Hell
Horror Maniaco
Offline
Ho preferito di gran lunga questo ad Alien. Vedrai che ti conquisterà.Preso ieri sul PSN a 9.99€, non vedo l'ora di buttarmici sopra e vedere quali robe malate ha tirato fuori Mikami. :leon:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ho preferito di gran lunga questo ad Alien. Vedrai che ti conquisterà.Preso ieri sul PSN a 9.99€, non vedo l'ora di buttarmici sopra e vedere quali robe malate ha tirato fuori Mikami. :leon:
Sono un po diversi come prodotti, certo che se le SH tornassero a fare qualche bell horror TPS come questo non si starebbe male.Ho preferito di gran lunga questo ad Alien. Vedrai che ti conquisterà.
gran gioco, nulla da dire, con le sue pecche vero, ma pur sempre un horror come non se ne vedeva da anni, aspetto impaziente un'altra perla del maestro MikamyQuesto gioco nel complesso mi è piaciuto molto!Una sorta di 'inception' horror game, pieno di colpi di scena e con un finale da bocca aperta!
Ho trovato molte similitudini con SilentHill, ma mi avevano già avvertito a riguardo e inoltre non mi è dispiaciuto poi così tanto.
Sangue, misteri, pazzia e tanto altro
Mi sono piaciute soprattutto le ambientazioni tetre, davvero suggestionanti :kep88:
Unica cosa che non mi è piaciuta è stata quella che io definivo 'la donna ragno', le urla mi stavano facendo diventare matta.
Preparati a cose malate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDella serie meglio tardi che mai. Trovato nuovo a 16€ ps4 e preso. Ingannerò l'attesa dell'annuncio di un seguito :cat:
Caro Mc... Ti dirò che io invece la telecamera incollata al personaggio e le famose bande nere le ho trovate un punto di forza per aumentare la difficoltà e il senso di "goffagine" del nostro protagonista.Ok, iniziato e arrivato al capitolo 5.Naturalmente dopo aver visto i video di Makino un pò di sorpresa si perde, ma pad alla mano si può gustare un gamplay davvero ben concepito. L'utilizzo delle trappole aggiunge una certa strategia agli scontri, mentre la fase stelth aiuta a sfoltire un pò le schiere nemiche. Le fasi migliori sono proprio quelle più ampie che permettono di scegliere l'approccio.
Della trama non posso ancora esprimere un giudizio, pare ovvio che è impostato sul creare diverse situazioni horror, per poi tirare le fila verso il finale.
L'impatto grafico è ottimo per essere un cross gen, anche perchè più che sulla potenza punta sulla direzione artistica, e lì il gioco ha carattere da vendere. Unica pecca alcune texture caricate in ritardo.
Altre piccole pecche, non errori, ma più che altro scelte discutibili sono a mio avviso la telecamera, troppo incollata al personaggio nelle aree più strette e la scoperta in un unica area di tutte le armi, dando sì subito la massima libertà di approccio, ma allo stesso tempo non di sfruttarle immediatamente al meglio.
Un plauso speciale invece alla possibilità di migliorare le caratteristiche a piacimento, scegliendo su cosa puntare visto che non esistono sufficienti risorse per acquistare tutti i potenziamenti.
Quoto in toto la tua analisi...dottore XDFinito TEW
Ultima parte che vira molto più verso l'action e l'abuso di trappole. L'ambientazione cittadina è a mio avviso la meno ispirata e mette in evidenza le carenze tecniche del titolo.
La trama è volutamente fallata. Rimanendo incollati a Sebastian veniamo a conoscenza solo di parte della storia, giocando con lei nei DLC (da quanto ho sentito) si viene a conoscenza dell'altra parte, e tutto guadagna un senso. La cosa mi starebbe anche bene se fosse stata implementata nel gioco, ma il fatto che sia un dlc a pagamento mi fa un pò girare le bolas. La prima run mi è durata 18 ore. Avrei preferito giocarne nove con lui e nove con la collega (come in RE2) e capire il tutto. Cmq da quello che si intuisce c'è sempre dietro una storia di cospirazioni ed esperimenti che tanto piace a Mikami. Personalmente avrei preferito approfondire molto di più la tragedia familiare di Sebastian.
In definitiva un buon action-stelth con ambientazione malata, un turbine nella follia creativa di Mikami, ma per cui l'appellativo di Horror appare un pò improprio.
