PS4 The Evil Within 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ripulisco le case apposta, e ogni volta che ci rientro dopo che sono stato nei rifugi a bere caffè, ritornano :azz:  Forse respawnano tot volte se compio certe azioni avanzando nel capitolo? tipo dopo che trovo il fucile, la balestra, etc, etc
Sì, bravo. Forse può essere per quel motivo, dopo aver completato certi eventi di trama o side quests. Però mi sembra strano lo stesso, combinazione lo sto rigiocando in questi giorni e sapevo che non respawnavano. Anche perchè non avrebbe senso.

 
Sto a sette ore di gioco e sono al capitolo 4... 

spero cambi sta struttura open world perchè mi fa cagare da morire fare avanti e indietro venti volte nella stessa mappa vuota coi soliti tre nemici scemi
Comunque per ora non mi sta piacendo moltissimo, ci sto trovando gli stessi difetti del primo. Non mi sbilancio sulla trama ovviamente, anche se mi sembra che la vogliano fare complicatissima perchè si, anche a sto giro.

 
Sto a sette ore di gioco e sono al capitolo 4... 

spero cambi sta struttura open world perchè mi fa cagare da morire fare avanti e indietro venti volte nella stessa mappa vuota coi soliti tre nemici scemi
Comunque per ora non mi sta piacendo moltissimo, ci sto trovando gli stessi difetti del primo. Non mi sbilancio sulla trama ovviamente, anche se mi sembra che la vogliano fare complicatissima perchè si, anche a sto giro.
Per quanto riguarda i nemici potevano fare qualcosa in più e sopratutto inserire side quests o eventi per Union più interessanti/coinvolgenti dal punto di vista Horror. Come atmosfera e qualità horror trovo il primo gli sia superiore.

 
Ci sono due cose che proprio non mi piacciono qui come non mi piacevano nel primo capitolo.

1) Sebastian. è un legno, lento, non ha fiato, ho visto gente col parkinson con la mano più ferma, ma soprattutto è carismatico come un secchio dell'umido, dice che non vuol fare una cosa, s'atteggia a duro con tutti, due minuti dopo fa tutto quello che gli viene detto da chiunque. Non volevo mica Leon S. Kennedy, ma questo è un protagonista veramente anonimo, per non parlare di quei due fili di texture usati per capelli... brrr...

2) il fatto che comunque ti convenga sempre scappare piuttosto che affrontare i nemici, sudi per guadagnarti qualche munizione, e poi devi svuotare mezzo caricatore per ammazzare un nemico. Passa la voglia, a sto punto scappo sempre e via, farò solo le battaglie obbligatorie. Ok essere survival ma così è abbastanza calibrato a cazzum, non conviene manco andare stealth, oneshotti solo i nemici base, ho potenziato pure gli attacchi fisici al massimo col 200%, potenziamento inutilissimo.

Mancano solo la trama mindfuck che non sapevano manco loro dove stavano andando a parare e le boss battle scriptatissime come il primo che non facevano manco paura sapendo quel pattern basico del boss di turno e relativa debolezza, e per quanto mi riguarda sarà una delusione totale.

Sto inoltre riscontrando svariate magagne tecniche, cali di frame in primis, capitano veramente troppo spesso.

 
Ci sono due cose che proprio non mi piacciono qui come non mi piacevano nel primo capitolo.

1) Sebastian. è un legno, lento, non ha fiato, ho visto gente col parkinson con la mano più ferma, ma soprattutto è carismatico come un secchio dell'umido, dice che non vuol fare una cosa, s'atteggia a duro con tutti, due minuti dopo fa tutto quello che gli viene detto da chiunque. Non volevo mica Leon S. Kennedy, ma questo è un protagonista veramente anonimo, per non parlare di quei due fili di texture usati per capelli... brrr...

2) il fatto che comunque ti convenga sempre scappare piuttosto che affrontare i nemici, sudi per guadagnarti qualche munizione, e poi devi svuotare mezzo caricatore per ammazzare un nemico. Passa la voglia, a sto punto scappo sempre e via, farò solo le battaglie obbligatorie. Ok essere survival ma così è abbastanza calibrato a cazzum, non conviene manco andare stealth, oneshotti solo i nemici base, ho potenziato pure gli attacchi fisici al massimo col 200%, potenziamento inutilissimo.

Mancano solo la trama mindfuck che non sapevano manco loro dove stavano andando a parare e le boss battle scriptatissime come il primo che non facevano manco paura sapendo quel pattern basico del boss di turno e relativa debolezza, e per quanto mi riguarda sarà una delusione totale.

