PS4 The Evil Within

ps4 retail
Pubblicità
Mi dispiace contraddirvi, ma la storia di TEW può avere varie teorie, nessuna è giusta, nessuna è sbagliata.

La storia, e soprattuto il finale si basa tutto sulle teorie.

é una cosa voluta dai devs, lo dissero anche loro. é un gioco che ti fà porre delle domande, se non trovi la risposta è perchè cosi doveva essere, lascia libera interpretazione al giocatore in base a quello che hai visto. Ogni giocatore può avere la sua impressione del giocatore.

Poi ovviamente ci son dei punti fondamentali, che la stessa Bethesda ha spiegato a chi non ha giocato il primo,dove c'è poco da interpretare se mettete/riuscite a mettere insieme i pezzi che ti dà il gioco. E non c'è nulla di incoerente. Poi all'improvviso ci son dei buchi, messi apposta, come dei vuoti di memoria...il male è nella nostra mente...

Comunque ci son centinaia di discussioni su questo argomento, è evidente che la verità stà nel mezzo. La verità non è: è solo un'accozzaglia di eventi messi assieme come dice qualcuno, poco ma sicuro:asd:

Ci son molti video che spiegano anche la trama, il finale ecc. Si può anche non essere d'accordo, appunto perchè non c'è una sola interpretazione.

Scegliete voi quella che vi sembra abbia più senso.

Non tutto quadra, perchè non tutto deve quadrare...poi si può dire che è cosi solo perchè chi ha scritto la storia non sapeva manco lui quello che stava facendo. Ok. è un'altra interpretazione:sisi: Si può condividere o meno.

Ovviamente poi se lo fà Kojima è una genialata. Guai a discutere.

Su una cosa si può essere tutti d'accordo. I capitoli 11-12 son la sciorda action buttata a casaccio.

- - - Aggiornato - - -


Questo è l'unico punto sul quale mi pongo dei dubbi, soprattutto visto quello che dicono. Si contraddicono (quindi non solo sulla trama:asd:). Dicono risorse limitate e poi ''se vuoi puoi giocare anche ad armi spianate''.Mah:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Poi ovviamente c'è un main plot ben specifico, dove c'è poco da interpretare se mettete/riuscite a mettere insieme i pezzi che ti dà il gioco.
Ed è lì il problema, lì le incongruenze o cose che non quadrano ci sono, non stiamo parlando di interpretare il design dei nemici oppure gli ambienti e cose cosi dove ognuno ci vede quello che vuole, ma proprio del plot principale che il suo senso deve averlo e niente da interpretare.

Anche il finale non ha niente da essere interpretato, visto che tra l'altro il 2 si ricollega al primo, quindi cazz c'è da interpretare ? In generale S a B si riferiva ad una incongruenza tra finale e DLC successivi che esiste a quanto pare e non è lasciata ad interpretazioni o come vuoi chiamarle :asd:

Che poi anche il fatto di interpretare le cose (o peggio di vederci quello che ognuno vuole vedere senza risposta univoca) mi pare una paraculata come pochi da scalata degli specchi, perché anche in SH deve interpretare nemici o ambientazioni, sopratutto nel 2, ma appunto l'interpretazione di questi comunque esiste ed è concrete non è che chiunque ci vede quello che vuole visto che sono stati fatti con una precisa idea in mente, al contrario per quanto mi riguarda sarebbe una raffazzonata come poche cose... ma vabbè è solo una mia """interpretazione""" per carità :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La storia c'è, è una, viene narrata più o meno bene e approfondita tramite dlc, ci sono delle cose non spiegate, può andare bene così, sono cose relativamente secondarie. La storia di Ruvik e di Sebastian è ben spiegata nel gioco, se non l'avete capita è un problema vostro. Ci sono cose su altri pg non spiegate, ma non ho voglia di dilungarmi troppo, perchè di fatto va bene così, appunto.

Il fatto è che ci sono incongruenze. Sapete cos'è un'incongruenza?

incongruenza


in·con·gru·èn·za/



sostantivo femminile



Mancanza di convenienza o coerenza.

