PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
io che ci fosse tanto dead space dentro l'avevo ovviamente messo in conto, però non così tanto, almeno a vedere il gameplay di ieri sera.

perchè cmq sempre di un gioco di 10 e passa anni fa stamo a parla, e dopo tutto questo tempo qualche meccanica nuova, oltre agli smembramenti e la simil stasi, me l'aspettavo.

sarà molto probabilmente D1 lo stesso per me, però un pizzico di delusione l'ho avvertita :sadfrog:
Io ho notato due novità particolari:

  • Morti ambientali (cioé l'ambiente può ucciderti e non solo i mostri, e non parlo delle morte per via di cose scriptate o puzzle come accadeva in DS2 e DS3 ma cose diciamo più naturalmente presenti nello scenario) con animazioni dedicate
  • Melee (decisamente più interessante rispetto a quello che c'era nei DS)

Il dna di dead space si sente molto sicuramente, però diciamo che almeno per quanto mi riguarda ci sono comunque cose interessanti nuove che mi stuzzicano la mente, almeno sulla carta.
 
Ci sono molte differenze come abbiamo scritto in queste pagine: schivate, melee, e come hai detto le morti ambientali :sisi:

Insomma, sicuramente il modo di interagire contro i nemici cambia già da questo.
 
sì lo so del melee e delle morti ambientali.

questi però sono gli stessi che proprio con Dead Space avevano rivoluzionato anche le meccaniche TPS con l'idea degli smembramenti e degli attacchi chirurgici.

ora non m'aspettavo qualcosa della stessa forza innovativa, ma qualcosa in più sì.
 
Io ho notato due novità particolari:

  • Morti ambientali (cioé l'ambiente può ucciderti e non solo i mostri, e non parlo delle morte per via di cose scriptate o puzzle come accadeva in DS2 e DS3 ma cose diciamo più naturalmente presenti nello scenario) con animazioni dedicate
  • Melee (decisamente più interessante rispetto a quello che c'era nei DS)

Il dna di dead space si sente molto sicuramente, però diciamo che almeno per quanto mi riguarda ci sono comunque cose interessanti nuove che mi stuzzicano la mente, almeno sulla carta.
È anche giusto così visto che non è Dead Space, le novità sono sempre ben accette se ben integrate nel gioco.
Comunque secondo me di interessante c'è anche l'abilità gravitazionale visto che siamo su una luna di Giove e mi chiedo se si potrà usare anche nelle sezioni al di fuori dalla prigione
 
sì lo so del melee e delle morti ambientali.

questi però sono gli stessi che proprio con Dead Space avevano rivoluzionato anche le meccaniche TPS con l'idea degli smembramenti e degli attacchi chirurgici.

ora non m'aspettavo qualcosa della stessa forza innovativa, ma qualcosa in più sì.
Vero anche questo. Diciamo che alla fine, almeno per quanto mi riguarda, non tutti i giochi devono necessariamente proporre novità particolarmente entusiasmanti o che fanno fremere l'industria - vanno bene pure variazioni su temi già visti altrove proponendo nuove storie ed ambientazioni e mixando elementi di gameplay già visti qua e là in un modo nuovo.

Almeno, io ero partito fin dal primissimo annuncio pensando che Callisto Protocol sarebbe stato un gioco derivativo di Dead Space, impressione che alla fine si è rivelata veritiera in base a quel che abbiam visto ieri. E già quelle piccole cose nuove che ti ho menzionato sono ben accette e sufficienti a suscitarmi un minimo di interesse, anche se lo scheletro del gioco rimane quello di un DS-like.

Insomma, capisco quello che intendi, è giusto per dire che io personalmente non sentirò troppo la mancanza di quella super-carica innovativa di cui stai parlando ad accompagnare il gioco :sisi:
 
Secondo me è solo un bene che sia DP1 sotto steroidi. E' quello che volevano fare fin dall'inizio e finalmente ci sono riusciti, anche con un bel dito medio a EA in combo. Ci posso solo che godere. :asd:
 
Vero anche questo. Diciamo che alla fine, almeno per quanto mi riguarda, non tutti i giochi devono necessariamente proporre novità particolarmente entusiasmanti o che fanno fremere l'industria - vanno bene pure variazioni su temi già visti altrove proponendo nuove storie ed ambientazioni e mixando elementi di gameplay già visti qua e là in un modo nuovo.

Almeno, io ero partito fin dal primissimo annuncio pensando che Callisto Protocol sarebbe stato un gioco derivativo di Dead Space, impressione che alla fine si è rivelata veritiera in base a quel che abbiam visto ieri. E già quelle piccole cose nuove che ti ho menzionato sono ben accette e sufficienti a suscitarmi un minimo di interesse, anche se lo scheletro del gioco rimane quello di un DS-like.

Insomma, capisco quello che intendi, è giusto per dire che io personalmente non sentirò troppo la mancanza di quella super-carica innovativa di cui stai parlando ad accompagnare il gioco :sisi:

sono d'accordo, è anche una questione di sensibilità e aspettative personali.
e come dicevo sopra, io pure andrò probabilmente di D1 (incertezza è dovuta più al fatto che ancora non trovo una PS5 e ancora non so se niente di upgrade da versione ps4 a ps5)

mi dispiacerebbe un botto però, nel caso in cui per qualsiasi sfiga non riescono a uscire prima del remake di DS, che vende meno di quanto secondo me meriterebbe anche perchè comincia a girare la cosa che è la fotocopia del remake, che magari potevano sblastare se da un video random gameplay si notava qualche meccanica nuova e diversa in più.
 
sono d'accordo, è anche una questione di sensibilità e aspettative personali.
e come dicevo sopra, io pure andrò probabilmente di D1 (incertezza è dovuta più al fatto che ancora non trovo una PS5 e ancora non so se niente di upgrade da versione ps4 a ps5)

mi dispiacerebbe un botto però, nel caso in cui per qualsiasi sfiga non riescono a uscire prima del remake di DS, che vende meno di quanto secondo me meriterebbe anche perchè comincia a girare la cosa che è la fotocopia del remake, che magari potevano sblastare se da un video random gameplay si notava qualche meccanica nuova e diversa in più.
Speriamo di no... beh, io noto abbastanza un certo crossover tra coloro che seguono Callisto e quelli che sono fan di Dead Space e sono più o meno interessati al remake, a prescindere da chi esce prima i nodi verranno sicuramente al pettine e spero che non ci saranno faide strane.
Poi diciamocelo, è probabile che verranno rimandati entrambi al limite :trollface:

Rispondendo al primo paragrafo, stavo per dirti che è confermato che non c'è l'upgrade perché io avevo capito così, ma mi è venuto un dubbio atroce perché ho appena ricontrollato giusto per essere sicuri e mi sono accorto che, sul PS Store, puoi decidere se comprare la versione digitale PS4 che ha solo la versione PS4 o quella digitale PS5 che comprende sia la versione PS5 che quella PS4 (un crossgen bundle praticamente).
In base a quello mi sa che non possiamo dire nulla sulla versione fisica che potrebbe essere tutto. Ci sarà ancora da aspettare per chiarire la cosa in modo netto (ma c'è tempo).

Poi altra cosa di cui non mi ero reso conto (non rispondendo a te ma in generale), c'è un Season Pass menzionato nella edizione digital deluxe!? Ci sono pure delle espansioni programmate? Non avevo idea/non me ne ero assolutamente accorto :O
 
sono d'accordo, è anche una questione di sensibilità e aspettative personali.
e come dicevo sopra, io pure andrò probabilmente di D1 (incertezza è dovuta più al fatto che ancora non trovo una PS5 e ancora non so se niente di upgrade da versione ps4 a ps5)

mi dispiacerebbe un botto però, nel caso in cui per qualsiasi sfiga non riescono a uscire prima del remake di DS, che vende meno di quanto secondo me meriterebbe anche perchè comincia a girare la cosa che è la fotocopia del remake, che magari potevano sblastare se da un video random gameplay si notava qualche meccanica nuova e diversa in più.
Capisco cosa vuoi dire, anche in riferimento all'altro post. Nel mio personalissimo caso va bene così, non volevo altro. Tanto che quando vidi il primo trailer in CG credevo si trattasse del reboot di Dead Space:asd:

Ammetto che anche a me ha in parte stranito vedere la stessa ossatura rispetto al gioco EA ma a parte questo ho hype vero per questo gioco (ed è roba che ormai mi succede sempre più raramente). E ammetto che ora che ci penso a freddo anche a me dispiacerebbe se vendesse meno di quanto meriterebbe per l'uscita vicina e la somiglianza col remake.

La cosa che però mi tranquillizza, e che ho visto un po' in giro per la rete, è che la fanbase di DS è tutta in hype per Callisto. E considerando quanto quest'ultima sia rimasta delusa dal terzo capitolo, la chiusura di Visceral, e la mancanza di un nuovo capitolo da anni mi fa ben sperare per il successo di sto gioco.

E non è manco detto che quelle che hanno mostrato nel trailer siano le uniche cartucce del gioco.
 
 
 

Che hype impressionante. Il fatto di NON avere un indicatore, di avere vie alternative (con magari materiali o tante robine aggiuntive) e quindi di avere un'esplorazione maggiore, non fa che che alzare il livello totale di questo gioco.

Bella anche la notizia di eventuali sequel, nel csao il gioco venda bene. (e lo spero vivamente)

Ho letto anche in un altro articolo che punterà più sul lato survival, e anche questo non può che farmi godere. Più che altro, da quanto ho capito, la schivata è importante (anche la parata, solo che comunque ci toglierà dell'energia) anche perché non avremo munizioni e ricariche per la salute a volontà. Il combattimento melee sarà molto più importante rispetto, ad esempio, ad un Dead Space. (e qua devo capire se sono completamente contento o meno, vedremo all'uscita :asd:)
 
La mia paura è che i combattimenti corpo a corpo possano risultare ripetitivi alla lunga
“I think that the different environments allow for different types of scares, but they allow for different ways for the enemies to come across you, and different types of combat for you as well. We tried to mess you up as much as possible and just make each area unique.”
Comunque ad aggiungere varietà c'è una maggiore interazione ambientale che ci consentirà di sbarazzarci dei Biofagi in vari modi, come si vede nel trailer.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top