Switch The Elder Scrolls V: Skyrim

  • Autore discussione Autore discussione Ivaizen
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il problema è che se continua così Bethesda è già tanto se nel prossimo TES mettono un qualche sistema di progressione, con Fallout 4 hanno ridotto la componente rpg all’osso :facepalm.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero, già Skyrim è molto semplificato rispetto ad oblivion però ci sta...in Skyrim trovo particolarmente castrate l’ evocazione e in parte la distruzione

 
Non è che ci sono oggetti particolari sbloccabili con l’ult abilità?
Nope, nessun oggetto missabile :sisi:

Si puo fare il respec nel corso dl avventura?
Cmq ritengo che il sistema di progressione di skyrim (delle abilita) sia uno dei migliori in assoluto come concept (poi magari alcune skill potevano diversificarli di piu o rebderla piu originali...anche se sono ancora all inizio)

Usi la spada a uba mano? Bene usandola con costanza aumenti in quel ramo

Vuoi migliorarti nella furtivita? Beh il modo per farlo e provare ad essere furtivi...(e via cosi)

Piuttosto che guadagnare exp solo a quest completate e cosi usare i punti abilita ottenuti in modo del tutto arbitrario
Completamente d'accordo :sasa: Ma poi è anche logico: vuoi essere bravo con l'arco? Usalo :asd:

Che io sappia no, non è possibile fare il respec delle abilità salvo nel caso in cui tu riesca ad arrivare a 100, ma non è detto che sia conveniente, se posso darti un consiglio la build studiatela guardando prima i rami di abilità, scegli tra quelle principali e poi in cosa specializzarti
Imho invece è conveniente portare un abilità a Leggendaria (raggiunto il lv100), primo perchè si guadagnano punti in più da spendere e secondo perchè a ogni Level Up si può aumentare o Salute, o Magia o Vigore.

 
Nope, nessun oggetto missabile :sisi:


Completamente d'accordo :sasa: Ma poi è anche logico: vuoi essere bravo con l'arco? Usalo :asd:

Imho invece è conveniente portare un abilità a Leggendaria (raggiunto il lv100), primo perchè si guadagnano punti in più da spendere e secondo perchè a ogni Level Up si può aumentare o Salute, o Magia o Vigore.
È una feature che è stata introdotta per continuare a livellare anche dopo il 100 ma anche i nemici salgono di livello mentre le abilita restano le stesse

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho scoperto da un video consigli-basilari che ho perso alla grande all'inizio del gioco le tre pietre dove puoi scegliere un upgrade costante, dove le ritrovo?:asd:

 
ho scoperto da un video consigli-basilari che ho perso alla grande all'inizio del gioco le tre pietre dove puoi scegliere un upgrade costante, dove le ritrovo?:asd:
Sulla strada tra la prima grotta del gioco (post attacco del drago) e Riverwood :sisi:

 
È una feature che è stata introdotta per continuare a livellare anche dopo il 100 ma anche i nemici salgono di livello mentre le abilita restano le stesse
Comunque il level up massimo per un giocatore con tutte le abilità a 100 è 81, se si evolve un abilità a Leggendaria si può superare quel level cap, e praticamente si potrebbe salire di livello all'infinito... Inoltre i nemici e i npc più forti si fermano intorno al livello 50 (poi cambiano le cose se si sceglie una difficoltà diversa dal Normale, ma sempre intorno a quel livello massimo restano).

 
Qualche piccola considerazione OT sulle ultime cose lette:
Xeno X (rispetto a Skyrim old gen) è molto più bello visivamente parlando.

Non ha un filtro AA ma è uno dei titoli Wii U con meno aliasing.

Abbassare la nitidezza troppo rovina l'immagine.

Ho provato tante volte a seguire questo consiglio per limitare l'aliasing, ma la verità è che spegne i colori, sfoca l'immagine ed impasta tutto sulla lunga distanza.

Addirittura ho sentito consigliare di metterla a 0.

Sì, sparisce l'aliasing, ma il gioco passa praticamente a 240p come impatto :asd:

Se potessi la terrei sempre a 100 (perché migliora l'immagine), se c'è da ridurre un po' di aliasing metto a 70 ad esempio ed ho un buon compromesso.

Wii U è più potente di PS3 e 360, non scherziamo.

Non ho provato questo Skyrim ma credo sia un porting di qualità, ai livelli di Fifa 18 (tecnicamente parlando, senza contare l'assenza dell' online con amici).

Doom è inferiore a questi, specie su portable, ed il 79 di metacritic è una giusta media tra un gioco da 8.5-9 ed un porting da 7.

Anche su Doom però, il lavoro è discreto.

I primi livelli sono indecenti su handheld ma poi migliora e fa il suo dovere. Non al meglio ma lo fa.

Al momento, in attesa di Wolf 2, Switch promossa per i multi (per me).
Discorso nitidezza sono completamente daccordo

Per quando riguarda paragoni tra le vecchie console mettendo un attimo da parte ps3 se si fa eccezione per the last of us canto del cigno della console....che wiiu sia meglio di 360 mi sembra una affermazione azzardata

Se vai a dare un occhiata a tutti i videoconfronti e/o analisi tecniche vedrai che in alcuni casi 360 é addirittura superiore di pochissimo ma sicuramente nn inferiore come dici

Tornando alla nitidezza sono pienamente daccorrdo, abbassarla riduce notevolmente la qualita complessiva dell immagine rendendola opaca o imoastata...

Lo facevo su forza horizon su one seguendo alcuni suggerimenti salvo poi tornare alle vecchie impostazioni

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi da ieri sono anch'io possessore di Skyrim per Switch, sappiatelo :nev: L'ho provato sia in modalità dock che in quella handled, che dire: considerando che è un gioco di parecchi anni fa, che l'hardware di Switch è ovviamente inferiore a quello delle altre attuali console e soprattutto che la remastered per ps4 non mi pare abbia chissà che grafica per girare a "soli" 30 fps (ho visto solo video su youtube) ,in modalità tv fa la sua porca o a volte "sporca" ( per via di un marcato pop-up e di una luce sempliciotta) figura risultando alla fine abbastanza accettabile. In modalità portatile, in relazione alle considerazioni fatte prima, il risultato è stupefacente!

 
Qualche piccola considerazione OT sulle ultime cose lette:
Xeno X (rispetto a Skyrim old gen) è molto più bello visivamente parlando.

Non ha un filtro AA ma è uno dei titoli Wii U con meno aliasing.

Abbassare la nitidezza troppo rovina l'immagine.

Ho provato tante volte a seguire questo consiglio per limitare l'aliasing, ma la verità è che spegne i colori, sfoca l'immagine ed impasta tutto sulla lunga distanza.

Addirittura ho sentito consigliare di metterla a 0.

Sì, sparisce l'aliasing, ma il gioco passa praticamente a 240p come impatto :asd:

Se potessi la terrei sempre a 100 (perché migliora l'immagine), se c'è da ridurre un po' di aliasing metto a 70 ad esempio ed ho un buon compromesso.

Wii U è più potente di PS3 e 360, non scherziamo.

Non ho provato questo Skyrim ma credo sia un porting di qualità, ai livelli di Fifa 18 (tecnicamente parlando, senza contare l'assenza dell' online con amici).

Doom è inferiore a questi, specie su portable, ed il 79 di metacritic è una giusta media tra un gioco da 8.5-9 ed un porting da 7.

Anche su Doom però, il lavoro è discreto.

I primi livelli sono indecenti su handheld ma poi migliora e fa il suo dovere. Non al meglio ma lo fa.

