PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sostanzialmente è l'antipasto prima del vero dead space serio di gennaio? :asd:
Ni, in realtà :asd: . A me è piaciuto il gioco e lo reputo molto solido nelle componenti che ho detto di aver apprezzato, come lo ritengo molto debole nelle altre componenti che invece ho criticato. Un ottimo titolo assolutamente, ma che ne esce certamente sconfitto se paragonato al maestoso Dead Space :sisi:
(E onestamente io manco lo volevo prendere al D1 il remake di DS, ma questo gioco mi ha fatto venire la voglia di tornare sull'Ishimura e penso lo prenderò sicuramente :rickds: )
 
Ni, in realtà :asd: . A me è piaciuto il gioco e lo reputo molto solido nelle componenti che ho detto di aver apprezzato, come lo ritengo molto debole nelle altre componenti che invece ho criticato. Un ottimo titolo assolutamente, ma che ne esce certamente sconfitto se paragonato al maestoso Dead Space :sisi:
(E onestamente io manco lo volevo prendere al D1 il remake di DS, ma questo gioco mi ha fatto venire la voglia di tornare sull'Ishimura e penso lo prenderò sicuramente :rickds: )

Ergo, un antipasto :draper:

Poi per carità, un antipasto bello abbondante ma la sensazione mi pare quella ahah
 
Comunque oggi ho fatto davvero schifo, ho giocato praticamente tutto il giorno e credo di essere già alle battute finali :rickds: . Ho giocato alla massima difficoltà e, tranne per l'inizio e in un certo punto di trama, non ho avuto grosse difficoltà, ma anzi, una volta padroneggiato il combat system oltre a darmi molte soddisfazioni non ho avuto davvero nessun problema, forse è andato anche tutto troppo liscio. Riconfermo le mie prime impressioni e davvero non capisco perché sia stato accolto così freddamente. Si, certo, Dead Space è superiore per quel che mi riguarda, soprattutto vista l'originalità della lore e del design, ed essere anche più ispirato con sezioni davvero originali. Ma questo, per essere un primo capitolo di quello che presumo sarà un franchise, gli è uscito molto bene. Per me assolutamente un ottimo gioco, mi ha catturato davvero molto (anche perché altrimenti non avrei giocato tutto il giorno :rickds: ). I difetti principali per me sono la totale assenza di personalità in ambito puramente estetico e di design (sia di mostri, sia armi ed armature), la scarsa varietà di nemici e boss e la lore forse poco approfondita senza nessun documento da leggere, ma solo con audiolog davvero minimi e risicati. Da questo punto di vista Dead Space nettamente superiore. In generale comunque un ottimo gioco che mi ha divertito e catturato molto grazie al suo combat system super soddisfacente e un'atmosfera davvero riuscita grazie all'ottimo sound design e una recitazione in lingua inglese davvero ottima. Peccato per i sottotitoli in italiano che a volte non compaiono a schermo inspiegabilmente, come avessero proprio dimenticato di inserire il testo in lingua nostrana nel box di testo. Per finire, lo consiglio assolutamente agli amanti del genere o ai fan di questo tipo di ambientazioni , dategli una possibilità che secondo me merita molto come primo titolo di una nuova IP. Attenti però, Dead Space resta sicuramente superiore, ma anche questo è assolutamente un ottimo titolo per quel che mi riguarda.
Ma come alle battute finali? :rickds:
Ma fai schifo! :rickds:
 
Ergo, un antipasto :draper:

Poi per carità, un antipasto bello abbondante ma la sensazione mi pare quella ahah
Ahahaha non lo volevo sminuire troppo anche perché secondo me non se lo merita, ma se vogliamo dire così, ci sta assolutamente :asd:
Post automatically merged:

Ma come alle battute finali? :rickds:
Ma fai schifo! :rickds:
AHAHAHA tvb Izu ❤️
 
Giocato per 3 ore e mezzo. Modalità 30fps.

Mah... si lascia giocare ma purtroppo opinioni abbastanza negative al momento e mi dispiace perchè lo aspettavo un botto.

