PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho giocato e adorato Elden Ring, Xenoblade 3 e Bayonetta 3, e dato che non brillano di certo per qualità tecnica (si lo so che gli ultimi 2 sono titoli switch, ma il primo no ed è in lotta per il goty) posso passare sopra ai problemi che sto leggendo a questo titolo :sisi:
 
Dimmi altri horror in terza persona ambientati nello spazio da dead space? Grazie a Dio qualcuno li fa ancora. E chi meglio di chi aveva fatto il migliore?
Non è il farli è come farlo, questo è un clone di dead space, suvvia
 
Ultima modifica:
che somiglia in modo imbarazzante alla saga EA mi ricorda i tempi di dante’s inferno e god of war
E perchè sarebbe imbarazzate?
E non accetto come risposta la somiglianza alla fonte dichiaratamente ispirata dato che non è assolutamente un male, vedi casi come Bayonetta -> Devil May Cry, Lost Odyssey -> Final Fantasy e altri; ancor meno quando la gente dietro ha lavorato alla fonte stessa, ovvero Dead Space.

OT: E Dante's Inferno non era assolutamente brutto anzi.
 
E perchè sarebbe imbarazzate?
E non accetto come risposta la somiglianza alla fonte dichiaratamente ispirata dato che non è assolutamente un male, vedi casi come Bayonetta -> Devil May Cry, Lost Odyssey -> Final Fantasy e altri; ancor meno quando la gente dietro ha lavorato alla fonte stessa, ovvero Dead Space.

OT: E Dante's Inferno non era assolutamente brutto anzi.
C'era anche Lords of Shadow, ed era tutto tranne che brutto. :asd:

Comunque concordo con te e con Krando, giochiamolo prima e poi si giudicherà il tutto. Per me rimane D1 assoluto perché amo gli horror e lo sci-fi (e i survival horror in terza persona), ergo rimane un acquisto fondamentale.
Per di più sono gli stessi creatori di una delle saghe horror più belle degli ultimi anni, non posso non dargli fiducia. :tè:
 
Non è il farli è come farlo, questo è un clone di dead space, suvvia
Allora. C'è Schofield e altri ex veterani di Visceral Games, furono chiusi in maniera vergognosa da EA, a suo tempo fu uno scandalo (si rivoltarono i forum e siti di videogames), normale che se si riuniscono hanno esperienza in quel genere e proseguono con quello.

I vibes da DS ci sono e si vedono, ma è naturale, è il loro stile di programmazione.

Innanzitutto hanno già parlato di vero Survival Horror, IA nemica avanzata (e non è poco), buona varietà di nemici, molto violento e gore, e un sistema di combattimento avanzato.

Se questo già così funziona, poco conta se ha vibes da DS.

OT: E Dante's Inferno non era assolutamente brutto anzi.
Lo scontro finale con Lucifero :ohyess:
 
Ultima modifica:
Allora. C'è Schofield e altri ex veterani di Visceral Games, furono chiusi in maniera vergognosa da EA, a suo tempo fu uno scandalo (si rivoltarono i forum e siti di videogames), normale che se si riuniscono hanno esperienza in quel genere e proseguono con quello.

I vibes da DS ci sono e si vedono, ma è naturale, è il loro stile di programmazione.

Innanzitutto hanno già parlato di vero Survival Horror, IA nemica avanzata (e non è poco), buona varietà di nemici, molto violento e gore, e un sistema di combattimento avanzato.

Se questo già così funziona, poco conta se ha vibes da DS.


Lo scontro finale con Lucifero :ohyess:
Avere uno stile comune come ha from e' una cosa fare un horror nello spazio con impostazione identica a dead space in modo cosj marcato e' un altro.

Ma ripeto questa e' una mia sensazione che mi ridimensiona l'interesse, poi magari ci scappa un super gioco, non parlo della qualita dell.opera ma di come l'ho percepita io troppo troppo simile al gioco EA, avrei preferito che si distinguesse di piu
 
 
"Hi, I'm Glen Schofield, creator and director of Dead Space"
0:19


Video spettacolare e che consiglio di guardare.
Qua la versione estesa:

Ok allora wiki deve essere aggiornato :asd:
 
Avere uno stile comune come ha from e' una cosa fare un horror nello spazio con impostazione identica a dead space in modo cosj marcato e' un altro.

Ma ripeto questa e' una mia sensazione che mi ridimensiona l'interesse, poi magari ci scappa un super gioco, non parlo della qualita dell.opera ma di come l'ho percepita io troppo troppo simile al gioco EA, avrei preferito che si distinguesse di piu
È il seguito spirituale di dead space e ha meccaniche di gioco che probabilmente sarebbero state implementate in dead space 4, in pratica è dead space 4 appunto, è ovvio che sembra dead space... Lo è
 
A vedere dai video leakati su PS5 la fantomatica modalità a 60fps è a 60 per modo di dire.
Più corretto dire che in quella modalità ha il frame sbloccato fino a 60, ma fluttua palesemente di brutto tra i 30 e i 60.

su 30 fps non ci sputare mai specie di fronte a un bel gioco (graficamente pompato o meno) dalla storia interessante se non da awards. Sotto i 30 fps c'è la mia mano destra (circa 20/25 fps) quando mia moglie ha le sue cose
 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Fun fact. Ieri lo hanno pubblicizzato un paio di volte a survivor series, premium live event della wwe. Considerato che era in trending #1 negli usa, credo che sotto gli occhi di molti ci sia finito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top