Sto inoltre riscontrando svariate magagne tecniche, cali di frame in primis, capitano veramente troppo spesso.
Io ho ucciso qualunque cosa si muovesse e ho finito il gioco con svariate munizioni. 

L'ho fatto tutto in stealth. Quei pochi che non si oneshottano in stealth, faglielo comunque che gli fai un botto di danno.

È chiaro che, se giochi a difficoltà elevate, l'esperienza può cambiare. 

 
Ci sono due cose che proprio non mi piacciono qui come non mi piacevano nel primo capitolo.

1) Sebastian. è un legno, lento, non ha fiato, ho visto gente col parkinson con la mano più ferma, ma soprattutto è carismatico come un secchio dell'umido, dice che non vuol fare una cosa, s'atteggia a duro con tutti, due minuti dopo fa tutto quello che gli viene detto da chiunque. Non volevo mica Leon S. Kennedy, ma questo è un protagonista veramente anonimo, per non parlare di quei due fili di texture usati per capelli... brrr...

2) il fatto che comunque ti convenga sempre scappare piuttosto che affrontare i nemici, sudi per guadagnarti qualche munizione, e poi devi svuotare mezzo caricatore per ammazzare un nemico. Passa la voglia, a sto punto scappo sempre e via, farò solo le battaglie obbligatorie. Ok essere survival ma così è abbastanza calibrato a cazzum, non conviene manco andare stealth, oneshotti solo i nemici base, ho potenziato pure gli attacchi fisici al massimo col 200%, potenziamento inutilissimo.

Mancano solo la trama mindfuck che non sapevano manco loro dove stavano andando a parare e le boss battle scriptatissime come il primo che non facevano manco paura sapendo quel pattern basico del boss di turno e relativa debolezza, e per quanto mi riguarda sarà una delusione totale.

Sto inoltre riscontrando svariate magagne tecniche, cali di frame in primis, capitano veramente troppo spesso.
Perdonami ma in base alle frasi evidenziate in neretto si ha l'impressione che forse non sei molto avvezzo a questo genere o comunque che non è propriamente adatto a te.....probabilmente sei più abituato con gli action dove si spara a volontà e i nemici cadono giù subito.

Tra l'altro TEW 2 non è nemmeno chissà cosa come Survival, lo stesso TEW 1 era già un pò più ostico sotto questo punto di vista.

 
Perdonami ma in base alle frasi evidenziate in neretto si ha l'impressione che forse non sei molto avvezzo a questo genere o comunque che non è propriamente adatto a te.....probabilmente sei più abituato con gli action dove si spara a volontà e i nemici cadono giù subito.

Tra l'altro TEW 2 non è nemmeno chissà cosa come Survival, lo stesso TEW 1 era già un pò più ostico sotto questo punto di vista.
No beh, di survival ne ho giocati veramente tanti, tutti i RE in primis. Qui le munizioni sono molto più limitate, inoltre gli attacchi corpo a corpo diventano pressochè inutili subito, cosa che in RE non avviene ad esempio. Nel primo Tew gli attacchi corpo a corpo erano al 100% inutili quindi si era peggio, ma qui non è che sia così diverso. Poi non tutti i nemici possono essere affrontati stealth, anzi, i più ostici non si ha proprio modo di coglierli di sorpresa nemmeno con le bottiglie e non è che andargli faccia a faccia col coltello/ascia di turno serva a qualcosa, e quindi bisogna per forza andare di armi da fuoco, e servono 3-4 cartucce del fucile a pompa per alcuni nemici. Spessissimo il gioco non vale la candela.

 
Tral'altro, sto trovando tante di quelle cure, ma tante di quelle cure, che mi tocca lasciarle indietro senza poterle usare, dai non è studiato benissimo il bilanciamento dei drop degli oggetti. Ho craftato le tre siringhe iniziali e non le ho mai usate per necessità. Durante i capitoli 3/4 ho bevuto 4 caffè, esplorando la città al 100%. Non è che lo sto giocando alla rambo o lo pretendo di giocare alla rambo.

Il gioco è come se ti dicesse che puoi uccidere quel nemico in dieci modi diversi, ma in fin dei conti conviene sempre il solito approccio e se non hai i mezzi, evitalo.

