Hype The Game Awards 2020 | Geoff Keighley | Los Angeles - Londra - Tokyo | And The winner is...

Hype

Quale sarà il GOTY 2020 ?

  • Animal Crossing: New Horizons (Nintendo)

    Voti: 2 4.9%
  • DOOM Eternal (id Software/Bethesda)

    Voti: 1 2.4%
  • Final Fantasy VII Remake (Square Enix)

    Voti: 5 12.2%
  • Ghost of Tsushima (Sucker Punch/SIE)

    Voti: 1 2.4%
  • Hades (Supergiant Games)

    Voti: 1 2.4%
  • The Last of Us Part II (Naughty Dog/SIE)

    Voti: 31 75.6%

  • Votatori totali
    41
Pubblicità
Vincitori quasi tutti abbastanza telefonati secondo me, a parte qualche categoria tutto sommato non mi lamento.
Quello che veramente ha affossato l'evento è stata la povertà di contenuti a livello di reveal e info mostrate...pochissima roba di spessore, pochissima roba in game, tanta tanta cg (che francamente quest'anno mi ha veramente stancato). È stato un anno molto insoddisfacente da questo punto di vista, soprattutto per quanto riguarda i famosi "dispersi". Mi auguro che il covid c'entri più di quanto pensiamo, e spero che il prossimo anno sia decisamente migliore.
 
Contento per i premi a FF7. Che Tlou2 vincesse quasi tutto era scontato. Among Us :segnormechico:

Comunque ho chiuso coi tga in diretta, poco ma sicuro :asd:
 
Best music FFVII R

A mani basse proprio, non ci speravo glielo dessero. Godo.





200.gif

Non c’è un pezzo brutto manco per sbaglio, mi viene voglia di rigiocarlo solo per l’ost
 
Imho è un ragionamento sbagliato, di per se se non lo provi un gioco è ingiusto votarlo. Non è che non lo si vota perché non è famoso o non ha un grosso mercato, altrimenti gli indie come Hades e Celeste candidati al Goty non li avremmo mai avuti come candidati.
concordo, però il sistema di votazione verso un prodotto diventa a vantaggio di giochi più fruibili che sistematicamente verranno votati a fronte di titoli meno fruibili ma altrettanto, se non di più, validi, quindi un gioco è escluso dalla corsa al miglior titolo dell'anno solo perchè lo hanno giocato in pochi e quindi lo hanno potuto valutare in pochissimi, è un ragionamento che va a sminuire una intera industria.

se alyx è una merda ok tenerlo fuori dalle nomination ma se alyx non è dentro solo perchè 3/4 della giuria non lo ha giocato perchè legato a una periferica costosa e non accessibile ai più dovrebbe far riflettere.

io per esempio, per quanto buono e di intrattenimento, avrei lasciato fuori animal crossing, che fa il suo ma non è straordinario, però sembra, e qui è un mio pensiero quindi può essere un ragionamento alla cazzo, che non se la siano sentiti di lasciar fuori un titolo da milioni di copie, quindi con una risonanza importante a fronte di un titolo altrettanto valido, se non migliore sotto ogni aspetto solo per una differenza di bacino di utenza
 
Per me annunci bomba:
-Mass Effect che strizza l’occhio al seguito del 3 (bomba)
-Annuncio Perfect Dark
-Annuncio The Callisto Protocol (che sembra un seguito spirituale di Dead Space)
-Data per Returnal

e in maniera minore il trailer di DA.

I premi tutti scontati e meritati (o quasi).
 
concordo, però il sistema di votazione verso un prodotto diventa a vantaggio di giochi più fruibili che sistematicamente verranno votati a fronte di titoli meno fruibili ma altrettanto, se non di più, validi, quindi un gioco è escluso dalla corsa al miglior titolo dell'anno solo perchè lo hanno giocato in pochi e quindi lo hanno potuto valutare in pochissimi, è un ragionamento che va a sminuire una intera industria.

se alyx è una merda ok tenerlo fuori dalle nomination ma se alyx non è dentro solo perchè 3/4 della giuria non lo ha giocato perchè legato a una periferica costosa e non accessibile ai più dovrebbe far riflettere.

io per esempio, per quanto buono e di intrattenimento, avrei lasciato fuori animal crossing, che fa il suo ma non è straordinario, però sembra, e qui è un mio pensiero quindi può essere un ragionamento alla cazzo, che non se la siano sentiti di lasciar fuori un titolo da milioni di copie, quindi con una risonanza importante a fronte di un titolo altrettanto valido, se non migliore sotto ogni aspetto solo per una differenza di bacino di utenza
Animal Crossing la nomination al GotY se l'è meritata tutta, non avrà i valori produttivi e non segnerà il futuro dell'industria videoludica come un TLOU2, però in questo 2020, anche grazie ai vari LockDown, AC è diventata quasi un metodo per comunicare o festeggiare qualche evento, in giappone alcuni hanno tenuto le feste di Laurea li, in America i vari presidenti nella caccia al voto pubblicizzavano le "proprie" isole tutte personalizzate secondo le loro ideologie e questi sono solo i primi esempi che mi vengono in mente.... Da un punto di vista sociale AC è stato probabilmente uno dei titoli più influenti dell'anno.
 
concordo, però il sistema di votazione verso un prodotto diventa a vantaggio di giochi più fruibili che sistematicamente verranno votati a fronte di titoli meno fruibili ma altrettanto, se non di più, validi, quindi un gioco è escluso dalla corsa al miglior titolo dell'anno solo perchè lo hanno giocato in pochi e quindi lo hanno potuto valutare in pochissimi, è un ragionamento che va a sminuire una intera industria.

se alyx è una merda ok tenerlo fuori dalle nomination ma se alyx non è dentro solo perchè 3/4 della giuria non lo ha giocato perchè legato a una periferica costosa e non accessibile ai più dovrebbe far riflettere.

io per esempio, per quanto buono e di intrattenimento, avrei lasciato fuori animal crossing, che fa il suo ma non è straordinario, però sembra, e qui è un mio pensiero quindi può essere un ragionamento alla cazzo, che non se la siano sentiti di lasciar fuori un titolo da milioni di copie, quindi con una risonanza importante a fronte di un titolo altrettanto valido, se non migliore sotto ogni aspetto solo per una differenza di bacino di utenza
Si ma come lo risolvi il problema? Facendo una giuria di qualità che decide le nomination a priori e non facendolo votare dalle redazioni? Perché altrimenti andrebbe votato per sentito dire.
 
Animal Crossing la nomination al GotY se l'è meritata tutta, non avrà i valori produttivi e non segnerà il futuro dell'industria videoludica come un TLOU2, però in questo 2020, anche grazie ai vari LockDown, AC è diventata quasi un metodo per comunicare o festeggiare qualche evento, in giappone alcuni hanno tenuto le feste di Laurea li, in America i vari presidenti nella caccia al voto pubblicizzavano le "proprie" isole tutte personalizzate secondo le loro ideologie e questi sono solo i primi esempi che mi vengono in mente.... Da un punto di vista sociale AC è stato probabilmente uno dei titoli più influenti dell'anno.
in effetti non ho valutato che ci riferisca al miglior gioco dell'anno e che non necessariamente significhi il gioco fatto meglio
 
in effetti non ho valutato che ci riferisca al miglior gioco dell'anno e che non necessariamente significhi il gioco fatto meglio
Che poi fatto meglio è molto relativo... va tutto in base alla tipologia di gioco.
E' logico che un TLOU2 e AC non sono comparabili se non appunto per la categoria gioco dell'anno, ma se TLOU2 punta ad una avventura narrativa, AC punta ad essere una Slice of Life ed entrambi eccellono nella propria categoria e cura sul prodotto.
 
Si ma come lo risolvi il problema? Facendo una giuria di qualità che decide le nomination a priori e non facendolo votare dalle redazioni? Perché altrimenti andrebbe votato per sentito dire.
non è di facile risoluzione, potrebbero pensare a 2 fasi, una per la selezione delle nomination con un sistema matematico ad handicap, assegnando dei valori in base a dei fattori, tipo accessibilità tipologia etc. poi selezionato il range dei finalisti votare a "sentimento"
 
Interessante Callisto Protocol, potrebbe essere il lascito di Dead Space
 
Per me annunci bomba:

-Annuncio Perfect Dark
Sarebbe interessante se la Rare fosse ancora la Rare
Post automatically merged:

Comunque entrambi i giochi veramente in lizza erano giochi Sony (Sony non è una SH! (cit))

E comunque mi ha fatto un immenso piacere vedere nominato Persona 5 (anche se il mio preferito della serie resta P2) Atlus lo meritava e lo stesso dicasi per 13 Sentinels Aegis Rim pubblicato anche lui da Atlus .

