PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Atmosfera pazzesca, con il Dualsense e le Pulse 3D sarà un'esperienza incredibile. :bruniii: Ora se riesco a trovare un'offerta decente vado di D1 altrimenti ci si vede nel 2023. :sadfrog:
 
Il trailer ispira parecchio. E Karen è un valore aggiunto mica da ridere.
 
Trailer spettacolare.Ho deciso: vado di d1.Sarà un Natale coi fiocchi tra questo, Crisis Core e Midnight Suns :pokidance:
 
Ragazzi, se trovate un pre-order conveniente fate un fischio.
Non volevo acquistarlo subito perchè troppo a ridosso di God of War Ragnarök (considerati i miei tempi di gioco) ma dopo l'ultimo trailer, ho dissipato ogni dubbio.
 
Ragazzi, se trovate un pre-order conveniente fate un fischio.
Non volevo acquistarlo subito perchè troppo a ridosso di God of War Ragnarök (considerati i miei tempi di gioco) ma dopo l'ultimo trailer, ho dissipato ogni dubbio.
Su Ebay ce n'è uno a 47,90€. Versione Ps4 o 52€ per la versione Ps5. Il venditore ha il 97% di feedback positivi su 5000. Se lo cerchi lo vedi praticamente subito.
 
Curioso veramente della trama e cosa ha portato alla distruzione della colonia di Callisto. Esperimenti, mutazioni aliene o altro?

Dal trailer si parla di terraformazione, ma cosa sarà successo davvero? :predicatore:
 
Curioso veramente della trama e cosa ha portato alla distruzione della colonia di Callisto. Esperimenti, mutazioni aliene o altro?

Dal trailer si parla di terraformazione, ma cosa sarà successo davvero? :predicatore:

Riguardo a mostri e mutazioni, mi aspetto di affrontare aberrazioni devastanti come l'unica mente di DS, ma ancora più mostruosa se possibile.
 
Riguardo a mostri e mutazioni, mi aspetto di affrontare aberrazioni devastanti come l'unica mente di DS, ma ancora più mostruosa se possibile.
I boss come al solito avranno le dimensioni di un edificio :asd:

Mi chiedo se saranno come quelli di DS, dove spesso dovevi sparare a punti luminosi.
 
Avevi dubbi ? :shrek:

Io li ho su Midnight Suns però :pokidance:
In realtà volevo spararmi la combo Crisis Core + Callisto sin dall'inizio ma l'annuncio dell'uscita di Midnight Suns per Dicembre stava per scombinarmi i piani.Ma oh, a Natale dobbiamo pur concederceli dei regalini, o no?E quindi via di tripletta! :predicatore:
 
Possibili esperimenti sui carcerati mi viene in mente.
sicuro, viene considerata feccia e quindi facile farci esperimenti. L'azienda si chiama United Yupiter Company, mi viene in mente la Weiland Yutani di Alien.

Poi Protocol, mi fa venire in mente un piano appunto di lavori scientifici.
 
Nella giornata di ieri, Glen Schofield - CEO del team di The Callisto Protocol - ha condiviso un messaggio nel quale spiegava che il team stava lavorando 12-15 ore al giorno, 6-7 giorni a settimana per finire il gioco in tempo per l'uscita. Il messaggio è stato criticato in quanto celebra la "crunch culture". Ora, il director si è scusato per le proprie parole.Con il termine "crunch" si intende lavorare molte più ore del normale, spesso su lunghi periodi di tempo. Non si tratta solo "straordinari" ma di un sistematico aumento delle ore lavorative che portano spesso a problemi di salute fisica o mentale per i dipendenti. Si tratta di una realtà comune, purtroppo, nel mondo videoludico e il messaggio dell'autore di The Callisto Protocol sembrava veramente celebrare questo tipo di visione.A stretto giro, Schofield ha condiviso un messaggio di scuse, che potete vedere qui sotto.Anyone who knows me knows how passionate I am about the people I work with. Earlier I tweeted how proud I was of the effort and hours the team was putting in. That was wrong. We value passion and creativity, not long hours. I'm sorry to the team for coming across like this.— Glen A. Schofield (@GlenSchofield) September 3, 2022 Il director di The Callisto Protocol ha scritto: "Chiunque mi conosca sa quanto mi appassionino le persone con le quali lavoro. Precedentemente ho condiviso un tweet riguardo a quanto sia orgoglioso dell'impegno e delle ore che il team sta dedicato al progetto. È stato un errore. Noi diamo valore alla passione e alla creatività, non alle lunghe ore di lavoro. Mi scuso con il team per aver espresso il mio pensiero in tale modo".Parlando sempre di The Callisto Protocol: il CTO ha parlato della possibilità di vederlo su Game Pass, ma ha detto che i giochi single player lineari non vanno bene per il servizio.
 
Che bello che ci saranno questi DLC storia.

Annunciare DLC Storia ancora prima dell'uscita del gioco è una roba che personalmente mi fa imbestialire........ci credo che poi il gioco base dura 7 ore :facepalm:
 
Annunciare DLC Storia ancora prima dell'uscita del gioco è una roba che personalmente mi fa imbestialire........ci credo che poi il gioco base dura 7 ore :facepalm:

Chiaro che se è roba tagliata la cosa assume un altro significato.
Detto ciò, sono comunque contento di sapere in anticipo che ci saranno dei DLC narrativi, questo perché so fin d'ora che una volta finito il gioco, in quel mondo ci potrò ritornare con contenuti nuovi.
Poi ribadisco, i contenuti extra vanno valutati caso per caso.
 

The Callisto Protocol: l'IA dei Biofagi si adatterà al comportamento del giocatore​


Mark James, il chief technical officer di The Callisto Protocol, ha parlato della stratificata IA dei Biofagi:

"Abbiamo un'IA stupefacente. La nostra IA talvolta prenderà la decisione di non attaccarvi. Piuttosto salterà in un condotto davanti a voi, assicurandovi che lo vediate, così saprete che c'è un nemico lì, e sta solo aspettando l'occasione per uscire da un altro condotto e attaccarvi. L'IA cerca sempre il modo migliore per attaccarvi. Talvolta i nemici provano ad avvicinarsi. Qualche volta reagiranno in base a come state giocando per ottenere un vantaggio. Per esempio, se continui ad utilizzare armi dalla distanza, il nemico uscirà dalla tua linea di tiro, probabilmente usando un condotto, e troverà un altro modo per raggiungerti."

James spiega che The Callisto Protocol combina l'avanzata IA dei nemici con altri elementi, come l'audio ambientale, per mantenere sempre alta la tensione e non far mai sentire al sicuro il giocatore.

"La prima volta che succede, quando riusciamo a farti pensare "perché quel nemico non mi ha attaccato, perché è scappato via?", è lì che abbiamo fatto centro. Perché come giocatori diamo per scontato che qualsiasi cosa si muova a schermo sia in procinto di attaccarci. La prima volta che non succede, rimani davvero incerto. Quindi a quel punto possiamo usare l'engine audio per darti dei piccoli indizi su dove si sta spostando questo nemico. Potresti sentirlo spostarsi in una determinata direzione o potresti sentire un urto in lontananza. Oppure potremmo anche posizionarlo in un'altra stanza. L'IA cerca sempre la miglior occasione per peggiorare la vostra situazione."

Non solo agguati, l'IA dei Biofagi di The Callisto Protocol adatterà la propria strategia anche durante i combattimenti veri e propri:

"Se usi ripetutamente lo stesso tipo di attacco, il nemico cambierà il suo comportamento. Tutto si ricollega a quel virus mutevole: sta mutando ed evolvendo gli umani che erano nella prigione per farli diventare degli avversari migliori. Avversari che possono ucciderti più facilmente."
 
Spettacolo, pattern d'attacco avanzati, non i soliti nemici che ti caricano a testa bassa. Una sorta di difficoltà adattiva.

Mi ricorda vagamente lo Xenomorfo di Isolation.
 

The Callisto Protocol: l'IA dei Biofagi si adatterà al comportamento del giocatore​


Mark James, il chief technical officer di The Callisto Protocol, ha parlato della stratificata IA dei Biofagi:

"Abbiamo un'IA stupefacente. La nostra IA talvolta prenderà la decisione di non attaccarvi. Piuttosto salterà in un condotto davanti a voi, assicurandovi che lo vediate, così saprete che c'è un nemico lì, e sta solo aspettando l'occasione per uscire da un altro condotto e attaccarvi. L'IA cerca sempre il modo migliore per attaccarvi. Talvolta i nemici provano ad avvicinarsi. Qualche volta reagiranno in base a come state giocando per ottenere un vantaggio. Per esempio, se continui ad utilizzare armi dalla distanza, il nemico uscirà dalla tua linea di tiro, probabilmente usando un condotto, e troverà un altro modo per raggiungerti."

James spiega che The Callisto Protocol combina l'avanzata IA dei nemici con altri elementi, come l'audio ambientale, per mantenere sempre alta la tensione e non far mai sentire al sicuro il giocatore.

"La prima volta che succede, quando riusciamo a farti pensare "perché quel nemico non mi ha attaccato, perché è scappato via?", è lì che abbiamo fatto centro. Perché come giocatori diamo per scontato che qualsiasi cosa si muova a schermo sia in procinto di attaccarci. La prima volta che non succede, rimani davvero incerto. Quindi a quel punto possiamo usare l'engine audio per darti dei piccoli indizi su dove si sta spostando questo nemico. Potresti sentirlo spostarsi in una determinata direzione o potresti sentire un urto in lontananza. Oppure potremmo anche posizionarlo in un'altra stanza. L'IA cerca sempre la miglior occasione per peggiorare la vostra situazione."

Non solo agguati, l'IA dei Biofagi di The Callisto Protocol adatterà la propria strategia anche durante i combattimenti veri e propri:

"Se usi ripetutamente lo stesso tipo di attacco, il nemico cambierà il suo comportamento. Tutto si ricollega a quel virus mutevole: sta mutando ed evolvendo gli umani che erano nella prigione per farli diventare degli avversari migliori. Avversari che possono ucciderti più facilmente."
Sta roba è fantastica ma...... Mi ha già rovinato la sorpresa :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top