, anzi. Per cui un """more of the same"""(con tutte le virgolette del caso dato che è un nuovo studio, nuovo budget, nuova ip) è da accogliere a braccia aperte. Magari poi a provarlo non funziona per tutta una serie di motivi, ma per ora profuma di cult AA.

Magari sarà l'ennesima riprova che la roba più interessante ormai arriva proprio da quella fascia di budget lì: abbastanza soldi per creare immaginari interessanti e vividi, ma non tanti da finire triturati nella pastoia ultra convenzionale degli AAA.
 
A me ha fatto una buona impressione tutto sommato. I combattimenti sembrano simili a Kingdom Come ma in terza persona, il che li rende un po' strani a vedersi a livello di animazioni, però potrebbe essere divertente pad alla mano. Graficamente non eccelle ma fa il suo. Di notte ha un'atmosfera niente male.
 
Puoi liberamente esplorare, per tutto il tempo che vuoi, fino a quando non ti senti pronto per fare la quest principale, a quel punto, "il giorno" passa.
Quello sì ma se è compliacto curarsi di giorno come pare (ha parlato di cibo, ma vai a vedere quanto se ne trova :asd: ) c'è il rischio che si sta nei casini e l'unica cosa da fare e arrivare a sera :asd: Non ho quindi ben chiaro alcune cose comunque, magari mi sto preoccupando per niente :asd:
 
Per me questo genere di giochi potrebbero pure svilupparli per PS3, mi piacerebbero comunque.
Bell’atmosfera, bell’incipit, belle ambientazioni…
Certo, il combat-system non mi ha fatto impazzire, la telecamera mi da la nausea e alcune cose DEVONO essere migliorate ma nel complesso è il classico titolo che si prende senza batter ciglio.
 
sembra un tw3 più compatto.

mi piace molto il focus sulle abita che lo rendono più strategico...forse la parte del combattimento finale mi ha un po' deluso ma è un titolo che ha ancora margini di miglioramento.
 
Questo è lo spirito.
Per me l'atmosfera è proprio clamorosa, come dici. Mi fonde proprio in quel medioevo sporco e polacco che aveva TW3.
E poi non abbiamo visto grotte, valichi, passi montani, foreste, i mostri come i coboldi, gli uriashi, le bambole degli alchimisti, i vampiri, le razze nascoste, accennate, non sappiamo tanto, fin troppo. Abbiamo visto qualcosa.
Aku secondo te ci saranno lupi mannari?
Lo so che forse è un po scontata come domanda, ma non si sa mai..
Se si, sarei curioso di vederli come li faranno... per me, per dire, una delle migliori rappresentazioni del Licantropo, nei videogiochi, è stato quello dei Ready at Dawn con The Order.

Per me questo genere di giochi potrebbero pure svilupparli per PS3, mi piacerebbero comunque.
Bell’atmosfera, bell’incipit, belle ambientazioni…
Certo, il combat-system non mi ha fatto impazzire, la telecamera mi da la nausea e alcune cose DEVONO essere migliorate ma nel complesso è il classico titolo che si prende senza batter ciglio.
Comunque Divo, conoscendoti, e conoscendo il publisher(Bandai), aspettiamoci una probabile CE con statua e quant'altro.
 
Ho rivisto un paio di volte la presentazione e... Concordo un po' con tutti. Sicuramente ci sono dei limiti di budget intrinseci che lo rendono difficile da confrontare 1:1 con il progenitore, ma il concept è sfizioso (hanno scelto la via Full Sandbox alla BotW e la cosa mi garba molto), la direzione artistica c'è (anche se secondo me devono lavorare un po' su colori e contrasti per dare un pelo più di vita al tutto), e il Combat non mi sembra male con la sua ispirazione palese da KCD (il Boss no, era effettivamente brutto. Va rivisto nelle animazioni). Probabilmente con il doppio del budget (e del personale) avrebbe le potenzialità di essere un "TW3", mentre lo scope è più contenuto ma se sanno come gestire il budget e sanno dove smussare e tagliare per rifinire tutto per me potrebbe uscire un bel RPG.

Resto sinceramente curioso e spero di tutto cuore che se 2026 deve essere che sia fine anno così da avere più tempo possibile per ripulirlo e migliorarlo.
 
Per me può essere quel gioco grezzo da 7,5-8 che ti diverti comunque a giocarlo, basta non spacciarlo per il futuro capolavoro dell'industria che automaticamente lo si rende antipatico.
 
non lo so, apprezzo l’atmosfera anche se stra stra vista
tutto il resto delle cose viste mi paiono cose derivative e trovo il tutto un filino generico!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top