PS4 The Council

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Iniziato oggi, molto carino come titolo sono quasi a fine episodio 1, l'unico problema è che all'inizio del gioco sul molo dell'isola non vedevo NULLA andavo a tentoni per trovare gli oggetti :rickds: , possibile non abbiano inserito la regolazione della luminosità?

Per il resto mi aspettavo decisamente più enigmi, ne ho visti pochissimi direi a parte le chiavi da trovare in giro per i forzieri direi nessun altro, forse ora che devo 

trovare sta benedetta "Gorgone" nella villa, forse è un enigma da risolvere.
Dimenticavo la grafica, veramente imbarazzante, ma almeno la storia è interessante. Gli episodi successivi durano ancora meno giusto? 
Sì, durano meno ma potresti rimanere bloccato di più, il primo è un episodio semplice per così dire, poi partono alcuni enigmi :sisi:  

 
Sono ad inizio capitolo 4, allora il gioco è molto carino però cavolo la grafica è veramente ma veramente oscena, pare un gioco della Ps2  :rickds: (con tutto il rispetto per quella gran console che fu la Ps2 ci mancherebbe :sisi: ) ma oltretutto quanto cazzò ci voleva a mettere una barra per la luminosità nelle opzioni? Nelle sezioni notturne ad esempio nel labirinto della villa uno diventa scemo a capire dove andare essendo troppo buio.  :rickds:

La storia ha preso una piega fantasy improvvisamente peccato mi aspettavo una storia meno fantasy e più investigativa ecco.  :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Platino n° 165

The Council  

image



DESCRIZIONE

 Primo titolo dello studio di sviluppo francese Big Bald Wolf finanziato anche con i fondi dell'Unione Europea ed uscito a Marzo 2018 (il primo episodio su 5) per Ps4 Pc e Xbox One. Questo titolo è un'incrocio tra un'avventura grafica investigativa e un gioco di ruolo, è ambientato nel Gennaio del 1793 (mese della morte del Re di Francia Luigi XVI) in un'isola al largo delle coste francesi nel canale della manica, dove risiede Lord Mortimer un nobile molto importante e conosciuto in tutta Europa. Mortimer decide di radunare i più influenti personaggi politici per una questione territoriale tra Francia e Spagna (la cessione della Lousiana tra la Spagna e la Francia e l'acquisto degli Stati uniti come quattordicesima colonia), fatto avvenuto storicamente nel 1803. Il protagonista del gioco è il nobile Louis de Richet che si ritrova sull'isola sia su richiesta di Lord Mortimer che per trovare la madre dispersa pochi giorni prima nell'isola. Dovrà svelare il mistero riguardo la scomparsa della madre e soprattutto partecipare alla conferenza al posto della madre irreperibile. 

Il gioco si divide in 5 capitoli e presenta elementi simili alle avventure Telltale, con però una differenza fondamentale, qui le scelte si fanno cercando di capire i vantaggi e le debolezze psicologiche dei vari personaggi che incontreremo nella villa. Conosceremo inoltre diversi personaggi storici come George Washington e Napoleone Bonaparte, invitati anche loro alla riunione. Le scelte saranno determinanti e nel gioco a differenza di quelli Telltale si divide in tre classi (Occultista ovvero un maestro di scienze e fenomeni inspiegabili, Diplomatico e infine Detective). Una volta scelta la classe avremo un'albero delle abilità totalmente sviluppabile man mano che andiamo avanti nella storia e raccogliamo i vari libri nella villa. Il lato gdr del titolo è molto interessante perchè ci permette di imparare abilità da sfruttare nei dialoghi per capire i punti di forza o di debolezza degli altri invitati. Avremo anche dei quick time event quando dovremo dedurre un particolare in un discorso, molto utile se cerchiamo di capire la psicologia dei personaggi che abbiamo di fronte. Il lato esplorativo è invece limitato, possiamo solo esplorare la villa di Lord Mortimer e basta, il gioco è ambientato li senza altre ambientazioni, ma il tutto è ancora più affascinante visto che il Lord è un enorme collezionista di libri ed opere d'arte e l'intera sua residenza è una sorta di gigantesco museo. Alle pareti della villa abbiamo infatti tantissimi quadri molto famosi, tra cui vorrei citare "L'incubo" di Fussli e ad esempio "Saturno che divora i figli" di Goya. Peccato però per il finale davvero molto deludente (ce ne sono almeno tre o quattro differenti) e per la trama che dal capitolo 4 in poi vira completamente sul fantasy/paranormale invece dello storico ed il politico e infine graficamente sembra un gioco Ps2 con gli esterni della villa molto scuri e  in bassa risoluzione (non è presente nessuna opzione per regolare la luminosità costringendoci ad andare spesso a tentoni soprattutto di notte) e gli interni invece visibili e decenti.   


