PS4 The Evil Within 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono arrivato al capitolo 13/14, lo stanno riciclando assai sto open world tra i vari capitoli :asd:

Per ora lo sto trovando superiore al primo come gameplay e addirittura trama, niente pipponi esistenziali senza capo nè coda, però come atmosfere perde veramente troppo. Pian pianino proseguo, purtroppo non mi invoglia moltissimo a giocarlo.

 
Nella prima run che feci (media) a fine gioco ero morto si e no 2 volte, contate proprio e non per buttare un numero a caso. Era proprio difficile andare in game over (se si stava attenti per bene), il gioco tra millemila cure, situazioni fin troppo facili, (boss?qualcuno ha detto boss?) non ti metteva mai in pericolo seriamente, cosa che invece il primo faceva (almeno con me) puntualmente ad ogni pezzo. TEW2 è un buon gioco se giocato senza troppe pretese e non facendo il confronto con il primo, che, a mio modo di vedere gli è 10 spanne sopra.

 
Sono arrivato al capitolo 13/14, lo stanno riciclando assai sto open world tra i vari capitoli :asd:

Per ora lo sto trovando superiore al primo come gameplay e addirittura trama, niente pipponi esistenziali senza capo nè coda, però come atmosfere perde veramente troppo. Pian pianino proseguo, purtroppo non mi invoglia moltissimo a giocarlo.
Sì però a livello di atmosfera e qualità Horror ne ha risentito, rispetto al primo. La trama qui è roba semplice.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato al capitolo 13/14, lo stanno riciclando assai sto open world tra i vari capitoli :asd:

Per ora lo sto trovando superiore al primo come gameplay e addirittura trama, niente pipponi esistenziali senza capo nè coda, però come atmosfere perde veramente troppo. Pian pianino proseguo, purtroppo non mi invoglia moltissimo a giocarlo.
La trama qui è estremamente semplificata e massificata.......quella del primo era molto criptica ma non è vero che non aveva nè capo nè coda, anzi tutt'altro.....il punto è che quasi nulla veniva spiegato chiaramente e bisognava rimettere insieme tutti i pezzi anche leggendo i vari documenti che si trovavano nel corso del gioco e anche attraverso i 2 DLC della Kidman.

In ogni caso TEW 1 come gioco globale sta proprio su un altro livello.....non c'è nemmeno bisogno di discuterne :asd:

 
Il primo aveva una trama fin troppo ingarbugliata, moltissima gente non aveva ancora capito un tubo dopo averlo finito ed essersi informata, per non parlare di un paio di incongruenze che spuntano coi dlc, me la ricordo ancora la cosa della mano di Kidman.

Meglio una trama semplice che funziona senza intoppi a sto punto.

 
Il primo aveva una trama fin troppo ingarbugliata, moltissima gente non aveva ancora capito un tubo dopo averlo finito ed essersi informata, per non parlare di un paio di incongruenze che spuntano coi dlc, me la ricordo ancora la cosa della mano di Kidman.

Meglio una trama semplice che funziona senza intoppi a sto punto.
Ripeto, non è massificata come lo è quella del secondo e infatti molta gente si trova spaesata.......ma riordinando tutti pezzi la storia si capisce, aldilà di quella incongruenza del DLC

 
Sarà massificata ma l'ho trovata migliore rispetto al primo, soprattutto nel finale.

In tutto il resto, atmosfera, tensione etc, il primo è su un altro pianeta.

 
Il primo aveva una trama fin troppo ingarbugliata, moltissima gente non aveva ancora capito un tubo dopo averlo finito ed essersi informata, per non parlare di un paio di incongruenze che spuntano coi dlc, me la ricordo ancora la cosa della mano di Kidman.

