PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io li conoscevo solo di nome, ho beccato per caso il video, l'ho visto e ho sentito cose giuste. In cosa altro non sei d'accordo, a parte lo stealth? Ti sei emozionato a passare metà del tempo di gioco totale nei cunicoli? Ricordi qualcosa della trama, da raccontare a qualcuno in futuro? Musiche memorabili? Gameplay così emozionante da meritare un discorso a parte?
Qualcuno citò The Order, in questo topic....ci sarà un dibattito simile. 700 pagine di nulla cosmico :asd:
 
Io li conoscevo solo di nome, ho beccato per caso il video, l'ho visto e ho sentito cose giuste. In cosa altro non sei d'accordo, a parte lo stealth? Ti sei emozionato a passare metà del tempo di gioco totale nei cunicoli? Ricordi qualcosa della trama, da raccontare a qualcuno in futuro? Musiche memorabili? Gameplay così emozionante da meritare un discorso a parte?
Qualcuno citò The Order, in questo topic....ci sarà un dibattito simile. 700 pagine di nulla cosmico :asd:
the order bella Ip buttata via
 
Una precisazione, premesso che non potrebbe fregarmene di meno:
Il discorso "AAAA", che sta venendo strumentalizzato da stampa e influencer (e di rimbalzo dall'utenza) non è un marketing stunt come si può pensare.

L'unica volta in cui Krafton (il Publisher e IP Holder) ha definito il gioco "AAAA" è stato in una IR (Relazione agli Azionisti), volta a sottolineare il budget investito nei progetti in corso e l'ambizione produttiva alle spalle (AAAA è semplicemente una catalogazione di budget, sempre più comunemente usata per riferirsi a titoli che sfondano la soglia dei "100M di budget", dove la "Quarta A" indica il costo del marketing ormai spropositato. Un esempio banale: TUTTI i AAA di Ubisoft da 2 anni ad oggi, vengono classificati a livello interno come AAAA [in quanto tutti costano ad Ubisoft più di 100M di investimento complessivo]).

Nel marketing del gioco e nel rapporto PR-utenza il termine "AAAA" non è mai stato utilizzato. L'utenza core (e di rimbalzo la stampa/influencer, che è molto brava a sciamare attorno alle cose trovate dai forum internettiani per i propri "scoop") ormai ossessiva nella ricerca di news per alimentare le discussioni ha scandagliato gli IR (anche noi qui in Sezione lo facciamo spesso, ad essere onesti), e ha usato questa dichiarazione "agli azionisti" come strumento auto-alimentare l'hype sull'ambizione del titolo (e lo ribadisco: budget AAAA non implica ambizioni sfrenate, ma solo grosso investimento [e di riflesso grosse aspettative di vendita]).

/Fine
 
è questo il discorso non si può pensare di arrivare a 25/30/40 anni è avere paura in un gioco
outlast bellissimo e pure forbidden siren
Con tutta la buona volontà, ma si sta discutendo di una delle cose più soggettive che ci siano. Anche a 50 anni avrò un'ansia fottuta di Alien Isolation, cosi come chi, ora a 25 invece non la tiene proprio, cosi come chi ha 30 anni ha ansia a giocare a SH2, nel 2022, nonostante io magari invece con SH mai provato vero terrore. And so on. E' inutile discutere di queste cose, ed è ingenuo credere che a 50 siano tutte rocce, e che in un gioco, che è l'unico medio dove interagisci e l'horror lo provi di petto, non si provare terrore. A 40 anni quindi i film horror diventano demenziali se già i giochi non fanno più paura. Ognuno ha la propria paura o cose che fanno paura, anzi è interessante discutere su cosa ci faccia o meno terrore o ansia, rispetto ad un altro, e perché.
 