TROFEI

A livello di trofei il gioco presenta 44 trofei ottenibili finendo le varie missioni della storia (15) e alcuni trofei legati a scelte ben specifiche da dover effettuare nel corso della storia, e per ottenere il platino dobbiamo finire i 5 capitoli tutti in una volta e rigiocare il prologo e il primo capitolo per ottenere le scelte non effettuate precedentemente. Per cui è un platino decisamente semplice, anche se alcuni enigmi sono abbastanza complicati senza usare una guida. 


COMMENTO FINALE

Una buona avventura grafica, con buone idee ma purtroppo un finale e una storia non all'altezza dei primi episodi, si perde molto negli ultimi due episodi, risultando più brevi rispetto ai primi. Oltretutto graficamente siamo su livelli discreti, il doppiaggio inglese è di buon livello così come i sottotitoli in italiano, leggibili senza alcun problema. Un titolo che consiglio se vi piacciono i giochi investigativi. 

Voto: 7,5/10

Difficoltà Platino: 2/10
 
Appena finito,ma non ho capito il "mio" finale :asd:  

Mortimer riconosce in me l'eletto e decide di divorare anche la mia anima,ma nel tentativo muore,poi nel recap di fine capitolo tra i confronti sbagliati dicono che mortimer si è impossessato di me e che non sono riuscito a lasciare l'isola sano e salvo ?

 
op
 
L'ho iniziato martedì e lo sto giocando di corsa perché il 17 lo tolgono dalla lista Plus Extra. Carino. Vanno un po' troppo veloci i sottotitoli e all'inizio chiacchierano troppo ma si lascia giocare.
A me la grafica piace, è da sufficienza per la PS4, più che buona se paragonata ai livelli PS3. Sarà che vengo da un'altra avventura grafica, Enigmatis, che è davvero da PS1-2.
 
Giocai il primo episodio tempo fa e mi piacque, poi acquistai il pacchetto completo per giocare anche agli altri episodi. Dovrei riprenderlo, non sembrava male dal primo episodio.
 
Alla fine sono riuscito a platinare il 17 stesso prima di pranzo, mettendomi offline :ninja:
Confermo le bestemmie per i sottotitoli troppo veloci (dovevo salvare i video e rivederli con calma, anche per non dare risposte a caso).

A me non piacciono le componenti GdR, le abolirei un po' ovunque, quindi non ero entusiasta di questo lato anche se innovativo. Nonostante ciò è inserito bene, piuttosto semplice e accettabile anche se non lo si tollera.

Dura il giusto e non stressa chi vuole vedere più o tutti i finali. Ottime animazioni e dialoghi, mentre la grafica già lo avevo detto, molto buona.

Giocai il primo episodio tempo fa e mi piacque, poi acquistai il pacchetto completo per giocare anche agli altri episodi. Dovrei riprenderlo, non sembrava male dal primo episodio.
Non so se poi lo hai ripreso ma te lo consiglio.
 
Alla fine sono riuscito a platinare il 17 stesso prima di pranzo, mettendomi offline :ninja:
Confermo le bestemmie per i sottotitoli troppo veloci (dovevo salvare i video e rivederli con calma, anche per non dare risposte a caso).

A me non piacciono le componenti GdR, le abolirei un po' ovunque, quindi non ero entusiasta di questo lato anche se innovativo. Nonostante ciò è inserito bene, piuttosto semplice e accettabile anche se non lo si tollera.

Dura il giusto e non stressa chi vuole vedere più o tutti i finali. Ottime animazioni e dialoghi, mentre la grafica già lo avevo detto, molto buona.


Non so se poi lo hai ripreso ma te lo consiglio.
Non ancora, l’ho messo da parte per giocare ad altri titoli per me più importanti, ma lo riprenderò sicuramente più avanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top