Ve la riscrivo per la terza volta sotto spoiler dai

il simbolo che appare sulla mano di Kidman nel dlc, lei si riveglia prima di Sebastian, e nel finale di Sebastian lei non ha il simbolo sulla mano però

Bello come tutti quelli che difendono la trama ignorino sempre sta mia parte dei post :asd:

Vabbè ci rinuncio, capolavoro dai. Masterpiece della narrativa. Alcuni dicono che ha una trama ben precisa (che di fatto è così perchè ti dice quasi tutto) altri dicono che va interpretata, che va basata sulle teorie cit.

 
Non lo dico io. Se ci son tantissimi topic sulle teorie vuol dire che il gioco non ha un' unica trama ben definita, ma interpretabile. Fà da sè.

Il mio finale è che Sebastian non si è mai svegliato. Adesso non stò qui a dire il perchè di questa mia impressione. Troppo lunga.

Il che spiega anche l'incongruenza tra l'altro.

PS non ho giocato i DLC, quindi preferisco rimaenre con al storia cosi come l'ho capita io. Soprattutto se i DLC pongono più dubbi che certezze:asd:

Poi ripeto, nessuno dice 'c'è Mikami quindi capolavoro' (anche chi se ne fotte di Mikami):asd: Se c'era Kojima avrei accettato di più questa constatazione:sisi:...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se ci son tantissimi topic sulle teorie vuol dire che il gioco non ha un' unica trama ben definita, ma interpretabile. Fà da sè.
Il mio finale è che Sebastian non si è mai svegliato. Adesso non stò qui a dire il perchè di questa mia impressione. Troppo lunga.

Il che spiega anche l'incongruenza tra l'altro.
Meh, così perde senso pure tutto il dlc a sto punto se si giustifica continuamente con "è tutto un pippone che succede nella testa di Sebastian".

edit: anzi, perde di senso TUTTO se si giustifica a quel modo, e allora grazie tante che ognuno se la interpreta come gli pare, basta ignorare tutto quello che viene detto nel gioco, tirare dritti non leggendo/guardando niente, arrivare alla fine e giustificarsi che era tutto nella sua testa :rickds:

"ah ma quello va in conflitto con quell'altra cosa"

"no ma in realtà è tutto nella testa di Sebastian"

"ah beh allora ok"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Meh, così perde senso pure tutto il dlc a sto punto se si giustifica continuamente con "è tutto un pippone che succede nella testa di Sebastian".
Ho editato. I DLC non li ho giocati, la mia visione su TEW si basa solo su quello che ho visto e vissuto nel gioco base. Quindi per me va bene cosi. Direi pure per fortuna a stò punto (se nei DLC ci sono molte incongruenze):rickds:

 
Ho editato. I DLC non li ho giocati, la mia visione su TEW si basa solo su quello che ho visto e vissuto nel gioco base. Quindi per me va bene cosi. Direi pure per fortuna a stò punto (se nei DLC ci sono molte incongruenze):rickds:
No i dlc parlano semplicemente d'altro, di altre cose poco presenti nel gioco, aggiungendo carne al fuoco, solo che almeno UNA cosa grossissima in particolare va in contrasto col finale del gioco.

Poi vabbè se non hai giocato i dlc, stiamo parlando di aria fritta e non ha manco senso portare avanti il discorso, perchè non sai di che parlo.

 
io non commento piu, scusatemi ma non avendo giocato i dlc e prima che esca il secondo penso di recuperarlo completo su steam cerco di evitare spoiler dei dlc, e mi tengo anche la storia base piu fresca (visto che pare che non mi ricordi perfetamente)

 
guarda come detto prima,arrivato al decimo capitolo l'ho dato via e ho continuato a vedere dei video sul tubo. sulla parte iniziale
ovvero i corpi massacrati,ho cercato dei video spiegazione e molti concordano con il fatto che sia stato un "errore" , quella scena proprio non doveva esserci.
riguardo al seguito e alle cose che non sono state dette nel primo, bethseda ha rilasciato ieri delle info, dove spiegava tutta la trama e dicendo che non era necessario aver giocato al primo capitolo :morris82: quindi non direi proprio che la trama lascia dei buchi per un seguito...la trama ha dei fossi enormi quanto na casa :asd:
Secondo te potrebbero mai venire a dirti "no guarda, se non hai giocato il primo, allora non comprare assolutamente il 2!"??:rickds:

E' normalissimo che dicano in quel modo :asd::asd:

Come ho detto, la continuity della trama in un TEW 2 era già stata programmata fin dall'uscita del primo.

