PS4/PS5 The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iniziato qualche giorno fa. C’è qualche novità rispetto ai precedenti, ogni personaggio ha un oggetto personale, ci sono alcuni puzzle (tra l’altro molto semplici), e soprattutto ora si può anche correre, nonostante la corsa sia fatta maluccio. Per il resto, è il solito titolo Supermassive, bello da vedere, doppiaggio di buona fattura (anche se a tratti poco recitato), ambientazioni molto ispirate e lugubri. La trama al momento non si capisce bene, proprio come i precedenti episodi. Bisogna andare avanti per comprenderla meglio.
Comunque si porta appresso l’unico e grande difetto che caratterizza tutti i titoli Supermassive: il poco realismo nella reazione dei personaggi di fronte alla roba folle che si trovano davanti. Caspita, ci sono morti ovunque e la loro reazione è poco credibile, per giunta hanno persino la forza di fare le classiche battute all’americana.
Per il resto, al momento mi sembra il migliore della serie.
 
Iniziato qualche giorno fa. C’è qualche novità rispetto ai precedenti, ogni personaggio ha un oggetto personale, ci sono alcuni puzzle (tra l’altro molto semplici), e soprattutto ora si può anche correre, nonostante la corsa sia fatta maluccio. Per il resto, è il solito titolo Supermassive, bello da vedere, doppiaggio di buona fattura (anche se a tratti poco recitato), ambientazioni molto ispirate e lugubri. La trama al momento non si capisce bene, proprio come i precedenti episodi. Bisogna andare avanti per comprenderla meglio.
Comunque si porta appresso l’unico e grande difetto che caratterizza tutti i titoli Supermassive: il poco realismo nella reazione dei personaggi di fronte alla roba folle che si trovano davanti. Caspita, ci sono morti ovunque e la loro reazione è poco credibile, per giunta hanno persino la forza di fare le classiche battute all’americana.
Per il resto, al momento mi sembra il migliore della serie.
cambierai idea alla fine
 
cambierai idea alla fine
Davvero? Per quale motivo? Riferito alla trama?
Comunque secondo me tutti gli episodi di questa saga solo soltanto sufficienti. House of Ashes mi era piaciuto più di tutti e questo ultimo capitolo al momento pare lo stia superando, ma se mi dici che cambierò idea allora mi sa che più avanti perderà molto.

In ogni caso, a me è piaciuto tantissimo The Quarry che, insieme a Until Dawn, penso sia il migliore realizzato da loro.
 
Davvero? Per quale motivo? Riferito alla trama?
Comunque secondo me tutti gli episodi di questa saga solo soltanto sufficienti. House of Ashes mi era piaciuto più di tutti e questo ultimo capitolo al momento pare lo stia superando, ma se mi dici che cambierò idea allora mi sa che più avanti perderà molto.

In ogni caso, a me è piaciuto tantissimo The Quarry che, insieme a Until Dawn, penso sia il migliore realizzato da loro.
le aspettative che ti crea poi te le distrugge riferito a tutto, non voglio essere troppo specifico per evitare di condizionarti
 
le aspettative che ti crea poi te le distrugge riferito a tutto, non voglio essere troppo specifico per evitare di condizionarti
Capisco, ma tanto non mi sarei aspettato comunque un capolavoro. Questa antologia non è di ottima qualità, li reputo giochi interessanti ma nulla di che. Li gioco perché amo questo tipo di avventure, però ammetto che Supermassive dovrebbe impegnarsi di più per la seconda antologia.
 
Davvero? Per quale motivo? Riferito alla trama?
Comunque secondo me tutti gli episodi di questa saga solo soltanto sufficienti. House of Ashes mi era piaciuto più di tutti e questo ultimo capitolo al momento pare lo stia superando, ma se mi dici che cambierò idea allora mi sa che più avanti perderà molto.

In ogni caso, a me è piaciuto tantissimo The Quarry che, insieme a Until Dawn, penso sia il migliore realizzato da loro.
Pure a me è piaciuto The Quarry, motivo per cui sarei lieto se abbandonassero questa Anthology :uhmsisi:
 
Pure a me è piaciuto The Quarry, motivo per cui sarei lieto se abbandonassero questa Anthology :uhmsisi:
Il gioco poteva benissimo chiamarsi Until Dawn 2, ma a quanto pare gli sviluppatori non vogliono proprio sentirne parlare di un secondo capitolo di quel gioco.
 
Comunque andando avanti mi sto accorgendo che si esplora per ore senza che accada praticamente nulla. Sembra molto più lento a svolgersi rispetto ai precedenti. L’hotel è comunque bello da vedere e le varie scelte sono realizzate con cura, mentre sto trovando anonimi i vari protagonisti, rispetto a quelli dei precedenti episodi. Al momento non ho nessun preferito, e ho fatto un bel po’ di ore di gioco.
 
Finito.

Prima parte noiosetta, seconda parte così così. Il gioco dà il meglio di sè durante la parte finale, che subisce uno sprint fino ai titoli di coda.
Che dire, partiamo dalle cose positive. Le ambientazioni in primis, penso le migliori di tutta la serie, angoscianti e ben realizzate. Così come la grafica, impeccabile. Nonostante tutto, il gioco ti prende, anche perché ti invoglia a scoprire la verità riguardo il killer che perseguita questa povera troupe televisiva.

Sono state introdotte delle novità. Ogni personaggio ora possiede un oggetto personale che può utilizzare ogni volta che vuole, sono stati aggiunti dei (semplici) enigmi, il gameplay è leggermente più vario, ci si abbassa, si saltano ostacoli e soprattutto si corre.
La corsa è stata molto utile, peccato che l’animazione sia stata fatta molto male. Così come il doppiaggio. Nonostante le voci siano buone, purtroppo a tratti sono mal recitate, mancano di carisma e risultano piatte, soprattutto nelle situazioni più concitate risultano poco realistiche e recitate in modo discutibile.

Inutile dire che la trama fa il suo dovere, ma fino ad un certo punto. Accadono troppe cose surreali e irrealistiche, proprio come gli episodi precedenti. Qui ancora di più, perché il finale
non risolve il mistero che si nasconde dietro il killer e neanche ti svela la sua identità. Un po’ irrispettoso nei confronti dei giocatori, che meritano di capire con chi hanno a che fare
Girare per le ambientazioni risulta godibile per gli occhi, ma spesso si gira e si cammina per ore senza che accada nulla di specifico (soprattutto nella prima parte).
I personaggi risultano poco carismatici, tant’è che difficilmente ci si affeziona a molti di loro, sono privi di mordente, così come la trama.

Insomma, in tutto il gioco c’è poca enfasi, sembra che Supermassive ogni volta voglia mostrare i muscoli per quanto riguarda il lato tecnico, ma non a livello di contenuti, piuttosto poveri.
Il migliore per me resta House of Ashes, mentre sono curioso di saperne di più sul prossimo episodio ambientato nello spazio, anche se non mi aspetto chissà che.

Antologia discreta, per concludere, con alcuni titoli appena sufficienti.
Il mio voto per questo ultimo capitolo è 6,5
 
non risolve il mistero che si nasconde dietro il killer e neanche ti svela la sua identità. Un po’ irrispettoso nei confronti dei giocatori, che meritano di capire con chi hanno a che fare
Sono abbastanza d'accordo con te, per quanto riguarda lo spoiler
l'assassino è l'agente dell'FBI, i documenti te lo fanno capire chiaramente :sisi:
 
Finito.

Prima parte noiosetta, seconda parte così così. Il gioco dà il meglio di sè durante la parte finale, che subisce uno sprint fino ai titoli di coda.
Che dire, partiamo dalle cose positive. Le ambientazioni in primis, penso le migliori di tutta la serie, angoscianti e ben realizzate. Così come la grafica, impeccabile. Nonostante tutto, il gioco ti prende, anche perché ti invoglia a scoprire la verità riguardo il killer che perseguita questa povera troupe televisiva.

