PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Guarda i commenti sul gioco li posso pure accettare ma dal punto di vista tecnico è assolutamente impressionante su PS5, per non parlare della versione PC. Non so su che TV ha giocato questo titolo, ma sul C2, con le impostazioni del nero corrette è praticamente un film. Certo è un titolo per lo più lineare e a corridoi, quindi si può pompare di più rispetto a un sandbox o openworld, ma specie nella modellazione poligonale dei personaggi e nei volti ha davvero pochi eguali. Dire graficamente discreto è davvero una esagerazione.
Graficamente è ottimo, pure sopra a DS R.

Cioè tutto il comparto audiovisivo di Callisto P. è fantastico e parliamo di un titolo cross gen.
 
Guarda i commenti sul gioco li posso pure accettare ma dal punto di vista tecnico è assolutamente impressionante su PS5, per non parlare della versione PC. Non so su che TV ha giocato questo titolo, ma sul C2, con le impostazioni del nero corrette è praticamente un film. Certo è un titolo per lo più lineare e a corridoi, quindi si può pompare di più rispetto a un sandbox o openworld, ma specie nella modellazione poligonale dei personaggi e nei volti ha davvero pochi eguali. Dire graficamente discreto è davvero una esagerazione.
Sicuramente pesa la questione della TV visto che io ho un Samsung UE43AU8070U del 2022 e tu un OLED questo è chiaro!
Sono d'accordo che l'occhio vuole la sua parte,ma anche la struttura del gioco vuole la sua parte anzi per me conta anche di più!
E' solo un mio"banale" parere personale
Avevo delle belle aspettative su questo game,ma a me ha deluso..
 
Sicuramente pesa la questione della TV visto che io ho un Samsung UE43AU8070U del 2022 e tu un OLED questo è chiaro!
Sono d'accordo che l'occhio vuole la sua parte,ma anche la struttura del gioco vuole la sua parte anzi per me conta anche di più!
E' solo un mio"banale" parere personale
Avevo delle belle aspettative su questo game,ma a me ha deluso..
Ah ecco allora si spiega il perché non ti è sembrato eccezionale, tecnicamente parlando. Purtroppo ormai, di sti tempi, la TV conta parecchio. Poi se è tarata anche con una sonda, e senza usare le impostazioni di fabbrica ancora meglio.
 
Ragazzi la tv fa il suo 70%. Come vengono gestite lavorate e mostrate luci e ombre dipende anche da lui.

Sopratutto lato neri. Senza un Oled non si vedranno mai dei neri veri e propri. E su questo gioco i neri sono tutto.
 
È semplicemente “moda” massacrare questo gioco o sminuirlo..

TCP ha i suoi pregi e i suoi difetti, parlerei di "moda" se a gettare fango fossero coloro che non l'hanno minimamente giocato, e fidati che ce ne sono tanti in giro e anche il forum ne ospita un bel po', ma la maggior parte di quelli che l'hanno provato e terminato hanno scritto che è un survival horror mediocre, anche se tecnicamente è notevole e non è affatto malvagio a livello di gameplay. Però non ha rispettato le alte aspettative che stesso gli sviluppatori avevano fissato oltre il dovuto, da qui le tante pernacchie che hanno ricevuto, ma TCP non merita né di essere massacrato né sminuito, per quanto non sia affatto un degno erede di Dead Space come era stato fatto intendere.

PS: calibrazione del tv o meno, pure se un tv di fascia media si vede che tecnicamente TCP è tanta roba, basta guardare i dettagli dei volti e degli scenari :unsisi:
 
TCP ha i suoi pregi e i suoi difetti, parlerei di "moda" se a gettare fango fossero coloro che non l'hanno minimamente giocato, e fidati che ce ne sono tanti in giro e anche il forum ne ospita un bel po', ma la maggior parte di quelli che l'hanno provato e terminato hanno scritto che è un survival horror mediocre, anche se tecnicamente è notevole e non è affatto malvagio a livello di gameplay. Però non ha rispettato le alte aspettative che stesso gli sviluppatori avevano fissato oltre il dovuto, da qui le tante pernacchie che hanno ricevuto, ma TCP non merita né di essere massacrato né sminuito, per quanto non sia affatto un degno erede di Dead Space come era stato fatto intendere.

PS: calibrazione del tv o meno, pure se un tv di fascia media si vede che tecnicamente TCP è tanta roba, basta guardare i dettagli dei volti e degli scenari :unsisi:
Si ma a prescindere ci si approccia al gioco pensando sia una schifezza su tutti i fronti e si è condizionati dal pensiero comune che questo titolo debba fare schifo per forza. Leggo spesso la domanda “lo vorrei cominciare, fa così schifo?”… un po’ come ci si approccia a certi film smontati dalla critica (che vabbè lasciamo perdere la competenza della stampa specializzata perché ci sarebbe di che parlare, ormai tutti sommelier del gran gusto) e che invece sono ottimi solidissimi titoli ma con ormai un’etichetta addosso che non si stacca più.
 
Si ma a prescindere ci si approccia al gioco pensando sia una schifezza su tutti i fronti e si è condizionati dal pensiero comune che questo titolo debba fare schifo per forza. Leggo spesso la domanda “lo vorrei cominciare, fa così schifo?”… un po’ come ci si approccia a certi film smontati dalla critica (che vabbè lasciamo perdere la competenza della stampa specializzata perché ci sarebbe di che parlare, ormai tutti sommelier del gran gusto) e che invece sono ottimi solidissimi titoli ma con ormai un’etichetta addosso che non si stacca più.

Secondo me sta al singolo individuo saper scindere tra le critiche obiettive, le giuste esaltazioni e le stroncature sbagliate, perché effettivamente capita che l'approccio di alcuni sia prevenuto poiché c'è chi si fa condizionare da quello che si dice in giro sul web. Personalmente non esordirei mai chiedendo "vorrei giocarci, ma fa davvero così pena?", perché si nota da un miglio che senza averlo provato stai già partendo col piede sbagliato, perché che faccia schifo un gioco lo hanno detto gli altri e non lo si è provato di persona. Io TCP non l'ho preso al D1 ma l'ho recuperato a due spicci, per cui non ho avuto l'eventuale bruciore di posteriore di averlo pagato a prezzo pieno al D1 ed essermi ritrovato con un gioco pieno di problemi, però secondo me è un discreto survival horror che ha dei pregi e dei difetti, ma da qui a dire che fa pena o quant'altro ce ne passa.

Io l'ho giocato con piacere ma non è a mio avviso un prodotto che può essere valutato con un voto superiore al 7.5, però non lo sconsiglierei a prescindere e un eventuale seguito lo giocherei molto ben volentieri. Come vedi si può essere critici verso un prodotto senza essere schizzinosi, avendolo provato da cima a fondo e discutendo su quello che funziona e quello che invece proprio non va. Il punto è che non tutti sono in grado di soddisfare almeno uno di questi aspetti, anche se poi passo per l'arrogante di turno quando si fa notare una cosa ovvia. Secondo il web 3.0 l'opinione di un tizio che "gioca" TCP su YouTube ha la stesso peso di uno che l'ha giocato davvero, quando va bene rispettare il parere di tutti, ma assolutamente non puoi essere granché obiettivo se puntualmente preferisci guardare un walktrough sul web invece di prendere un diamine di controller e verificare tu stesso se quel gioco fa effettivamente pena oppure no.

Per cui, chi ha massacrato TCP senza giocarci per me merita poca considerazione, perché da che mondo è mondo le cose bisogna provarle per comprenderle. E dal momento che giocare a un videogioco non è un atto autolesionistico, pericoloso o dannoso (a meno di non esagerare), provarlo non nuoce alla salute di nessuno, anzi, accresce la propria cultura videoludica.
 
fatta una mezzoretta , bella atmosfera . Il resto è tutto da vedere.

Divertente che nelle opzioni danno per scontato che uno sappia tutto senza spiegazioni :asd:

prestazioni è per i 60 fps?
 
Finito
Mi sono divertito dai anche se il gioco è piatto e davvero non cambia ritmo. Non ho comunque capito una cosa
Il gioco lascia il protagonista in sospeso. Leggevo in giro che sarebbero dovuti uscire dei DLC conclusivi a giungo (passato). Sono usciti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top