E comunque il fatto che la trama del 2 sarà comprensibile anche senza conoscere l'1, non preclude certo che possano comunque essere spiegate le cose poco chiare rimaste in sospeso......i collegamenti col primo ci saranno senza ombra di dubbio. :ahsisi:

Io a questo punto aspetterò di giocare e conoscere tutta la trama del 2 e solo allora darò un giudizio definitivo, su tutto ciò che è stato spiegato o meno.

Di certo non mi metterei a giudicare la trama di un titolo che ho giocato solo fino a metà e che poi ho venduto. :asd::asd:

Riguardo a tutto il discorso sui buchi dei DLC invece, il simbolo sulla mano della Kidman che nel gioco base non si vedeva, può sicuramente essere un errore che gli è sfuggito, possibilissimo.......ma non è che dovete far sembrare che basti solo quella scena di pochi secondi per far crollare tutta l'intera trama eh :asd::asd:

Le rivelazioni più importanti dei 2 DLC sono altre, e la più grande è proprio ciò di cui stavo parlando prima riprendendo il vecchio post di AKU:

C'è un chiaro riferimento ad una seconda macchina STEM, grazie alla quale Ruvik era in grado di interagire anche con il mondo reale. Quando all'inizio arriviamo al Beacon noi non siamo ancora dentro lo STEM ma Ruvik, molto probabilmente grazie al secondo STEM, stava già influenzandoci fin da quando eravamo dentro macchina della polizia. Quando Sebastian e Oda entrano al Beacon trovano tutto il casino che ha scatenato e lì è ancora tutto tangibile.......non appena poi Sebastian viene preso alle spalle da Ruvik, è proprio in quel momento che veniamo "staccati" dal mondo reale.

Se la inquadriamo così, si spiegherebbero molte cose e avrebbe perfettamente senso che nella scena finale ci siano appunto tutti i cadaveri mutilati nella sala del Beacon. Non credo proprio che sia un errore o una scena che doveva essere tolta. :sisi::ahsisi:

 
Io a questo punto aspetterò di giocare e conoscere tutta la trama del 2 e solo allora darò un giudizio definitivo, su tutto ciò che è stato spiegato o meno. Di certo non mi metterei a giudicare la trama di un titolo che ho giocato solo fino a metà e che poi ho venduto. :asd::asd:
Non sono per nulla d'accordo. Tew è un prodotto a sè stante. La sua storia ce l'ha e può essere benissimo valutata singolarmente, non è che non si può esprimere un giudizio sulla trama aspettando un sequel tre anni dopo per rivalutare il primo capitolo.

Btw quella della mano era una delle incongruenze che ho fatto notare, la più grossa che ho notato forse, ce ne sono altre di più piccole nel gioco principale, senza disturbare i dlc che lì più che incongruenze ho notato forzature o cose non spiegate, ma che rispeto, alla fine non mi frega troppo, ad esempio personaggi come

la moglie di Sebastian che la ritroviamo a lavorare per l'organizzazione Mobius

alla fine mi frega il giusto, e mi sta bene non sapere tutte le motivazioni spiegate, mi sono fatto un'idea, e mi sta bene così.

 
La storia c'è, è una, viene narrata più o meno bene e approfondita tramite dlc, ci sono delle cose non spiegate, può andare bene così, sono cose relativamente secondarie. La storia di Ruvik e di Sebastian è ben spiegata nel gioco, se non l'avete capita è un problema vostro. Ci sono cose su altri pg non spiegate, ma non ho voglia di dilungarmi troppo, perchè di fatto va bene così, appunto.
Il fatto è che ci sono incongruenze. Sapete cos'è un'incongruenza?

incongruenza


in·con·gru·èn·za/



sostantivo femminile



Mancanza di convenienza o coerenza.

Ve la riscrivo per la terza volta sotto spoiler dai

il simbolo che appare sulla mano di Kidman nel dlc, lei si riveglia prima di Sebastian, e nel finale di Sebastian lei non ha il simbolo sulla mano però

Bello come tutti quelli che difendono la trama ignorino sempre sta mia parte dei post :asd:

Vabbè ci rinuncio, capolavoro dai. Masterpiece della narrativa. Alcuni dicono che ha una trama ben precisa (che di fatto è così perchè ti dice quasi tutto) altri dicono che va interpretata, che va basata sulle teorie cit.
Si ho capito ma i Dlc sono usciti DOPO il gioco base quindi é incoerente ma normale che la roba sotto spoiler non ci sia nel finale del gioco base se non era stata pensata prima. Quel elemento deve essere stato concepito dopo e deve essere importante comunque ai fini della trama essendo evidenziato anche nel trailer del secondo capitolo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Non sono per nulla d'accordo. Tew è un prodotto a sè stante. La sua storia ce l'ha e può essere benissimo valutata singolarmente, non è che non si può esprimere un giudizio sulla trama aspettando un sequel tre anni dopo per rivalutare il primo capitolo.
Btw quella della mano era una delle incongruenze che ho fatto notare, la più grossa che ho notato forse, ce ne sono altre di più piccole nel gioco principale, senza disturbare i dlc che lì più che incongruenze ho notato forzature o cose non spiegate, ma che rispeto, alla fine non mi frega troppo, ad esempio personaggi come

la moglie di Sebastian che la ritroviamo a lavorare per l'organizzazione Mobius

alla fine mi frega il giusto, e mi sta bene non sapere tutte le motivazioni spiegate, mi sono fatto un'idea, e mi sta bene così.
Ecco appunto....proprio ciò che hai appena scritto nello spoiler è un collegamento ed una parte di trama sulla quale molto probabilmente ne sapremo di più in TEW 2.

Non ho detto che non si deve giudicare NULLA della trama. Criticavo più che altro il fatto che si criticava la trama senza aver nemmeno portato a termine il gioco e senza conoscere nulla delle rivelazioni dei DLC, che vuoi o non vuoi sono fondamentali per capirci qualcosa.

Per il resto ho solo scritto che personalmente aspetterò a dare un giudizio riguardo a tutti i punti più lacunosi e rimasti in sospeso che potrebbero essere risolti nel 2.

 
Non ho detto che non si deve giudicare NULLA della trama. Criticavo più che altro il fatto che si criticava la trama senza aver nemmeno portato a termine il gioco e senza conoscere nulla delle rivelazioni dei DLC, che vuoi o non vuoi sono fondamentali per capirci qualcosa.Per il resto ho solo scritto che personalmente aspetterò a dare un giudizio riguardo a tutti i punti più lacunosi e rimasti in sospeso che potrebbero essere risolti nel 2.
Beh ok, ma io il gioco l'ho finito e ho fatto pure i dlc.

Tral'altro riallacciandomi al tuo post di prima, per la parte sotto spoiler, secondo me no, non è andata così

noi siamo dentro la stem già dal filmato iniziale, quando i quattro hanno un mal di testa in auto e stanno sbandando, segno che nel gioco sta a indicare che sta cambiando il mondo e non si è più nella realtà. Inoltre durante il gioco viene detto che l'auto con il poliziotto iniziale è stata ritrovata non mi ricordo dove fuori strada, perchè appunto credo siano svenuti tutti insieme in auto, magari non di colpo, ma lentamente, e poi stati spostati dalla Mobius stessa.

E non va nemmeno a cozzare col fatto che Ruvik se fosse come dici tu, potrebbe uccidere tutti quelli dell'organizzazione e non avrebbe nessun problema, potrebbe prendersi Leslie quando gli pare se può muoversi nel mondo reale, addirittura potrebbe non servirgli più. Per questo dico che è poco plausibile sia così.
 
