Hype The Game Awards 2019 | Tutti i vincitori nel primo post

Hype
Pubblicità
ma i voti online contano? perchè dagli utenti americani non penso DS riceverà chissà quanti voti.
Il voto degli utenti fa il 10% del voto totale.

Il restante 90% è in mano alla giuria (composta prevalentemente dalle grosse testate giornalistiche)

:sisi:  

 
Il voto degli utenti fa il 10% del voto totale.

Il restante 90% è in mano alla giuria (composta prevalentemente dalle grosse testate giornalistiche)

:sisi:  
In America staranno votando in massa smash con multi account :rickds:

Non mi meraviglierei comunque, tra quelli in lista è il titolo più di successo, di critica/pubblico/di vendite.

 
In America staranno votando in massa smash con multi account :rickds:

Non mi meraviglierei comunque, tra quelli in lista è il titolo più di successo, di critica/pubblico/di vendite.
:rickds:  

Smash secondo me ha proprio le carte in regola per farcela. Successone di critica, grosso supporto post lancio (in pratica ogni 3 mesi si torna a parlare di lui grazie ai PG cameo :asd:  ), simbolo del gaming unito (visto che unisce decine di brand diversi)... Unico reale limite è il tempo (che atrofizza un po' la critica), ma secondo me lui e RE2 hanno le carte in regola per la bagar finale.

Ammetto che su Sekiro ho qualche dubbio in più... Da un lato ha uno score molto grosso, e un consenso globale, ma: 1) Si è spento in fretta a livello mediatico 2) Non so se quei voti vengano dalle redazioni intere, o da singoli redattori...

 
per me i papabili sono Smash, Sekiro e RE2, sopratutto i primi 2 citati, gli altri non vincono sicuro. :sisi:   
Sì anche secondo me (anche se inizio a credere che RE2 potrebbe scavalcare Sekiro :hmm:  ). Control e TOW sono lì per dar loro valore (e riconoscere i loro obiettivi meriti), ma chiaramente non competono... DS è lì per l'impatto enorme che ha, ma ha diviso troppe grosse redazioni per aspirare al premio maggiore (ma farà man bassa dei premi secondari :asd:  )

 
Bhe, non sempre il giocone di successo di critica/pubblico/vendite ha la meglio, dipenderà molto da che tipo di valutazioni faranno i giudici.

Ricordo che nel 2012 uno “sconosciuto” The Walking Dead: The Game vinse in faccia a titoli blasonati e milionari come Mass Effect 3 e Assassin’s Creed 3. Qualche anno fa sembrava quasi scontato Uncharted 4 e alla fine vinse Overwatch, o lo scorso anno God of War vinse su un gigante come Red Dead Redemption 2 (campione di critica, vendite e fama).

-Death Stranding lo escludo a priori viste le critiche arrivate soprattutto dalle testate USA (vincerà parecchi premi, ma non il goty), 

-Control gran gioco, ma flop di vendite clamoroso e passato troppo in sordina 

-Resident Evil 2 ha tutte le carte in regola

-Sekiro idem di RE2

-Smash è quello con più probabilità, bisogna capire quanto la sua natura da picchia posso influire sulle valutazioni dei giudici

-TOW devo ancora giocarlo, ma ne sento parlare pochissimo 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sui candidati al goty:

-su Control e OW davvero non so abbastanza, non posso esprimermi, ma il consenso generale non è molto orientato verso di loro

-RE2 Remake mediaticamente si è affievolito, ma è stato un gioco molto importante per quello che ha rappresentato (i giocatori forse hanno la memoria corta, ma quanto è stato chiesto questo remake? E certo non ci si aspettava un lavoro così radicale); certamente però in quanto remake e in quanto operazione che non è riuscita a scalzare all'unanimità il Rebirth sul podio degli appassionati, sono esitante a vederlo GOTY, sebbene sia un solido candidato. 

-anche DS non lo gioco ancora; ha sicuramente valori produttivi in linea con quello che è un goty nell'immaginario comune, ma sicuramente è un gioco divisivo e atipico, che nonostante le dimensioni e l'impatto ancora non consiglierei a priori a chiunque...candidato solido pure lui comunque, sebbene la quantità di nomination si presti bene a una lunga serie di premi "consolatori" vicari in caso di sconfitta;

-come scritto nell'altro topic, Sekiro potrebbe essere il mio personale goty, eppure come gioco valutato nella sua totalità non me la sentirei al 100% di promuoverlo a gioco dell'anno, perché nonostante la grande cura e rifinitura presenta dei margini di miglioramento non trascurabili se lo rapportiamo al genere di appartenenza (e di creazione)...inoltre setting e personaggi sono ben fatti e accattivanti, eppure l'intera mitologia/lore l'ho trovata meno incisiva rispetto a ciò a cui ci hanno abituati tanto i Souls like quanto il setting. Non sarei contrario ad una sua vittoria, ma ammetto che forse non ne sarei 100% soddisfatto. 

-Smash paga il prezzo di un'uscita lontana nel tempo, ma per il resto è un candidato interessante: un gioco importante, l'apice della sua serie, system-seller per la console, simbolo dei videogiochi, picchiaduro valido che è riuscito a scalzare il suo predecessore immortale Melee; punto di non ritorno del lavoro di Sakurai. Inoltre ammetto che vedere vincere un picchiaduro sarebbe un bello schiaffo in faccia allo snobismo verso il genere. Dei candidati a tutto tondo forse è quello che mi convince di più insieme a Re2 remake, sebbene entrambi ai miei occhi paghino il prezzo del loro essere derivativi. 

Morale della favola, indecisione cronica  :fiore:

 
Smash GOTY non si può proprio vedere :asd:   Lo vincerà Death Stranding com'è giusto che sia
Non ci scommetto neanche mezzo euro su di lui, guarda. :asd:  

Sì anche secondo me (anche se inizio a credere che RE2 potrebbe scavalcare Sekiro :hmm:  ). Control e TOW sono lì per dar loro valore (e riconoscere i loro obiettivi meriti), ma chiaramente non competono... DS è lì per l'impatto enorme che ha, ma ha diviso troppe grosse redazioni per aspirare al premio maggiore (ma farà man bassa dei premi secondari :asd:  )
A tal proposito sono contento della nomination di Control, non tanto per il gioco quanto per i Remedy. Tanto non lo vince.  :sisi:   

 
A tal proposito sono contento della nomination di Control, non tanto per il gioco quanto per i Remedy. Tanto non lo vince.  :sisi:   
Idem... E' sicuramente una bella soddisfazione, e riporta un po' il gioco in auge a livello mediatico (magari facendogli vendere un'altra manciata di copie)...

In sto senso gli Awards sono una buona passerella per valorizzare titoli che non hanno avuto pienamente i riflettori addosso... 

Strano a sto giro non ci abbiano messo un Indie come l'anno scorso (Celeste), DE lo davo quasi per scontato.

 
mi piacerebbe vincesse death stranding, anche solo come simbolo del fatto che le produzioni più grosse non debbano necessariamente battere le strade più sicure ma ne possano scegliere altre meno convenzionali e più coraggiose.

allo stesso tempo però sarei sorpreso accadesse, visto che parte della critica lo ha '''''bocciato''''' non più tardi di quindici giorni fa, quindi non dovrebbe esserci manco il tempo per una rivalutazione :hmm:

 
mi piacerebbe vincesse death stranding, anche solo come simbolo del fatto che le produzioni più grosse non debbano necessariamente battere le strade più sicure ma ne possano scegliere altre meno convenzionali e più coraggiose.

allo stesso tempo però sarei sorpreso accadesse, visto che parte della critica lo ha '''''bocciato''''' non più tardi di quindici giorni fa, quindi non dovrebbe esserci manco il tempo per una rivalutazione :hmm:
Io non so esattamente come funziona, ma se decidono le testate, è possibile che a quello che ha dato 4 a DS, ci siano altri a cui sia piaciuto. Quindi sì, è possibilissimo che un Ign che ha bocciato il gioco possa premiarlo come GOTY. Almeno credo funzioni così :asd:  

 
I picchiaduro non dovrebbero concorrere al GOTY, così come gli sportivi o i giochi di macchine tolto Mario Kart. Sono verità riconosciute da chiunque
Neanche gli MMO, i simulatori, i rogue-like, gli fps arena e i wrpg, tolto Witcher  :unsisi: :asd:

Io non so esattamente come funziona, ma se decidono le testate, è possibile che a quello che ha dato 4 a DS, ci siano altri a cui sia piaciuto. Quindi sì, è possibilissimo che un Ign che ha bocciato il gioco possa premiarlo come GOTY. Almeno credo funzioni così :asd:  
No dai, é difficile che si "sbugiardino tra colleghi", pensa al casino che successe su spazio con l'8.5 a TW3 di Pregianza, ma GOTY di redazione :asd: Se metà della giuria reputa immeritevole del goty DS non puó vincere. Invece Sekiro e RE2 non hanno grossi motivi per non essere incoronati quindi la mediazione probabilmente porterà ad uno di loro. E giusto in caso di perfetta parità il voto dell'utenza avrà il suo peso, o servirà indirettamente ad influenzare qualche redattore indeciso

 
Neanche gli MMO, i simulatori, i rogue-like, gli fps arena e i wrpg, tolto Witcher  :unsisi: :asd:

No dai, é difficile che si "sbugiardino tra colleghi", pensa al casino che successe su spazio con l'8.5 a TW3 di Pregianza, ma GOTY di redazione :asd: Se metà della giuria reputa immeritevole del goty DS non puó vincere. Invece Sekiro e RE2 non hanno grossi motivi per non essere incoronati quindi la mediazione probabilmente porterà ad uno di loro. E giusto in caso di perfetta parità il voto dell'utenza avrà il suo peso, o servirà indirettamente ad influenzare qualche redattore indeciso
Però è normalissimo che in una redazione ci siano più linee di pensiero. Alla fine DS è un titolo divisivo, a maggior ragione a noi due può piacere e ad altri può far cagare

 
E' impossibile che vinca DS, molte delle testate che sono nella giuria hanno dato voti inferiori ad 8.

Farà incetta di pemi minori, quello sì.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Interessante l'inserimento di Control, non me l'aspettavo minimanente.

Io spero tanto in Death Stranding, il titolo più potente e che vuole lasciare un qualcosa al videogiocatore oltre la semplice esperienza di gioco.

Rispetto anche per Sekiro

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top