Al momento, in attesa di Wolf 2, Switch promossa per i multi (per me).
Wolf guardati questo video


sulla tv dal minuto 12:00, è un immagine test della nitidezza,parti da 0 e alza la nitidezza fino a quando i bordi delle varie linee incominciano a "sbordarsi",più la alzi più noterai che ai bordi si forma una sorta di doppio bordo bianco che non deve esserci ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso anche io su Switch,non l'ho mai giocato altrove quindi non mi ha seccato piu' di tanto prenderlo a prezzo pieno:sisi:

 
Prima abbiamo dimenticato di citare una cosa riguardo la possibilità di distribuzione dei punti ,

alla fine del dlc Dragonborn c’è questa possibilità
 
Prima abbiamo dimenticato di citare una cosa riguardo la possibilità di distribuzione dei punti ,
alla fine del dlc Dragonborn c’è questa possibilità

Intendi dire che c'è la possibilità di ridistribuire tutti i punti? :morristend:

Non lo so perché le espansioni non le ho mai giocate, solo viste sul Tubo.

 
Intendi dire che c'è la possibilità di ridistribuire tutti i punti? :morristend:

Non lo so perché le espansioni non le ho mai giocate, solo viste sul Tubo.
proprio così

nel dlc dragonborn

ci sono libri/dungeon del principe daedrico del sapere che una volta completati offrono dei bonus a scelta, alla fine della quest principale il libro in questione offre la possibilità di recuperare i punti spesi in un determinato ramo dei potenziamenti
 
Discorso nitidezza sono completamente daccordoPer quando riguarda paragoni tra le vecchie console mettendo un attimo da parte ps3 se si fa eccezione per the last of us canto del cigno della console....che wiiu sia meglio di 360 mi sembra una affermazione azzardata

Se vai a dare un occhiata a tutti i videoconfronti e/o analisi tecniche vedrai che in alcuni casi 360 é addirittura superiore di pochissimo ma sicuramente nn inferiore come dici

Tornando alla nitidezza sono pienamente daccorrdo, abbassarla riduce notevolmente la qualita complessiva dell immagine rendendola opaca o imoastata...

Lo facevo su forza horizon su one seguendo alcuni suggerimenti salvo poi tornare alle vecchie impostazioni
Uhm? Wii U è indubbiamente superiore a PS3 e 360, ci stanno i dati tecnici e non solo. Ha il quadruplo della RAM e il triplo di unità shaders.

Sul discorso nitidezza è solo questione di abituarsi e bastano 5 minuti, ovvio che se uno la lascia sempre alta come la si abbassa l'immagine si sfoca :asd: ma non lo è affatto in realtà. Generalmente va tenuta più bassa possibile e non per l'aliasing.

Chiuso OT.

 
come ogni volta che gioco un fallout o un gdr di questo stampo mi sembra sempre di perdere qualcosa lungo la strada.

Forse è l'estrema libertà nel poter fare tutto a tutti che non mi fa impazzire, nel senso che trovo quasi una mancata importanza nei confronti dei personaggi più rilevanti, mi fa perdere un pò di immersione nella trama questa cosa.

Bè poi girovago in mezzo alle nevi e trovo un drago che mi apre in due:asd:

Domanda sulla forgiatura:

per fare le armi con le ossa di drago devo sbloccare qualcosa? Conviene tenere il materiale per la parte finale del gioco?
 
come ogni volta che gioco un fallout o un gdr di questo stampo mi sembra sempre di perdere qualcosa lungo la strada.Forse è l'estrema libertà nel poter fare tutto a tutti che non mi fa impazzire, nel senso che trovo quasi una mancata importanza nei confronti dei personaggi più rilevanti, mi fa perdere un pò di immersione nella trama questa cosa.

Bè poi girovago in mezzo alle nevi e trovo un drago che mi apre in due:asd:

Domanda sulla forgiatura:

per fare le armi con le ossa di drago devo sbloccare qualcosa? Conviene tenere il materiale per la parte finale del gioco?
Credo

tu possa forgiare armi dalle ossa e scaglie di drago con l’ultimo perk del ramo forgiatura
 
Credo
tu possa forgiare armi dalle ossa e scaglie di drago con l’ultimo perk del ramo forgiatura
Danke!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top