PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga non per male, non voglio scatenare un vespaio, ma è stato eletto Goty un gioco che, nella sua magnificenza, non reggeva (non so se ora è cambiato qualcosa) i 60 fps in modalità prestazioni su ps5. Ok che Callisto non è il capolavoro che doveva (?!) essere, ma ora non stiamo a fare gli psicodrammi per problemi tecnici che ormai tutti i giochi hanno al D1.

Come dico spesso, fa schifo il fatto che spesso gli sviluppatori fanno uscire giochi in condizioni non ottimali, però almeno rispetto al passato le correzioni sono molto più tempestive. Io ho iniziato Callisto 20 giorni dopo il D1, ma non mi pare, da quanto ho letto in giro, che si potesse parlare di un gioco rotto o incompleto.
Giocato pochi giorni dopo il D1 (non ricordo quanto), nessun problema. Perché giochi i titoli in inglese, vero, ma tolto quello non ho notato niente di rotto.

Ah sì, avevo anche la cura e lo switch delle armi più lente :rickds: Ma non ha influito assolutamente nulla, per fortuna :asd:
 
Giocato pochi giorni dopo il D1 (non ricordo quanto), nessun problema. Perché giochi i titoli in inglese, vero, ma tolto quello non ho notato niente di rotto.

Ah sì, avevo anche la cura e lo switch delle armi più lente :rickds: Ma non ha influito assolutamente nulla, per fortuna :asd:
Ma che poi attenzione... siamo sempre là. Non è che si vogliono negare i difetti del gioco, o le noncuranze delle SH: è che per certi giochi è una colpa inespiabile, mentre per altri si fanno spallucce.

Mi ricordo quando uscirono praticamente in contemporanea Forbidden West e Elden Ring. Al primo veniva criticate pure la nitidezza dei fili d'erba e la palette di colori troppo luminosa su alcuni televisori; al secondo veniva perdonato TUTTO, nonostante From Software sia veramente una SH capra in quanto a ottimizzazione e cura tecnica dei suoi prodotti.
 
Ma che poi attenzione... siamo sempre là. Non è che si vogliono negare i difetti del gioco, o le noncuranze delle SH: è che per certi giochi è una colpa inespiabile, mentre per altri si fanno spallucce.

Mi ricordo quando uscirono praticamente in contemporanea Forbidden West e Elden Ring. Al primo veniva criticate pure la nitidezza dei fili d'erba e la palette di colori troppo luminosa su alcuni televisori; al secondo veniva perdonato TUTTO, nonostante From Software sia veramente una SH capra in quanto a ottimizzazione e cura tecnica dei suoi prodotti.

"Aloy è brutta e grassa" cit.:facepalm:
 
Ma che poi attenzione... siamo sempre là. Non è che si vogliono negare i difetti del gioco, o le noncuranze delle SH: è che per certi giochi è una colpa inespiabile, mentre per altri si fanno spallucce.

Mi ricordo quando uscirono praticamente in contemporanea Forbidden West e Elden Ring. Al primo veniva criticate pure la nitidezza dei fili d'erba e la palette di colori troppo luminosa su alcuni televisori; al secondo veniva perdonato TUTTO, nonostante From Software sia veramente una SH capra in quanto a ottimizzazione e cura tecnica dei suoi prodotti.
No no assolutamente, ho ribadito più volte che ha i suoi bei difetti. Però diavolo, un gioco insufficiente o così terribile, mi sembra davvero esagerato.

Per il resto sì, purtroppo le valutazioni a due pesi e due misure sono quasi la norma in ogni media.
 
Raga non per male, non voglio scatenare un vespaio, ma è stato eletto Goty un gioco che, nella sua magnificenza, non reggeva (non so se ora è cambiato qualcosa) i 60 fps in modalità prestazioni su ps5. Ok che Callisto non è il capolavoro che doveva (?!) essere, ma ora non stiamo a fare gli psicodrammi per problemi tecnici che ormai tutti i giochi hanno al D1.

Come dico spesso, fa schifo il fatto che spesso gli sviluppatori fanno uscire giochi in condizioni non ottimali, però almeno rispetto al passato le correzioni sono molto più tempestive. Io ho iniziato Callisto 20 giorni dopo il D1, ma non mi pare, da quanto ho letto in giro, che si potesse parlare di un gioco rotto o incompleto.
Si ma anche le morti di Jacob sono buggate.

Non sono cose gravi, che minano la giocabilità, ma tutte insieme nel complesso, rischiano di diventare fastidiose dopo diverse ore di gioco.

Per 70/80 euro che ti do il gioco deve girare come un orologio. Su PC al day one era completamente ingiocabile.

In generale, vi piacerebbe acquistare vestiti che scoloriscono, elettrodomestici mal funzionanti, autovetture con tanti piccoli problemi elettronici ecc?
 
