Hype The Game Awards 2019 | Tutti i vincitori nel primo post

Hype
Pubblicità

BadBoy25

Capomoderatore
games dome
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
31,165
Reazioni
7,468
Offline
Microsoft Theatre, Los Angeles (U.S.A.) - 13 dicembre, ore 2:30 (ora italiana)



Eccoci all'edizione 2019 dei Game Awards, il format di Geoff Keighley che dal 2014 ha raccolto l'eredità degli Spike Video Game Awards. Senza indugi o excursus storici su un evento che conosciamo tutti, diamo subito spazio alle nomination. In grassetto i vincitori di ogni categoria:

Game of the Year

Recognizing a game that delivers the absolute best experience across all creative and technical fields.

  • Control (Remedy Entertainment / 505 Games)
  • Death Stranding (Kojima Productions / Sony Interactive Entertainment)
  • Super Smash Bros. Ultimate (Bandai Namco / Sora Ltd. / Nintendo)
  • Resident Evil 2 (Capcom)
  • Sekiro: Shadows Die Twice (From Software / Activision)
  • The Outer Worlds (Obsidian Entertainment / Private Division)


Best Game Direction

Awarded for outstanding creative vision and innovation in game direction and design.

  • Control (Remedy Entertainment / 505 Games)
  • Death Stranding (Kojima Productions / Sony Interactive Entertainment)
  • Resident Evil 2 (Capcom)
  • Sekiro: Shadows Die Twice (From Software / Activision)
  • The Outer Worlds (Obsidian Entertainment / Private Division)


Best Narrative

For outstanding storytelling and narrative development in a game.

  • A Plague Tale: Innocence (Asobo Studio / Focus Home Interactive)
  • Control (Remedy Entertainment / 505 Games)
  • Death Stranding (Kojima Productions / Sony Interactive Entertainment)
  • Disco Elysium (ZA/UM)
  • The Outer Worlds (Obsidian Entertainment / Private DIvision)


Best Art Direction

For outstanding creative and / or technical achievement in artistic design and animation.

  • Control (Remedy Entertainment / 505 Games)
  • Death Stranding (Kojima Productions / Sony Interactive Entertainment)
  • Gris (Nomada Studio / Devolver Digital)
  • Sayonara Wild Hearts (Simogo / Annapurna Interactive)
  • The Legend of Zelda: Link’s Awakening (Grezzo / Nintendo)


Best Score / Music

For outstanding music, inclusive of score, original song and / or licensed soundtrack.

  • Cadence of Hyrule: Crypt of the NecroDancer Featuring The Legend of Zelda (Brace Yourself Games / Nintendo)
  • Death Stranding (Kojima Productions / Sony Interactive Entertainment)
  • Devil May Cry 5 (Capcom)
  • Kingdom Hearts III (Square Enix)
  • Sayonara Wild Hearts (Simogo / Annapurna Interactive)


Best Audio Design

Recognizing the best in-game audio and sound design.

  • Call of Duty: Modern Warfare (Infinity Ward / Activision)
  • Control (Remedy Entertainment / 505 Games)
  • Death Stranding (Kojima Productions / Sony Interactive Entertainment)
  • Gears 5 (The Coalition / Xbox Game Studios)
  • Resident Evil 2 (Capcom)
  • Sekiro: Shadows Die Twice (From Software / Activision)


Best Performance

Awarded to an individual for voice-over acting, motion, and / or performance capture.

  • Ashly Burch as Parvati Holcomb in The Outer Worlds
  • Courtney Hope as Jesse Faden in Control
  • Laura Bailey as Kait Diaz in Gears 5
  • Mads Mikkelsen as Cliff in Death Stranding
  • Matthew Porretta as Dr. Casper Darling in Control
  • Norman Reedus as Sam Porter Bridges in Death Stranding


Games for Impact

For a thought provoking game with a profound pro-social meaning or message.