Bell'impatto grafico, buone atmosfere, fighe le tante animazioni di morte.
Nessun bug particolare e mai più avuto crash.
Riconfermo i problemi di audio e pure i sottotitoli che li puoi mettere grandi quanto vuoi ma hanno un contrasto inesistente finendo col mimetizzarsi all'ambiente.
Questo ti obbliga ad attivare lo sfondo nero che però è fatto malissimo e crea delle barre nere lunghissime anche in frasi corte.

Il combat system ha buone idee sulla carta ma secondo me in concreto è sviluppato un pò a cazzo di cane ed è completamente rotto quando c'è più di un nemico.
Capisco la frustrazione e certi rage quit visti quando inizi ad avere 3 nemici insieme.
Finisce col diventare molto macchinoso e non mi diverte particolarmente. Vediamo un pò avanzando.
Non aiuta manco che in 4 ore ho combattuto sempre e solo con 2 tipi di nemici. Sperò che la varietà aumenti.

Checkpoint atroci, si attivano una sola volta quando raggiungi un punto e poi mai più cosi se ne becchi uno a caso e lo sprechi, poi una senza saperlo finisci in una via secondaria per 10 minuti, torni indietro, avanzi nella principale per altri tot minuti e poco dopo crepi devi rifare tutto.

Non si capisce mai se si sta andando nella direzione principale o una zona secondaria col risultato che molte volte parte il checkpoint della via principale, ti sovrascrive e non si può più tornare indietro quindi devi ricaricare un salvataggio di 5-10-15 minuti prima o ti perdi delle zone.
Livelli un pò vuotini, nessun enigma ambientale o interazione particolare a parte una roba leggera, solo una basica esplorazione.
Stazione di craft troppo rare e lontane che rendono scomodo l'inventario che si riempe subito.

Storia e Lore al momento INESISTENTI.
Si vaga uccidendo mostri e bonanotte, nessuna costruzione narrativa che pian piano inizi un cincillino a costruire & approfondire il mistero di tutto il bordello che sta accadendo o il mondo. Non percepisci una mazza.

La scrittura purtroppo è molto all'acqua di rose con dialoghi e interazioni dei personaggi che più basiche non si può.
Nessuno chiedeva shakespeare in un b movie horror, che in realtà ad ora è tutto meno che horror.
Il problema è che qua i dialoghi e le interazioni sono veramente piatte e non dicono niente, pare di essere tornati ai tempi dove i team i giochi se li scrivevano da soli un pò a cazzo di cane senza assumere qualcuno di un minimo esperto in materia.

Un cast della madonna al momento completamente sprecato. Protagonista che come caratterizzazione riesce ad essere più anonimo di Isaac muto nel primo DS.
Stessa roba per tutti i comprimari.

Audio e text log rarissimi, corti e che non non dicono nulla.
Per di più una volta presi ti obbliga ad andarli a ricercare manualmente nel menù ed ascoltarli forzatamente da immobile quando 14 anni in Dead Space si potevano aprire al volo e ci era pure permesso di muoversi/combattere ecc...
Mancano tanti di questi quality of life basici e la cosa non si spiega.

Tutto l'immaginario al momento manca di personalità. Armi e nemici molto anonimi.
Su quell'aspetto veramente tante montagne sotto a Dead Space, altro che gradini. Manca proprio l'ispirazione.

Infine, è sconvolgente quanto non generi la minima paura o tensione, qualcosa nell'impasto finale è andata decisamente storta da Glen & soci che volevano creare sto fantomatico gioco più spaventoso di sempre.
Vediamo un pò come prosegue visto che dovrei essere a meno di 1/3 del gioco.
Fatte altre 3 ore e mezza, arrivato a 7 totali.
Lato combat system già moooolto meglio una volta che sblocchi più armi e ci prendi l'abitudine.
Ottima atmosfera e begli scenari seppur un pò troppo poco sfruttati.
Riconfermo anche i problemi già riportati dei checkpoint, audio ecc...

Il difetto più grosso purtroppo per me rimane quello legato all'immaginario, storia, personaggi e lore.
Al momento continuano a non esistere e per me è molto deludente, specie poi rispetto alla splendida costruzione che c'era nei Dead Space.
Ma anche senza fare per forza confronti con quello, al momento è una roba veramente troppo anonima e priva di qualsiasi approfondimento.

Si vaga cercando una via di fuga e poco altro.
Ogni tanto appare un ologramma del direttore che fa monologhi orripilanti sul nulla o quando trovi alleati che sono invischiati e potrebbero finalmente dirti qualcosina in più nessuno chiede/dice niente o il tutto viene artificiosamente rimandato ecc... e alla fine i dettagli non arrivano mai.
Stessa cosa per una narrazione e dialoghi veramente assemblati con l'accetta.

Audio e text log mai visti più risicati e inutili di questi.
Non raccontano nulla nè del mondo nè di ciò che sta accadendo e doverli raccogliere per leggerli/sentirli fa letteralmente solo perdere tempo.
Rende ancora più evidente l'impressione che avevo avuto nella prima sessione ovvero come se mancassero totalmente degli scrittori.
Questi hanno pensato a un idea generica e abbozzata di una storia storia ma non hanno buttato giù mezza riga di ciccia.

Spiace anche per un bestiaro ultra risicato e totale assenza di boss.
Ah e un pò troppi cacchio di cunicoli da attraversare.

Alla fine seconda sezione decisamente migliore della prima, specie lato gameplay che ora mi diverte, però c'è sempre molto amaro in bocca per le altre robe.
 
Ultima modifica:
Fatte altre 3 ore e mezza, arrivato a 7 totali.
Lato combat system già moooolto meglio una volta che sblocchi più armi e ci prendi l'abitudine.
Begli scenari seppur un pò troppo poco sfruttati.
Riconfermo anche i problemi già riportati dei checkpoint, audio ecc...

Quello più grosso purtroppo per me rimane quello legato all'immaginario, storia, personaggi e lore.
Al momento continuano quasi a non esistere e per me è molto deludente rispetto alla splendida costruzione che c'era nei Dead Space.
Ma anche senza fare per forza confronti con quello, al momento è una roba veramente povera e anonima.

Si vaga cercando una via di fuga e poco altro. Ogni tanto appare un ologramma del direttore che fa monologhi orripilanti sul nulla o quando trovi alleati che potrebbero finalmente dirti qualcosina in più il tutto viene artificiosamente rimandato ecc... e alla fine i dettagli non arrivano mai.
Stessa cosa per una narrazione e dialoghi veramente assemblati con l'accetta.

Audio e text log mai visti più risicati e inutili di questi. Non raccontano nulla nè del mondo nè di ciò che sta accadendo e doverli raccogliere per leggerli/sentirli fa letteralmente solo perdere tempo.
Rende ancora più evidente l'impressione che avevo avuto nella prima sessione ovvero come se mancassero totalmente degli scrittori.
Azzo non hbnno buttato giù mezza riga di ciccia.

Spiace anche per un bestiaro ultra risicato e assenza di boss.

Alla fine seconda sezione decisamente migliore della prima, specie lato gameplay che ora mi diverte, però c'è sempre molto amaro in bocca per le altre robe.
Concordo, mi chiedo cosa ci sarà da raccontare nel DLC :asd:

Comunque concordo con le tue impressioni, al momento è solo un camminare per trovare la via di fuga, lore meno di niente...

Però da continuamente l'impressione di voler essere comunque un buon titolo. Il classico che va a scuola, potrebbe, ma non si impegna di più.
 
Oggi alla fine ho fatto 4 ore e confermo le sensazioni positive, ma purtroppo devo concordare sulla debolezza di storia e narrativa. Gli audiolog sono di una tristezza disarmante per dire. L'atmosfera c'è ma senza una lore e una storia degna di nota il tutto perde di spessore, peccato. Il gameplay però continua a essere divertente, soprattutto ora che ho a disposizione più strumenti di morte.
 
Finalmente in questo capitolo trovata qualche sezione di tensione e combattimento interessante contro
i Biofagi invisibili.