Si ma anche le morti di Jacob sono buggate.

Non sono cose gravi, che minano la giocabilità, ma tutte insieme nel complesso, rischiano di diventare fastidiose dopo diverse ore di gioco.

Per 70/80 euro che ti do il gioco deve girare come un orologio. Su PC al day one era completamente ingiocabile.

In generale, vi piacerebbe acquistare vestiti che scoloriscono, elettrodomestici mal funzionanti, autovetture con tanti piccoli problemi elettronici ecc?

A parte che sono paragoni che lasciano il tempo che trovano, vi dimenticate molto spesso che c'è sempre il diritto di recesso.
Se non ti piace o ha difetti insormontabili per te restituitelo e amen :asd:

Non siamo più nell'epoca ps1, i giochi e i prodotti digitali VIVONO di patch/fix/aggiornamenti costantemente! Non si possono paragonare con dei vestiti dai...
 
Si ma anche le morti di Jacob sono buggate.

Non sono cose gravi, che minano la giocabilità, ma tutte insieme nel complesso, rischiano di diventare fastidiose dopo diverse ore di gioco.

Per 70/80 euro che ti do il gioco deve girare come un orologio. Su PC al day one era completamente ingiocabile.

In generale, vi piacerebbe acquistare vestiti che scoloriscono, elettrodomestici mal funzionanti, autovetture con tanti piccoli problemi elettronici ecc?

Ma guarda, è ovvio che mi da fastidio se qualcosa non funziona, però prendo semplicemente atto che i videogiochi, in quanto software, sono passibili di correzioni e aggiustamenti. Non stiamo parlando di disastri epocali stile cyberpunk,

Per seguire i tuoi esempi, per fortuna che con i videogiochi esistono le patch: almeno magari dopo qualche giorno gioco a una versione migliore. Il vestito scolorito o me lo tengo difettato o lo restituisco. Resta ovviamente una percezione soggettiva, non voglio minimamente screditare il fastidio che puoi provare.
 
L'unica cosa effettiva che forse hanno migliorato con le patch, rendendolo più facile e meno frustrante, sia credo i checkpoint. Non ne sono sicuro, ma credo li abbiamo aumentati, in quanto a me il gioco salva ogni 5 minuti massimo, e da come se ne parlava credo che prima c'è ne fossero di meno. Credo che la conferma l'abbia avuto a fine Capitolo 6, durante
lo scontro con il boss a 2 teste, in quanto mi ha salvato alla sua comparsa, quindi ogni volta che mi killava ricominciavo dalla sua comparsa senza dover rifare le 4 wave precedenti.
Qualcuno si ricorda se anche a voi era cosi o meno ? :hmm:
Comunque anche il 6 piaciuto tanto, il migliore insieme al 5, quindi insomma seconda parte migliore della prima, quindi per quanto mi riguarda il gioco solo migliorato andando avanti. Francamente mi è dura staccare visto la voglia che ho di continuarlo. :asd: Anche lo
stealth piaciuto. Nonostante sia basico e semplice, e le stesse sezioni facilissime, oserei dire quasi stupide, mi sono piaciute, in quanto comunque sono funzionanti, semplicemente questo, funzionano, non ammorbano e alla fine anzi variano il ritmo e la varietà di situazioni fino a quel momento, quindi poco da dire se non la solita cosa da migliorare nel sequel, magari aggiungendo meccaniche e quindi anche nemici più furbi e più difficili, ma restando in questo rimane il fatto che le ho trovato funzionanti, cosa che di solito in titoli del genere, con le meccaniche stealth abbozzate e di cui non sono il fulcro, di solito sono brutte, se non ammorbanti, qui fortunatamente no.


Dove sei arrivato ?

Comunque mi chiedevo una cosa sull'ultimo potenziamento del danno dello Schioppo, quello che sblocca i proiettili esplosivi. Mi chiedevo, ma l'aumento del danno è d'atto dal fatto che ora ho i proiettili esplosivi da usare, o il danno è aumentato anche ai proiettili normali? Insomma il potenziamento è danno base aumentato + proiettili esplosivi, o danno aumentato per via dei proiettili esplosivi? So che sembra una domanda scema, ma per capire altrimenti butto magari via 2000 crediti inutilmente. :asd:
Sono arrivato nel punto in cui
sono su una piattaforma in movimento e mi sbucano 3000 nemici
Non è un grosso spoiler, penso tu abbia superato questa parte
 
Quando? Un mese dopo? Quando ho già finito il gioco.

Le patch sono arrivate subito nelle prime settimane....

Io l'ho giocato a natale e non ho riscontrato nessuno problema tecnico se non appunto per l'audio.

Poi se per te è un problema che ti infastidisce cosi tanto NON COMPRARE roba al day one e aspetta che venga patchato per bene cosi vai sul sicuro. Parlo in generale per ogni gioco.
 
Poi se per te è un problema che ti infastidisce cosi tanto NON COMPRARE roba al day one e aspetta che venga patchato per bene.
Scusa, ma che ragionamento è?

Tu non puoi vendere a 70 euro un gioco con dei problemi tecnici. Poi che non si lamentino se nessuno appunto acquista più al day one e non generi profitti nel breve termine.
 
Scusa, ma che ragionamento è?

Tu non puoi vendere a 70 euro un gioco con dei problemi tecnici. Poi che non si lamentino se nessuno appunto acquista più al day one e non generi profitti nel breve termine.

Ma perché ogni gioco è cosi, ogni gioco ha patch e aggiornamenti nel tempo.... Non esiste il gioco perfetto senza bug e glitch al day one!

Callisto (su console) non ha problemi GRAVI alla cyberpunk per intenderci, è un gioco perfettamente completabile dalla A alla Z affetto da problemini che sono (e saranno) limati e corretti nel tempo. Non ci sono falle nel gioco ENORMI da non permetterti di completarlo o che ti rompano il game... E' in linea al resto del panorama videoludico medio moderno al D1...
 
Questa cosa dei prezzi comunque io continuo a trovarla insensata... Quando mai il costo di un gioco dipende dalla sua bellezza? I giochi costano tanto perché l'industria va così/perché costa tanto produrli. Non è che un gioco da 4 vale 20€. Secondo questo ragionamento indie come Hollow Knight, Eastward o Outer Wilds allora dovrebbero costare 120€ .
Ha senso quando le persone comprendono che non è un titolo per cui vale(va) la pena spendere 70 carte, e si pentono dell'acquisto fatto. Ha senso perchè quando hai un vasto repertorio di titoli (oggigiorno tutti) realizzi che hai giocato di meglio. Di meglio anche a prezzo nettamente inferiore, gli esempi che hai fatto calzano a pennello.
Deve convenire a me, che caccio i soldi. Non a loro. Stavolta 1-3 per loro, purtroppo
 
Ho superato quella parte ostica e
fatto fuori il mostro a due teste. Battuto dopo due morti, bella battaglia
Non penso mi manchi ancora molto.
 
Si ma anche le morti di Jacob sono buggate.

Non sono cose gravi, che minano la giocabilità, ma tutte insieme nel complesso, rischiano di diventare fastidiose dopo diverse ore di gioco.

Per 70/80 euro che ti do il gioco deve girare come un orologio. Su PC al day one era completamente ingiocabile.

In generale, vi piacerebbe acquistare vestiti che scoloriscono, elettrodomestici mal funzionanti, autovetture con tanti piccoli problemi elettronici ecc?
Che intendi per morti buggate?
Io l'ho prordinato su amazon francese e mi è arrivato circa una settimana dopo il dayone, sinceramente a parte l'audio ita in condizioni disastrose, non ho riscontrato errori particolari nel gioco.
Giocato in inglese ed è andato tutto bene, a parte a un certo punto dove ho beccato un bug che mi ha costretto a ricaricare il save, ma allora se vado a vedere ho beccato un bug molto più grave durante l'ng+ di Last of us 2, dove mi si era buggata la mappa di Detroit e i personaggi cadevano di sotto dalla mappa come se ci fossero le buche invisibili sul pavimento... :asd:
 
I bug esistono in tutti i giochi, pure in quelli più blasonati.
 
Che intendi per morti buggate?
Io l'ho prordinato su amazon francese e mi è arrivato circa una settimana dopo il dayone, sinceramente a parte l'audio ita in condizioni disastrose, non ho riscontrato errori particolari nel gioco.
Giocato in inglese ed è andato tutto bene, a parte a un certo punto dove ho beccato un bug che mi ha costretto a ricaricare il save, ma allora se vado a vedere ho beccato un bug molto più grave durante l'ng+ di Last of us 2, dove mi si era buggata la mappa di Detroit e i personaggi cadevano di sotto dalla mappa come se ci fossero le buche invisibili sul pavimento... :asd:
Morti buggate nel senso di glitch visivi vistosi.

Tipo il Biofago che mentre ti ammazza sparisce e non si vede o compenetrazioni poligonali (il Biofago ti strappa gli occhi e si vede il braccio passare dalla bocca).

Una piccolezza, però da fastidio.
 
Ultima modifica:
Morti buggata nel senso di glitch visivi vistosi.

Tipo il Biofago che mentre ti ammazza sparisce e non si vede o compenetrazioni poligonali (il Biofago ti strappa gli occhi e si vede il braccio passare dalla bocca).

Una piccolezza, però da fastidio.
Questo sì, ma personaggi che attraversano il muro o che si attraversano tra di loro si vedono pure nei giochi tripla A, per dire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top