Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Quindi posso dare 10 a BOTW e 10 a Immortal Fenyx (che non è da 10) perchè sono due giochi distinti e il voto è da considerare a parte per ognuno dei due? Il 10 è 10, il 9 è il 9 ecc, non puoi buttarci dentro tutto
Io credo che ogni voto dato a un gioco non debba essere paragonato a voti dati ad altri giochi.
Se per esempio metto 9 a The Callisto Protocol e poi metto 9 a Resident Evil 8 (ripeto, è un esempio), non vuol dire che siano giochi dalla stessa qualità. Per me ogni gioco ha il suo voto personale che non deve essere associato ad altri titoli.
Poi ovviamente non si può minimamente paragonare un voto dato a un gioco horror (Callisto) a un voto dato a un gioco action (Bayonetta), visto che i generi sono totalmente differenti.
Si però ad un certo punto bisogna anche essere il più obiettivi possibile e riconoscere che Callisto ha dei limiti e difetti per cui non potrà mai raggiungere il 9 (capolavoro) o l'8 (gioco buono).
Dopo anni di esperienza coi videogames poi pad alla mano capisci subito la qualità del titolo che hai di fronte. È come una cosa che hai di istinto.
Per me Callisto è un gioco da 7.5 massimo 7.7 e comunque può andare bene così, non è un voto per cui considerarlo un flop o un gioco insufficiente, semplicemente è un gioco che ha deluso determinate aspettative e che non brilla in tutte le sue componenti.
Mentre un Dead Space 2 arrivato ai titoli di coda ti rendi conto di aver giocato un horror completo, vario e curato in ogni sua componente, un titolo che merita il 9.5 e di essere annovarato tra i migliori horror di sempre.
Ho apprezzato particolarmente l'idea del CS ben implementato e abbinato allo shooting, un'idea coraggiosa che merita di essergli riconosciuta. Io ho amato Callisto Protocol, ma se devo spogliarmi del mio mantello di amante del gioco, obiettivamente devo essere giusto e riconoscerne i limiti.
Mi sembra chiaro che siamo per la maggior parte concordi col dire che è un gioco che viaggia tra 75 e 80, punto più punto meno a seconda sella soggettività di ognuno.
Non è mai nella vita un gioco da 50/60 come si è visto nelle recensioni, come non è anche un capolavoro da 85/90
Mi sembra chiaro che siamo per la maggior parte concordi col dire che è un gioco che viaggia tra 75 e 80, punto più punto meno a seconda sella soggettività di ognuno.
Non è mai nella vita un gioco da 50/60 come si è visto nelle recensioni, come non è anche un capolavoro da 85/90
Secondo me poi nel genere, soggettivamente, volendo può anche salire come voto. Però insomma, l'insufficienza vera e propria personalmente il titolo non la merita. (seppur i difetti ci siano e sia altamente migliorabile sotto diversi aspetti)
Spero che riusciranno a farne un seguito, o comunque un nuovo survival horror per dimostrare quel qualcosa che in Callisto è mancato.
Si però ad un certo punto bisogna anche essere il più obiettivi possibile e riconoscere che Callisto ha dei limiti e difetti per cui non potrà mai raggiungere il 9 (capolavoro) o l'8 (gioco buono).
Dopo anni di esperienza coi videogames poi pad alla mano capisci subito la qualità del titolo che hai di fronte. È come una cosa che hai di istinto.
Per me Callisto è un gioco da 7.5 massimo 7.7 e comunque può andare bene così, non è un voto per cui considerarlo un flop o un gioco insufficiente, semplicemente è un gioco che ha deluso determinate aspettative e che non brilla in tutte le sue componenti.
Mentre un DS 2 arrivato ai titoli di coda ti rendi conto di aver giocato un horror completo, vario e curato in ogni sua componente, un titolo che merita il 9.5 e di essere annovarato tra i migliori horror di sempre.
Ho apprezzato particolarmente l'idea del CS ben implementato e abbinato allo shooting, un'idea coraggiosa che merita di essergli riconosciuta. Io ho amato Callisto Protocol, ma se devo spogliarmi del mio mantello di amante del gioco, obiettivamente devo essere giusto e riconoscerne i limiti.