  • Concrete Genie (Pixelopus / Sony Interactive Entertainment)
  • Gris (Nomada Studio / Devolver Digital)
  • Kind Words (Popcannibal)
  • Life is Strange 2 (Dontnod Entertainment / Square Enix)
  • Sea of Solitude (Jo-Mei Games / Electronic Arts)


Best Ongoing Game

Awarded to a game for outstanding development of ongoing content that evolves the player experience over time.

  • Apex Legends (Respawn Entertainment / Electronic Arts)
  • Destiny 2 (Bungie)
  • Final Fantasy XIV (Square Enix)
  • Fortnite (Epic Games)
  • Rainbow Six Siege (Ubisoft Montreal / Ubisoft)


Best Independent Game

For outstanding creative and technical achievement in a game made outside the traditional publisher system.

  • Baba Is You (Hempuli)
  • Disco Elysium (ZA/UM)
  • Katana ZERO (Askiisoft / Devolver Digital)
  • The Outer Wilds (Mobius Digital / Annapurna Interactive)
  • Untitled Goose Game (House House / Panic)


Best Mobile Game

For the best game playable on a dedicated mobile device.

  • Call of Duty: Mobile (TiMi Studios / Activision)
  • Grindstone (Capybara Games)
  • Sayonara Wild Hearts (Simogo / Annapurna Interactive)
  • Sky: Children of Light (thatgamecompany)
  • What the Golf? (Tribaland)


Best Community Support

Recognizing a game for outstanding community support, transparency, and responsiveness.

  • Apex Legends (Respawn Entertainment / Electronic Arts)
  • Destiny 2 (Bungie)
  • Final Fantasy XIV (Square Enix)
  • Fortnite (Epic Games)
  • Rainbow Six Siege (Ubisoft Montreal / Ubisoft)


Best VR / AR Game

For the best game experience playable in virtual or augmented reality, irrespective of platform.

  • Asgard’s Wrath (Sanzaru Games / Oculus Studios)
  • Blood & Truth (SIE London Studio / Sony Interactive Entertainment)
  • Beat Saber (Beat Games)
  • No Man’s Sky (Hello Games)
  • Trover Saves the Universe (Squanch Games / Gearbox Publishing)


Best Action Game

For the best game in the action genre-focused primarily on combat.

  • Apex Legends (Respawn Entertainment / Electronic Arts)
  • Astral Chain (Platinum Games / Nintendo)
  • Call of Duty: Modern Warfare (Infinity Ward / Activision)
  • Devil May Cry 5 (Capcom)
  • Gears 5 (The Coalition / Xbox Game Studios)
  • Metro Exodus (4A Games / Deep Silver)


Best Action / Adventure Game

For the best action / adventure game, combining combat with traversal and puzzle solving.

  • Borderlands 3 (Gearbox Software / 2K Games)
  • Control (Remedy Entertainment / 505 Games)
  • Death Stranding (Kojima Productions / Sony Interactive Entertainment)
  • Resident Evil 2 (Capcom)
  • The Legend of Zelda: Link’s Awakening (Grezzo / Nintendo)
  • Sekiro: Shadows Die Twice (From Software / Activision)


Best Role-Playing Game

For the best game designed with rich player character customization and progression, including massively multiplayer experiences.

  • Disco Elysium (ZA/UM)
  • Final Fantasy XIV (Square Enix)
  • Kingdom Hearts III (Square Enix)
  • Monster Hunter World: Iceborne (Capcom)
  • The Outer Worlds (Obsidian Entertainment / Private Division)


Best Fighting Game

For the best game designed primarily around head-to-head combat.

  • Dead or Alive 6 (Team Ninja / Koei Tecmo)
  • Jump Force (Spike Chunsoft / Bandai Namco)
  • Mortal Kombat 11 (NetherRealm Studios / Warner Bros. Interactive Entertainment)
  • Samurai Shodown (SNK / Athlon Games)
  • Super Smash Bros. Ultimate (Bandai Namco / Sora Ltd. / Nintendo)


Best Family Game

For the best game appropriate for family play, irrespective of genre or platform.

  • Luigi’s Mansion 3 (Next Level Games / Nintendo)
  • Ring Fit Adventure (Nintendo EPD / Nintendo)
  • Super Mario Maker 2 (Nintendo EPD / Nintendo)
  • Super Smash Bros. Ultimate (Bandai Namco / Sora / Nintendo)
  • Yoshi’s Crafted World (Good-Feel / Nintendo)


Best Strategy Game

Best game focused on real time or turn-based strategy gameplay, irrespective of platform.

  • Age of Wonders: Planetfall (Triumph Studios / Paradox Interactive)
  • Anno 1800 (Blue Byte / Ubisot)
  • Fire Emblem: Three Houses (Intelligent Systems / Koei Tecmo / Nintendo)
  • Total War: Three Kingdoms (Creative Assembly / Sega)
  • Tropico 6 (Limbic Entertainment / Kalypso Media)
  • Wargroove (Chucklefish)


Best Sports / Racing Game

For the best traditional and non-traditional sports and racing game.

  • Crash Team Racing Nitro-Fueled (Beenox / Activision)
  • DiRT Rally 2.0 (Codemasters)
  • eFootball Pro Evolution Soccer 2020 (PES Productions / Konami)
  • F1 2019 (Codemasters)
  • FIFA 20 (EA Sports)


Best Multiplayer Game

For outstanding online multiplayer gameplay and design, including co-op and massively multiplayer experiences, irrespective of game genre.

  • Apex Legends (Respawn Entertainment / Electronic Arts)
  • Borderlands 3 (Gearbox Software / 2K Games)
  • Call of Duty: Modern Warfare (Infinity Ward / Activision)
  • The Division 2 (Massive Entertainment / Ubisoft)
  • Tetris 99 (Arika / Nintendo)


Fresh Indie Developer: Presented by Subway

Recognizing a new independent studio that released its first game in 2019.

  • DeadToast Entertainment for My Friend Pedro
  • House House for Untitled Goose Game
  • Mega Crit for Slay the Spire
  • Mobius Digital for The Outer Wilds
  • Nomada Studio for Gris
  • ZA/UM for Disco Elysium


Content Creator of the Year

For a streamer or content creator who has made an important and positive impact on the industry in 2019.

  • Courage – Jack Dunlop
  • Dr. Lupo – Benjamin Lupo
  • Ewok – Soleil Wheeler
  • Grefg – David Martínez
  • Shroud – Michael Grzesiek


Best eSports Game

For the game that has delivered the best overall eSports experience to players (inclusive of tournaments, community support, and content updates), irrespective of genre or platform.

  • Counter-Strike: Global Offensive (Valve)
  • DOTA2 (Valve)
  • Fortnite (Epic Games)
  • League of Legends (Riot Games)
  • Overwatch (Blizzard)


Best eSports Player

The eSports player judged to be the most outstanding for performance and conduct in 2019, irrespective of game.

  • Kyle ‘Bugha’ Giersdorf (Immortals, Fortnite)
  • Lee ‘Faker’ Sang-hyeok (SK Telecom, League of Legends)
  • Luka ‘Perkz’ Perkovic (G2 Esports, League of Legends)
  • Oleksandr ‘S1mple’ Kostyliev (Natus Vincere, Counter-Strike: Global Offensive)
  • Jay ‘Sinatraa’ Won (SF Shock, Overwatch)


Best eSports Team

Recognizing an individual esports team judged the most outstanding for performance and conduct in 2019.

  • Astralis (Counter-Strike: Global Offensive)
  • G2 Esports (League of Legends)
  • OG (DOTA2)
  • San Francisco Shock (Overwatch)
  • Team Liquid (Counter-Strike: Global Offensive)


Best eSports Event

Recognizing a singular event (across single or multiple days) that delivered a best-of-class experience for participants, in-person fans, and the broadcast audience.

  • 2019 Overwatch League Grand Finals
  • EVO 2019
  • Fortnite World Cup
  • IEM Katowice 2019
  • League of Legends World Championship 2019
  • The International 2019


Best eSports Coach

The eSports coach judged to be the most outstanding for performance and conduct in 2019.

  • Eric ‘adreN’ Hoag (Team Liquid, Counter-Strike: Global Offensive)
  • Nu-ri ‘Cain’ Jang (Team Liquid, League of Legends)
  • Fabian ‘GrabbZ’ Lohmann (G2 Esports, League of Legends)
  • Kim ‘Kkoma’ Jeong-gyun (SK Telecom T1, League of Legends)
  • Titouan ‘Sockshka’ Merloz (OG, DOTA2)
  • Danny ‘Zonic’ Sørensen (Astralis, Counter-Strike: Global Offensive)


Best eSports Host

The best host or commentator of eSports events (both in-venue and / or broadcast) in 2019, irrespective of game or language.

  • Eefje “Sjokz” Depoortere
  • Alex “Machine” Richardson
  • Paul “Redeye” Chaloner
  • Alex “Goldenboy” Mendez
  • Duan “Candice” Yu-Shuang




E' possibile votare ogni giorno, una volta al giorno, tramite il seguente link, accedendo con le proprie credenziali di Facebook o Twitter: https://thegameawards.com/nominees

Il voto popolare incide sui risultati finali per il 10%, mentre il voto della giuria internazionale, composta da giornalisti del settore ed influencer, incide per il 90%.

Usate questo thread per discutere sui possibili annunci ed anteprime che si verificheranno durante l'evento, sui probabili vincitori e per commentare i risultati. E non dimenticate di votare nel nostro sondaggio: quale sarà il GOTY 2019?
 
Ultima modifica:
Votato Sekiro nel sondaggio, più come speranza però, purtroppo temo lo vincerà Smash  :weird:

Personalmente tra i nominati IO lo darei a Death Stranding, più che altro perchè il gioco che incarna l'essenza del GOTY: giocone della madonna + grandissimo richiamo mediatico, come nessun altro titolo quest'anno. Tuttavia, siccome sono certo che la critica non sarà concorde su questo, penso e spero che il papabile subito successivo sia Sekiro

Per le altre nomination, secondo me andrà così:

Best Game Direction

Death Stranding (Kojima Productions/SIE)

Best Narrative

Qui molto indeciso, direi una lotta tra Disco Elysium / Control / DS

Best Art Direction

Control(Remedy/505)

Best Score/Music

Death Stranding(Kojima Productions/SIE)

Best Audio Design

Death Stranding(Kojima Productions/SIE)

Best Performance

Mads Mikkelsen as Cliff, Death Stranding

Best Independent Game

Outer Wilds(Mobius Digital/Annapurna)

Best VR/AR Game

Asgard's Wrath (Sanzaru Games/Oculus Studios)

Best Action Game

Devil May Cry 5(Capcom/Capcom)

Best Action/Adventure Game

Sekiro: Shadows Die Twice(From Software/Activision)

Best RPG

The Outer Worlds(Obsidian/Private Division)

Best Fighting Game

Super Smash Bros. Ultimate(Bandai Namco/Sora/Nintendo)

Best Family Game

Luigi's Mansion 3(Next Level Games/Nintendo)

Best Strategy Game

Fire Emblem: Three Houses(Intelligent Systems/Koei Tecmo/Nintendo)

Best Multiplayer Game

Borderlands 3(Gearbox/2K)

 
L'errore per Smash è stato non fare in modo di inserirlo l'anno scorso, anche perché la stampa già ci aveva giocato quindi potevano farlo

Ma oggettivamente si merita ogni lode possibile, al di là della modalità Spiriti non troppo esaltante ma che comunque resta un di più

Una sua vittoria sarebbe esaltante trattandosi di un inno a tutta la storia del videogioco, magari accompagnata dall'annuncio di Crash o di qualche altro personaggio inaspettato

Ma nah, lo daranno a uno degli altri, anche solo per il semplice fatto che son giochi del 2019 a differenza sua

Cioè farebbe strano se vincesse lui, anche a me :asd:  nella mia mente lo vedo come un gioco dell'anno scorso (seppur continui ad essere protagonista fra vendite sostenute, presenza a Direct/eventi e supporto via DLC), ci credo poco che lo eleggono come GOTY 2019

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vedere smash come vincitore mi renderebbe molto felice, ma andava meglio l'anno scorso

Ho poche speranze :sadfrog:

 
Spero che nella categoria picchiaduro vinca Samurai Shodown (2019) mentre per il GOTY in generale Death Stranding sia per il fatto che ha avuto un grande impatto mediatico sia perché effettivamente offre un feeling di gioco veramente differente rispetto alla concorrenza che offre si esperienze diversificate, ma allo stesso tempo già viste

 
Ultima modifica da un moderatore:
Smash meriterebbe di vincere anche solo per le numerosissime collaborazioni che ci stanno dietro, è una celebrazione degli stessi videogiochi  :unsisi:

I concorrenti più agguerriti sicuramente sono Sekiro e DS, anche se per quest'ultimo, vedendo come è stato accolto dalla critica potrebbe essere un po' a rischio... Sekiro invece l'unico svantaggio che ha è che è un prodotto comunque di "nicchia", anche se la casa From Software negli ultimi anni è salita parecchio di popolarità.

E' un Goty strano quello di quest'anno, trovo sia difficile trovare un vincitore su cui scommettere tranquillamente :morristend:

 
Mio personale sarebbe Outer Wilds.

Sekiro sarebbe la logica, confezionato perfettamente, accolto con lodi e glorie da tutti.

DS è ampiamente quello che un GOTY dovrebbe essere. Tecnicamente sbalorditivo e ludicamente clamoroso (nonostante i difetti). Gioco di cui si parlerà per almeno i prossimi 10 anni, giusto per far capire la risonanza mediatica di cui dispone. Solo le mezze stroncature della critica, che per quanto mi riguarda sono state una manna dal cielo per svariati motivi, gli possono levare il premio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
SummerStorm ha detto:
Mio personale sarebbe Outer Wilds.
Sekiro sarebbe la logica, confezionato perfettamente, accolto con lodi e glorie da tutti.
 
DS è ampiamente quello che un GOTY dovrebbe essere. Tecnicamente sbalorditivo e ludicamente clamoroso (nonostante i difetti). Gioco di cui si parlerà per almeno i prossimi 10 anni, giusto per far capire la risonanza mediatica di cui dispone. Solo le mezze stroncature della critica, che per quanto mi riguarda sono state una manna dal cielo per svariati motivi, gli possono levare il premio.
Su metacritic lo score è sceso ampiamente sotto la sufficienza in maniera paurosa, dopo che si era ripreso un po'. Dubito ormai siano solo voti troll. Tanti l'avranno ormai finito e ci saranno rimasti male per il finale deludente. Quindi altro che stroncature parziali, se vince death stranding vuol dire che sta manifestazione è una presa in giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
BadBoy25 ha detto:
Per me vince RE2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/unsisi.gif
Ma infatti è quello che merita di più. Sekiro io lo adoro ma, per dire, jedi fallen order è molto più figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e neanche compare in ste nomination fatte da topo gigio
 
i miei due preferiti dell'anno in corso sono sekiro, che sto giocando e RE2, se dovessi scegliere uno per forza per ora direi RE" è un ottimo gioco, mantiene quel che ha promesso, non è un mero remake ma hanno rivisitato tante cosette in maniera intellignte offrendo una ottima esperienza, poi è curato tencicamente sia a livello visivo che sound design, unica pecca, ma trovo il capello nell'uovo, le due storie giocate, giocando a leon a claire b o al contrario, non combaciano perfettamente,  hanno troppi elementi in comune e somiglianze però perme resta davvero un titolo davvero ottimo

onestmaente non conosco control perchè dai trailer e video ho capito che non era il mio genere e non l'ho comprato, e quindi potrebbe essere benisismo lui il goty,e non ho nemmeno TOW

smash nulla da dire, è smash all'ennesima potenza, fà quelo che deve fare, fà quello che ci si aspetta da un osmash quindiè ottimo ma non so' se è da GotY

DS ho da finirlo, ha una sua identita e una sua idea di gioco potente, però a mio avviso ha dei problemi non trascurabili e quindi non mantiene del tutto le promesse fatte e quindi trovo ingiusto, per quanto possa avereidee molto buone e che aprono a scenari futuri, metterlo davanti a titoli che sono ottimi e che danno al giocatore quello che il giocatore cerca, ma è una mia idea, giusta sbagliata ma comunque una mia personalissima idea

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su metacritic lo score è sceso ampiamente sotto la sufficienza in maniera paurosa, dopo che si era ripreso un po'. Dubito ormai siano solo voti troll. Tanti l'avranno ormai finito e ci saranno rimasti male per il finale deludente. Quindi altro che stroncature parziali, se vince death stranding vuol dire che sta manifestazione è una presa in giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa infatti è quello che merita di più. Sekiro io lo adoro ma, per dire, jedi fallen order è molto più figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e neanche compare in ste nomination fatte da topo gigio


Senza offesa, ma questo post è talmente pieno di bias da essere accecante. Stiamo veramente cercando della legittimità negli oltre 15000 voti degli utenti dati a DS, quando la pratica del review bombing è cosa arcinota? E ripeto, su 15000 voti? Difficile trovare altri motivi per farlo se non antipatia verso il gioco. 

Poi non voglio mettere in dubbio la qualità di SW come gioco in senso assoluto, ma per rivaleggiare con Sekiro in quanto a bs ne deve fare di strada...





00:45 per esempio, sembra la brutta copia dei boss più brutti di DSII (il più brutto). 

Comunque da quel che ho capito il gioco è escluso dalle nomination perché non è uscito in tempo. 

 
Per me quello inattaccabile che metterebbe d'accordo tutti é Sekiro. Non l'ho giocato ancora ma l'ho sempre rispettato come goty contender, come molti altri immagino. Grosso, difficile, coraggioso, rivoluzionario, senza grosse sbavature, premio alla carriera per From e Miyazaki e occhiolino ad Activision. L'unica cosa che stona é che non é un souls, quindi storicamente sarebbe strano vedere From all'apice di critica (non che i VGA contino tanto, ma i gamers ci tengono a questo premio) per una "parentesi" come Sekiro e non per i più rappresentativi Dark Souls o Bloodborne. 

RE2 é mainstream, di qualità, un tributo al ritorno di capcom e mette d'accordo tutti, ma é un remake, é corto, é stato il primo ad uscire, tante cose gli rovinano la festa. 

Smash é fuori per la sfasatura 2018-2019, ma comunque un picchiaduro fatica in una cornice del genere. 

DS boh, concettualmente se lo merita ma all'atto pratico non é così semplice da digerire, e la critica é troppo spaccata a riguardo. Devo peró finirlo, quindi magari se gli ultimi capitoli sono di manifesta superiorità assoluta da innalzarlo a livello MGS1-2-3-4, allora rientra in lizza poderosamente

Control boh, non avevo grande fiducia nei Remedy stavolta anche se il team mi piace da sempre, vederlo lì in lizza é buon segno, ma chiaramente non ha chance. 

Mi dispiace per DMC5, meritava di starci e forse finirà per essere il mio goty personale, visto che gli altri tre super-favoriti (Astral, FE, DS) hanno avuto una prestazione un po' sporcata da un filo di delusione (pure KH3 non marca benissimo), mentre DMC5 é stato "jackpot" su tutti i fronti 

 
Ultima modifica da un moderatore:
 Senza offesa, ma questo post è talmente pieno di bias da essere accecante. Stiamo veramente cercando della legittimità negli oltre 15000 voti degli utenti dati a DS, quando la pratica del review bombing è cosa arcinota? E ripeto, su 15000 voti? Difficile trovare altri motivi per farlo se non antipatia verso il gioco. 

Poi non voglio mettere in dubbio la qualità di SW come gioco in senso assoluto, ma per rivaleggiare con Sekiro in quanto a bs ne deve fare di strada...