Beh ok, ma io il gioco l'ho finito e ho fatto pure i dlc.
Tral'altro riallacciandomi al tuo post di prima, per la parte sotto spoiler, secondo me no, non è andata così

noi siamo dentro la stem già dal filmato iniziale, quando i quattro hanno un mal di testa in auto e stanno sbandando, segno che nel gioco sta a indicare che sta cambiando il mondo e non si è più nella realtà. Inoltre durante il gioco viene detto che l'auto con il poliziotto iniziale è stata ritrovata non mi ricordo dove fuori strada, perchè appunto credo siano svenuti tutti insieme in auto, magari non di colpo, ma lentamente, e poi stati spostati dalla Mobius stessa.

E non va nemmeno a cozzare col fatto che Ruvik se fosse come dici tu, potrebbe uccidere tutti quelli dell'organizzazione e non avrebbe nessun problema, potrebbe prendersi Leslie quando gli pare se può muoversi nel mondo reale, addirittura potrebbe non servirgli più. Per questo dico che è poco plausibile sia così.
Io continuo a dire che non è come pensi tu

Noi all'inizio non siamo già dentro lo STEM e secondo me non ci sono dubbi. Il mal di testa che tutti hanno dentro la macchina non equivale a dire che siamo già di sicuro dentro lo STEM, primo perchè anche nell'ultimissima scena del gioco c'è Sebastian che ha lo stesso identico mal di testa e in quel momento siamo nel mondo reale proprio senza nessun dubbio.

Il mal di testa e il forte rumore sono il segnale della presenza e dell'influsso di Ruvik, e difatti nella scena finale Ruvik è vicino a Sebastian tramite Leslie.

Quando lo sentono all'inizio nella macchina, è molto probabile che sia il momento in cui Ruvik attiva il secondo STEM per fregare la MOBIUS, la quale si trova inizialmente spiazzata ed è verosimile ipotizzare che, subito dopo l'attacco di Ruvik all'ospedale, prende in tutta fretta Sebastian, Oda, Jimenez e compagnia bella, li mette tutti dentro le vasche e attiva lo STEM principale. Per la Kidman il discorso naturalmente è diverso.

Poi ovviamente non possiamo sapere con certezza quante limitazioni avesse Ruvik nel mondo reale, usando lo STEM wireless. Sicuramente poteva uccidere, ma magari allo stesso tempo non poteva certo trasferirsi dentro il corpo di un altro come se nulla fosse......non credo abbia senso il discorso "perchè non è andato direttamente da Leslie" poichè il passaggio della coscienza di Ruvik all'interno di Leslie, probabilmente poteva avvenire solo dentro lo STEM.

Comunque in ogni caso, come si può ben notare siamo qui a parlare da ore su ciò che può essere e non può essere.

La trama vuole di proposito essere un potente "mindfuck", ma ce ne passa prima di dire che è solo un'accozzaglia di eventi messi insieme senza una logica......perchè non è assolutamente così. :sisi::sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io continuo a dire che non è come pensi tu
Noi all'inizio non siamo già dentro lo STEM e secondo me non ci sono dubbi. Il mal di testa che tutti hanno dentro la macchina non equivale a dire che siamo già di sicuro dentro lo STEM, primo perchè anche nell'ultimissima scena del gioco c'è Sebastian che ha lo stesso identico mal di testa e in quel momento siamo nel mondo reale proprio senza nessun dubbio.

Il mal di testa e il forte rumore sono il segnale della presenza e dell'influsso di Ruvik, e difatti nella scena finale Ruvik è vicino a Sebastian tramite Leslie.

Quando lo sentono all'inizio nella macchina, è molto probabile che sia il momento in cui Ruvik attiva il secondo STEM per fregare la MOBIUS, la quale si trova inizialmente spiazzata ed è verosimile ipotizzare che, subito dopo l'attacco di Ruvik all'ospedale, prende in tutta fretta Sebastian, Oda, Jimenez e compagnia bella, li mette tutti dentro le vasche e attiva lo STEM principale. Per la Kidman il discorso naturalmente è diverso.