La trama diventa chiara mostrando svariati colpi di scena proprio dal primo DLC.Finito TEW
Ultima parte che vira molto più verso l'action e l'abuso di trappole. L'ambientazione cittadina è a mio avviso la meno ispirata e mette in evidenza le carenze tecniche del titolo.
La trama è volutamente fallata. Rimanendo incollati a Sebastian veniamo a conoscenza solo di parte della storia, giocando con lei nei DLC (da quanto ho sentito) si viene a conoscenza dell'altra parte, e tutto guadagna un senso. La cosa mi starebbe anche bene se fosse stata implementata nel gioco, ma il fatto che sia un dlc a pagamento mi fa un pò girare le bolas. La prima run mi è durata 18 ore. Avrei preferito giocarne nove con lui e nove con la collega (come in RE2) e capire il tutto. Cmq da quello che si intuisce c'è sempre dietro una storia di cospirazioni ed esperimenti che tanto piace a Mikami. Personalmente avrei preferito approfondire molto di più la tragedia familiare di Sebastian.
In definitiva un buon action-stelth con ambientazione malata, un turbine nella follia creativa di Mikami, ma per cui l'appellativo di Horror appare un pò improprio.
Concluso capitolo 10.Bello, poco da obbiettare. Un action horror deve essere fatto così. Per quanto sia pieno di armi non si ha mai la sensazione di onnipotenza, i nemici sono molto più forti di noi, e le risorse (a sopravvivenza quantomeno) sono ben calibrate, poche, ma non ti lascia mai completamente nudo.
D'altro canto il gioco ha un approccio anomalo per farlo rientrare nella categoria horror, in realtà non spaventa (stile horror moderni), nè inquieta (stile Silent Hill) ciò che fa è strabiliare costantemente nei cambi di situazioni e ambientazioni proposte, malato sì, ma mai spaventoso. Un'approccio strano, ma che funziona bene.
Continuo a soffrire un pò la telecamera soprattutto quando si mira, e la telecamera avanza riducendo il campo di visuale senza la libertà di movimento della testa offerta da un gioco in prima persona.
Altro neo a mio avviso è la caratterizzazione dei personaggi, quello principale si salva a malapena, ma gli altri sono stereotipati (dottore ecc...) o insignificanti (colleghi del protagonista...) questo riduce l'impatto empatico e della loro sorte infondo non ti importa poi molto.
In attesa di portare il gioco la termine al momento il prodotto è promosso alla grande appunto perchè i suoi punti di forza sono forti al punto da coprire le magagne. A diretto confronto con l'altro survival horror del 2014, Alien Isolation, appare meno rifinito, e certo qualche mese in più per curare certi aspetti non avrebbe guastato.
PS: Qualcuno mi spiega perchè devo alzare la grata di un cancello fino a 6 metri di altezza per andare avanti, di quanto spazio ha bisogno Sebastian![]()
Vabbè, qui però si sta un pò esagerando a dire che TEW non è un horror //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifFinito TEW
Ultima parte che vira molto più verso l'action e l'abuso di trappole. L'ambientazione cittadina è a mio avviso la meno ispirata e mette in evidenza le carenze tecniche del titolo.
La trama è volutamente fallata. Rimanendo incollati a Sebastian veniamo a conoscenza solo di parte della storia, giocando con lei nei DLC (da quanto ho sentito) si viene a conoscenza dell'altra parte, e tutto guadagna un senso. La cosa mi starebbe anche bene se fosse stata implementata nel gioco, ma il fatto che sia un dlc a pagamento mi fa un pò girare le bolas. La prima run mi è durata 18 ore. Avrei preferito giocarne nove con lui e nove con la collega (come in RE2) e capire il tutto. Cmq da quello che si intuisce c'è sempre dietro una storia di cospirazioni ed esperimenti che tanto piace a Mikami. Personalmente avrei preferito approfondire molto di più la tragedia familiare di Sebastian.
In definitiva un buon action-stelth con ambientazione malata, un turbine nella follia creativa di Mikami, ma per cui l'appellativo di Horror appare un pò improprio.
E come lo sai? :morristend:Il 2...sta arrivando.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ora questoHo fatto qualche domanda ai diretti interessati (i ragazzi italiani che lavorano in Tango) e mi hanno detto che loro non ne sanno nulla...però mi hanno confermato che Bethesda presenterà Skrirm (Remastered) e Prey 2 (di Arkane)Tango è al lavoro su una nuova IP, che non sarà presentata all'e3.
Almeno, questo è quanto.
Ti hanno trollato o la nuova Ip era solo TEW2Il 2...sta arrivando.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif