The Evil Within | Disponibile | SG: 8,0 | DLC: The Assignment - SG: 7,5 |

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Commenti preoccupanti://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

A pochi mesi dall’uscita (fissata per il 29 agosto in Europa) The Evil Within desta ancora qualche sospetto. E' soprattutto il gameplay a lasciare perplessi in certe fasi: proprio nei momenti action, evidentemente costruiti sul modello di Resident Evil 4, la tensione si spegne e l'avanzamento risulta un po' triviale.

Lo scomodo paragone con il quarto capitolo della serie Resident Evil è necessario perché Mikami sembra aver riciclato in parte il copione che ha utilizzato per sviluppare il capolavoro pubblicato da Capcom. Eppure dal lancio di Resident Evil 4 sono passati ben dieci, e da allora l'horror videoludico, grazie all'impulso di Amnesia ed alle proposte della scena indipendente, ha fatto passi da gigante.

In ogni caso ben prima dell'E3 potremo raccontarvi le nostre impressioni dirette, grazie ad un playtest imminente. Per il momento, l'idea che ci siamo fatti è quella di un prodotto che voglia esaltare la componente splatter e l'impatto crudo e diretto del colpo d'occhio, piuttosto che i terribili turbamenti psicologici che hanno reso grande l'horror nipponico.

Commento conclusivo di un anteprima S.C.

 
Commenti preoccupanti://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
A pochi mesi dall’uscita (fissata per il 29 agosto in Europa) The Evil Within desta ancora qualche sospetto. E' soprattutto il gameplay a lasciare perplessi in certe fasi: proprio nei momenti action, evidentemente costruiti sul modello di Resident Evil 4, la tensione si spegne e l'avanzamento risulta un po' triviale.

Lo scomodo paragone con il quarto capitolo della serie Resident Evil è necessario perché Mikami sembra aver riciclato in parte il copione che ha utilizzato per sviluppare il capolavoro pubblicato da Capcom. Eppure dal lancio di Resident Evil 4 sono passati ben dieci, e da allora l'horror videoludico, grazie all'impulso di Amnesia ed alle proposte della scena indipendente, ha fatto passi da gigante.

In ogni caso ben prima dell'E3 potremo raccontarvi le nostre impressioni dirette, grazie ad un playtest imminente. Per il momento, l'idea che ci siamo fatti è quella di un prodotto che voglia esaltare la componente splatter e l'impatto crudo e diretto del colpo d'occhio, piuttosto che i terribili turbamenti psicologici che hanno reso grande l'horror nipponico.

Commento conclusivo di un anteprima S.C.
Ma speriamo davvero di no, in questo gioco ci sperò troppo per rimanerci cosi tanto deluso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Commenti preoccupanti://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
A pochi mesi dall’uscita (fissata per il 29 agosto in Europa) The Evil Within desta ancora qualche sospetto. E' soprattutto il gameplay a lasciare perplessi in certe fasi: proprio nei momenti action, evidentemente costruiti sul modello di Resident Evil 4, la tensione si spegne e l'avanzamento risulta un po' triviale.

Lo scomodo paragone con il quarto capitolo della serie Resident Evil è necessario perché Mikami sembra aver riciclato in parte il copione che ha utilizzato per sviluppare il capolavoro pubblicato da Capcom. Eppure dal lancio di Resident Evil 4 sono passati ben dieci, e da allora l'horror videoludico, grazie all'impulso di Amnesia ed alle proposte della scena indipendente, ha fatto passi da gigante.

In ogni caso ben prima dell'E3 potremo raccontarvi le nostre impressioni dirette, grazie ad un playtest imminente. Per il momento, l'idea che ci siamo fatti è quella di un prodotto che voglia esaltare la componente splatter e l'impatto crudo e diretto del colpo d'occhio, piuttosto che i terribili turbamenti psicologici che hanno reso grande l'horror nipponico.

Commento conclusivo di un anteprima S.C.
ben venga che sia splatteroso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Mah onestamente questo articolo dice tutto e dice nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
nuovo giro di anteprime entro fine maggio...

It6bdRf.png


intanto una gif leakata interessante:

iwfdZdWWACogF.gif


buone le reazione fisiche dei nemici ai colpi, sembrano belli "pesanti"

 
Anteprima SGhttp://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/16258/the-evil-within.aspx

Purtroppo il gioco è stato rinviato a Ottobre, anche se a ben leggere il rinvio sembra opportuno per limare e migliorare il gioco che mostra limiti nel gameplay
Ho letto la notizia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Certo se migliora nel gameplay è un bene però hanno rinviato praticamente tutto quello che mi interessava

Ora uscirà lo stesso mese di Alien :l4gann:

 
Oh mamma! l'impatto grafico sembra notevole, mi piace la telecamera che traballa alle spalle del personaggio! stando all'anteprima il tocco di mikami si vede e onestamente anche a me piace l'idea che il titolo cerchi un'identità sua, il tentativo di scopiazzare Re lo troverei inutile, e soprattutto quasi quasi ci godo, sarebbe bello vedere che un gioco nuovo possa dare una sberla morale ad una saga come Re! La difficoltà elevata è cosa buona e giusta in un titolo così, magari il tempo che si stanno prendendo servirà a sistemare alcuni elementi che in questo video di anteprima non sono piaciuti, tipo il fatto di inserire qua e la morti, al secondo giro evitabili, solo per allungare il brodo, che poi, è veramente così? se lo hanno fatto per dare un po di spettacolarità al titolo? non so, se prendono i feed che rilasciano gente come quelli di spazio insomma il tempo che si prenderanno spero lo utilizzino bene, anche se il gioco promette bene a prescindere, cioè sicuramente sarà una perla per la generazione corrente che ne ha proprio bisogno. Anche se vado un po off topic, sono cmq contento di giocare questo titolo su 360 e non su una nuova console, credo che graficamente non siano molto lontani, hanno un po troppo pompato queste nuove macchine con l'uscita di questi giochi, vedi watch dogs!

 
Oh mamma! l'impatto grafico sembra notevole, mi piace la telecamera che traballa alle spalle del personaggio! stando all'anteprima il tocco di mikami si vede e onestamente anche a me piace l'idea che il titolo cerchi un'identità sua, il tentativo di scopiazzare Re lo troverei inutile, e soprattutto quasi quasi ci godo, sarebbe bello vedere che un gioco nuovo possa dare una sberla morale ad una saga come Re! La difficoltà elevata è cosa buona e giusta in un titolo così, magari il tempo che si stanno prendendo servirà a sistemare alcuni elementi che in questo video di anteprima non sono piaciuti, tipo il fatto di inserire qua e la morti, al secondo giro evitabili, solo per allungare il brodo, che poi, è veramente così? se lo hanno fatto per dare un po di spettacolarità al titolo? non so, se prendono i feed che rilasciano gente come quelli di spazio insomma il tempo che si prenderanno spero lo utilizzino bene, anche se il gioco promette bene a prescindere, cioè sicuramente sarà una perla per la generazione corrente che ne ha proprio bisogno. Anche se vado un po off topic, sono cmq contento di giocare questo titolo su 360 e non su una nuova console, credo che graficamente non siano molto lontani, hanno un po troppo pompato queste nuove macchine con l'uscita di questi giochi, vedi watch dogs!
Concordo, i giochi cross gen sono settati sulla "vecchia" gen per il semplice fatto che devono poter girare su entrambe le gen. Certo su One e 4 avranno quella texture più definita o un illuminazione leggermente migliore, non certo il salto che ci si aspetta da nuove console. Finchè non si passerà definitivamente alle nuove console sarà così. Intanto chi come me aspetta a spendere 400€ per una nuova console si può godere grandi giochi:nev:

 
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/200199/the-evil-within-censurato-in-giappone.aspx

etsu Takahashi, general manager di Zenimax Asia, ha affermato, in una recente intervista, che la versione nipponica di The Evil Within (conosciuta come Psycho Break) ha subito alcuni tagli alle scene più cruente per poter ottenere il rating CERO D (adatto ai ragazzi da 17 anni in su). Questa decisione è stata presa in quanto avere il rating CERO Z (da 18 anni in su) avrebbe limitato le vendite e le possibilità di promozione nella terra del Sol Levante.

Tuttavia, è possibile la pubblicazione di un DLC denominato Gore Mode che sbloccherà tutti i contenuti della versione occidentale del gioco anche sulle copie nipponiche.

Ricordiamo che in precedenza titoli come Lollipop Chainsaw di Grasshopper Manifacture erano stati pubblicati in doppia versione in Giappone, una con rating CERO Z e l'altra con CERO D, ma questa sarebbe la prima volta di una tale modifica tramite DLC.

Psycho Break sarà disponibile dal prossimo 23 ottobre nella terra del Sol Levante per Playstation 3, Playstation 4, Xbox 360 e Xbox One.

Data di uscita: 24 ottobre 2014

 
Sinceramente fare una cosa del genere per me è una cavolata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sinceramente fare una cosa del genere per me è una cavolata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Certo che lo è...

Ti immagini comprare a prezzo pieno un gioco horror praticamente tagliato nelle sue scene migliori? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Pensa poi se il DLC di cui parlano lo mettono a pagamento

 
Certo che lo è...Ti immagini comprare a prezzo pieno un gioco horror praticamente tagliato nelle sue scene migliori? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Pensa poi se il DLC di cui parlano lo mettono a pagamento
Sicuramente no e comunque solo per il Giappone.

 
Certo che lo è...Ti immagini comprare a prezzo pieno un gioco horror praticamente tagliato nelle sue scene migliori? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Pensa poi se il DLC di cui parlano lo mettono a pagamento
Il DLC a pagamento sarebbe il top //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sicuramente no e comunque solo per il Giappone.
Si però non capisco che senso ha. Giochi horror senza scene esageratamente cruenti hanno il pegi 18+ chissà per rendere questo gioco 17+ cosa tutto avranno censurato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top