Peccato sia uscito tardi perchè fra gli Indie ci sarebbe CrossCode che merita assai
 
Ultima modifica:
Sarebbe interessante se la Rare fosse ancora la Rare
Post automatically merged:

Comunque entrambi i giochi veramente in lizza erano giochi Sony (Sony non è una SH! (cit))

E comunque mi ha fatto un immenso piacere vedere nominato Persona 5 (anche se il mio preferito della serie resta P2) Atlus lo meritava e lo stesso dicasi per 13 Sentinels Aegis Rim pubblicato anche lui da Atlus .

Peccato sia uscito tardi perchè fra gli Indie ci sarebbe CrossCode che merita assai
P5 era pure tra i candidati GOTY nel 2017, l'anno più pregno di uscite pesanti di questo nuovo millennio :asd:
 
concordo, però il sistema di votazione verso un prodotto diventa a vantaggio di giochi più fruibili che sistematicamente verranno votati a fronte di titoli meno fruibili ma altrettanto, se non di più, validi, quindi un gioco è escluso dalla corsa al miglior titolo dell'anno solo perchè lo hanno giocato in pochi e quindi lo hanno potuto valutare in pochissimi, è un ragionamento che va a sminuire una intera industria.

se alyx è una merda ok tenerlo fuori dalle nomination ma se alyx non è dentro solo perchè 3/4 della giuria non lo ha giocato perchè legato a una periferica costosa e non accessibile ai più dovrebbe far riflettere.
Ok, però cosa proporresti come soluzione? Obbligare chiunque voti a comprare il visore di tasca propria?
Chiedo solo perché personalmente non trovo una soluzione che mi convinca...
 
Ok, però cosa proporresti come soluzione? Obbligare chiunque voti a comprare il visore di tasca propria?
Chiedo solo perché personalmente non trovo una soluzione che mi convinca...
in giuria ci sono piu che altro redattori di testate del settore, mi pare strano non abbiano l'opportunità di testare certi prodotti, potrebbero comunque sopperire con una media ponderata o con un sistema ad handicap su certi tipi di prodotti, che poi vinca il TLOU2 di turno non è uno scandalo perchè è un giocone, fa tutto quello che deve fare e probabilmente mediamente ha valori più alti della maggior parte dei giochi usciti

però un titolo non può essere penalizzato dal sistema su cui gira
 
P5 era pure tra i candidati GOTY nel 2017, l'anno più pregno di uscite pesanti di questo nuovo millennio :asd:
Giusto, non ricordavo ,ma è ancora più clamoroso che sia stato nominato nuovamente in versione Royal che seppure più lungo è lo stesso gioco in sostanza
Post automatically merged:

in giuria ci sono piu che altro redattori di testate del settore, mi pare strano non abbiano l'opportunità di testare certi prodotti, potrebbero comunque sopperire con una media ponderata o con un sistema ad handicap su certi tipi di prodotti, che poi vinca il TLOU2 di turno non è uno scandalo perchè è un giocone, fa tutto quello che deve fare e probabilmente mediamente ha valori più alti della maggior parte dei giochi usciti

però un titolo non può essere penalizzato dal sistema su cui gira
Ma come no?
Resident Evil 4 su Cubo prese 9 su IGN su PS2 prese 9,5 , con la motivazione che siccome il Cubo era più performante la versione PS2 pur peggiore graficamente era da ritenersi superiore tecnicamente dato l'hardware su cui girava roba che faceva ridere o incazzare chiunque avesse giocato a entrambe

c'è una lunghissima sequela di minkiate del genere
 
in giuria ci sono piu che altro redattori di testate del settore, mi pare strano non abbiano l'opportunità di testare certi prodotti, potrebbero comunque sopperire con una media ponderata o con un sistema ad handicap su certi tipi di prodotti, che poi vinca il TLOU2 di turno non è uno scandalo perchè è un giocone, fa tutto quello che deve fare e probabilmente mediamente ha valori più alti della maggior parte dei giochi usciti

però un titolo non può essere penalizzato dal sistema su cui gira
1) Per un'equa media ponderata devi proporre un metodo di pesata, e non é facile
2) Quest'anno la concorrenza era spietata, pure Half Life 3 senza visore avrebbe faticato
3) c'é troppa partecipazione emotiva per questo premio che é una roba mainstream. Ma se anche potessero vincere i giochi poco chiacchierati, come ti sentiresti se il GOTY fosse Shadowbringer che han giocato quattro gatti? O Stein's gate? O Tetris Effect?
Poi come vincitori assoluti ha sempre incoronato un titolo che é passato alla storia, tolto forse giusto walking dead (di nicchia ma in un anno vuoto) e soprattutto DA Inquisition (per cui ancora Nintendo grida vendetta).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top