Poi ovviamente non possiamo sapere con certezza quante limitazioni avesse Ruvik nel mondo reale, usando lo STEM wireless. Sicuramente poteva uccidere, ma magari allo stesso tempo non poteva certo trasferirsi dentro il corpo di un altro come se nulla fosse......non credo abbia senso il discorso "perchè non è andato direttamente da Leslie" poichè il passaggio della coscienza di Ruvik all'interno di Leslie, probabilmente poteva avvenire solo dentro lo STEM.

Comunque in ogni caso, come si può ben notare siamo qui a parlare da ore su ciò che può essere e non può essere.

La trama vuole di proposito essere un potente "mindfuck", ma ce ne passa prima di dire che è solo un'accozzaglia di eventi messi insieme senza una logica......perchè non è assolutamente così. :sisi::sisi:
Cosa che non ho mai detto, tral'altro.

Comunque viene detto chiaramente che

l'auto col poliziotto viene ritrovata da qualche parte, ma solo lui, gli altri tre non ci sono, quindi mi viene da pensare che siano stati spostati da qualcuno, e l'unico che poteva farlo è la Mobius. Quindi continua a starci che fossero già dentro lo stem prima di entrare al Beacon.
 
Cosa che non ho mai detto, tral'altro.
Comunque viene detto chiaramente che

l'auto col poliziotto viene ritrovata da qualche parte, ma solo lui, gli altri tre non ci sono, quindi mi viene da pensare che siano stati spostati da qualcuno, e l'unico che poteva farlo è la Mobius. Quindi continua a starci che fossero già dentro lo stem prima di entrare al Beacon.
Mah ora non ricordo con esattezza.....chi è che lo dice di preciso? E in quale contesto?

Comunque mi sembra deboluccia come teoria, anche perchè non trovo per nulla strano che gli altri tre non ci fossero, se erano appunto scesi dalla macchina ed entrati al Beacon.....da quel momento in poi fino alla fine del gioco, può essere successa la qualunque cosa all'auto e al poliziotto (specie se nel frattempo era arrivata la Mobius, appunto).

Ma poi credo che basti anche riguardare la scena finale

Quando Sebastian esce, davanti all'ospedale, c'è una mobilitazione pazzesca di poliziotti, ambulanze e squadre speciali tipo SWAT......direi abbastanza esagerato, se tutto il macello era solo dentro lo STEM. :asd::asd:

Quella è tutta realtà. :ahsisi:

EDIT: Ho rivisto ora entrambe le scene e vuoi sapere una cosa curiosa?

Il poliziotto che era con noi dentro la macchina all'inizio, lo ritroviamo alla fine morto dentro una delle vasche dello STEM vicino a noi.....ho stoppato le 2 immagini dove si vede il volto del poliziotto nella prima scena e in quella alla fine, e al 99% mi sembra la stessa persona
:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io continuo a dire che non è come pensi tu
Noi all'inizio non siamo già dentro lo STEM e secondo me non ci sono dubbi. Il mal di testa che tutti hanno dentro la macchina non equivale a dire che siamo già di sicuro dentro lo STEM, primo perchè anche nell'ultimissima scena del gioco c'è Sebastian che ha lo stesso identico mal di testa e in quel momento siamo nel mondo reale proprio senza nessun dubbio.

Il mal di testa e il forte rumore sono il segnale della presenza e dell'influsso di Ruvik, e difatti nella scena finale Ruvik è vicino a Sebastian tramite Leslie.

Quando lo sentono all'inizio nella macchina, è molto probabile che sia il momento in cui Ruvik attiva il secondo STEM per fregare la MOBIUS, la quale si trova inizialmente spiazzata ed è verosimile ipotizzare che, subito dopo l'attacco di Ruvik all'ospedale, prende in tutta fretta Sebastian, Oda, Jimenez e compagnia bella, li mette tutti dentro le vasche e attiva lo STEM principale. Per la Kidman il discorso naturalmente è diverso.

