- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,122
- Reazioni
- 80,221
Offline
C'è tuttoNella tua lista manca proprio il più grosso
E, conoscendoti, l'avrai fatto apposta per baitarmi![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
C'è tuttoNella tua lista manca proprio il più grosso
E, conoscendoti, l'avrai fatto apposta per baitarmi![]()
buon gusto amico mio,buon gusto.Finalmente del buon senso
Gustavo è un genio
Ma non lo sto negando e sono d'accordissimo, però per me la colonna sonora per essere meritevole deve rimanere impressa. Se ti dico Il Signore degli Anelli pensi subitoa 3/4 melodie, se dico Harry Potter idem, se dico God of War 2018 hai il main theme che ti inonda il cervello, se dico TLOU 1 pensi subito al main theme, a The Path, a All Gone. Questo, almeno per me, non accade con TLOU2. Paradossalmente penso più a Take on Me e Future Days che alla OST in sé (che ripeto, è bellissima, eseguita in maniera magistrale, ma non iconica).Questo perché nel gioco funge come m'ero accompagnamento, perché non vuoi che ci sia nulla che disturbi la recitazione, e il coinvolgimento, e quindi secondo me è messa in modo tale che neanche la percepisci. È semplicissima, molto delicata, ma è meravigliosa.
Se vuoi ti posto qualcosa qui dentro![]()
Santaolalla è un coglione daiFinalmente del buon senso
Gustavo è un genio
Aftermath il forum ti tradisceSantaolalla è un coglione daiLa OST è una delle cose meno riuscite di The last of us che è comunque un capolavoro
Spero si abbia la decenza di dar qualcosa a tutti XD
Perché quelle che hai nominato di TLOU1 le hai apprezzate in momenti praticamente dedicati a loro. Stessa cosa per Take on me e future days. Qui invece, secondo me manca quest'aspettoMa non lo sto negando e sono d'accordissimo, però per me la colonna sonora per essere meritevole deve rimanere impressa. Se ti dico Il Signore degli Anelli pensi subitoa 3/4 melodie, se dico Harry Potter idem, se dico God of War 2018 hai il main theme che ti inonda il cervello, se dico TLOU 1 pensi subito al main theme, a The Path, a All Gone. Questo, almeno per me, non accade con TLOU2. Paradossalmente penso più a Take on Me e Future Days che alla OST in sé (che ripeto, è bellissima, eseguita in maniera magistrale, ma non iconica).
zaza50 hater pollo fifo che non ha il coraggio di metterci la facciaSantaolalla è un coglione daiLa OST è una delle cose meno riuscite di The last of us che è comunque un capolavoro
zaza50 hater pollo fifo che non ha il coraggio di metterci la faccia![]()
Manca Bugsnax.C'è tutto![]()
Non la togliere perchè è la verità.COSA AVETE FATTO ALLA MIA FIRMA![]()
Io sono d'accordo con alcun critiche, ma mi sembra che renduz stia esagerando...Non la togliere perchè la verità.
Non la togliere perchè è la verità.
Voi due non potete davvero essere mod della sezione sonyIo sono d'accordo con alcun critiche, ma mi sembra che renduz stia esagerando...![]()
Cory > Druckcoso sempre e comunque.Voi due non potete davvero essere mod della sezione sony
Può essere, ma il saper cogliere il momento è una parte fondamentale. Inoltre Beyond Desolation non mi ha dato tanto come mi hanno dato The Path (A new Beginning) o Left Behind. Non lo so, non la reputo al loro livello, è più forte di me
Perché quelle che hai nominato di TLOU1 le hai apprezzate in momenti praticamente dedicati a loro. Stessa cosa per Take on me e future days. Qui invece, secondo me manca quest'aspetto(salvo per Beyond desolation)
In effetti è strano. Qui qualcuno si è sicuramente sbagliato ai piani alti.Voi due non potete davvero essere mod della sezione sony
E Kojima > Cory, giusto per completare il cerchioCory > Druckcoso sempre e comunque.