The Elusive Samurai| Planet Manga| Anime a luglio

Pubblicità





6 luglio



Hōjō Tokiyuki è il prossimo successore dello shogunato di Kamakura, un ragazzino di otto anni privo di talento tranne che nel sapersi nascondere. Un giorno, la vita spensierata del ragazzo viene bruscamente sconvolta quando Takauji Ashikaga prende brutalmente il potere, mettendo fine al regno dei Kamakura. Tokiyuki, salvatosi dall'attacco, deve sfuggire a chi sta cercando di ucciderlo reclutando nel contempo compagni capaci di aiutarlo a riportare lo Shogunato Kamakura al suo antico splendore.
 
Prima puntata discreta bombetta, anche se non avrei fatto iniziare l'anime con 8 minuti di inseguimento del bambino :asd:

Buono il comparto tecnico e la violenza.
 
ordunque, ovvio siamo a due episodi, ma per ora anime non solo dell aseason ma anche uno dei migliori del 2024 come animazioni. tranquillamente in top 3 se escludiamo film vari. Assurdo!
 
Merita anche questo quindi? Troppa roba sta stagione :bruniii:
 
Tra l'altro, la vicenda del manga è tratta da quella di un daimyo realmente esistito.
 
Tecnicamente eccelso, però tutti sti ragazzini come protagonisti non mi piacciono in questo contesto serioso, non è per nulla credibile e li trovo abbastanza ingenui considerati i fatti appena successi. Non riesce a prendermi del tutto.
 
Mi sbaglio o nessuno si è minimamente filato quest'anime? Nonostante l'ottima qualità tecnica, mi sembra sia passato completamente in sordina...
 
Kimetsu ha solo quello eppure tutti lo acclamano e il manga è schizzato a 150 milioni di copie vendute
Non seguo Elusive Samurai ma puo essere semplicemente che sia un tipo di serie più di nicchia. Inoltre potrebbero averlo pubblicizzato poco, prima del lancio. Tante cose possono non averne accesso l'interesse del pubblico.

Per il resto ci vuole anche fortuna nell'emergere.


Kimetsu aveva da se:
  • Manga di shonen jump, rivista più popolare in jap
  • Ufotable come studio, uno degli studi più famosi oggi giorno
  • Pubblicizzato pesantemente
  • Opening di grande successo
  • Opera adatta ad un pubblico mainstream
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top