Poi ovviamente non possiamo sapere con certezza quante limitazioni avesse Ruvik nel mondo reale, usando lo STEM wireless. Sicuramente poteva uccidere, ma magari allo stesso tempo non poteva certo trasferirsi dentro il corpo di un altro come se nulla fosse......non credo abbia senso il discorso "perchè non è andato direttamente da Leslie" poichè il passaggio della coscienza di Ruvik all'interno di Leslie, probabilmente poteva avvenire solo dentro lo STEM.

Comunque in ogni caso, come si può ben notare siamo qui a parlare da ore su ciò che può essere e non può essere.

La trama vuole di proposito essere un potente "mindfuck", ma ce ne passa prima di dire che è solo un'accozzaglia di eventi messi insieme senza una logica......perchè non è assolutamente così. :sisi::sisi:
Senza nessun dubbio? Sicuro?:asd:

Comunque io il 2 lo considero come roba a parte, non credo spiegheranno inconfutabilmente gli eventi del primo. Poi se ci fossero nuove rivelazioni, lieto di accoglierle. Ma credo si baserà più sul personaggio di Sebastian, la psicologia ecc. Non mi aspetterei chissà che chiarimenti sul primo.

Secondo me non han creato il finale del primo in funzione del 2. L'inizio del 2 la butteranno un pò li. Sebastian che è costretto a 'riusare' lo stem, poi piccolo backtracking sulla figlia, la moglie, lui che diventa alcolizzato dopo gli eventi (confusi) di Krimson city con lo STEM. Senza dare tante speigazioni. In qualche modo devono sfruttare l'IP. Quello che è successo o non è successo nel primo manco avrà tutto stò peso, e manco interessa ai devs secondo me.

 
Mah ora non ricordo con esattezza.....chi è che lo dice di preciso? E in quale contesto?
Comunque mi sembra deboluccia come teoria, anche perchè non trovo per nulla strano che gli altri tre non ci fossero, se erano appunto scesi dalla macchina ed entrati al Beacon.....da quel momento in poi fino alla fine del gioco, può essere successa la qualunque cosa all'auto e al poliziotto (specie se nel frattempo era arrivata la Mobius, appunto).

Ma poi credo che basti anche riguardare la scena finale

Quando Sebastian esce, davanti all'ospedale, c'è una mobilitazione pazzesca di poliziotti, ambulanze e squadre speciali tipo SWAT......direi abbastanza esagerato, se tutto il macello era solo dentro lo STEM. :asd::asd:

Quella è tutta realtà. :ahsisi:

EDIT: Ho rivisto ora entrambe le scene e vuoi sapere una cosa curiosa?

Il poliziotto che era con noi dentro la macchina all'inizio, lo ritroviamo alla fine morto dentro una delle vasche dello STEM vicino a noi.....ho stoppato le 2 immagini dove si vede il volto del poliziotto nella prima scena e in quella alla fine, e al 99% mi sembra la stessa persona
:rickds:

Infatti le persone dentro al beacon sono morte sbudellate pure nella realtà, ma anche dentro allo stem, ancora non mi torna del come e del perchè, secondo me è una forzatura, perchè se sono morte tutte nello stem, si muore di morte cerebrale, troppo comodo dire che sono impazzite e ancora troppo più comodo dire che in un momento a caso Ruvik le ha prese tutte di mira.

Comunque si, Oscar, il nome di quel poliziotto, non solo alla fine del finale di Sebastian viene mostrato morto dentro la vasca, ma addirittura lo incontriamo ingame mentre sta divorando un corpo, nei primi capitoli di gioco.

Mentre per la cosa dell'auto abbandonata, eccola qua

ea3554e030.jpg

Volantino della polizia eh.

Tral'altro ricordavo male, c'è scritto solo dell'auto, questo avvalora ancora di più la mia teoria che abbiano spostato i corpi e che abbiano poi spostato l'auto altrove per depistare le indagini su chi era scomparso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo te potrebbero mai venire a dirti "no guarda, se non hai giocato il primo, allora non comprare assolutamente il 2!"??:rickds: E' normalissimo che dicano in quel modo :asd::asd:

Come ho detto, la continuity della trama in un TEW 2 era già stata programmata fin dall'uscita del primo.

