PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pure con i giochi Bethesda l'embargo è fissato al d1 se non sbaglio
Comprende anche i doom, per dire :asd:
17 Marzo
Uscita del gioco: 20 Marzo

Wolfenstein 2
28 Giugno
Uscita del gioco: 29 Giugno

Fallout 4
9 Novembre
Uscita del gioco: 10 Novembre

Ghostwire Tokyo
21 Marzo
Uscita del gioco: 22 Marzo

Deathloop
13 Settembre
Uscita del gioco: 14 Settembre

Difficile tracciare Fallout76 visto che lì le review sono uscite molto tempo dopo.

Mi pare che Bethesda di regola usi lo standard "1 giorno prima".
 
Comunque se il progetto è partito nel 2019? Sono quasi 4 anni di sviluppo, ci sta come tempi, non penso abbiano corso come matti.
Sì ma infatti di sbagliato c'è stato il suo tweet che si vantava delle ore giornaliere, etcetc :dsax:
 
Comunque se il progetto è partito nel 2019? Sono quasi 4 anni di sviluppo, ci sta come tempi, non penso abbiano corso come matti.
Il contrario, partito a fine 2019 con tipo 10 persone e un paio di mesi dopo che hanno aperto lo studio è scoppiato il covid.
Quindi 3 anni pieni e pure belli di corsa e con mille cazzi nel mezzo.

Ecco perchè tempo fa si diceva che un annetto in più non avrebbe certo fatto male.
 
Per di più penso che volessero uscire assolutamente prima di Dead Space Remake, per ovvi motivi.
 
Per di più penso che volessero uscire assolutamente prima di Dead Space Remake, per ovvi motivi.
Al reveal dei TGA del 2020 dichiararono subito 2022 come anno di uscita.
Da ulteriori info emersi negli ultimi mesi si sa che il contratto col publisher imponeva appunto di non andare oltre il 2022.
Krafton gli ha messo su uno studio di 2-300 porsone, finanziati un bordello ecc.. ma evidentemente è rimasta ferrea sull'accordo iniziale.
 
Per di più penso che volessero uscire assolutamente prima di Dead Space Remake, per ovvi motivi.
Sì al 100%. Non ci fosse DS alle porte, un pizzico di respiro in più (pur dentro il fiscale di Marzo 2023) secondo me se lo sarebbero presi :asd:
 
A l reveal dei TGA del 2020 hanno messo 2022.
Da ulteriore ingo emersi negli ultimi mesi si sa che il contratto col publisher era non oltre il 2022.

Krafton è rimasta ferrea sull'accordo iniziale.
Da capire se fosse 2022 solare o fiscale. Aggiungerei che SD è uno studio interno di Krafton, quindi salvo grave tunnel vision di Krafton (possibile in effetti) un minimo di dialogo ed elasticità penso avrebbero potuto concedergliela :asd:
 
Comunque leggevo che hanno impiegato molte risorse per lavorare sull'elemento gore.

Dev'essere bello violento e sanguinolento.
 
A l reveal dei TGA del 2020 dichiararono subito 2022 come anno di uscita.
Da ulteriori info emersi negli ultimi mesi si sa che il contratto col publisher imponeva appunto di non andare oltre il 2022.
Krafton gli ha messo su uno studio, finanziati un bordello eecc.. rimanendo però ferrea sull'accordo iniziale.
Ah sì, l'anno di scadenza magari era quello ugualmente.
Però credo che, ora non ricordo esattamente quando uscì l'annuncio di Dead Space Remake, un minimo abbia influito sullo sviluppo di questo gioco.

Sì al 100%. Non ci fosse DS alle porte, un pizzico di respiro in più (pur dentro il fiscale di Marzo 2023) secondo me se lo sarebbero presi :asd:
Eh esatto, secondo me quell'annuncio è stato un bel colpo :sisi:

Anche perché comunque parliamo dello stesso genere, e molti utenti con le nuove IP non sono sempre così... "aperti", non so come dire :asd:
Insomma, molti probabilmente preferiscono andare più sul "sicuro" che verso nuovi titoli, ecco.

Fortuna che ci sono anche quelli che prenderanno entrambi e via :sard:
 
Anche perché comunque parliamo dello stesso genere, e molti utenti con le nuove IP non sono sempre così... "aperti", non so come dire :asd:
Insomma, molti probabilmente preferiscono andare più sul "sicuro" che verso nuovi titoli, ecco.