Ma sì, 7.5 sembra perfetto come voto. Mi manca poco per finirlo, darò anche io un mio giudizio. Sono arrivato in un punto un po’ ostico e sto studiando una strategia per superarlo
L'unica cosa effettiva che forse hanno migliorato con le patch, rendendolo più facile e meno frustrante, sia credo i checkpoint. Non ne sono sicuro, ma credo li abbiamo aumentati, in quanto a me il gioco salva ogni 5 minuti massimo, e da come se ne parlava credo che prima c'è ne fossero di meno. Credo che la conferma l'abbia avuto a fine Capitolo 6, durante
lo scontro con il boss a 2 teste, in quanto mi ha salvato alla sua comparsa, quindi ogni volta che mi killava ricominciavo dalla sua comparsa senza dover rifare le 4 wave precedenti.
Qualcuno si ricorda se anche a voi era cosi o meno ?
Comunque anche il 6 piaciuto tanto, il migliore insieme al 5, quindi insomma seconda parte migliore della prima, quindi per quanto mi riguarda il gioco solo migliorato andando avanti. Francamente mi è dura staccare visto la voglia che ho di continuarlo. Anche lo
stealth piaciuto. Nonostante sia basico e semplice, e le stesse sezioni facilissime, oserei dire quasi stupide, mi sono piaciute, in quanto comunque sono funzionanti, semplicemente questo, funzionano, non ammorbano e alla fine anzi variano il ritmo e la varietà di situazioni fino a quel momento, quindi poco da dire se non la solita cosa da migliorare nel sequel, magari aggiungendo meccaniche e quindi anche nemici più furbi e più difficili, ma restando in questo rimane il fatto che le ho trovato funzionanti, cosa che di solito in titoli del genere, con le meccaniche stealth abbozzate e di cui non sono il fulcro, di solito sono brutte, se non ammorbanti, qui fortunatamente no.
Ma sì, 7.5 sembra perfetto come voto. Mi manca poco per finirlo, darò anche io un mio giudizio. Sono arrivato in un punto un po’ ostico e sto studiando una strategia per superarlo
Comunque mi chiedevo una cosa sull'ultimo potenziamento del danno dello Schioppo, quello che sblocca i proiettili esplosivi. Mi chiedevo, ma l'aumento del danno è d'atto dal fatto che ora ho i proiettili esplosivi da usare, o il danno è aumentato anche ai proiettili normali? Insomma il potenziamento è danno base aumentato + proiettili esplosivi, o danno aumentato per via dei proiettili esplosivi? So che sembra una domanda scema, ma per capire altrimenti butto magari via 2000 crediti inutilmente.
L'unica cosa effettiva che forse hanno migliorato con le patch, rendendolo più facile e meno frustrante, sia credo i checkpoint. Non ne sono sicuro, ma credo li abbiamo aumentati, in quanto a me il gioco salva ogni 5 minuti massimo, e da come se ne parlava credo che prima c'è ne fossero di meno. Credo che la conferma l'abbia avuto a fine Capitolo 6, durante
lo scontro con il boss a 2 teste, in quanto mi ha salvato alla sua comparsa, quindi ogni volta che mi killava ricominciavo dalla sua comparsa senza dover rifare le 4 wave precedenti.
Qualcuno si ricorda se anche a voi era cosi o meno ?
Comunque anche il 6 piaciuto tanto, il migliore insieme al 5, quindi insomma seconda parte migliore della prima, quindi per quanto mi riguarda il gioco solo migliorato andando avanti. Francamente mi è dura staccare visto la voglia che ho di continuarlo. Anche lo
stealth piaciuto. Nonostante sia basico e semplice, e le stesse sezioni facilissime, oserei dire quasi stupide, mi sono piaciute, in quanto comunque sono funzionanti, semplicemente questo, funzionano, non ammorbano e alla fine anzi variano il ritmo e la varietà di situazioni fino a quel momento, quindi poco da dire se non la solita cosa da migliorare nel sequel, magari aggiungendo meccaniche e quindi anche nemici più furbi e più difficili, ma restando in questo rimane il fatto che le ho trovato funzionanti, cosa che di solito in titoli del genere, con le meccaniche stealth abbozzate e di cui non sono il fulcro, di solito sono brutte, se non ammorbanti, qui fortunatamente no.
Dove sei arrivato ?
Comunque mi chiedevo una cosa sull'ultimo potenziamento del danno dello Schioppo, quello che sblocca i proiettili esplosivi. Mi chiedevo, ma l'aumento del danno è d'atto dal fatto che ora ho i proiettili esplosivi da usare, o il danno è aumentato anche ai proiettili normali? Insomma il potenziamento è danno base aumentato + proiettili esplosivi, o danno aumentato per via dei proiettili esplosivi? So che sembra una domanda scema, ma per capire altrimenti butto magari via 2000 crediti inutilmente.
Ma sì, 7.5 sembra perfetto come voto. Mi manca poco per finirlo, darò anche io un mio giudizio. Sono arrivato in un punto un po’ ostico e sto studiando una strategia per superarlo
Che poi, volendo 7/7.5 è un voto onesto, per la massa oramai se un gioco non prende almeno 8.5/9 è merd@, non c'è proprio la via di mezzo per il giocatore medio.
Che poi, volendo 7/7.5 è un voto onesto, per la massa oramai se un gioco non prende almeno 8.5/9 è merd@, non c'è proprio la via di mezzo per il giocatore medio.
Se non vale 70 euro (e non li vale, a tutti gli effetti parliamo di un prodotto incompleto) le persone si regolano di conseguenza. Ormai o sei tra i capolavori o ti becchi le giuste critiche, dei titoli mezzi-mezzi non frega più un ca# a nessuno. A quei prezzi soprattutto.
Geniali nell'impacchettare un doppia A spacciandolo per altro, grazie a un ottimo comparto tecnico...ma campi un paio di giorni, poi la shitstorm arriva
Se non vale 70 euro (e non li vale, a tutti gli effetti parliamo di un prodotto incompleto) le persone si regolano di conseguenza. Ormai o sei tra i capolavori o ti becchi le giuste critiche, dei titoli mezzi-mezzi non frega più un ca# a nessuno. A quei prezzi soprattutto.
Geniali nell'impacchettare un doppia A spacciandolo per altro, grazie a un ottimo comparto tecnico...ma campi un paio di giorni, poi la shitstorm arriva
Questa cosa dei prezzi comunque io continuo a trovarla insensata... Quando mai il costo di un gioco dipende dalla sua bellezza? I giochi costano tanto perché l'industria va così/perché costa tanto produrli. Non è che un gioco da 4 vale 20€. Secondo questo ragionamento indie come Hollow Knight, Eastward o Outer Wilds allora dovrebbero costare 120€ .
Se non vale 70 euro (e non li vale, a tutti gli effetti parliamo di un prodotto incompleto) le persone si regolano di conseguenza. Ormai o sei tra i capolavori o ti becchi le giuste critiche, dei titoli mezzi-mezzi non frega più un ca# a nessuno. A quei prezzi soprattutto.
L'unica cosa effettiva che forse hanno migliorato con le patch, rendendolo più facile e meno frustrante, sia credo i checkpoint. Non ne sono sicuro, ma credo li abbiamo aumentati, in quanto a me il gioco salva ogni 5 minuti massimo, e da come se ne parlava credo che prima c'è ne fossero di meno. Credo che la conferma l'abbia avuto a fine Capitolo 6, durante
lo scontro con il boss a 2 teste, in quanto mi ha salvato alla sua comparsa, quindi ogni volta che mi killava ricominciavo dalla sua comparsa senza dover rifare le 4 wave precedenti.
Qualcuno si ricorda se anche a voi era cosi o meno ?
Comunque anche il 6 piaciuto tanto, il migliore insieme al 5, quindi insomma seconda parte migliore della prima, quindi per quanto mi riguarda il gioco solo migliorato andando avanti. Francamente mi è dura staccare visto la voglia che ho di continuarlo. Anche lo
stealth piaciuto. Nonostante sia basico e semplice, e le stesse sezioni facilissime, oserei dire quasi stupide, mi sono piaciute, in quanto comunque sono funzionanti, semplicemente questo, funzionano, non ammorbano e alla fine anzi variano il ritmo e la varietà di situazioni fino a quel momento, quindi poco da dire se non la solita cosa da migliorare nel sequel, magari aggiungendo meccaniche e quindi anche nemici più furbi e più difficili, ma restando in questo rimane il fatto che le ho trovato funzionanti, cosa che di solito in titoli del genere, con le meccaniche stealth abbozzate e di cui non sono il fulcro, di solito sono brutte, se non ammorbanti, qui fortunatamente no.