 
Tral'altro, sto trovando tante di quelle cure, ma tante di quelle cure, che mi tocca lasciarle indietro senza poterle usare, dai non è studiato benissimo il bilanciamento dei drop degli oggetti. Ho craftato le tre siringhe iniziali e non le ho mai usate per necessità. Durante i capitoli 3/4 ho bevuto 4 caffè, esplorando la città al 100%. Non è che lo sto giocando alla rambo o lo pretendo di giocare alla rambo.

Il gioco è come se ti dicesse che puoi uccidere quel nemico in dieci modi diversi, ma in fin dei conti conviene sempre il solito approccio e se non hai i mezzi, evitalo.
A che difficoltà lo stai giocando?

 
A che difficoltà lo stai giocando?
Media.

Sono arrivato al capitolo 6 da un po', per ora tutto liscio.

Durante il capitolo 5

si affrontano due boss, la prima fuori dal municipio l'ho fatta fuori con 9 colpi di fucile a pompa ignoranti in faccia. Il secondo invece, quella specie di macchina fotografica non capivo subito che potevo non sparargli di continuo, quindi ho effettivamente sprecato più colpi del previsto. Però non mi hanno fatto praticamente danno, nessuno dei due.
Inoltre prima e dopo ogni boss fight c'era almeno una siringa, quindi 4 siringhe, ne ho potute raccogliere solo 2, per non parlare delle piante, ho attualmente 36 piante.

Riesco pure ad accumulare munizioni, ma quando non c'è possibilità di andare stealth, finiscono subito :asd: mentre le cure credo che sarò immortale per tutto il gioco di sto passo  :rickds:

 
Sto a sette ore di gioco e sono al capitolo 4... 

spero cambi sta struttura open world perchè mi fa cagare da morire fare avanti e indietro venti volte nella stessa mappa vuota coi soliti tre nemici scemi
Comunque per ora non mi sta piacendo moltissimo, ci sto trovando gli stessi difetti del primo. Non mi sbilancio sulla trama ovviamente, anche se mi sembra che la vogliano fare complicatissima perchè si, anche a sto giro.
È molto più chiara della prima. Anzi, grazie a questa capirai anche quella del primo capitolo.

Le ultime fasi sono oltretutto ottime, resterai soddisfatto :sisi:

 
Con l'ultimo aggiornamento è stata introdotta la difficoltà Akumu, già presente nel primo capitolo.

Per ora non vedo il relativo trofeo sul PSN.

 
Con l'ultimo aggiornamento è stata introdotta la difficoltà Akumu, già presente nel primo capitolo.

Per ora non vedo il relativo trofeo sul PSN.
Hanno aggiunto anche i trucchi, mi pare l'energia infinita o una cosa simile. Insomma, roba che non userei mai, soprattutto in un horror.

 
L'ho stallato da un mese, ero arrivato al capitolo 11 mi pare, dove il gioco prendeva le atmosfere di Uncharted wtf, non ci siamo proprio.

 
Dopo quasi due ore di gioco posso dire che le prime impressioni non sono per niente malvagie anche se per ora è stato solo un lungo tutorial, anche la tanto criticata parte open world mi sembra promettente a dire la verità. L'unica cosa che non mi spiego è perché abbiano fatto così lenta la corsa del protagonista, oltre a dar fastidio fa proprio un effetto innaturale, anche per attraversare due stanze ti sembra di metterci un quarto d'ora, però vabbè spero di farci l'abitudine.

 
Prima o poi incomincerò anche TEW2, sono un po' indietro con parecchi titoli  :dsax:

Non so cosa aspettarmi, molto probabilmente non supererà il primo (anche solamente perché non c'è Mikami come director, imho) ma.. non so, lo valuterò a dovere quando lo inizierò  :bio:

 
Finito pochi giorni fa.. Gioco discreto, ma lontano dalla qualità del 1°, che reputo veramente un ottimo titolo.

 
Prima o poi incomincerò anche TEW2, sono un po' indietro con parecchi titoli  :dsax:

Non so cosa aspettarmi, molto probabilmente non supererà il primo (anche solamente perché non c'è Mikami come director, imho) ma.. non so, lo valuterò a dovere quando lo inizierò  :bio:
a me e' piaciuto parecchio, lenti ragionato,vai di stealth ma uccidi anche se ti capita e ti liberi la strada ,parechie volte dovrai fare lo stesso tragitto. 
L'atmosfera c'e' e le parti open anche se possono sembrare strane almeno portano qualoosa di diverso dei soliti corridoio dei survival in generale 

La cosa piu' brutta diciamo sono le movenze del protagonista  :unsisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top