E comunque il fatto che la trama del 2 sarà comprensibile anche senza conoscere l'1, non preclude certo che possano comunque essere spiegate le cose poco chiare rimaste in sospeso......i collegamenti col primo ci saranno senza ombra di dubbio. :ahsisi:

Io a questo punto aspetterò di giocare e conoscere tutta la trama del 2 e solo allora darò un giudizio definitivo, su tutto ciò che è stato spiegato o meno.

Di certo non mi metterei a giudicare la trama di un titolo che ho giocato solo fino a metà e che poi ho venduto. :asd::asd:




Riguardo a tutto il discorso sui buchi dei DLC invece, il simbolo sulla mano della Kidman che nel gioco base non si vedeva, può sicuramente essere un errore che gli è sfuggito, possibilissimo.......ma non è che dovete far sembrare che basti solo quella scena di pochi secondi per far crollare tutta l'intera trama eh :asd::asd:

Le rivelazioni più importanti dei 2 DLC sono altre, e la più grande è proprio ciò di cui stavo parlando prima riprendendo il vecchio post di AKU:

C'è un chiaro riferimento ad una seconda macchina STEM, grazie alla quale Ruvik era in grado di interagire anche con il mondo reale. Quando all'inizio arriviamo al Beacon noi non siamo ancora dentro lo STEM ma Ruvik, molto probabilmente grazie al secondo STEM, stava già influenzandoci fin da quando eravamo dentro macchina della polizia. Quando Sebastian e Oda entrano al Beacon trovano tutto il casino che ha scatenato e lì è ancora tutto tangibile.......non appena poi Sebastian viene preso alle spalle da Ruvik, è proprio in quel momento che veniamo "staccati" dal mondo reale.

Se la inquadriamo così, si spiegherebbero molte cose e avrebbe perfettamente senso che nella scena finale ci siano appunto tutti i cadaveri mutilati nella sala del Beacon. Non credo proprio che sia un errore o una scena che doveva essere tolta. :sisi::ahsisi:
Ho già spiegato che poi ho continuato a vedere dei video fino alla fine per vedere come si sviluppasse la trama e il finale. Se alla fine dal punto di vista del gameplay,delle atmosfere ecc non mi ha preso non ci posso fare nulla,mi ha portato all'abbandono,ma appena ho visto l'annuncio del seguito ,l'interesse per capire la trama era rimasta. per questo mi permetto a "giudicare" :asd:

 
Infatti le persone dentro al beacon sono morte sbudellate pure nella realtà, ma anche dentro allo stem, ancora non mi torna del come e del perchè, secondo me è una forzatura, perchè se sono morte tutte nello stem, si muore di morte cerebrale, troppo comodo dire che sono impazzite e ancora troppo più comodo dire che in un momento a caso Ruvik le ha prese tutte di mira.

Comunque si, Oscar, il nome di quel poliziotto, non solo alla fine del finale di Sebastian viene mostrato morto dentro la vasca, ma addirittura lo incontriamo ingame mentre sta divorando un corpo, nei primi capitoli di gioco.

Mentre per la cosa dell'auto abbandonata, eccola qua

ea3554e030.jpg

Volantino della polizia eh.

Tral'altro ricordavo male, c'è scritto solo dell'auto, questo avvalora ancora di più la mia teoria che abbiano spostato i corpi e che abbiano poi spostato l'auto altrove per depistare le indagini su chi era scomparso.
Ma guarda che lì siamo sempre dentro lo STEM eh......non è un documento che trovi nel mondo reale, può voler dire tutto e niente.

Ma anche ammettendo che fosse reale, avvalora sempre ciò che dico io. Sono arrivati al Beacon, sono scesi tutti dall'auto e subito dopo l'attacco sono stati tutti spostati nello STEM e l'auto fatta sparire......non fa una piega. :ahsisi:

Anche perchè è troppo comodo dire "hanno spostato i corpi precedentemente". Quand'è che li avrebbero spostati di preciso? E come? Quando ancora erano tutti coscienti?? Mi sembra difficilino :asd::asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top