Allora sono andato avanti e potenziando un po' pistola e stasi il gioco inizia ad essere divertente, perché si distacca dal semplice menare le mani con quelle meccaniche simil qte(penso di averlo inserito io il termine nel thread e sulla schivata la penso uguale, sarebbe stato molto più gameplay avere una finestra di input, come un parry, piuttosto che tenere la direzione con l'analogico e aspettare che entri la schivata).
Anche spippolare nelle opzioni aiuta: ho alzato la sensibilità dei movimenti e abilitato i giroscopi sulla mira per aggiustarla un minimo col movimento del pad.
 
Con tutta la buona volontà, ma si sta discutendo di una delle cose più soggettive che ci siano. Anche a 50 anni avrò un'ansia fottuta di Alien Isolation, cosi come chi, ora a 25 invece non la tiene proprio, cosi come chi ha 30 anni ha ansia a giocare a SH2, nel 2022, nonostante io magari invece con SH mai provato vero terrore. And so on. E' inutile discutere di queste cose, ed è ingenuo credere che a 50 siano tutte rocce, e che in un gioco, che è l'unico medio dove interagisci e l'horror lo provi di petto, non si provare terrore. A 40 anni quindi i film horror diventano demenziali se già i giochi non fanno più paura.
a 40 anni un film horror lo guardo, mi può piacere ma certo non posso provare paura
 
a 40 anni un film horror lo guardo, mi può piacere ma certo non posso provare paura
Ottimo, ma cosa tua soggettiva se non lo provi con nessun film, di certo non vuol dire che si debba estendere a tutti, soprattutto in campo ludico oltretutto, visto che esistono paure diverse e persone più suscettibili o meno.
 
Allora sono andato avanti e potenziando un po' pistola e stasi il gioco inizia ad essere divertente, perché si distacca dal semplice menare le mani con quelle meccaniche simil qte(penso di averlo inserito io il termine nel thread e sulla schivata la penso uguale, sarebbe stato molto più gameplay avere una finestra di input, come un parry, piuttosto che tenere la direzione con l'analogico e aspettare che entri la schivata).
Anche spippolare nelle opzioni aiuta: ho alzato la sensibilità dei movimenti e abilitato i giroscopi sulla mira per aggiustarla un minimo col movimento del pad.
Hai trovato solo la pistola al momento?
 
Ottimo, ma cosa tua soggettiva se non lo provi con nessun film, di certo non vuol dire che si debba estendere a tutti, soprattutto in campo ludico oltretutto, visto che esistono paure diverse e persone più suscettibili o meno.
non puoi aver paura di una cosa che sai che non esiste e non è vera. magari puoi avere un po' di tensione/ansia la paura è un'altra cosa
 
In tutto questo possiamo dire che nel complesso un Callisto faccia meno o più terrore di un RE2R o un Amnesia ? Si, possiamo discutere di questo. Ma qualcuno lo può trovare pauroso comunque Callisto a 50 anni e non per questo debba rendere conto a qualcuno ? Si, atrettanto.

non puoi aver paura di una cosa che sai che non esiste e non è vera. magari puoi avere un po' di tensione/ansia la paura è un'altra cosa
Ma le paura molte volte sono basate sul nulla, su paranoie nostre, sulla irrazionalità, è la base della cosa, e potrei avere paura cosi delle zombie immaginario che dell'Alien che mi bracca, e che devo affrontare in modo attivo, in quanto il gioco non va avanti se chiudo gli occhi, come un film. E anche in questo, perché la Cosa non potrebbe mettermi paura con la giusta atmosfera ? Sei tu che sei cuor di leone, o troppo razionale magari, non tutti sono cosi. Accetta che sei tu senza macchia e senza paura rispetto agli altri, che comunque è non è da tutti come qualità, quindi anche complimenti. :asd:
 
Ultima modifica:
[/QUOTE]
a 40 anni un film horror lo guardo, mi può piacere ma certo non posso provare paura
Questo è un peccato. Io guardo film horror fin da bambino ma alcuni riescono sempre a mettermi una certa ansia, l'ultimo è stato Hereditary ad esempio.
Esattamente come dead space o silent hill mi mettevano paura, mentre un Re4 no.
Poi la paura va coltivata: un gioco del genere va giocato al buio e con le cuffie, anche se effettivamente per ora Callisto non mi sta dando brividi. Però ha un'ottima atmosfera.
E ho 43 anni.
 
Una precisazione, premesso che non potrebbe fregarmene di meno:
Il discorso "AAAA", che sta venendo strumentalizzato da stampa e influencer (e di rimbalzo dall'utenza) non è un marketing stunt come si può pensare.

L'unica volta in cui Krafton (il Publisher e IP Holder) ha definito il gioco "AAAA" è stato in una IR (Relazione agli Azionisti), volta a sottolineare il budget investito nei progetti in corso e l'ambizione produttiva alle spalle (AAAA è semplicemente una catalogazione di budget, sempre più comunemente usata per riferirsi a titoli che sfondano la soglia dei "100M di budget", dove la "Quarta A" indica il costo del marketing ormai spropositato. Un esempio banale: TUTTI i AAA di Ubisoft da 2 anni ad oggi, vengono classificati a livello interno come AAAA [in quanto tutti costano ad Ubisoft più di 100M di investimento complessivo]).

Nel marketing del gioco e nel rapporto PR-utenza il termine "AAAA" non è mai stato utilizzato. L'utenza core (e di rimbalzo la stampa/influencer, che è molto brava a sciamare attorno alle cose trovate dai forum internettiani per i propri "scoop") ormai ossessiva nella ricerca di news per alimentare le discussioni ha scandagliato gli IR (anche noi qui in Sezione lo facciamo spesso, ad essere onesti), e ha usato questa dichiarazione "agli azionisti" come strumento auto-alimentare l'hype sull'ambizione del titolo (e lo ribadisco: budget AAAA non implica ambizioni sfrenate, ma solo grosso investimento [e di riflesso grosse aspettative di vendita]).

/Fine
Soldi gestiti male, non credo manco che tutto il malloppo sia andato in grafica. Sarà andato in Kimiko, la tipa dopo il successo di The Boys avrà preteso i big money :asd:
 
Soldi gestiti male, non credo manco che tutto il malloppo sia andato in grafica. Sarà andato in Kimiko, la tipa dopo il successo di The Boys avrà preteso i big money :asd:
E' una compresenza di fattori. Attori, assets HQ, investimenti nell'Engine (è UE4 ma è stato pesantemente riadattato), outsourcing (tipo i 150 omini di Sony VA coinvolti), e ovviamente marketingmarketingmarketing (che da solo si porta in dote svariate decine di milioni di budget).

Ma quel dato lì ("AAAA") era una mera dichiarazione produttiva rivolta agli azionisti ("siamo sicuri di noi, investiamo tanto, guadagneremo tanto: investite in noi")... E' l'utenza che ci si è un po' flippata sopra... Allo stesso modo Ubi definisce "AAAA" i suoi titoli, perché lo sono... Ma di certo non hanno chissà quali ambizioni rivoluzionarie.

Ma volevo sottolineare solo questo. Il team e i suoi PR non hanno colpe per questo dato. Hanno fatto alcune scemenze comunicative (tipo il discorso crunch), ma questa non è sicuramente da imputare a loro.
 
Che non si snocciolano i difetti, si vira sugli ipotetici pregi. Robe tipo "Ho sparato due volte in 5 ore, ma è stata l'esperienza più bella della mia vita"

Non fatelo, vi prego :asd:
Ora voglio che tu mi dica, magari quotando, chi ha detto questo. Ti invito a farlo.
In generale ti invito a rileggere le pagine precedenti, che sembra tu non abbia fatto, visto che si discute dal D1 di pregi e difetti, non nascondendo sotto il tappeto questi. La trama soprattutto, non promossa da nessuno, e dico, nessuno, il cui Assente“ è il miglior complimento datogli.
 
Ora voglio che tu mi dica, magari quotando, chi ha detto questo. Ti invito a farlo.
In generale ti invito a rileggere le pagine precedenti, che sembra tu non abbia fatto, visto che si discute dal D1 di pregi e difetti, non nascondendo sotto il tappeto questi. La trama soprattutto, non promossa da nessuno, e dico, nessuno, il cui Assente“ è il miglior complimento datogli.
Cacchio dai, siamo stati tre anni a leggere Alvise44 (era 44?) a menarsela sulla magnificenza del titolo, manco fosse Breath Of The Wild. Parlavo della situazione che si era generata con TO1886 e mi auguro non si ripeta, tutto qui :asd:
 
Cacchio dai, siamo stati tre anni a leggere Alvise44 (era 44?) a menarsela sulla magnificenza del titolo, manco fosse Breath Of The Wild. Parlavo della situazione che si era generata con TO1886 e mi auguro non si ripeta, tutto qui :asd:
Ma ancora a quello pensi ? Credevo ti riferissi a Callisto e che qualcuno lo avesse detto qui, non mi era manco venuto in mente ti riferissi all'altro titolo. Gesù, ma cavolo fai ancora a pensarci ? Scusami se te lo dico, non ti offendere, ma è inquietante, quasi patologico. Son quasi 10 anni un altro poco, eh. :morris2:
 
Io li conoscevo solo di nome, ho beccato per caso il video, l'ho visto e ho sentito cose giuste. In cosa altro non sei d'accordo, a parte lo stealth? Ti sei emozionato a passare metà del tempo di gioco totale nei cunicoli? Ricordi qualcosa della trama, da raccontare a qualcuno in futuro? Musiche memorabili? Gameplay così emozionante da meritare un discorso a parte?
Qualcuno citò The Order, in questo topic....ci sarà un dibattito simile. 700 pagine di nulla cosmico :asd:
No, hai letto male, lo stealth è l'unica cosa in cui concordo. Per quello che dico che a volte non si leggono i post degli utenti del forum, le mie critiche le sto facendo e l'ho proprio scritto ieri sera che lo stealth andrebbe migliorato o per lo meno modificato in un probabile sequel.
Il resto di cosa stiamo parlando? Della trama ne parlo ad ogni post che faccio e sì, volendo te la potrei raccontare. Come ho già detto più volte è semplice (e questo non vuol dire che sia fantastica eh) e funziona per quello che deve fare, come può essere semplice la trama di un Evil Dead o Re-Animator. Negli horror funzionano molto bene queste cose (se dirette in un certo modo, si intende), nel primo Dead Space nessuno se ne lamentò all'epoca, eppure viaggiano sulla stessa barca :asd:
Musiche memorabili? Hai delle musiche memorabili in RE7? O in Dead Space? Oppure si basano, principalmente almeno, su suoni, strani rumori, urla di mostri, etc?
Il gameplay ha, paradossalmente, quello che aveva all'epoca Dead Space, se non che in quest'ultimo non avevi il melee così imponente e una schivata/parata, stop. L'impatto dei colpi a me piace parecchio, così come le varie situazioni che si possono creare con l'attrezzatura a nostra disposizione.

Quindi insomma, se ti trovi d'accordo con quei due a me va benissimo, ma per lo meno ripeto non le fate passare come leggi oggettive.
 
L'hai scritto, il gioco è rotto quindi non c'è nessuna "difficoltà massima", è difficile sì ma per i motivi sbagliati. Se parti da questi presupposti, per un gioco calibrato a cazzo non dovresti proprio sbatterti più di quel che il gioco stesso merita. Avendolo pagato bei soldoni potevi almeno concederti il piacere di vedere l'epilogo. Non c'è vergogna se dall'altra parte non c'è gloria.

Ma per quello non c'è problema... aspetto che crolli di prezzo la versione pc, tanto ho un backlog enorme.
Post automatically merged:

:sowhat:


Sono sempre più confuso dalla valutazione di questo gioco :ahsn:

Ti capisco, lo ero anch'io prima di iniziarlo leggendo certi commenti contrastanti. Poi già dopo un'oretta ho capito l'aria che tirava.
Premetto che non sono affatto un fanboy di QDSS, anzi mi ritrovo spesso in disaccordo con loro, ma puoi farti un'idea guardando questo, con il quale concordo nella sostanza:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top