Hype The Game Awards 2021 | 10 dicembre 02:00 - 05:00 | Geoff Keighley | Los Angeles | And The winner is...

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Chi vincerà il GOTY 2021 ?

  • Psychonauts 2 - Double Fine (Xbox Game Studios)

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    18
Pubblicità
Kena è uscito a settembre ed è in 3 nomination :morristenda:
Post automatically merged:


Geoff, quant'è il budget di quest'anno?
YES!
Effettivamente tra marketing stellare, ospiti già confermati e world premiere, non oso immaginare il budget :asd:
 
Kena è uscito a settembre ed è in 3 nomination :morristenda:
Post automatically merged:


Geoff, quant'è il budget di quest'anno?
YES!
Mi sono perso giusto qualche nomination insomma :asd: più vado avanti e più mi piace, meritava la nomination a Goty per me
 
:allegri:


Comunque sono troppo curioso di vedere che titoli presenterà Geoff, ha pompato questo evento in maniera smisurata
 
Ecco tutti i vincitori.

  • Game of the Year – It Takes Two
  • Best Game Direction – Deathloop
  • Best Narrative – Marvel’s Guardians of the Galaxy
  • Best Art Direction – Deathloop
  • Best Score and Music – Nier Replicant
  • Best Audio Design – Forza Horizon 5
  • Best Performance – Maggie Robertson come Lady Dimitrescu (Resident Evil: Village)
  • Games For Impact – Life is Strange True Colors
  • Best Ongoing Game – Final Fantasy 14
  • Best Indipendent Game – Kena Bridge of Spirits
  • Best Mobile Game – Genshin Impact
  • Best Community Support – Final Fantasy 14
  • Innovation In Accessibility – Forza Horizon 5
  • Best AR/VR – Resident Evil 4 VR
  • Best Action Game – Returnal
  • Best Action / Adventure – Metroid Dread
  • Best Role Playng – Tales of Arise
  • Best Fighting – Guilty Gear Strive
  • Best Family Game – In Takes Two
  • Best Sim / Strategy – Age Of Empires 4
  • Best Sports / Racing – Forza Horizon 5
  • Best Multiplayer – It Takes Two
  • Content Creator of the Year – Dream
  • Best Debut Indie – Kena Bridge of Spirits
  • Most Anticipated Game – Elden Ring
  • Best eSport Game League of Legends
  • Best eSport Athlete – Oleksandr “Simple” Kostyliev
  • Best eSport Team – Natus Vincere (CS:GO)
  • Best eSport Coach – Kim “Kkoma” Jeong-Gyun
  • Best eSport Event – 2021 League of Legends Wolrd Championship
  • Player’s Voice Award – Halo Infinite
 
Non avendo giocato NULLA uscito nel 2021 non posso commentare se non per la OST di NieR che merita quel riconoscimento, anche se è solo un remaster.
Il premio ad Halo infinite ci ricorda ancora una volta perché il pubblico non deve votare i premi. :asd:
 
Scores and music doveva vincerlo Cyberpunk, per quanto fosse una vincita impopolare.

RPG boh, tra rise ed SMT V vince tales of arise, ma davvero? :asd:

Anche mobile game è un premio scippato praticamente, genshin impact al massimo è un gioco PC che se vuoi giochi da mobile in maniera 10 volte peggiore

Most anticipated boh, io non ci credo che è elden ring, opinione mia eh

Per me comunque il peggiore rimane il Goty, capisco che It takes two sia un bel gioco, ma tra due anni ci sarà gente a giocare ancora Dread, Village, Infinite, Returnal(si, lo so che non c'erano)ed altri, nessuno saprà neanche che cazzo è It takes two. Per me una premiazione pagliacciata che sa tanto di voglia di fare gli alternativi, un po' come dare il Goty ad hades o celeste gli scorsi anni, nel 2021 ci sono riusciti :facepalm2:
 
A parte qualche categoria con cui non concordo, tipo audio design e art direction, in linea di massima mi sembrano tutti premi giusti. Come avevo già notato al momento delle nominations, in gran parte delle categorie c'erano almeno 2-3 giochi ad equivalersi, quindi alla fine era difficile fare scelte platealmente sbagliate :asd:

Il GOTY a It Takes Two ci sta, tanto lì in mezzo non c'era comunque nessun gioco nettamente superiore e bene o male si equivalevano tutti. Contento per Fares e Hazelight
 
Scores and music doveva vincerlo Cyberpunk, per quanto fosse una vincita impopolare.