Sono state introdotte delle novità. Ogni personaggio ora possiede un oggetto personale che può utilizzare ogni volta che vuole, sono stati aggiunti dei (semplici) enigmi, il gameplay è leggermente più vario, ci si abbassa, si saltano ostacoli e soprattutto si corre.
La corsa è stata molto utile, peccato che l’animazione sia stata fatta molto male. Così come il doppiaggio. Nonostante le voci siano buone, purtroppo a tratti sono mal recitate, mancano di carisma e risultano piatte, soprattutto nelle situazioni più concitate risultano poco realistiche e recitate in modo discutibile.

Inutile dire che la trama fa il suo dovere, ma fino ad un certo punto. Accadono troppe cose surreali e irrealistiche, proprio come gli episodi precedenti. Qui ancora di più, perché il finale
non risolve il mistero che si nasconde dietro il killer e neanche ti svela la sua identità. Un po’ irrispettoso nei confronti dei giocatori, che meritano di capire con chi hanno a che fare
Girare per le ambientazioni risulta godibile per gli occhi, ma spesso si gira e si cammina per ore senza che accada nulla di specifico (soprattutto nella prima parte).
I personaggi risultano poco carismatici, tant’è che difficilmente ci si affeziona a molti di loro, sono privi di mordente, così come la trama.

Insomma, in tutto il gioco c’è poca enfasi, sembra che Supermassive ogni volta voglia mostrare i muscoli per quanto riguarda il lato tecnico, ma non a livello di contenuti, piuttosto poveri.
Il migliore per me resta House of Ashes, mentre sono curioso di saperne di più sul prossimo episodio ambientato nello spazio, anche se non mi aspetto chissà che.

Antologia discreta, per concludere, con alcuni titoli appena sufficienti.
Il mio voto per questo ultimo capitolo è 6,5
Ma pensa.
Io credevo che House of the ashes fosse l'episodio più debole.
Non l'avevo nemmeno comprato.
Ho approfittato del cofanetto per prendere il terzo ed il quarto episodio.
Devo ancora giocarli.
 
Sono abbastanza d'accordo con te, per quanto riguarda lo spoiler
l'assassino è l'agente dell'FBI, i documenti te lo fanno capire chiaramente :sisi:
Sì? Mi sarà sfuggito per via della trama poco interessante :asd:
Ovviamente il mio parere sul gioco non cambia.
Post automatically merged:

Ma pensa.
Io credevo che House of the ashes fosse l'episodio più debole.
Non l'avevo nemmeno comprato.
Ho approfittato del cofanetto per prendere il terzo ed il quarto episodio.
Devo ancora giocarli.
House of Ashes mi è piaciuto di più anche a livello di storia. Secondo me presenta anche i personaggi meglio caratterizzati.
 
Preso approfittando dell'ottimo prezzo sul ps store, e perchè ho giocato e apprezzato i precedenti, e volevo completare l'antologia.
Devo dire che dopo aver finito il terzo gioco dell'antologia avevo visto il trailer di questo e sembrava davvero ottimo, ma quando uscì le recensioni furuno piuttosto tiepide e non ne parlarono bene.
Beh ora che l'ho giocato e quasi finito (manca pochissimo) devo dire di trovarmi per molti versi in disaccordo con queste recensioni, infatti credo sia il migliore titolo della saga.
Infatti sebbene a livello grafico non ci siano grosse differenze, il gameplay propone diverse aggiunte che stimolano molto più durante la partita. Ma soprstutto è a livello di atmosfera che questo titolo raggiunge il massimo, infatti sebbene presenti diversi jumpscare (alcuni davvero inaspettati) è l'atmosfera e l'iquetudine che genera secondo me a far la differenza, con alcune trovate a livello di gameplay (ndr microfono, non dico altro per evitar spoiler) che risultano a mio parere agghiancianti.
Inoltre, a differenza dei precedenti che si basano su molta fantasia, questo titolo racconta (lo scrivo perchè non è spoiler, visto che è inserito anche nella trama) di un serial killer realmente esistito ed il suo castello degli orrori, quindi molto di quanto si vede è realmente accaduto (magari non così romanzato), e questo rende tutto più angosciante.
Certo non è un gioco totalmente diverso dai precedenti, quindi se non vi è piaciuto il genere dei precedenti non vi piacerà nemmeno questo, ma se invece i precedenti ve li siete comunque goduti, qui potreste trovare ulteriori emozioni.
Giocato in italiano, apprezzato discretamente il doppiaggio sebbene siano presenti alcuni piccoli bug di rado in merito al doppiaggio.. ma in generale preferisco doppiati in italiano, anche se male, piuttosto che bene in altre lingue.

EDIT: Ho finito il titolo, confermo quanto scritto, per me bel gioco. Potrebbe forse anche presentare qualche incertezza o incoerenza nella trama, ma come scritto è nell'atmosfera che mi ha conquistato.
 
Ultima modifica:
Iniziato, bassissime attese visti i precedenti giochi della serie che dire pessimi è dir poco, ma il genere mi piace, quindi me lo gioco lo stesso sperando almeno in un gioco decente.
Sono a si è no un paio di ore, che dire, per ora possibilità ne vedo, ma la noia sta regnano sovrana.
Vedremo.
 
Finito.
Sorprendentemente alla fine lo giudico come un gioco decente, sicuramente il migliore della serie ( ed anche di the quarry), molto aiutato dal soggetto realmente esistito e dalla location abusata, ma sempre funzionale per un gioco del genere.
I difetti più grossi alla fin fine sono
1-un inizio troppo lento, in un gioco da 7/8h non puoi fare di fatto nulla per 3h, presumo molti abbiano abbandonato il gioco per questo.
2- di fatto vita o morte dei personaggi è più una questione di fortuna che altro, in un gioco del genere, dove le scelte hanno un impatto fondamentale è assurdo.
3- camminate troppo lunghe, chiaramente create non per creare atmosfera, ma solo per allungare il gioco, ciò porta però alla noia ed usare perennemente la corsa.
 
Finito.
Sorprendentemente alla fine lo giudico come un gioco decente, sicuramente il migliore della serie ( ed anche di the quarry), molto aiutato dal soggetto realmente esistito e dalla location abusata, ma sempre funzionale per un gioco del genere.
I difetti più grossi alla fin fine sono
1-un inizio troppo lento, in un gioco da 7/8h non puoi fare di fatto nulla per 3h, presumo molti abbiano abbandonato il gioco per questo.
2- di fatto vita o morte dei personaggi è più una questione di fortuna che altro, in un gioco del genere, dove le scelte hanno un impatto fondamentale è assurdo.
3- camminate troppo lunghe, chiaramente create non per creare atmosfera, ma solo per allungare il gioco, ciò porta però alla noia ed usare perennemente la corsa.
Che Dio ce ne scampi e ce ne liberi :asd:
io ho giocato e finito a forza una run a Man of Medan per aiutare un ragazzo del forum a prendere i due trofei coop e mamma mia sai che mi sono addormentato?
 
Che Dio ce ne scampi e ce ne liberi :asd:
io ho giocato e finito a forza una run a Man of Medan per aiutare un ragazzo del forum a prendere i due trofei coop e mamma mia sai che mi sono addormentato?
Grazie ancora per la dedizione e il supporto! 😅😄

Io ho anche platinato Little hope e sto cercando di farlo anche con House of ashes. Poi passerò a quest'ultimo.

Sono abbastanza pallosi come giochi si. Ma ormai devo tirare avanti finché non mi scade l'extra a fine mese 😅
 
Che Dio ce ne scampi e ce ne liberi :asd:
io ho giocato e finito a forza una run a Man of Medan per aiutare un ragazzo del forum a prendere i due trofei coop e mamma mia sai che mi sono addormentato?
Ma infatti gli altri giochi della serie fan proprio schifo, ti capisco.
Questo almeno è decente, nulla di più intendiamoci, ma dopo until è il loro miglior gioco.
 
Ma infatti gli altri giochi della serie fan proprio schifo, ti capisco.
Questo almeno è decente, nulla di più intendiamoci, ma dopo until è il loro miglior gioco.
Secondo me dovevano prendersi più tempo tra un titolo e l’altro e sicuro veniva qualcosa di meglio io ho sempre giocato la peggio monnezza e il genere mi piace anche però passare da Until Dawn che già non è che sia un capolavoro a quello si vede proprio un netto calo purtroppo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top