Devo però ammettere che è una droga sto gioco. :rickds:
 
Per stasera basta, mamma mia, caratterizzazione dei personaggi è da 0 in pagella

Jacob è proprio buttato lì a caso senza spessore
 
Fatte poco meno di 3 ore.
Graficamente sbalorditivo, saranno le ambientazioni piccole ma mi sembra la roba più next gen che ho giocato fino ad ora.
Le ambientazioni sono molto suggestive, super promosse.
Ho letto di combat rotto, francamente mi pare assurdo dato che si gestisce benissimo..la schivata anzi è fin troppo semplice dato che non è un sistema basato sul parry, la levetta va tenuta a destra o sinistra indistintamente e lo si può fare con largo anticipo rispetto al colpo del nemico e quindi è davvero complicato sbagliare.
Il gioco comunque ti punisce alla grande se sbagli, eh :asd:
Nota di grandissimo merito al sound design, con le cuffie è assurdo. Senti rumori da tutte le parti e si riesce a seguire il movimento dei mostri nei condotti :ahsisi:

Per ora è tutto, vedremo come continua ma se il livello rimane questo siamo al secondo abbaglio dopo Alien Isolation per il genere.

Edit: lato storia invece c'è poco da commentare, super basica e che lascia il tempo che trova. Una scusa per muoversi da un'area all'altra direi :asd:
 
Per stasera basta, mamma mia, caratterizzazione dei personaggi è da 0 in pagella

Jacob è proprio buttato lì a caso senza spessore
Mumble Mumble ... mi sa che la mia idea di giocarlo dopo GoW Ragnarok concorre per essere l'idea più del caxxo che mi sia mai venuta :hmm:
 
Appena finito con annesso trofeo di platino. Non mi aspettavo di aver preso tutti i collezionabili e che ci fosse un trofeo per la difficoltà massima. Comunque peccato per i difetti sopraelencati, ma spero il franchise continuerà e migliorerà tutti gli aspetti in cui questo primo capitolo ha purtroppo fallito.
 
Appena finito con annesso trofeo di platino. Non mi aspettavo di aver preso tutti i collezionabili e che ci fosse un trofeo per la difficoltà massima. Comunque peccato per i difetti sopraelencati, ma spero il franchise continuerà e migliorerà tutti gli aspetti in cui questo primo capitolo ha purtroppo fallito.
Aspè ma hai appositamente fatto trofei che sapevi esserci? O t'è venuto al buio? :phraengo:
 
Aspè ma hai appositamente fatto trofei che sapevi esserci? O t'è venuto al buio? :phraengo:
Al buio
Post automatically merged:

Io di solito mi approccio così: faccio tutto quello che devo fare alla difficoltà che ritengo più consona laddove selezionabile e gioco con i miei tempi, spulciando ogni angolo. Poi, a storia finita, mi vado a leggere la lista trofei/obiettivi e se è facile, poco impegnativo e il gioco mi piace, mi ci metto e lo completo (o quantomeno ci provo :asd: ). Stavolta non c'è stato bisogno dell'ultimo passaggio :rickds:
 
Sono a metà del capitolo 6, giocone! Inizio incerto poi sale alla grande mi sta piacendo molto, per gli amanti dei survival horror è imperdibile, ci sono delle sbavature indubbiamente ma anche sezioni di gioco bellissime, il combat è figo, va solo capito e assimilato, i recensori sono delle pippe, una volta che hai più equipaggiamento è godibilissimo, non c è l'arsenale di dead space, è più moderato diciamo ma efficace.
Poi apprezzo che sia lineare, non troppo cmq, molti titoli vengono criticati per il backtracking...
Post automatically merged:

Sostanzialmente è l'antipasto prima del vero dead space serio di gennaio? :asd:
Dead space 1 e 2 sono dei capolavori che Callisto non raggiunge, hanno un level design e sound più curato e articolato e un equipaggiamento con abilità superiori con stasi, anti g, mine ecc... E i necromorfi sono fantastici.
La differenza sostanziale è che in dead space hai un arsenale da far fuori un esercito, con armi assurde e in diverse situazioni il ritmo dei combattimenti è da tps vero e proprio, in Callisto il ritmo è più moderato e ragionato e di stampo più realistico, ci sono anche diverse fasi stealth, non mancano cmq le situazioni in cui devi pestare e sparare in fretta, ma in molti casi il combat è più tattico e punitivo. Almeno io lo sto giocando cosi
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top