RPG boh, tra rise ed SMT V vince tales of arise, ma davvero? :asd:

Anche mobile game è un premio scippato praticamente, genshin impact al massimo è un gioco PC che se vuoi giochi da mobile in maniera 10 volte peggiore

Most anticipated boh, io non ci credo che è elden ring, opinione mia eh

Per me comunque il peggiore rimane il Goty, capisco che It takes two sia un bel gioco, ma tra due anni ci sarà gente a giocare ancora Dread, Village, Infinite, Returnal(si, lo so che non c'erano)ed altri, nessuno saprà neanche che cazzo è It takes two. Per me una premiazione pagliacciata che sa tanto di voglia di fare gli alternativi, un po' come dare il Goty ad hades o celeste gli scorsi anni, nel 2021 ci sono riusciti :facepalm2:
It Takes Two è un capolavoro, oltre che un gioco geniale, da manuale del videogioco. Dare il premio agli altri giochi in lizza sarebbe stato un mezzo insulto. Poi che vuol dire "nessuno si ricorderà di It Takes Two"? :asd:
 
It Takes Two è un capolavoro, oltre che un gioco geniale, da manuale del videogioco. Dare il premio agli altri giochi in lizza sarebbe stato un mezzo insulto. Poi che vuol dire "nessuno si ricorderà di It Takes Two"? :asd:
Quello che c'è scritto, imho uno/due anni e sto titolo non se lo ricorda più nessuno, ma il tempo vedrà chi ha ragione.
 
It Takes Two è un capolavoro, oltre che un gioco geniale, da manuale del videogioco. Dare il premio agli altri giochi in lizza sarebbe stato un mezzo insulto. Poi che vuol dire "nessuno si ricorderà di It Takes Two"? :asd:
La verità. Che nessuno si ricorderà di it takes two :sisi:
 
It Takes 2 riconosco essere un titolo con tanta inventiva, ho guardato i vari gameplay e ogni livello ha sempre qualche cosa di fresco. Però non so, mi sa tanto di gioco che se fosse uscito su Switch sarebbe stato visto come un ottimo gioco multiplayer ma senza finire nel GotY, per via anche della forte presenza di titoli multiplayer locale sulla console.
E anche in passato Nintendo ha rilasciato titoli che seppur giocabilissimi in singleplayer, la modalità coop richiama alcuni degli aspetti rompicapi del gioco come LM3 o Pikmin 3 Deluxe (o in passato gli Zelda multiplayer).

Lato presentazione e tecnico hanno fatto un gran lavoro, anche le cutscene sono proprio belle. Non avendolo giocato mi posso soffermare solo su ciò che ho visto su video e l'unico aspetto su cui ho dei dubbi è se non è troppo lineare.
 
It Takes 2 riconosco essere un titolo con tanta inventiva, ho guardato i vari gameplay e ogni livello ha sempre qualche cosa di fresco. Però non so, mi sa tanto di gioco che se fosse uscito su Switch sarebbe stato visto come un ottimo gioco multiplayer ma senza finire nel GotY, per via anche della forte presenza di titoli multiplayer locale sulla console.
E anche in passato Nintendo ha rilasciato titoli che seppur giocabilissimi in singleplayer, la modalità coop richiama alcuni degli aspetti rompicapi del gioco come LM3 o Pikmin 3 Deluxe (o in passato gli Zelda multiplayer).

Lato presentazione e tecnico hanno fatto un gran lavoro, anche le cutscene sono proprio belle. Non avendolo giocato mi posso soffermare solo su ciò che ho visto su video e l'unico aspetto su cui ho dei dubbi è se non è troppo lineare.
Il gioco in se è lineare, tranne in alcuni punti in cui è più aperto e ti permette di respirare un po' provando dei miniogiochi o semplicemente girando per esplorarla.
Il goty credo lo abbia vinto per il tipo di struttura che hanno creato, molto longeva, con una storia semplice ma con un significato dietro beb radicato e un gameplay che cambia di livello in livello e non ti fa mai pesare una eventuale ripetitività di fondo. Essendo poi un titolo coop la figata è che potenzialmente lo puoi giocare 2 volte e rimanerne comunque nuovamente estasiato, merito del fatto che i 2 personaggi hanno sempre jimmick diverse da sfruttare e permettendoti cosi di vedere pure l'altra faccia della stessa medaglia.
Peccato solamente per non aver sentito un bel "fuck take two", sarebbe stato perfetto per rispondere a quei cazzari di 2k...peccato. :sard:
 
Best art direction meritato per Deathloop, gli Arkane colpiscono ancora con il loro stile inconfondibile.

Contento che Cyberbug non si sia beccato un tubo mi pare, che gli serva di lezione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top