The Creator

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visto oggi. Buona scenografia per una trama blanda e ritrita, piagata da fin troppe scene e situzioni al limite del demenziale e tirata fin troppo per le lunghe. Tema delle AI puro specchietto per le allodole e trattato con la stessa profondità e serietà di un ragazzino delle medie.
Tipico film "americanata".

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Ha fatto più o meno gli stessi numeri degli ultimi due film di Blomkamp (Elysium e Humandroid, sottovalutatissimi per altro)… ho paura che il pubblico in generale si sia molto “adattato” alla scuola Marvel. Non sto dicendo che i film Marvel sono la rovina del cinema, ma che se questo film fosse uscito 10/15 anni fa forse avrebbe raccolto di più in termini di box office.
 
Ha fatto più o meno gli stessi numeri degli ultimi due film di Blomkamp (Elysium e Humandroid, sottovalutatissimi per altro)… ho paura che il pubblico in generale si sia molto “adattato” alla scuola Marvel. Non sto dicendo che i film Marvel sono la rovina del cinema, ma che se questo film fosse uscito 10/15 anni fa forse avrebbe raccolto di più in termini di box office.
Questo film 10/15 anni fa era già roba vecchia
 
A me il film è piaciuto non poco
Lo ritengo sotto i film di Blomkamp (specialmente sotto ad un District 9) ma fa il
suo e intrattiene.
Tecnicamente e visivamente è una goduria, e io tutto con “soli” 80 milioni di dollari:sisi:
 
Visto qualche giorno fa.

Caruccio dai, non brillerà per originalità ma non è male.

Un altro film che, secondo me, non merita il flop.
 
Filmetto da 6.
Anche se già il trailer con quelle esplosioni fatte bene era palesemente tutto fumo negli occhi, mi aspettavo qualcosa di un pelino meglio.
 
Abbastanza deluso devo dire. Il film vorrebbe trattare argomenti di spessore ma in realtà gira in tondo senza un obiettivo preciso e su premesse estremamente semplicistiche del tipo "robot buoni e umani cattivi". Neanche ci prova purtroppo ad imbastire un discorso più interessante.
Se poi vogliamo leggerci una metafora più ampia sul diverso allora mi chiedo seconda quale logica l'Asia sarebbe il continente più accogliente e aperto al cambiamento. Solita retorica antioccidentale da quattro soldi per una storia parecchio buonista. Peccato perchè la messa in scena prometteva un ottimo film di fantascienza, cosa che Edwards ci ha già dato in passato.
Altra cosa: 'sto Washington non ha la metà del carisma del padre.
 
Si vabbè, bei ambienti (no davvero, qua c'è da imparare assai come usare un budget limitato) ma la storia è un cesso.

Sicuramente han cambiato completamente la trama a metà produzione o qualcosa del genere, tipo che i robot non erano robot, ci sono scene incomprensibili tipo il tostapane che supplica pietà e lo prendono sul serio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top