Fortuna che ci sono anche quelli che prenderanno entrambi e via :sard:
Sì DS per quanto defunto da anni (RIP Visceral) è comunque un nome noto, ed è facile che in un testa a testa prevarrebbe sul pubblico "consumer". La scelta di uscire prima ha assolutamente senso, anche se mi sembra che sia SD sia Motive stiano arrivando supertrafelate a sto rispettivo D1 :asd:

Mi spiace comunque, al di là del contenuto in sé delle reviews, le recensioni a metà settimana sono sempre un piacevole motore di chiacchiera sul gioco... Rilasciandole al D1 nessuno se le cagherà di striscio :asd:
 
Sì DS per quanto defunto da anni (RIP Visceral) è comunque un nome noto, ed è facile che in un testa a testa prevarrebbe sul pubblico "consumer". La scelta di uscire prima ha assolutamente senso, anche se mi sembra che sia SD sia Motive stiano arrivando supertrafelate a sto rispettivo D1 :asd:

Mi spiace comunque, al di là del contenuto in sé delle reviews, le recensioni a metà settimana sono sempre un piacevole motore di chiacchiera sul gioco... Rilasciandole al D1 nessuno se le cagherà di striscio :asd:
Ieri ho letto se non erro in qualche social - in una delle pubblicità che spuntano ogni tanto - post del tipo "ma cos'è? un seguito di Death Stranding? La copertina è simile..." :rickds:
Quindi insomma, purtroppo il succo rimane quello :asd:

Concordo sulle reviews, è un peccato averle praticamente al D1 dato che ci lascerà poco spazio per parlarne :tristenev:
 
"ma cos'è? un seguito di Death Stranding? La copertina è simile..." :rickds:
:sard:

La cosa triste è che purtroppo le copertine ormai son davvero tutte maledettamente uguali nei AAA. Sono quasi interscambiabili. Personaggio full body renderizzato (a volte un mix di render e artwork) schiaffato in centro con lo sfondo generico del gioco :asd: Anche DS in sto senso è terribile.

Caxxo la Cover di The Thing è più evocativa per Callisto che la Cover di Callisto
image-asset.jpeg
 
:sard:

La cosa triste è che purtroppo le copertine ormai son davvero tutte maledettamente uguali nei AAA. Sono quasi interscambiabili. Personaggio full body renderizzato (a volte un mix di render e artwork) schiaffato in centro con lo sfondo generico del gioco :asd: Anche DS in sto senso è terribile.

E sempre una cavolo di arma in bella vista. :dsax:
 
:sard:

La cosa triste è che purtroppo le copertine ormai son davvero tutte maledettamente uguali nei AAA. Sono quasi interscambiabili. Personaggio full body renderizzato (a volte un mix di render e artwork) schiaffato in centro con lo sfondo generico del gioco :asd: Anche DS in sto senso è terribile.

Caxxo la Cover di The Thing è più evocativa per Callisto che la Cover di Callisto
image-asset.jpeg

Carpenter :hall:

Giuro che quando ho letto quei messaggi - e che poi non mi ricordo gli altri, mannaggia :rickds: - ci son rimasto :asd:
Comunque sì è vero, così come i font che utilizzano per i titoli. Proprio nel forum avevo visto un'immagine dei loghi di prima rispetto a quelli che escono ultimamente, non ricordo in che topic :ahsn:


Ora che mi ci fai pensare, attualmente non mi ricordo una copertina degna di nota... :azz: (tolti ovviamente titoli di nicchia, ad esempio quella di Tactics Ogre è a dir poco stupenda)
Devo pensarci su :hmm:
 
E sempre una cavolo di arma in bella vista. :dsax:
Always.
Chiaramente roba pensata a tavolino dal marketing. E' la stessa roba nel Cinema. Ormai fanno sempre 2 o più cover: quella artistica, e poi quella ufficiale (che va al botteghino) con gli attori schiaffati davanti... :asd:

Lo stesso DS Remake per restare sempre in ambito Horror ha optato per questa
FeK7GBvVUAA_OSE.jpg:large


Quando avrei scelto a cuor leggero, questa:
arxuo.jpg


Ovviamente ritagliata, ed allargando un pochino la Ishimura per renderla più visibile.
 
Always.
Chiaramente roba pensata a tavolino dal marketing. E' la stessa roba nel Cinema. Ormai fanno sempre 2 o più cover: quella artistica, e poi quella ufficiale (che va al botteghino) con gli attori schiaffati davanti... :asd:

Lo stesso DS Remake per restare sempre in ambito Horror ha optato per questa
FeK7GBvVUAA_OSE.jpg:large


Quando avrei scelto a cuor leggero, questa:
arxuo.jpg


Ovviamente ritagliata, ed allargando un pochino la Ishimura per renderla più visibile.
Sarebbe stata MOLTO meglio quella sotto, ma di quel po'. Non capisco la scelta di mettere l'altra :sadfrog:


Anche quella uscita all'epoca, rispetto a quelle di adesso sembra particolarissima:


Dead_Space_Box_Art.jpg


:rickds:
 
Sarebbe stata MOLTO meglio quella sotto, ma di quel po'. Non capisco la scelta di mettere l'altra :sadfrog:


Anche quella uscita all'epoca, rispetto a quelle di adesso sembra particolarissima:


Dead_Space_Box_Art.jpg


:rickds:
Sì molto evocativa anche quella dell'epoca. Aveva le palle di mostrare qualcosa di angosciante, senza neanche rivelarti troppo.
Ma ormai siamo nell'epoca del "PG principale armato on cover"... E la presenza di attori di Hollywood accentua ulteriormente questa pressione (li capisco anche: se hai una faccia nota, la metti in copertina).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top