Dove sei arrivato ?
Comunque mi chiedevo una cosa sull'ultimo potenziamento del danno dello Schioppo, quello che sblocca i proiettili esplosivi. Mi chiedevo, ma l'aumento del danno è d'atto dal fatto che ora ho i proiettili esplosivi da usare, o il danno è aumentato anche ai proiettili normali? Insomma il potenziamento è danno base aumentato + proiettili esplosivi, o danno aumentato per via dei proiettili esplosivi? So che sembra una domanda scema, ma per capire altrimenti butto magari via 2000 crediti inutilmente.
Il biglietto si paga sempre e comunque, indipendentemente dalla qualità del prodotto.
Poi ovvio, ognuno di noi può decidere quanto e se vale la pena spendere quel prezzo, ma il costo non resta ingiustificato perché è più o meno bello di un altro titolo.
Il biglietto si paga sempre e comunque, indipendentemente dalla qualità del prodotto.
Poi ovvio, ognuno di noi può decidere quanto e se ne vale quel prezzo, ma il costo non resta ingiustificato perché è più o meno bello di un altro titolo.
L'unica cosa però, loro per 70 o 80 € sono obbligati a vendermi un titolo senza problemi. Stutter, tearing, cali di frame rate eccessivi, problemi audio, glitch e bug visivi assolutamente no.
L'unica cosa però, loro per 70 o 80 € sono obbligati a vendermi un titolo senza problemi. Stutter, tearing, cali di frame rate eccessivi, problemi audio, glitch e bug visivi assolutamente no.
Ah certo, su quello niente da dire. Ma è anche vero che, al giorno d'oggi, titoli perfetti e senza nessun problema non se ne vedono quasi mai. Qualsiasi titolo esce sempre con la patch al D1, o con nuove patch nelle settimane a venire.
Poi non cambia comunque completamente il discorso: non valgono meno soldi, saranno poi loro a prendersi le stangate se non andranno a risolvere immediatamente quei problemi. (o si faranno una cattiva fama, quindi sempre loro ci andranno a perdere a lungo termine)
L'unica cosa però, loro per 70 o 80 € sono obbligati a vendermi un titolo senza problemi. Stutter, tearing, cali di frame rate eccessivi, problemi audio, glitch e bug visivi assolutamente no.
Io non ho riscontrato problemi tecnici gravi ed evidenti dal punto di vista visivo, solo audio. Sarà per le prime patch? Patch comunque arrivate praticamente subito o sbaglio?
La perfezione al day one al giorno oggi è difficile, anche con ragnarok c'erano piccoli problemi grafici come l'ascia che mi spariva dal menu
Ci sono piccoli aspetti che vanno limati, ma nulla di drastico e grave da impedirti di giocare o da rovinarti completamente l'esperienza di gioco....
Se non vale 70 euro (e non li vale, a tutti gli effetti parliamo di un prodotto incompleto) le persone si regolano di conseguenza. Ormai o sei tra i capolavori o ti becchi le giuste critiche, dei titoli mezzi-mezzi non frega più un ca# a nessuno. A quei prezzi soprattutto.
Geniali nell'impacchettare un doppia A spacciandolo per altro, grazie a un ottimo comparto tecnico...ma campi un paio di giorni, poi la shitstorm arriva
Raga non per male, non voglio scatenare un vespaio, ma è stato eletto Goty un gioco che, nella sua magnificenza, non reggeva (non so se ora è cambiato qualcosa) i 60 fps in modalità prestazioni su ps5. Ok che Callisto non è il capolavoro che doveva (?!) essere, ma ora non stiamo a fare gli psicodrammi per problemi tecnici che ormai tutti i giochi hanno al D1.
Come dico spesso, fa schifo il fatto che spesso gli sviluppatori fanno uscire giochi in condizioni non ottimali, però almeno rispetto al passato le correzioni sono molto più tempestive. Io ho iniziato Callisto 20 giorni dopo il D1, ma non mi pare, da quanto ho letto in giro, che si potesse parlare di un gioco rotto o incompleto.