00:45 per esempio, sembra la brutta copia dei boss più brutti di DSII (il più brutto). 

Comunque da quel che ho capito il gioco è escluso dalle nomination perché non è uscito in tempo. 
Dove perde il confronto con sekiro è solo nei boss principali e nel combat system, ma più per la precisione delle hitbox, che nel divertimento in se(a me diverte più fallen order, infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) Per il resto come varietà e grandezza di ambientazioni, level design, mostri e mob in generale jedi fallen order gli caga in testa a Sekiro. Il paragone è proprio imbarazzante e solo arrivando fino alla fine uno se ne può rendere conto, visto che il gioco, da metà in poi, cambia completamente le carte in tavola. Youtube è proprio il modo più sbagliato per valutare jedi fallen order. Per quanto riguarda Death Stranding, review booming un par di palle. Allora pure tuttu quei 10 sono review booming? Il gioco ormai l'abbiamo finito quasi tutti ed è una delusione, paradossalmente più che per il gameplay per la trama in se, con un finale senza personalità che scopiazza di qua e di là e di boss fight imbarazzanti. Nessuna antipatia. Colpa di kojima che mi ha abituato troppo bene nel corso degli anni.
 
Usare lo User Score di MC è una delle cose più insensate da fare.

E sì, la mole di 0, 1, 2, 3 etc SONO REVIEW BOMBING, inutile nascondersi dietro il dito della delusione di alcuni per giustificare certa spazzatura dell'iternet.

 
Dove perde il confronto con sekiro è solo nei boss principali e nel combat system, ma più per la precisione delle hitbox, che nel divertimento in se(a me diverte più fallen order, infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) Per il resto come varietà e grandezza di ambientazioni, level design, mostri e mob in generale jedi fallen order gli caga in testa a Sekiro. Il paragone è proprio imbarazzante e solo arrivando fino alla fine uno se ne può rendere conto, visto che il gioco, da metà in poi, cambia completamente le carte in tavola. Youtube è proprio il modo più sbagliato per valutare jedi fallen order. Per quanto riguarda Death Stranding, review booming un par di palle. Allora pure tuttu quei 10 sono review booming? Il gioco ormai l'abbiamo finito quasi tutti ed è una delusione, paradossalmente più che per il gameplay per la trama in se, con un finale senza personalità che scopiazza di qua e di là e di boss fight imbarazzanti. Nessuna antipatia. Colpa di kojima che mi ha abituato troppo bene nel corso degli anni.


"Solo" mi pare riduttivo a dir poco, il fiore all'occhiello di Sekiro è il bs, e in un gioco d'azione è il parametro nettamente predominante sugli altri, mi sembra un po' comodo paragonarci un gioco e dire "eh è meglio di Sekiro a parte il combat system..."  quando quest'ultimo è così ben riuscito e totalizzante da finire quasi per coincidere con l'identità del titolo (comunque molto ispirato in tanti altri ambiti). Quindi i casi sono 2, o il paragone è sbilanciato in sfavore di Sekiro, o il paragone non ha senso (e quindi non sussiste). Poi le preferenze personali o i gusti sono sacrosanti, qui si parla perlopiù di questo, basta non nasconderli dietro pretese di oggettività e rimanere sempre ancorati ai dati. 

Sì, molti di quei 10 sono reazione al review bombing. Ma, come dice la definizione, tale pratica ha lo scopo di boicottare un prodotto, non di glorificarlo: infatti i giochi che ne sono stati soggetti hanno tutti medie basse, semplicemente perché l'hating gratuito è molto più attraente delle glorificazione a muzzo, al di là di ciò che si dice sul web. In ogni caso il senso del discorso è che l'user score è semplicemente spazzatura, ma basta il buonsenso per capirlo. 

Per il resto vedo un gioco con più di 80 recensioni e una media di 83, flop mi sembra una definizione totalmente inappropriata basandomi sui soli dati. 