Meglio una trama semplice che funziona senza intoppi a sto punto.
Ma per il fatto era che comunque non era tutta gran trama ed era spiegata male quella del primo, anche una trama criptica o che si spiega tramite l'ambiente o con cose che devi ricollegare tu esiste un modo per essere raccontata bene, quella del primo appunto da quello che ricordo per me non lo faceva appieno  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma per il fatto era che comunque non era tutta gran trama ed era spiegata male quella del primo, anche una trama criptica o che si spiega tramite l'ambiente o con cose che devi ricollegare tu esiste un modo per essere raccontata bene, quella del primo appunto da quello che ricordo per me non lo faceva appieno  :sisi:
Massì non era niente di che la trama del primo, ma al solito per renderla più interessante hanno provato a complicarla in modi inverosimili così che la gente abbia modo di discuterci su, avesse avuto una narrativa più coerente sarebbe stato meglio, pensare gli eventi nei dlc già dal gioco base non andando a creare incongruenze sarebbe stato il top. Mi sembra una di quelle trame pensate man mano che la storia andava avanti piuttosto che pensate in un certo modo fin dall'inizio.

Insomma del primo Tew ci si ricorderà di più l'atmosfera che non tutto il resto.

 
Certo un villain come Ruvick il secondo se lo scorda. Forse un po' Stefano V.

 
I villain del secondo sono uno peggio dell'altro, dimenticabilissimi tirati fuori dal magico cappello dei clichè  :asd:
Ma no Stefano come caratterizzazione non sarebbe neppure male, sul clichè del solito artista sanguinario. Gli altri invece d'accordo al 100 %. :asd:

 
Ma no Stefano come caratterizzazione non sarebbe neppure male, sul clichè del solito artista sanguinario. Gli altri invece d'accordo al 100 %. :asd:
Stefano l'ho trovato interessante solo la prima volta che è apparso praticamente

poi si rivela essere uno schizzato random, che non si sa come abbia fatto ad eludere i controlli e le varie perizie psichiche per entrare lì dentro, ed è gestito male fino alla sua morte, da còglione tral'altro 


:asd:

 
Finito in 22 ore, tutta la parte finale è stata la sagra del clichè fino alla scena post titoli di coda, però preferisco così piuttosto che vadano a fare una cosa complicatissima solo per far fare teorie alla gente online facendo i giri delle wikie.

Comunque perde TROPPA atmosfera sto gioco rispetto al precedente, per non parlare del riciclo della zona open world, in quanti capitoli l'hanno riproposta la medesima zona? quattro?

Il gameplay è migliorato soprattutto perchè il coltello ha senso in sto gioco, anche i boss non erano scriptatissimamente ""invincibili"" come nel capitolo precedente. Non capisco perchè andare a tirare in ballo

il collega di Sebastian con tanto di diapositiva dicendo che era in vita, se poi a fine gioco quando muoiono tutti quelli della Mobius se ne sbattono altamente di lui


Massì un 7 se lo merita da parte mia, hanno fatto tanti passi in avanti e alcuni passi indietro fondamentali purtroppo.

Un tew3 non avrebbe neanche troppo senso, va bene così dai.

edit: penso che un po' di ng+ me lo farò, tanto per.

 
Ultima modifica da un moderatore:
fatte 4 orette e sono al capitolo 3 ad esplorare , mi sta piacendo molto .

entrare in una casa e non sapere cosa ci sarà dentro è molto intrigante  :monkaS:

 
fatte 4 orette e sono al capitolo 3 ad esplorare , mi sta piacendo molto .

entrare in una casa e non sapere cosa ci sarà dentro è molto intrigante  :monkaS:
Sta piacendo molto pure a me e x 12 euro li vale tutti per adesso

 
finito il capitolo 3 e sto a 6 ore molto bello finora , non capisco le critiche sul fatto che sia piu aperto , anche i dialoghi sono fatti bene . Date un oscar al doppiatore italiano di sebastian.
Pure io sono al 3 cap e ripeto che è molto piacevole per adesso

 
Lo sto giocando a incubo con aiuto della stanchezza infinita ed è la scelta migliore che potessi fare :dsax:

 
sebastian è caratterizzato bene , appare una cosa e penso  ma è sempre stata cosi questa cosa? e lui lo dice poco dopo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top