 
Sparda ha detto:
 
"Solo" mi pare riduttivo a dir poco, il fiore all'occhiello di Sekiro è il bs, e in un gioco d'azione è il parametro nettamente predominante sugli altri, mi sembra un po' comodo paragonarci un gioco e dire "eh è meglio di Sekiro a parte il combat system..."  quando quest'ultimo è così ben riuscito e totalizzante da finire quasi per coincidere con l'identità del titolo (comunque molto ispirato in tanti altri ambiti). Quindi i casi sono 2, o il paragone è sbilanciato in sfavore di Sekiro, o il paragone non ha senso (e quindi non sussiste). Poi le preferenze personali o i gusti sono sacrosanti, qui si parla perlopiù di questo, basta non nasconderli dietro pretese di oggettività e rimanere sempre ancorati ai dati. 
 
Sì, molti di quei 10 sono reazione al review bombing. Ma, come dice la definizione, tale pratica ha lo scopo di boicottare un prodotto, non di glorificarlo: infatti i giochi che ne sono stati soggetti hanno tutti medie basse, semplicemente perché l'hating gratuito è molto più attraente delle glorificazione a muzzo, al di là di ciò che si dice sul web. In ogni caso il senso del discorso è che l'user score è semplicemente spazzatura, ma basta il buonsenso per capirlo. 
Per il resto vedo un gioco con più di 80 recensioni e una media di 83, flop mi sembra una definizione totalmente inappropriata basandomi sui soli dati. 
Siete fissati con sto hating a prescindere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Shenmue 3 non mi sembra abbia ricevuto review booming da parte dell'utenza, nonostante sia il gioco perfetto da prendere di mira. Tecnicamente imbarazzante e vecchio di 20 anni come concept. Vedi Pokemon, per esempio. Invece piace perché comunque, al di là di difetti macroscopici ha mantenuto abbastanza le aspettative dei fan. Death Stranding non è questo per me e per tanti altri e quando riuscirete ad accettare che per tanti è stato veramente una grandissima delusione il mondo sarà un posto migliore. Per quanto riguarda jedi fallen Order, inutile parlarne se non ci giochi. Il combat system è soggettivo sicuramente, ma per tutto il resto Sekiro prende solo mazzate. Ed è oggettivo quello perché basta semplicemente giocarci e finirlo per accorgersene. Ma non guardandolo su youtube. Solo che i Respawn non hanno la notorietà dei From e nessun fa altarini ad Asmussen come invece fanno a Miyazaki per ogni peto che fa ( e io sono il primo a farli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
zaza50 ha detto:
Usare lo User Score di MC è una delle cose più insensate da fare.
E sì, la mole di 0, 1, 2, 3 etc SONO REVIEW BOMBING, inutile nascondersi dietro il dito della delusione di alcuni per giustificare certa spazzatura dell'iternet.
Zaza ma che siano voti sballati mi pare ovvio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dico solo che si era ripreso come votazione nonostante il boom di insufficienze gratuite ma ora e sprofondato parecchio. Non penso sia solo review booming, d'altronde basta arrivare alla fine per trarre ognuno le proprie conclusioni.
SummerStorm ha detto:
Mi son fermato qui.
 
Neeeext
Beh allora non usiamolo mai più e non solo quando fa comodo
 
Vedi Pokemon, per esempio. Invece piace perché comunque, al di là di difetti macroscopici ha mantenuto abbastanza le aspettative dei fan.
Ehm, SwoShi è stato DEVASTATO dal review bombing su Metacritic.

ConfrontoMetacritic.jpg


Anche Astral Chain pure è stato devastato.

E mi azzardo a dire che né PKMN né AC meritino un 3 di score. :hmm:

Al punto che Metacritic dopo un tot ha dovuto cancellare le recensioni in massa per riportarle ad una valutazione normale. :asd:  

Che i giochi deludano le aspettative X o Y è normale, e sacrosanto (e DS è la madre dei giochi divisivi), ma certe valutazioni sono palesemente frutto di hating massiccio e selvaggio.

Ed infatti di score reale DS sta a 83 (MC) e 84 (OC), una via di mezzo onesta tra i 10 sperticati e i 6 risicati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top